GAROFALO, Roberto
Transcript
GAROFALO, Roberto
in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell’art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo Profilo professionale e data decorrenza con incarico attuale e data decorrenza GAROFALO, Roberto 13/04/1957 Azienda ASP PALERMO – Dipartimento Programmazione e organizzazione delle Attività Territoriali e Integrazione Sociosanitaria – UOC Integrazione Sociosanitaria - via Pindemonte, 88 – 90127 Palermo Dirigente Medico Medicina del Lavoro 01/08/2006 Dirigente Medico U.O. Cure Palliative (già Medico per la Medicina dei Servizi) 10/02/2002 con incarico professional Telefono lavoro (39) 091 7033980 (interno 3980) Fax lavoro (39) 091 7033238 (interno 3238) E-mail istituzionale n. matricola [email protected] 09958 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro profilo professionale principali incarichi o mansioni svolte • profilo professionale • principali incarichi o mansioni svolte • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro profilo professionale principali incarichi o mansioni svolte Da 01/08/2006 a tutt’oggi Azienda ASP PALERMO – via G. Cusmano n.24 – 90141 Palermo (PA) Da 01/08/2006 a tutt’oggi: Dirigente Medico di Medicina del Lavoro da 12/02/2010 a tutt’oggi: U.O. cure palliative – Dipartimento Programmazione e Organizzazione delle Attività Territoriali e Integrazione Sociosanitaria (disposizione di servizio prot. 1137/DSA del 12/02/2010) da 01/08/2006 a 12/02/2010: U.O. cure palliative – Dipartimento Programmazione e Organizzazione delle Attività Territoriali e Integrazione Sociosanitaria (disposizione di servizio prot. n.181/DS del 28/01/2002), (50% del debito orario); U.O. Sorveglianza Sanitaria per i Lavoratori, ambulatorio di Spirometria – Staff Direzione Generale (50% del debito orario) Da 01/06/1990 a 01/08/2006: Medico per la Medicina dei Servizi – Medicina del Lavoro da 10/02/2002 a 01/08/2006: U.O. cure palliative – Dipartimento Programmazione e Organizzazione delle Attività Territoriali e Integrazione Sociosanitaria (disposizione di servizio prot. n.181/DS del 28/01/2002), (50% del debito orario); U.O. Sorveglianza Sanitaria per i Lavoratori, ambulatorio di Spirometria – Staff Direzione Generale (50% del debito orario) da 01/06/1990 a 10/02/2002: U.O. Sorveglianza Sanitaria per i Lavoratori, ambulatorio di Spirometria – Staff Direzione Generale Da01/01/1991 01/08/2006 a a tutt’oggi Da 31/12/2001 S.A.M.O.T Società per l’Assistenza al Malato Terminale Azienda ASP PALERMO – via G. Cusmano n.24 –Oncologico 90141 Palermo (PA) Medico di assistenza domiciliare Da 01/08/2006 a tutt’oggi: Dirigente Medico di Medicina del Lavoro da 01/01/1991 a 31/12/2001: Medico di assistenza domiciliare da 12/02/2010 a tutt’oggi: U.O. cure palliative – Dipartimento Programmazione e da 04/04/1995 delle a 10/04/1996: Presidente Organizzazione Attività Territoriali e Integrazione Sociosanitaria (disposizione di servizio prot. 1137/DSA del 12/02/2010) Pagina 1 - Curriculum vitae - da 01/08/2006 a 12/02/2010: U.O. Sorveglianza Sanitaria per i Lavoratori – Staff Direzione Generale (50% del debito orario); U.O. cure palliative – Dipartimento Programmazione e Organizzazione delle Attività Territoriali e Integrazione Sociosanitaria (disposizione di servizio prot. 1137/DSA del 12/02/2010), (50% del debito orario) ISTRUZIONE Titolo di studio • Data • Nome e tipo di istituto di istruzione • titolo di studio • note Anno accademico 1982-83 Università degli Studi di Palermo – Facoltà di Medicina e Chirurgia Laurea in Medicina e Chirurgia [_] laurea breve o triennale; [X] laurea specialistica o vecchio ordinamento Specializzazione post laurea • Data • Nome e tipo di istituto di istruzione • specializzazione Anno accademico 1990 - 1991 Università degli Studi di Palermo – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Istituto di Clinica Medica II