Sartorius ISBBS, ISDCS
Transcript
Sartorius ISBBS, ISDCS
Manuale d’uso Sartorius ISBBS, ISDCS Piattaforma di pesatura 98648-019-07 Indice Indice Copyright..............................................................................3 Uso previsto..........................................................................3 Istruzioni di sicurezza e avvertenze...................................4 Messa in funzione................................................................5 Istruzioni per l’installazione...............................................6 Livellamento della piattaforma di pesatura.................6 Conduttore di terra..........................................................6 Interfaccia dati....................................................................7 Assegnazione dei pin........................................................7 Commutatore di accesso al menu.....................................8 Dati tecnici...........................................................................9 Dati metrici ISBBS.............................................................10 Dati metrici ISDCS.............................................................11 Messaggi di errore.............................................................12 Cura e manutenzione........................................................13 Pulizia delle superfici in acciaio inox..........................14 Smaltimento.......................................................................15 Area a rischio di esplosione..............................................16 Dimensioni (disegni quotati)............................................18 2 Manuale d'uso ISBBS, ISDCS Avvertenze legali Copyright Senza espressa autorizzazione scritta della Sartorius non è consentita la riproduzione o il trasferimento del presente documento né interamente né parzialmente. Questo documento è destinato esclusivamente all’utilizzo da parte dell’acquirente. Non può essere ceduto a terzi né gratuitamente né a pagamento. Il software fornito è di proprietà della Sartorius. Il software non può essere modificato, riprodotto, reingegnerizzato oppure riadattato mediante incorporazione in altro prodotto. L’acquirente può utilizzare il software solo per scopi personali e non è autorizzato a consentire l’uso del software da parte di terzi, né gratuitamente né a pagamento. Nel caso in cui dovessero insorgere dei problemi relativi al software fornito, contattare il fornitore del software. La Sartorius si riserva il diritto di fornire software aggiornati con questo prodotto. È esclusa ogni responsabilità relativa a software già installati prima dell’acquisto di questo prodotto. L’acquirente si assume ogni responsabilità derivante da un uso improprio del prodotto. Uso previsto Le piattaforme di pesatura ISBBS, ISDCS si contraddistinguono per la loro precisione, robustezza e affidabilità dei risultati di pesata. I modelli si basano su un sistema di pesatura monolitico (secondo il principio della compensazione elettromagnetica della forza). Queste piattaforme di pesatura industriali si contraddistinguono grazie alle seguenti caratteristiche: – Qualità Sartorius di lunga durata – Protezione contro polvere e getti d’acqua conforme a IP65 – Lavorazione e materiali di alta qualità – Possibile l’uso di precarichi (per strutture fisse Manuale d'uso ISBBS, ISDCS 3 Istruzioni di sicurezza Istruzioni di sicurezza e avvertenza 3 Leggere attentamente il presente manuale di istruzioni prima di mettere in funzione l’apparecchio. Si eviteranno in tal modo eventuali danni all’apparecchio stesso. 3 Leelettrico, piattaforme di pesatura sono conformi alle direttive e norme per il materiale la compatibilità elettromagnetica e le prescrizioni di sicurezza date. 3 Non esporre inutilmente gli apparecchi a temperature estreme, vapori chimici aggressivi, umidità, urti e vibrazioni. 2 Evitare le cariche elettrostatiche, collegare il morsetto di collegamento equipotenziale. 3 Tutti i modelli soddisfano il grado di protezione IP65. In caso d’installazione impropria decadono i diritti di garanzia. 3 Qualora la sicurezza operativa dell’apparecchio non fosse più garantita, staccare la piattaforma dall’alimentazione elettrica e accertarsi che non venga più usata. 