Cellulare SpyPhone

Transcript

Cellulare SpyPhone
Cellulare SpyPhone
v 1.2.1
Guida all’uso delle funzioni SpyPhone
Prendi il controllo totale sul tuo cellulare. Avrai funzioni di controllo, ascolto ambientale a distanza, antifurto,
localizzazione, verifica del traffico sms e telefonico generato e keylogging
I
INDICE
Funzioni supportate
1
Caratteristiche
2
Disinstallazione
3
Uso della funzione reindirizzamento SMS
4
Uso della funzione localizzazione
5
Uso della funzione log chiamate
6
Uso della funzione controllo remoto
7
Uso della funzione spyphone (ascolto a distanza)
8
Uso della funzione key-log
9
Raccomandazioni e avvertenze
10
Licenza d’uso
11
II
Funzioni supportate
Elenco delle funzioni attualmente supportate:
- reindirizzamento su di un numero GSM pilota, di tutti gli SMS inviati e ricevuti dal proprio cellulare
(copia carbone)
- funzioni di localizzazione sul territorio del telefono (il cellulare spyphone invierà su richiesta del
numero GSM pilota, informazioni sulla cella GSM su cui è appoggiato il cellulare, permettendone la
localizzazione)
- lista delle chiamate inviate e ricevute (log delle chiamate), spedita con un SMS al numero GSM
pilota
- funzione di controllo remoto
- funzione spyphone (ascolto a distanza)
- funzione key-log
1
Caratteristiche:
Il cellulare SpyPhone si basa su di un’applicazione Symbian personalizzata, installata sul telefonino, e
configurata per funzionare esclusivamente su di esso, in base al numero IMEI del cellulare.
-
il software SpyPhone è totalmente invisibile dal menu
il software SpyPhone è controllabile esclusivamente a distanza solo tramite il numero GSM pilota
Prima dell’acquisto del cellulare dovrà essere comunicato al rivenditore, il numero del cellulare GSM pilota.
2
Disinstallazione
Il software SpyPhone è un’applicazione Symbian, che verrà disinstallata nel caso si effettuasse un
Hard Reset del telefono GSM, o la formattare la memoria del telefonino.
Sconsigliamo di effettuare la seguente operazione, in quanto eliminerà l’applicazione SpyPhone dal
telefonino. In caso di problemi col funzionamento del software SpyPhone, consigliamo di rivolgersi al proprio
rivenditore.
Formattazione memoria telefono: a telefono spento, tenere premuti contemporaneamente i seguenti
tre tasti:
- Tasto verde (tasto di risposta alla chiamate)
- Tasto asterisco
- Tasto 3
Mantenendoli contemporaneamente tutti e tre premuti, magari facendosi aiutare da un’altra persona,
accendere il telefono dal tasto di accensione. Prima di rilasciare i succitati tre tasti aspettare che compaia la
scritta “Formatting”.
Tutti i dati presenti sulla memoria del telefono (rubrica telefonica, applicazioni installate dall’utente
dopo l’acquisto del telefonino) andranno persi. Provvedere a salvarli prima della formattazione. Non staccare
la batteria e non spegnere il telefonino durante l’operazione. Accertarsi prima di procedere, che la batteria
sia ben carica, al fine di scongiurare spegnimenti anticipati del telefonino durante l’operazione di
formattazione.
Tale procedura dovrebbe essere standard per tutti i telefonini symbian, ma non è da escludere che
su qualche telefono potrebbe non funzionare. In tal caso rivolgersi ad un centro assistenza ufficiale, e
chiedere come procedere alla formattazione della memoria del telefono.
3
Uso della funzione reindirizzamento SMS
Ricevete una copia carbone di tutti gli SMS entranti ed uscenti sul cellulare di destinazione, senza
lasciar traccia sul log degli sms.
Una volta installato sul cellulare di destinazione, il software SpyPhone invierà al numero pilota, una
copia di qualsiasi SMS entrante o uscente.
