Vittori e gli studenti: L`astronauta va al liceo
Transcript
Vittori e gli studenti: L`astronauta va al liceo
14 PERSONE COSTUME & SOCIETA’ giovedì 4 ottobre 2012 CON UN LAVORO SU KIEFER S’INAUGURA AL SAN CARLO IL FESTIVAL DI FILM SULL’ARTE CONTEMPORANEA Laura Trisorio, l’ideatrice di ”ArteCinema” di Giuliana Gargiulo ell’apparente fragilità ha una forza estrema. Con la vocazione alla vita e all’arte, con un brivido di notorietà conquistata e vissuta, Laura Trisorio, gallerista, che, con la mamma Lucia continua l’impegno del padre per “Studio Trisorio”, da diciassette anni porta avanti “Artecinema”, il festival internazionale di film sull’arte contemporanea di sua creazione, manifestazione illuminante che presenta il meglio della produzione internazionale di cinema dedicato all’arte e agli artisti. Sorridente, con una vaghezza di adolescente e una tenacia che la fa andare oltre, è anche trepida quando anticipa il debutto di stasera al Teatro San Carlo, dove la manifestazione arriva dopo aver toccato i più significativi spazi cittadini: Istituto francese e i teatri Sannazaro, Mercadante, Politeama, Augusteo. Da anni continuatrice del grande lavoro di suo padre, sente il peso o il privilegio di essere una figlia d’arte? «Senz’altro è un privilegio perché fin dall’infanzia sono riuscita a cogliere l’apertura, la generosità e la curiosità di mio padre sommata alla praticità svizzera di mia madre, un connubio perfetto in cui entrambi erano necessari e fondamentali. Ho vissuto un’infanzia felice, sempre contenta della mia vita pensavo di essere fortunata, al punto che le mie sorelle, Antonella e Paola, usavano dire “ la solita fortuna di Laura!”. Crescendo ho capito che più che fortuna che cade dall’alto, l’aspetto positivo è un modo di vedere e affrontare la vita». Come la vedeva la vita? «In senso positivo e ottimista. Ero vivace estroversa, mi divertivo anche facendo sport per il quale ho conquistato una medaglia in ginnastica artistica. Ho sempre amato la N vita in tutti gli aspetti». Chi o che cosa ha lasciato il segno più incisivo nella sua formazione? «Mio padre. È stato l’apertura verso l’arte! A Villa Orlandi di Anacapri, di proprietà di Letizia Cerio, dove passavamo gran tempo sono passati tutti i più grandi artisti dell’arte contemporanea: da Twombly a Beuys, da Ontani vestito da Sant’Antonio a Kounellis che si trattenne per un intero inverno. Negli anni ’70 lo scambio continuo con gli artisti mi ha dato una incredibile apertura». Ha fatto la gavetta, e le è servita, o ha cominciato subito ad occuparsi di arte in qualità di titolare dello Studio Trisorio? «Sì, l’ho fatta e mi è servita. Dopo l’Università sono stata a lavorare a New York dalla Sonnanbend, per un breve periodo da Leo Castelli e anche all’Istituto di cultura poi in Germania per completare la tesi su Beyus. Andare fuori e confrontarsi serve ad aprire gli occhi. Mi è sempre piaciuto lavorare, anche se Napoli rappresenta uno stress continuo, nonostante le tante esperienze positive fatte all’estero non me la sono sentita mai di lasciare