L`anteprima europea “Return to Zero`”con Minnie Driver apre il RIFF
Transcript
L`anteprima europea “Return to Zero`”con Minnie Driver apre il RIFF
XIII edizione del Rome Independent Film Festival – RIFF Awards 2014 Roma 16 -‐ 23 marzo Nuovo Cinema Aquila -‐ Via L’Aquila 68 COMUNICATO STAMPA RIFF OPENING NIGHT L’anteprima europea “Return to Zero’”con Minnie Driver apre il RIFF Il dolore di una donna per una vita che non c’è Il poeta e regista Armando Suárez Cobián racconta New York in “No Limits” Il documentario “Happy Goodyear” sul dramma degli operai della multinazionale Domenica 16 marzo – Nuovo Cinema Aquila L’Opening Night Film della tredicesima edizione del Rome Independent Film Festival al Nuovo Cinema Aquila (alle h. 20.45) è Return To Zero (USA), esordio al lungometraggio del regista Sean Hanish. Il film racconta il dramma delle morti perinatali. Girato quasi interamente a Los Angeles, il film nasce dall’esperienza personale e dolorosa dell’autore ed è stato sostenuto economicamente dalla raccolta fondi “Kickstarter”, attraverso cui moltissime famiglie vittime della stessa sorte hanno deciso di rispondere all’appello di Hanish, donando spontaneamente delle quote. La pellicola segna inoltre il ritorno sulla scena di Minnie Driver, candidata al premio Oscar come miglior attrice non protagonista nel 1998 per Will Hunting - Genio ribelle. Ad affiancarla altri nomi illustri degli schermi a stelle e strisce, come Paul Adelstein (Prison Break, Grey’s Anatomy) e Alfred Molina (Spiderman 2, Il Codice Da Vinci, Abduction). In Return To Zero, i coniugi Maggie ed Aaron, poche settimane prima del parto, scoprono, durante una visita, della morte del bimbo nel grembo materno. La vita e la relazione della coppia sarà fortemente alterata da questa perdita e il tentativo di superarla passerà attraverso rifiuto, fughe ed alcool. Solo dopo aver scoperto di aspettare un altro figlio, sarà possibile ripensare al futuro. Il regista sarà presente in sala e risponderà alle domande del pubblico. Nel pomeriggio, ad aprire ufficialmente la programmazione del RIFF sarà, a partire dalle 16.20, una densa selezione di cortometraggi italiani e stranieri, fra i quali: Me reencontrarás dentro de ti, di Eitan Pitigliani con Andres Gil, Un uccello molto serio di Lorenza Indovina con Rolando Ravello e Chiara Caselli, ReCuiem della poliedrica Valentina Carnelutti, 41° parallelo di Davide Dapporto con Gianfelice Imparato, L’impresa di Davide Labanti con Giorgio Colangeli, Ad esempio di Silvio Governi, con Vinicio Marchioni e Sabrina impacciatore. Fra i documentari della giornata, si segnala (alle 17.30) Happy Goodyear di Laura Pesino ed Elena Ganelli, sui tragici retroscena della multinazionale ‘Good Year’, approdata a Cisterna di Latina negli anni ’60 e accusata di essere una fabbrica di morte per tanti operai, le cui famiglie aspettano ancora giustizia. In serata, alle h. 20.10 in Sala 1, un evento speciale; la proiezione del docu-film No Limits (USA), diretto da Juan Carlos Alom, Armando Suárez Cobián ed Ismael de Diego. Ospite del RIFF in qualità di giurato, sarà presente in sala uno degli autori, Armando Suárez Cobián, poeta, attore, scrittore e regista nato a Cuba, nel comune di Antilla. La pellicola, che esamina il rapporto tra architettura e potere, racconta il progetto dell'artista cubano Alexandre Arrechea, che ha creato ed installato a Park Avenue sculture monumentali modellate sui 10 noti edifici di New York. Le foto dei film in alta risoluzione, il programma e il catalogo sono disponibili nella pagina Media ROOM del sito: http://www.riff.it/info/media-room. Marino Midena, +39.347.7162033 – [email protected] Elisabetta Colla +39.333.2736455 - [email protected] INFO: Fabrizio Ferrari direttore artistico +39.06.45425050 [email protected] - www.riff.it
Documenti analoghi
ComstaRIFF2014 generale
Nuovo Cinema Aquila - Via L’Aquila 68
L’attrice Minnie Driver, protagonista dell’indie Return To Zero di Sean Hanish, storia di
una difficile maternità, apre la 13esima edizione del Rome Independen...