Aerosol-terapia: agli Istituti Clinici Zucchi di Monza il primo centro
Transcript
Aerosol-terapia: agli Istituti Clinici Zucchi di Monza il primo centro
Aerosol-terapia: agli Istituti Clinici Zucchi di Monza il primo centro termale in un contesto sanitario Da settembre 2013 è attivo presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza il Centro di Aerosol-terapia dedicato alla prevenzione e cura di diverse patologie delle vie respiratorie, mediante l’utilizzo delle preziose acque di Tabiano, ricche di sali minerali sotto forma di solfati, bicarbonati e di gas idrogeno solforato, che nascono della Sorgente Pergoli. Grazie all’alto contenuto sulfureo e alle apparecchiature all’avanguardia è possibile beneficiare presso il Centro della crenoterapia inalatoria, che permette di sfruttare i principi attivi contenuti nelle acque minerali per il trattamento di asma bronchiale, bronchiti, faringiti, laringiti, otiti, riniti, sinusiti e molte altre patologie dell’apparato respiratorio. I servizi attivi presso il nosocomio monzese prevedono diverse tipologie e approcci. In primo luogo l’Aerosol Terapia, che viene effettuata per via orale o nasale per mezzo di acqua minerale termale. Gli aerosol termali sono costituiti da fini particelle di acqua minerale in grado, a differenza delle apparecchiature domestiche, di raggiungere anche le diramazioni più distali dell'albero respiratorio. Il secondo luogo, la metodica delle inalazioni caldo-umide che utilizza apparecchi in grado di frammentare l'acqua minerale in particelle, formando un getto di vapore che viene inalato dal paziente. Infine è disponibile la doccia nasale micronizzata, indicata in tutte le patologie catarrali croniche del naso e delle strutture annesse, trattamento ben tollerato dai bambini e molto utile nelle patologie rinofaringee in età pediatrica. Istituiti nel 1913 come Società Anonima Casa di Salute per Signore di Monza, con filiale a Carate Brianza, nel 1972 assumono la denominazione di Clinica Zucchi – Casa di Cura Privata S.p.A. Nel 2002 le Cliniche entrano a far parte del Gruppo San Donato e dal 2004 assumono la denominazione di Istituti Clinici Zucchi. Oggi il Presidio di Monza dispone di 229 posti letto, tutti accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale e distribuiti nelle specialità medico-chirurgiche di Chirurgia Generale, Ginecologia, Medicina Generale, Oculistica, Ortopedia e Riabilitazione Specialistica. Il Presidio di Carate dispone di 160 posti letto accreditati col Servizio Sanitario Nazionale e distribuiti nelle specialità medicoriabilitative e psichiatriche di Cure Palliative, Geriatria, Riabilitazione Psichiatrica e Riabilitazione Specialistica, oltre a 40 letti destinati ad una Comunità Riabilitativa Alta assistenza (CRA) e ad una Comunità Protetta Alta assistenza (CPA). Per informazioni: Ufficio Stampa - IMAGE BUILDING Tel. 02 89011300 – e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
cs navetta - Istituti Clinici Zucchi
Carate Brianza, nel 1972 assumono la denominazione di Clinica Zucchi – Casa di Cura
Privata S.p.A.
Nel 2002 le Cliniche entrano a far parte del Gruppo Ospedaliero San Donato e dal 2004
assumono la ...