la mia città». Vuole dirmi la sua idea degli artisti? «Gli artisti sono l’unico spazio di libertà totale che esiste, in cui tutto è ammesso e permesso, senza pregiudizi». Vuole raccontarmi l’esperienza del festival che inizia stasera “Artecinema”? «È un lavoro immane, in cui devo stare attenta a tutto e tutti. Avevo 29 anni quando scoprii che esisteva un materiale cinematografico, legato all’arte e agli artisti, assolutamente straordinario. Avevo visto dei documentari interessantissimi, che furono la spinta e il desiderio a condividere con altri l’emozione prova- La nota gallerista Laura Trisorio (Foto Agn/Nicois) ta, con gli amici e la mia città. Pensai subito di creare una rassegna e senza mezzi di nessun genere andai da Jean Noel Schifano, allora direttore del Grenoble, che mi dette una mano offrendomi ospitalità. Fu subito un grande successo con la sala gremita e l’ingresso libero tant’è che il terzo anno dovemmo necessariamente spostarci al Teatro Sannazaro, e poi di volta in volta al Mercadante, al Politeama e infine al Teatro Augusteo, il più grande della città con i suoi millequattrocento posti. Stasera per la serata inaugurale della diciassettesima edizione saremo addirittura al Teatro San Carlo». A distanza di tanti anni che co- sa le ha dato “Artecinema”? «Il grandissimo consenso di appassionati ed addetti ai lavori e la gratitudine di tanti. Quante gente mi dice che aspetta tutto l’anno la manifestazione! Da tutto il mondo ricevo ringraziamenti degli artisti… Non è facile andare avanti! Sono una gallerista e, per attuare la selezione, sono occupata tutto l’anno e anche giro il mondo per scegliere artisti interessanti. “Artecinema” è fatta con il cuore ed è un dono alla mia città, un dono che mi rende felice». C’è stato un momento in cui qualcosa è stato difficile o di ostacolo? «È difficilissimo il rapporto con le istituzioni per il reperimento dei fon- di. Sembra che ogni anno io debba cominciare punto e daccapo e questa è una condizione estenuante che mi avvilisce. Eppure credo di fare un lavoro sociale!». Chi l’ha aiutata di più? «La Fondazione del Banco di Napoli e anche l’avvocato Marotta dell’Istituto Italiano di Studi Filosofici». Tra i tanti artisti che ha conosciuto ha una predilezione per qualcuno? «Conservo una foto del 1971, nella quale sono sul terrazzo di casa con mamma, papà, Carlo Alfano, Beuys, Celant e altri che tendono tutti la mano verso di me, come a volermi proteggere, e come se dicessero: “Sei spacciata, potrai occuparti soltanto di arte”». Come si sente nel ruolo di gallerista e di ideatrice di una rassegna speciale? «Mi sento un’ambasciatrice dell’arte, che vive la felicità di poterla diffondere agli altri. È come un compito, una missione». La galleria quanto incide e conta nella sua giornata e nella sua vita? «Lo Studio Trisorio è la base. Dalla galleria parte tutto. Poi ho capito che il mio lavoro parte da dentro. dal cuore. Ho con gli artisti un rapporto speciale, in cui devo essere una grande mediatrice». Vado a ruota libera: è appassionata e tenace? «Si. Non