3 Tutti i lavori di manutenzione, pulizia e riparazione della piattaforma di pesatura devono essere effettuati di regola ad apparecchio spento. 3 SePertanto, si utilizzano cavi di altri costruttori, fare attenzione alle assegnazioni dei pin. prima di allacciare gli apparecchi Sartorius, controllare i collegamenti del cavo in base al relativo schema di collegamento e separare le linee con assegnazione diversa. Il gestore si assume ogni responsabilità per l’uso di cavi non forniti dalla Sartorius. 3 L’esposizione a influenze elettromagnetiche molto forti può avere degli effetti sul valore di pesata. Una volta scomparso l’effetto di disturbo, il prodotto è di nuovo utilizzabile secondo la destinazione d’uso. 4 Manuale d'uso ISBBS, ISDCS Messa in funzione Messa in funzione Avvertenza! Gli apparecchi non imballati possono perdere la precisione di misurazione se esposti a forti vibrazioni. Le vibrazioni eccessive possono compromettere la sicurezza degli apparecchi. Non esporre l’apparecchio a temperature estreme, umidità, urti e vibrazioni. Temperatura di stoccaggio ammessa: -10 ... +40 °C 3 Disimballaggio Togliere l’apparecchio dall’imballaggio. Controllare se gli apparecchi presentano danni visibili. Conservare l’imballaggio originale per un’eventuale rispedizione. Prima della spedizione staccare tutti i cavi. Acclimatazione dell’apparecchio 3 L’apparecchio può essere aperto esclusivamente da personale tecnico esperto e qualificato. Prima di aprire l’unità di valvole: posizionare l’interruttore generale su “OFF". Adottare misure di sicurezza contro una riaccensione non autorizzata. Se possibile, staccare l’apparecchio dalla rete elettrica! Al termine dei lavori: chiudere bene l’unità di valvole. Equipaggiamento fornito: – Piattaforma di pesatura - Manuale d’istruzioni – Opzioni (dotazione speciale) come elencate nella bolletta di consegna Manuale d'uso ISBBS, ISDCS 5 Istruzioni per l’installazione Istruzioni per l’installazione t Preparare un luogo adatto all’installazione della piattaforma di pesatura. °C Questo deve essere asciutto, orizzontale e piano. Il campo di temperatura di lavoro deve essere tra –10°C e +40°C. Non esporre inutilmente la piattaforma di pesatura a temperature, umidità, urti o vibrazioni che potrebbero danneggiarla. Livellamento della piattaforma di pesatura Scopo: – Compensazione delle ineguaglianze della superficie di installazione – Esatta posizione orizzontale dell’apparecchio per ottenere risultati di pesata riproducibili in ogni momento Livellare la piattaforma di pesata ogni volta che si cambia il luogo di installazione. t Livellare la piattaforma di pesatura con i quattro piedini fino a quando la bolla d’aria della livella si trova in centro. t Controllare se tutti i piedini di regolazione toccano la superficie di installazione. y Tutti i piedini di regolazione devono portare un carico equivalente! y Regolazione dei piedini: Svitando i piedini di regolazione (ruotando in senso antiorario) la piattaforma di pesatura si solleva. Avvitando i piedini di regolazione (ruotando in senso orario) la piattaforma di pesatura si abbassa. Messa in funzione Conduttore di terra Il conduttore di terra si trova sotto il piatto di pesata sulla scatola di giunzione oppure sulla base della piattaforma di pesatura. L’attacco per la messa a terra è indicato dal simbolo a lato. La messa a terra viene effettuata mediante un bullone, un morsetto a vite oppure è presente un foro. In quest’ultimo caso, eseguire la messa a terra mediante una vite e un dado in acciaio inossidabile. Come protezione contro un allentamento spontaneo, si dovrebbe inserire una rosetta dentata. Il cavo di terra deve avere una sezione minima di 4 mm2 e deve essere provvisto di un occhiello adatto. Collegare tutti gli apparecchi e relativi accessori al conduttore equipotenziale (PA). 