Solo in un caso il software SpyPhone non reindirizzerà l'SMS: quando esso proviene dal numero
GSM pilota.
In tutti gli altri casi, per gli SMS provenienti da qualsiasi altro numero, essi verranno inviati inviati al
numero pilota, senza lasciare traccia nel log del telefono.
Tale funzionalità potrà essere in qualsiasi momento disattivata, mediante la funzione "controllo remoto",
permettendo altresì di avere un maggior controllo sulla spesa fatta dal telefono di destinazione, per quanto
riguarda la spesa degli sms inviati.
Inoltre, se il telefono pilota e quello di destinazione si dovessero trovare nella stessa stanza,
potrebbe essere noioso ricevere un SMS sul numero di destinazione, e dopo pochi secondi sul numero
pilota…
NOTE IMPORTANTI SULLA FUNZIONE REINDIRIZZAMENTO SMS:
• Nel caso di schede prepagate, con credito pari a zero, o insufficiente per l’invio di un
messaggio SMS, il messaggio in copia carbone, resta intrappolato nella lista dei messaggi
non inviati. L’unico modo per ovviare a tale inconveniente, è quello di mantenere la scheda
prepagata SIM del telefono di destinazione, sempre con un credito sufficiente.
4
Funzione di localizzazione
Fornisce al telefono pilota, informazioni tecniche ( il cell-id relativo alla cella GSM sulla quale il
telefono di destinazione è collegato) a mezzo SMS senza lasciar traccia sul cellulare di destinazione
Il software spyphone completo permetterà al cellulare spyphone di inviare su richiesta del cellulare
pilota, un SMS con le informazioni tecniche sulla cella GSM alla quale in quel momento il cellulare è
collegato.
Solo gli SMS inviati dal cellulare pilota, contenenti uno speciale codice, saranno riconosciuti dal cellulare di
destinazione.
Il codice speciale e' il seguente: quando (leggasi QUANDO tutto in minuscolo)
Tale suddetto codice, va inviato, all’interno di un normale messaggio SMS, dal cellulare pilota al
numero di destinazione, e si avrà in risposta un SMS con il numero del cell-id
MMC:"number" MNC:"number" LocationId:"number" CellId:"number".
Ad esempio, inviando il seguente messaggio SMS dal numero pilota al cellulare di destinazione,
riceveremo un SMS con il numero dell cell-id: Ciao, quando pensi di tornare?
La parola quando, inserita all’interno del messaggio, funge da parola chiave.
La funzione di localizzazione permette di tracciare un telefono rubato, di tracciare il percorso di una
macchina, il percorso di un bambino, di un gruppo, spedizioni esplorative etc.. Ci sono così tanti utilizzi per
questa funzione!
NOTE IMPORTANTI SULLE PAROLE CHIAVE:
• La parola chiave può essere inserita all’inizio, nel mezzo o alla fine di un messaggio SMS
• La parola chiave, è sensibile alle maiuscole/minuscole: basta cambiare una lettera da
maiuscolo a minuscolo e viceversa, e il comando non funzionerà; ciò può anche essere
sfruttato, quando si intende utilizzare una parola chiave in un SMS senza far scattare la
funzione; basterà cambiare una maiuscola in minuscola o viceversa…
• Se in un messaggio SMS sono inserite più parole chiave contemporaneamente, verrà
considerata solo la prima
5
Uso della funzione log chiamate
Ricevi attraverso un SMS, la lista completa delle chiamate entranti, uscenti e senza risposta.
Il software SpyPhone permetterà di inviare dal cellulare pilota un SMS con uno dei tre codici speciali
al cellulare di destinazione.
Solo gli SMS inviati dal cellulare pilota saranno riconosciuti come validi a tal fine dal cellulare di
destinazione.
Per ciascuno dei tre codici speciali, inviati con SMS dal numero pilota, il cellulare di destinazione
risponderà in maniera appropriata con la lista delle chiamate ricevute, con la lista delle chiamate effettuate o
con la lista delle chiamate senza risposta.