mollo mai» Dove prende la forza? «Secondo me la forza significa non mollare mai. Kafka diceva che “c’è un punto in cui non si può tornare indietro e ci dobbiamo arrivare”». È ambiziosa? «No. No. Mi interessa la qualità». Paure sul lavoro ne ha mai? «Sempre quelle legate al lato economico del lavoro». Che cos’è Napoli per lei? «È tutto». VITTORI E GLI STUDENTI L’austronauta va al liceo C entinaia di studenti e professori di Castellammare di Stabia si sono ritrovati ieri nell’auditorium del liceo scientifico Francesco Saveri per una lezione speciale: la conferenza dell’astronauta Roberto Vittori, ospite del congresso mondiale dell’aerospazio che si sta svolgendo alla Mostra d’Oltremare. Presentato dall’ingegnere Norberto Salza, instancabile coordinatore della rassegna internazionale e presidente del Polo High Tech, Vittori ha suscitato l’entusiasmo degli studenti raccontando la sua carriera, da quando lesse per la prima volta l’annuncio “AAA. Cercasi astronauta” e fece domanda per essere ammesso. “L’unico modo certo per non riuscire è di non provare”, ha detto il colonnello dell’aeronautica militare. E invece lui provò e fu selezionato. Poi ha ricordato i suoi tre viaggi nello spazio, l’ultimo dei quali lo scorso anno, e il suo emozionante soggiorno nella stazione spaziale internazionale, a 400 km di distanza dalla superficie terrestre. Che cosa si prova a quell’altezza? gli è stato chiesto. Vittori ha risposto con i versi di una canzone: “La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare”. La terra vista da tanto lontano è bellissima, e lo spazio è un’opportunità aperta a tutti, ha aggiunto. Tra i presenti, le autorità scolastiche regionali, Liliana Boccolini vedova dello scienziato Luigi Napolitano, Mario Cosmo direttore tecnico dell’Agenzia Spaziale Italiana. Golo I PROGRAMMI DI OGGI IN TV RaiUno 06:00 Euronews Notizie 06:10 Unomattina caffè Magazine 06:30 Tg1 - CCISS Viaggiare informati Notizie 06:45 Unomattina Magazine 10:15 Vista Pastorale Magazine 13:30 Tg1 Notizie 14:00 Tg1 Economia Notizie 14:10 Verdetto Finale Spettacolo 15:15 La vita in diretta Magazine 16:50 Rai Parlamento Telegiornale Notizie 17:00 Tg1 Notizie 17:10 Che tempo fa Notizie 17:15 La vita in diretta Magazine 18:50 L'eredità Spettacolo 20:00 Tg1 Notizie 20:30 Qui Radio Londra Notizie 20:35 Affari tuoi Spettacolo 21:10 Il commissario Nardone Serial 23:30 Porta a Porta Notizie 01:05 Tg1 Notte Notizie 01:25 Qui Radio Londra Notizie 01:35 Che tempo fa Notizie 01:40 Sottovoce Magazine 02:15 In Italia Magazine 02:45 A Letter to Elia Documentari 03:45 Negli occhi Documentari 05:00 Da Da Da Magazine 05:45 Euronews Notizie RaiDue 06:00 06:40 06:45 07:15 07:40 07:50 08:15 09:00 09:40 09:55 10:00 11:00 13:00 13:30 13:50 14:00 16:15 17:00 17:45 17:50 18:15 18:45 19:35 20:25 20:30 21:05 23:20 23:35 00:50 01:00 01:40 01:45 03:15 03:30 RaiTre Top Secret Serial Pocoyo Ragazzi Phineas e Ferb Ragazzi Mia and Me Serial L'Ape Maia Ragazzi Kung Fu Panda Ragazzi Il nostro amico Charly Serial Dance - La forza della passione Serial Sabrina, vita