Geriatria e Gerontologia Altri titoli post laurea • Data • Nome e tipo di istituto di istruzione • titolo conseguito Anno accademico 2007 - 2008 Pontificia Università Lateranense Master II livello in Bioetica e Formazione FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di formazione • corso / tirocinio / aggiornamento • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di formazione • corso / tirocinio / aggiornamento marzo – ottobre 2007 Società Italiana di Cure Palliative Corso Professionalizzante in Cure Palliative e Terapia del Dolore (durata 80 ore) febbraio – luglio marzo –2002 ottobre 20072004 Università Cattolica del Sacro Cuore Società Italiana di Cure Palliative Corso di perfezionamento in Bioetica (livelli base e avanzato) Corso Professionalizzante in Cure Palliative e Terapia del Dolore (durata 80 ore) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI LINGUE STRANIERE • lingua • livello • lingua • livello Pagina 2 - Curriculum vitae Inglese [_] eccellente / [_] buono / [X] elementare Francese [_] eccellente / [_] buono / [X] elementare COMPETENZE INFORMATICHE • Office (Word) • Office (Excel) • Office (Access) • Internet (navigazione, posta elettronica) • Altro (specificare) [X] eccellente / [X] eccellente / [_] eccellente / [X] eccellente / [_] eccellente / [_] buono / [_] buono / [_] buono / [_] buono / [_] buono / [_] elementare [_] elementare [X] elementare [_] elementare [_] elementare PUBBLICAZIONI CAPITOLO DI LIBRO ARTICOLO DI RIVISTA • anno/titolo/editore • anno/titolo/editore • anno/titolo/editore ALTRE INFORMAZIONI • • • • Pagina 3 - Curriculum vitae Garofalo Roberto (2011), Il trattamento terapeutico del dolore, in “Il dolore possibile”, a cura di Gian Antonio Dei Tos, Padova, Edizioni Messaggero, cap. 15 , pag. 268 293 Garofalo Roberto (2008), “L’etica e la sicurezza sul lavoro”, Bio – ethos, Palermo – Ed. ISBP, n. 3, (maggio – agosto), pag. 83 - 91 2010/ “La compliance familiare nelle assistenze palliative domiciliari nell’anno 2009”/XVII Congresso Nazionale S.I.C.P., Roma, 1 – 4 dicembre 2010 2010/“Why pain?”/ XVII Congresso Nazionale S.I.C.P., Roma, 1 – 4 dicembre 2010 2008/“Cure palliative domiciliari nel paziente non oncologico”/ XV Congresso Nazionale S.I.C.P., Giardini Naxos (ME), 3 – 6 novembre 2008 da giugno a novembre 2011: Docente al Corso aziendale di formazione in Cure Palliative, A.S.P. Palermo, nell’ambito del progetto obiettivo di P.S.N. 2010 “le Cure Palliative e la Terapia del Dolore” su “Valutazione e presa in carico del paziente in fase terminale: prognosi e criteri di inclusione”, “La valutazione multidimensionale” e “Bioetica delle Cure Palliative” da settembre a novembre 2009: Formatore in incontri su Cure Palliative per il personale Hospice ASP Palermo da 2001 a tutt’oggi: Docente presso Istituto di Studi Bioetici – c/o Facoltà Teologica di Palermo per le materie “Bioetica delle Cure Palliative“ e “Comitati Etici; aspetti storici e organizzativi” Relatore/moderatore/tutor a numerosi corsi ed eventi congressuali sui temi delle Cure Palliative, della Bioetica e della Medicina del Lavoro Il sottoscritto, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR n.445 del 28/11/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara che quanto sopra riportato corrisponde al vero. Data 30 gennaio 2012 Pagina 4 - Curriculum vitae Firmato Roberto Garofalo
Documenti analoghi
AUSL 6 Palermo
Ottima capacità di relazione interpersonale con particolare attitudine al
rapporto con la fascia di pazienti pediatrici. Alta competenza nella diagnostica
9846 - Asp Palermo
Il_ sottoscritto, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del
DPR n.445 del 28/11/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazion...
9739 - Asp Palermo
[_x] buono / [_] elementare
[_x] buono / [_] elementare
[_] buono / [_x] elementare
[x_] buono / [_] elementare
[_] buono / [_] elementare