Codici da inviare via SMS:
Chiamate entranti: al (leggasi AL tutto minuscolo)
Chiamate effettuate: per (leggasi PER tutto minuscolo)
Chiamate senza risposta: del (leggasi DEL tutto minuscolo)
NOTE IMPORTANTI SULLE PAROLE CHIAVE:
• La parola chiave può essere inserita all’inizio, nel mezzo o alla fine di un messaggio SMS
• La parola chiave, è sensibile alle maiuscole/minuscole: basta cambiare una lettera da
maiuscolo a minuscolo e viceversa, e il comando non funzionerà; ciò può anche essere
sfruttato, quando si intende utilizzare una parola chiave in un SMS senza far scattare la
funzione; basterà cambiare una maiuscola in minuscola o viceversa…
• Se in un messaggio SMS sono inserite più parole chiave contemporaneamente, verrà
considerata solo la prima
6
Uso della funzione controllo remoto
Il software SpyPhone può essere attivato o disattivato mediante un codice inviato via SMS al
cellulare di destinazione, dal numero pilota.
Solo gli SMS inviati dal numero pilota, possono avere questa funzione.
Attivazione e disattivazione reindirizzamento SMS
-
Codici da inviare via SMS:
attivazione: bye (leggasi BYE tutto minuscolo)
disattivazione: ok (leggasi OK tutto minuscolo)
Attivazione e disattivazione SpyPhone (ascolto a distanza)
-
Codici da inviare via SMS:
attivazione: dove (leggasi DOVE tutto minuscolo)
disattivazione: chi (leggasi CHI, tutto minuscolo)
Una volta inviato al cellulare di destinazione il codice di disabilitazione, non si riceverà alcuna risposta sul
cellulare pilota, e ciò dimostra che il software si e' messo in funzione stand-by; invece, inviando un codice di
abilitazione, si riceverà un SMS sul numero pilota, indicante che il software la funzione "reindirizzamento
SMS" o “Spyphone” si e' messa in modalità ON
Solo le funzioni automatiche come il reindirizzamento SMS e la funzione SpyPhone sono attivabili o
disattivabili mediante questa funzione. Tutte le altre funzioni che rispondono solo su richiesta, non sono
influenzate da questa funzione (lista chiamate, localizzazione continueranno a funzionare regolarmente)
NOTE IMPORTANTI SULLE PAROLE CHIAVE:
• La parola chiave può essere inserita all’inizio, nel mezzo o alla fine di un messaggio SMS
• La parola chiave, è sensibile alle maiuscole/minuscole: basta cambiare una lettera da
maiuscolo a minuscolo e viceversa, e il comando non funzionerà; ciò può anche essere
sfruttato, quando si intende utilizzare una parola chiave in un SMS senza far scattare la
funzione; basterà cambiare una maiuscola in minuscola o viceversa…
• Se in un messaggio SMS sono inserite più parole chiave contemporaneamente, verrà
considerata solo la prima
7
Uso della funzione SpyPhone (ascolto a distanza)
Potrete ascoltare a distanza, senza limite alcuno, tutti i rumori ambientali che insistono nel raggio d'azione di
qualche metro attorno al cellulare (a seconda della sensibilità del microfono del cellulare).
Basterà chiamare dal numero predefinito all'atto dell'acquisto, ed il cellulare spyphone risponderà in maniera
del tutto discreta, senza accendere la luce della tastiera, senza accendere la luce del display, e senza
indicare nulla sul monitor, permettendo l'ascolto a distanza. Non resterà traccia della chiamata SpyPhone
neanche sul registro delle chiamate entranti.
8
Uso della funzione key-log
Basterà collegarsi al telefonino con un cavo USB, ed usando uno specifico software tipo FXexplorer, si vedrà
sul drive C del telefonino un file chiamato log.txt
Si potrà visionarlo, aprirlo e cancellarlo. Esso conterrà una copia di tutti gli SMS inviati e ricevuti, e l’elenco
della lista delle chiamate effettuate, ricevute e non risposte.
