GILET “TORMALINA”
Transcript
GILET “TORMALINA”
GILET “TORMALINA” filato TENDER MATERIALE FILATI ADRIAFIL OCCORRENTE • g 450 di filato Tender colore n. 88 • ferri n. 4, n. 41/2 e n. 5 • 1 grosso bottone fantasia in tinta con il filato • ago da lana con punta arrotondata TAGLIA: 46 (42-44) PUNTI IMPIEGATI Maglia tubolare (avvio e chiusura) Punto coste 1/1 Punto coste fantasia (si lav. su un n. di m. multiplo di 6 + 3): 1° f.: 1 m. rov., * 3 m. rov., 1 m. dir., 2 n. rov. *, rip. da * a *, 2 m. rov. 2° f.: 2 m. dir., * 2 m. dir., 1 m. passata (= passare la m. seg. senza lavorarla, prendendola come per lavorarla a rov. e tenendo il filo davanti al lavoro), 3 m. dir. *, rip. da * a *, 1 m. dir. 3° f.: 1 m. rov., * 3 m. rov., 1 m. doppia (= lav. 1 m. dir. puntando il ferro destro nella m. corrispondente alla m. da lav., ma del ferro sott.), 2 n. rov. *, rip. da * a *, 2 m. rov. 4° f.: rip. dal 2° f. Punto maglia per la chiusura della m. tubolare CAMPIONE cm 10x10 lavorati con i f. n. 5 a p. coste fantasia = 22 m. e 28 f. ESECUZIONE Dietro: con i f. n. 41/2 avv. 117 (99-107) m. e, per il bordo, lav. 2 f. a m. tubolare, poi cont. a p. coste 1/1. A cm 4 di alt. tot. pros. con i f. n. 5 a p. fantasia (per la taglia 44 eseguire ai lati 1 m. di margine). A cm 37 (33-35) dal bordo, per gli scalfi dim. ai lati, all’interno di 4 m., 2 m. ogni 2 f. per 4 (3-3) volte, 2 m. ogni 4 f. per 4 (3-4) volte. A cm 23 (21-22) dall’inizio degli scalfi, per lo sbieco delle spalle intrecc. ai lati, ogni 2 f., 5 m. per 4 volte (4 m. per 4 volte - 5 m. per 2 volte, 4 m. per 2 volte). A cm 3 dall’inizio dello sbieco delle spalle intrecc. le 45 (43-43) rimaste. Davanti destro: con i f. n. 41/2 avv. 39 (35-37) m. e lav. il bordo come dietro. Pros. con i f. n. 5 a p. coste fantasia (per la taglia 42 eseguire ai lati 1 m. di margine - per la taglia 44 eseguire ai lati 2 m. di margine). A cm 37 (33-35) dal bordo, per lo scalfo dim. sulla sinistra del lavoro, all’interno di 4 m., 2 m. ogni 2 f. per 4 volte, 2 m. ogni 4 f. per 3 volte, 1 m. dopo altri 4 f. (per la taglia 42 dim. 2 m. ogni 2 f. per 3 volte, 2 m. ogni 4 f. per 3 volte, 1 m. dopo altri 4 f. - per la taglia 44 dim. 2 m. ogni 2 f. per 4 volte, 2 m. ogni 4 f. per 3 volte). A cm 57 (51-54) dal bordo, per lo scollo intrecc. sulla destra del lavoro, ogni 2 f., 3 m., 1 m. per 2 volte. A cm 3 dall’inizio dello scollo sbiecare la spalla, sulla sinistra del lavoro, come fatto per il dietro. Davanti sinistro: si lav. come il davanti destro, in modo simmetrico. CONFEZIONE E RIFINITURE Con i f. n. 4 ripr. 177 (159-167) m. lungo il lato d’abbottonatura del davanti destro e lav. a p. coste 1/1 per cm 9 (7-8); lav. 4 f. a m. tubolare, quindi chiudere le m. con l’ago a p. maglia. Rifinire allo stesso modo il lato d’abbottonatura del davanti sinistro. Cucire le spalle. Con i f. n. 4 ripr. 169 (153161) m. attorno allo scollo, compresi i lati dei bordi appena eseguiti, e lav. a p. coste 1/1; a cm 3 di alt. tot. eseguire 1 occhiello all’interno delle prime 13 m. (lato del davanti destro). A cm 6 di alt. tot. lav. 4 f. a m. tubolare, quindi chiudere le m. con l’ago a p. maglia. Con i f. n. 4 ripr. 141 (133-137) lungo gli scalfi e lav. a p. coste 1/1 per cm 3, poi a m. tubolare per 4 f.; chiudere le m. con l’ago a p. maglia. Cucire i fianchi e i lati dei bordi degli scalfi. Attaccare il bottone sul lato sinistro (indossato) del collo, in corrispondenza dell’occhiello.
Documenti analoghi
BOLERO “GRAZIE”
sbieco delle spalle
intrecc. ai lati 7 (89) m. ogni 2 f. per 2
volte. Intrecc. le 26
(27-28) m. rimaste.
Davanti destro: con i f. avv. 43 (45-47) m. e lav. 16 m. a m. ras. dir. e 27 (29-31) m. a p....