da strega Serial Meteo 2 Notizie Tg2 Insieme Magazine I Fatti Vostri Spettacolo Tg2 Giorno Notizie Tg2 Costume e società Notizie Medicina 33 Magazine Parliamone in famiglia Magazine La signora del West Serial Dance - La forza della passione Serial Tg2 Flash L.I.S. - Meteo 2 Notizie Rai Tg Sport Notizie Tg2 Notizie Cold Case Serial Squadra Speciale Cobra 11 Serial Estrazioni del Lotto Magazine Tg2 Notizie Pechino Express Spettacolo Tg2 Notizie Wikitaly Spettacolo Rai Parlamento Telegiornale Notizie Close to Home Serial Meteo 2 Notizie I tre investigatori e il castello del terrore Film Tg2 Eat Parade Magazine Videocomic Magazine 06:20 Mediashopping Magazine 06:50 Magnum P.I. Serial 07:45 Pacific Blue Serial 08:40 Hunter Serial 09:50 Carabinieri 5 Serial 10:50 Ricette di famiglia Magazine 11:25 Anteprima Tg4 Notizie 11:30 Tg4 - Meteo 4 Notizie 13:55 Anteprima Tg4 Notizie 14:00 Tg4 - Meteo 4 Notizie 14:45 Lo sportello di Forum Spettacolo 15:30 Hamburg - Distretto 21 Serial 16:35 Il bisbetico domato Film 18:50 Anteprima Tg4 Notizie 18:55 Tg4 - Meteo 4 Notizie 19:35 Tempesta d'amore Serial 20:30 Walker Texas Ranger Serial 21:10 The Mentalist Serial 22:10 The Mentalist Serial 23:10 The Closer Serial 00:05 The Closer Serial 01:05 L'Italia che funziona Magazine 01:20 Tg4 Night News Notizie 01:40 Cantiamo insieme Magazine 02:10 La montagna del dio cannibale Film 03:50 Mediashopping Magazine 04:05 Zig zag Spettacolo 05:55 Tg4 Night News Notizie Canale5 06:00 Tg5 Prima Pagina Notizie 07:50 Traffico - Meteo 5 Notizie 07:55 Borsa e Monete Notizie 08:00 Tg5 Mattina Notizie 08:40 La telefonata di Belpietro Notizie 08:50 Mattino Cinque Magazine 11:00 Forum Spettacolo 13:00 Tg5 - Meteo 5 Notizie 13:40 Beautiful Serial 14:10 CentoVetrine Serial 14:45 Uomini e Donne Spettacolo 16:20 Pomeriggio Cinque Magazine 18:50 Avanti un altro Spettacolo 20:00 Tg5 - Meteo 5 Notizie 20:40 Striscia la notizia Spettacolo 21:20 Lo show dei record Spettacolo 23:40 About a Boy - Un ragazzo Film 01:30 Tg5 Notte - Meteo 5 Notizie 02:00 Striscia la notizia Spettacolo 02:55 Uomini e Donne Spettacolo 04:00 Mediashopping Magazine 04:15 Telefilm Serial 05:15 Tg5 Notte - Meteo 5 Notizie Italia1 06:40 06:45 06:55 07:25 07:55 08:20 08:45 09:40 10:35 11:30 13:00 13:40 14:10 14:35 15:00 16:00 16:50 17:45 18:30 19:20 20:20 23:05 01:00 01:55 02:35 02:50 03:05 04:35 Picchiarello Ragazzi Picchiarello Ragazzi Pokemon Ragazzi Dragon Ball Ragazzi Georgie Ragazzi Heidi Ragazzi E.R. - Medici in prima linea Serial E.R. - Medici in prima linea Serial Grey's Anatomy Serial Grey's Anatomy Serial Sport Mediaset Magazine Futurama Serial I Simpson Serial Dragon Ball GT Serial Fringe Serial Smallville Serial Merlin Serial Trasformat Spettacolo Studio Aperto - Meteo Notizie C.S.I. Serial UEFA Europa League Sport Speciale Europa League Sport Nip/Tuck Serial Rescue Me Serial Studio Aperto - La giornata Notizie Mediashopping Magazine Morte a 33 giri Film Mediashopping Magazine LE TV DELLA CAMPANIA LA7 06:00 Tg La7 - Meteo - Oroscopo Traffico Notizie 06:55 Movie flash