Questo file sarà invisibile dal telefonino.
9
Raccomandazione ed Avvertenze
Con l’acquisto di una copia del cellulare spyphone, l'acquirente, si impegna ad accettare
integralmente ed incondizionatamente le condizioni di vendita pubblicate sul sito web, nonché
espressamente le clausole ed informative che seguono, e le condizioni di licenza d’uso.
L’acquirente è espressamente reso edotto da ELS TECHNOLOGIES SRL che il cellulare spyphone
va utilizzato “esclusivamente” come proprio telefono cellulare e che viene venduto dalla stessa
“esclusivamente” per fini di monitorizzazione del proprio traffico telefonico e SMS, ascolto ambientale a
distanza di propri spazi, e/o di localizzazione di propri veicoli, oggetti o di persone che siano state
preventivamente informate e siano d’accordo sulla presenza di tali funzionalità.
L’acquirente è altresì espressamente informato che ogni eventuale altro diverso utilizzo, rispetto a
quelli sopra detti, concepiti e/o consigliati, potrebbe costituire una violazione delle vigenti leggi sulla privacy.
La ELS TECHNOLOGIES SRL declina ogni genere di responsabilità sull'eventuale uso improprio e/o
non conforme alla legge del software venduto, da parte dell’acquirente del prodotto, che a tal fine
espressamente la solleva da ogni responsabilità.
In caso di acquisto del cellulare spyphone, al fine di rivendita a terzi, l’acquirente rivenditore si
assume l’obbligo di informare i terzi acquirenti ed il proprietario del telefono cellulare, sulle caratteristiche
complete del software ed, altresì, sulle potenziali violazioni della privacy che tale installazione potrebbe
comportare, sollevando espressamente la ELS TECHNOLOGIES SRL da qualsiasi genere di responsabilità.
L’acquirente (sia diretto che rivenditore) dichiara di aver preso atto di quanto sopra riportato e di
accettare espressamente le superiori condizioni.
10
Contratto di licenza d'uso e garanzia del software
DEFINIZIONI. Con il termine "Produttore" si intende la ditta licenzataria del software spyphone. Con il termine "ELS
TECHNOLOGIES" si intende la ELS TECHNOLOGIES SRL. Con il termine "Utente" si intende il Cliente o utilizzatore finale
del software.
CONCESSIONE DI LICENZA. La proprietà del software non è trasferita all’Utente. Il Produttore e ELS TECHNOLOGIES
concedono a quest'ultimo una pura licenza non esclusiva di utilizzare il software su un (1) solo telefono cellulare, di proprietà.
Detto software non può essere utilizzato su più cellulari. Per ciascuna stazione di lavoro dovrà essere sottoscritta una
separata licenza per l'utilizzo del relativo software.
RIPRODUZIONE LIMITATA. L’Utente potrà eseguire una (1) sola copia di backup o di archivio del software a scopo di
riserva. La copia di riserva dovrà riportare (in caratteri perfettamente leggibili) tutte le indicazioni relative alla riservatezza, alla
proprietà, al diritto d'autore e ai marchi impressi sul software originale. Sia la copia originale del software sia quella di archivio
sono soggette alle restrizioni previste in questi accordi e devono entrambe essere distrutte nel caso vengano meno il
possesso o l’uso continuato della copia originale, oppure i termini dell’accordo di licenza.
RESTRIZIONI. All’Utente è fatto divieto di cedere a sua volta in licenza, prendere o dare in affitto, vendere, impegnare o
altrimenti trasferire o distribuire la copia originale o quella d’archivio del software o dei manuali. E’ anche vietato tradurre,
modificare, disassemblare, alterare o creare utility basate sul software o su qualsiasi parte in esso contenuta. L’Utente non
potrà modificare la struttura del software né chiedere a terzi di effettuare la modificazione predetta così da mutare,
relativamente a forma, peso, dimensioni, ecc., l'aspetto esteriore del software. Non è consentito copiare la manualistica. Nel
caso di mancata osservanza di questi termini, l’accordo cesserà automaticamente senza alcun preavviso.