6 Manuale d'uso ISBBS, ISDCS Interfaccia dati Interfaccia dati La piattaforma di pesatura è dotata di una interfaccia standard COM 1, presa rotondo RS485 (IP65).Tramite il Servizio Assistenza è possibile convertire l’interfaccia COM 1 in RS232. Assegnazione dei pin Connettore maschio rotondo COM 1 con raccordo a vite. Vista frontale: Interfaccia dati RS 485 Interfaccia dati RS 232 A RxD–TxD–N non collegato B non collegato RxD C non collegato TxD D non collegato CTS E GND GND F Commutatore di accesso al menu per la regolazione Commutatore di accesso al menu per la regolazione G VCC 12-30 VDC 2W VCC 12-30 VDC 2W H non collegato DTR J GND GND K GND GND L RxD–TxD–P non collegato M VCC 12-30 VDC 2W VCC 12-30 VDC 2W Connettore femmina dell’interfaccia (consigliato): Tipo C091D, a 12 pin, Amphenol (IP65), tipo di cavo conforme a AWG 24 Osservare le istruzioni relative all’alimentazione elettrica! h Modalità come interfaccia RS485: L’interruttore 1 per la commutazione alla modalità RS485 deve essere aperto (impostazione di fabbrica). Eventualmente disattivare le resistenze di Bias per la modalità RS485. A tal fine aprire l’interruttore (impostazione di fabbrica). Le resistenze di Bias non devono comparire più di una volta sullo stesso tratto di trasmissione (rete o connessione punto-punto), poiché in caso contrario possono verificarsi errori di trasmissione. Consultare in proposito le schede tecniche o la documentazione di connessione del capo opposto del collegamento o dei nodi di rete. Attivare o disattivare le resistenze di Bias sempre a coppie. La resistenza di terminazione (lato TX, interruttore 1 deve essere attiva se il dispositivo si trova ad uno dei due capi di un sistema bus RS485 o se è collegato punto-punto con un altro dispositivo. Anche sul capo opposto deve essere disponibile una resistenza di terminazione di 120 Ω. Eventualmente attivare la resistenza di terminazione (120 Ω) per la modalità RS485: chiudere l’interruttore 1 (posizione «ON«). Resistenza di terminazione, lato RX 120 Ω Interruttore 1 on Resistenza di BIAS, lato RX (TXD+, Pull-Up) 680 Ω Interruttore 2 on Resistenza di BIAS, lato RX (RXD–, Pull-Down) 680 Ω Interruttore 3 on Senza funzione Interruttore 4 Manuale d'uso ISBBS, ISDCS 7 Commutatore di accesso al menu Commutatore di accesso al menu ISBBS Commutatore a destra = impostazione per uso legale Commutatore a sinistra = sbloccato ISDCS Commutatore a destra = impostazione per uso legale Commutatore a sinistra = sbloccato 8 Manuale d'uso ISBBS, ISDCS Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici generali La conformità CE è garantita solo quando si utilizzano gli accessori Sartorius. Interfaccia digitale, senza retroazione Conforme a EN45501 Interfaccia dati RS485 Alloggiamento: materiale Grado di protezione secondo EN60529 Acciaio inox IP65 Campo di temperatura –10°C fino a +40° Umidità dell’aria Massima umidità dell’aria relativa 80% per temperature fino a 31° Alimentazione DC Opzionale 15,524 VDC (±10 %), max. 12W tramite interfaccia Emissione di disturbi Conforme a EN61326+A1, classe B (IEC 61326+A1) Immunità ai disturbi Conforme a EN61326+A1, ambiente industriale (IEC 61326+A1) Sicurezza elettrica Conforme a EN61010-1 (IEC 61010-1), EN60950 (IEC 60950) Manuale d'uso ISBBS, ISDCS 9 Dati metrici ISBBS Dati metrici ISBBS Modelli non omologabili CE-M Campo di pesata (kg) 3,1 6,1 Precisione di lettura (g) 0,01 0,01 Codice risoluzione -H -H Peso di regolazione (in grammi) 2000 5000 Classe di precisione E2 E2 Precarico (kg) 3 0 Riproducibilità (g) 0,01 0,01 Linearità (g) 0,02 0,02 Temperatura ambiente -10°C ...... +40°C 10 Manuale d'uso ISBBS, ISDCS Dati metrici ISDCS Dati metrici ISDCS Modelli non omologabili CE-M Campo di pesata (kg) 16 35 Precisione di lettura (g) 0,1 0,1 Codice risoluzione -H -H Peso di regolazione (in grammi) 10.000 10.000 Classe di precisione F1 F1 Precarico (kg) 5 5 Riproducibilità (g) 0,08 0,08 Linearità (g) 0,02 0,02 Temperatura ambiente -10°C ...... +40°C Manuale d'uso ISBBS, ISDCS 11 Messaggio di errore Messaggi di errore I messaggi di errore vengono emesse tramite l’interfaccia. I messaggi Err vengono visualizzati permanentemente; i messaggi Inf vengono visualizzati per 2 secondi, poi il programma ritorna automaticamente alla modalità di pesata. Problema Causa Soluzione Err 101 Tasto inceppato all’accensione Sbloccare il tasto oppure rivolgersi al Servizio Assistenza Sartorius Err 320 Memoria del programma operativo difettosa Rivolgersi al Servizio Assistenza Sartorius Err 335 La piattaforma di pesatura per uso metrico-legale non è compatibile con il terminale collegato Collegare una piattaforma di pesatura adatta Err 340 