Magazine 07:00 Omnibus La7 Notizie 07:30 Tg La7 Notizie 07:50 Omnibus La7 Notizie 09:55 Coffee Break Magazine 11:00 L'aria che tira Notizie 13:30 Tg La7 Notizie 14:05 Cristina Parodi Live Magazine 15:50 Movie flash Magazine 15:55 Il Commissario Cordier Serial 17:50 Cristina Parodi Cover Magazine 18:25 I menù di Benedetta Magazine 06:00 Rai News - Morning News Notizie 06:30 Il Caffè Magazine 07:00 TgR Buongiorno Italia Magazine 07:30 TgR Buongiorno Regione Magazine 08:00 Agorà Magazine 10:00 Rai Parlamento Notizie 10:10 La Storia siamo noi Documentari 11:00 Codice a barre Notizie 13:10 Julia Serial 14:00 Tg Regione - Tg Regione Meteo Notizie 14:20 Tg3 - Meteo 3 Notizie 14:50 TgR Piazza Affari Notizie 14:55 Tg3 L.I.S. Notizie 15:00 La casa nella prateria Serial 15:30 Cose dell'altro Geo Magazine 17:40 Geo & Geo Magazine 19:00 Tg3 Notizie 19:30 Tg Regione - Tg Regione Meteo Notizie 20:00 Blob Spettacolo 20:10 Comiche all'italiana Spettacolo 20:35 Un posto al Sole Serial 21:05 Boss Serial 22:05 Boss Serial 23:10 La Grande Storia Documentari 00:00 Tg3 Linea Notte Notizie 00:10 Tg Regione Notizie 01:00 Meteo 3 Notizie 01:05 Scrittori per un anno Magazine 01:25 La musica di RaiTre Musica 02:15 Fuori orario. Cose (mai) viste Magazine Rete4 19:15 G Day Spettacolo 20:00 Tg La7 Notizie CANALE 21 06.00 VG 21 - INFORMAZIONE 20:30 Otto e mezzo Magazine 06.40 MARIANA, IL DIRITTO DI NASCERE TELENOVELA 18.40 LEONELA - TELENOVELA 19.30 VG 21 20.00 CODICE Dʼ ANGIOʼ - INTRATTENIMENTO 21:10 Piazzapulita Spettacolo 07.20 AMORE PROIBITO - TELENOVELA 20.30 VG 21 FLASH 23:45 Omnibus Notte Notizie 08.10 CINENAPOLI - RUBRICA 20.50 FILM 00:50 Tg La7 - Sport Notizie 00:55 Movie flash Magazine 01:00 G Day Spettacolo 10.00 LEONELA - TELENOVELA 23.00 VG 21 11.50 CINENAPOLI - RUBRICA CON INTRATTENIMENTO MUSICALE 23.40 FILM 12.00 FILM 01.30 VG 21 14.00 VG 21 02.00 FILM 01:40 Otto e mezzo Magazine 14.40 AMORE PROIBITO - TELENOVELA 03.30 VG 21 02:20 Omnibus La7 17.30 CINENAPOLI - RUBRICA CON 04:20 Coffee Break 05:15 L'aria che tira Notizie Magazine Notizie INTRATTENIMENTO MUSICALE 17.40 MARIANA, IL DIRITTO DI NASCERE TELENOVELA 04.00 CINENAPOLI - RUBRICA CON INTRATTENIMENTO MUSICALE 05.30 VG 21 NAPOLI TV 7.00 NAPOLI NEL CUORE - APPROFONDIMENTO SPORTIVO 7.10 SPECIALE NTV NEWS 7.30 DICI CIAO - TURISMO INTERNAZIONALE 8.00 NTV NEWS - TELEGIORNALE 8.20 METEO 10.00 NTV NEWS - TELEGIORNALE 10.20 METEO 12.10 IL DENARO - MAGAZINE DI ECONOMIA 12.45 CHEF A SORPRESA PROGRAMMA DI CUCINA 13.10 GIALLO ZAFFERANO 13.25 NTV NEWS – TELEGIORNALE 13.45 NAPOLI NEL CUORE – APPROFONDIMENTO CALCISTICO 13.55 METEO 18.40 NTV NEWS - TELEGIORNALE 19.05 CHEF A SORPRESA PROGRAMMA DI CUCINA 19.40 NTV NEWS - TELEGIORNALE 20.05 METEO 21.00 FILM – FILM 22.40 NTV NEWS - TELEGIORNALE 23.03 METEO 23.50 FILM – FILM
Documenti analoghi
Biagio Passalacqua - goffredolocatelli.it
Barbara, che lavorano in azienda. Il
marito di Stefania, l’architetto Giuseppe Trupiano, si occupa degli acquisti. Il signor Biagio è un vecchio
perito industriale che a sei anni leggeva Il Corsaro...