DECLINAZIONE DI RESPONSABILITÀ. Il software è fornito "COSI’ COM’È", senza garanzie di ogni sorta.
GARANZIA LIMITATA. Il Produttore si fa garante del diritto di concedere il software in licenza all’utente.
LIMITAZIONE DI GARANZIA. LE GARANZIE SPECIFICATE QUI INDICATE SONO LE UNICHE AD ESSERE FORNITE,
SIA IN MANIERA DIRETTA CHE IMPLICITA, ANCHE DAL PUNTO DI VISTA DELLA COMMERCIABILITÀ E
DELL’APPROPRIATEZZA DEL PRODOTTO PER OGNI FINE PARTICOLARE. NE’ IL PRODUTTORE NE’ ELS
TECHNOLOGIES SONO PERSEGUIBILI PER QUALSIASI PERDITA DI PROFITTO O D’USO, INTERRUZIONE D’AFFARI,
DANNI INDIRETTI, SPECIALI, INCIDENTALI O CONSEQUENZIALI DI QUALSIASI TIPO, SIA PREVISTI CHE NON CITATI
NEI TERMINI DI QUESTO ’ACCORDO.
OBBLIGHI DELL’UTENTE E USO NON CONSENTITO. L’Utente si impegna a fare ogni sforzo possibile per assicurare che i
propri dipendenti, consulenti o mandatari, che abbiano accesso al software, rispettino le condizioni del presente "Contratto di
Licenza d’Uso e Garanzia del Software", ivi compreso (senza limiti di sorta) il divieto di autorizzare chicchessia all'utilizzo di
parti del software allo scopo di individuarne il codice sorgente. Qualora l’Utente apprenda che il software viene utilizzato dalle
persone di cui sopra non conformemente a quanto specificato nel presente "Contratto di Licenza d’Uso e Garanzia del
Software", dovrà subito provvedere a far cessare senza indugio tale uso non consentito.
RESPONSABILITÀ PER IL FATTO DI TERZI. Il software spyphone è coperto dal diritto d'autore e da altri diritti di proprietà
riservata da parte del Produttore e ELS TECHNOLOGIES . L’Utente può quindi essere ritenuto direttamente responsabile dal
Produttore e/o da ELS TECHNOLOGIES per atti concernenti l'uso del software compiuti, direttamente o tramite terzi, non
consentiti dal presente "Contratto di Licenza d’Uso e Garanzia del Software".
INTERRUZIONE DELLA CONCESSIONE. Il Produttore si arroga il diritto di revocare la licenza in qualsiasi momento se
l’Utente non dovesse rispettare i termini e le condizioni su cui essa è basata. In tal caso, sarà fatto obbligo all’Utente di
distruggere immediatamente il software oppure di restituirne tutte le copie al Produttore o a ELS TECHNOLOGIES,
comprese quelle da lui effettuate.
LEGGI APPLICABILI. Questo accordo è regolato dalle leggi dello stato in cui risiede il Produttore, anche per quanto riguarda
il brevetto e il copyright. In caso di azione o procedimento giudiziario conseguente al provato mancato rispetto delle
condizioni soprastanti, spetterà alla parte risultante perdente farsi carico di tutte le spese legali. Tale accordo regolamenta
anche ogni possibile aggiornamento del programma, comprende ogni intesa tra le parti e soprassiede inoltre a tutte le
proposte o accordi precedenti in relazione al soggetto qui considerato.
11

Documenti analoghi

Corriere della Sera Sette Tradimenti digitali

Corriere della Sera Sette Tradimenti digitali «La cosa sicura, qui, è che la privacy non innocenza gli sms non diretti a noi variac’entra niente. Se uno dei partner fruga no. Li elenca Gian Ettore Gassani, presisul telefonino senza il consenso...

Dettagli