Parametri operativi (EEPROM) difettosi Spegnere e riaccendere la bilancia, se il messaggio Err 340 permane: rivolgersi al Servizio Assistenza Sartorius Err 341 Perdita dati dalla RAM, batteria ricaricabile scarica Lasciare acceso l’apparecchio per almeno 10 ore Err 343 Perdita dati in memoria per numero di transazione della memoria alibi esterna Rivolgersi al Servizio Assistenza Sartorius Inf 01 L’uscita dati non è compatibile con il formato di uscita Eseguire l’impostazione corretta nel Setup Inf 02 La condizione di regolazione non è stata rispettata, tarare o scaricare la bilancia Eseguire la regolazione solo dopo l’azzeramento del display Inf 03 La regolazione non si è potuta concludere entro un certo intervallo di tempo. Attendere il tempo di preriscaldamento e ripetere la regolazione Inf 06 Peso di regolazione integrato difettoso Rivolgersi al Servizio Assistenza Sartorius Inf 07 La funzione operativa eseguita per ultima non è consentita per le bilance omologate. Rivolgersi al Servizio Assistenza Sartorius per le modifiche delle impostazioni. Inf 08 Il carico sulla bilancia è troppo pesante per eseguire l’azzeramento Controllare se nella configurazione è impostat “Campo di azzeramento all’accensione” Inf 09 La taratura non è possibile se il peso lordo è < zero Azzerare la bilancia Inf 10 Taratura impossibile con memoria di tara piena Inf 22 Errore nella memorizzazione del riferimento, peso troppo leggero Taratura possibile solo dopo la cancellazione dei dati memorizzati nel programma applicativo. Collocare un peso maggiore Inf 23 Errore durante l’inizializzazione di un’applicazione Rivolgersi al Servizio Assistenza Sartorius Inf 29 Non è stato raggiunto il carico minimo Definire un valore più basso per il carico minimo Inf 71 Impossibile memorizzare (o immettere) il valore di misura (per es. limite di controllo troppo basso o troppo alto) Nessuna inf 72 Impossibile memorizzare il valore misurato (per es. il contatore di transazioni ha raggiunto il suo massimo) Nessuna Inf 73 I dati memorizzati sono stati cancellati o non sono leggibili Rivolgersi al Servizio Assistenza Sartorius Inf 74 Funzione bloccata (per es. il menu è bloccato) Nessuna Inf 98 Nessuna piattaforma di pesatura collegata Rivolgersi al Servizio Assistenza Sartorius Inf 99 Nessuna piattaforma di pesatura collegata Rivolgersi al Servizio Assistenza Sartorius NO WP Nessuna piattaforma di pesatura collegata Rivolgersi al Servizio Assistenza Sartorius 3 lampeggiante Batteria difettosa o l’ora non è impostata correttamente Regolare l’ora 12 Manuale d'uso ISBBS, ISDCS Cura e manutenzione Cura e manutenzione Istruzioni per la pulizia t Prima della pulizia staccare la piattaforma di pesatura dalla tensione d’esercizio. t Se la bilancia si trova in un ambiente asciutto, pulire la piattaforma di pesatura usando un panno umido. Si possono utilizzare detergenti per uso domestico. Attenersi alle indicazioni del produttore. 3 Non usare mai acidi e soluzioni alcaline concentrati, nonché solventi e alcol puro. t Se la bilancia si trova in un ambiente umido, pulire la piattaforma di pesatura con un getto d’acqua debole (max. 60°C) bagnandola dall’alto. 3 Per la pulizia della piattaforma di pesatura non è ammesso l’utilizzo di idropulitrici. Pulizia della parte interna della piattaforma di pesatura t Usare aria compressa oppure un getto d’acqua debole (max. 60°C). Fare particolare attenzione che non si depositi dello sporco nell’incavo. 3 t Se durante la pulizia si usa acqua troppo calda o troppo fredda, si può 3 formare della condensa nell’apparecchio a causa della differenza di temperatura. La condensa può provocare dei malfunzionamenti nell’apparecchio. Manuale d'uso ISBBS, ISDCS 13 Cura e manutenzione Pulizia delle superfici in acciaio inox Si consiglia di pulire tutte le parti in acciaio inossidabile ad intervalli regolari. Per la pulizia delle parti in acciaio inox della bilancia (se presenti) usare un panno umido o una spugna. Si possono usare senza alcun rischio detergenti di uso domestico disponibili in commercio, adatti per la pulizia delle parti in acciaio inox. Strofinare leggermente tutte le superfici in acciaio inox e poi sciacquare a fondo la piattaforma di pesatura per togliere ogni residuo. Infine lasciare asciugare l’apparecchio. Per una maggiore protezione si può applicare un olio di manutenzione. 3 3 14 Manuale d'uso ISBBS, ISDCS Per la pulizia delle parti in acciaio inox non si devono usare detergenti che contengono soluzione di soda caustica, acido acetico, acido cloridrico, acido solforico oppure acido citrico. È vietato l’uso di spugnette di lana d’acciaio! Ambiente corrosivo Togliere regolarmente le sostanze che possono corrodere. Smaltimento Smaltimento Se l’imballaggio non dovesse più servire, dovrà essere portato al locale smaltimento rifiuti. L’imballaggio è interamente composto di materiali non inquinanti, riciclabili come materie prime secondarie. L’apparecchio, comprensivo di accessori, pile e batterie ricaricabili non appartiene alla categoria dei rifiuti domestici. La legislazione dell’UE prescrive nei propri Stati membri la raccolta separata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche rispetto ai rifiuti municipali misti ai fini di un loro successivo recupero, reimpiego e riciclaggio. In Germania e in alcuni altri Paesi, Sartorius effettua il ritiro e lo smaltimento dei prodotti elettrici ed elettronici nel rispetto delle leggi. Queste apparecchiature non devono essere smaltite insieme ai rifiuti domestici o non devono essere portate ai centri di raccolta rifiuti locali – ciò vale anche per i piccoli esercenti. Per maggiori informazioni sulle possibilità di smaltimento, potete rivolgervi in Germania e negli Stati membri dello Spazio economico europeo ai nostri addetti del Servizio Assistenza locale oppure al nostro Centro Assistenza di Goettingen, in Germania: Sartorius Servicezentrum Weender Landstrasse 94–108 37075 Goettingen, Germania SWT GÖ: WEEE-Reg.-Nr. DE 49923090 Nei Paesi che non fanno parte dello Spazio economico europeo o in cui non è presente una filiale, una succursale o un rivenditore Sartorius, rivolgersi alle autorità locali o alle aziende incaricate dello smaltimento dei rifiuti. Prima dello smaltimento e/o della rottamazione delle apparecchiature, togliere le pile e le batterie ricaricabili e smaltirle negli appositi contenitori di raccolta. Le apparecchiature contaminate con sostanze nocive (contaminazione NBC) non saranno ritirate dalla Sartorius, dalle sue filiali, succursali e dai suoi rivenditori, né per lavori di riparazione né per lo smaltimento. Per maggiori informazioni sulle modalità di riparazione e smaltimento del proprio apparecchio ed i relativi indirizzi dei Centri di Assistenza, si prega di visitare il nostro sito Internet (www.sartorius-mechatronics.com) oppure rivolgersi al Servizio Assistenza Sartorius. Manuale d'uso ISBBS, ISDCS 15 Opzione Y2 Area a rischio di esplosione Solo per gli apparecchi con l’Opzione Y2: Direttiva 94/9/CE “Apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive” Norme europee relative: EN 60079-0 Prescrizioni generali EN 60079-15 Tipo di protezione antideflagrant EN 60079-31 Atmosfera potenzialmente esplosiva Apparecchi con modo di protezione mediante custodie “t” destinati ad essere utilizzati in presenza di polveri combustibili 16 Manuale d'uso ISBBS, ISDCS Dichiarazione di Conformitá Manuale d'uso ISBBS, ISDCS 17 Dimensioni Dimensioni (disegni quotati) ISBBS 106,4 122,7 +20 41,9 250 182 205 244 30 182 215 269 18 Manuale d'uso ISBBS, ISDCS Dimensioni ISDCS 149,05 +20 125,25 42 370 304 360 260 192 258,1 Manuale d'uso ISBBS, ISDCS 19 20 Manuale d'uso ISBBS, ISDCS Manuale d'uso ISBBS, ISDCS 21 Manufacturer‘s Certificate 22 Manuale d'uso ISBBS, ISDCS Manuale d'uso ISBBS, ISDCS 23 Sartorius Weighing Technology GmbH Weender Landstraße 94-108 37075 Goettingen, Germania Telefono ++49.551.308.0 Fax ++49.551.308.3289 www.sartorius-mechatronics.com Copyright by Sartorius, Goettingen, Repubblica Federale Tedesca. È vietata la riproduzione o traduzione anche parziale del presente documento senza previa autorizzazione scritta da parte di Sartorius Weighing Technology GmbH. La Sartorius si riserva tutti i diritti conformemente alla normativa sui diritti d’autore. Le informazioni e le illustrazioni contenute nel presente manuale di istruzioni sono aggiornate alla data sotto indicata. Sartorius si riserva il diritto di apportare modifiche ai dati e alle immagini del presente manuale relativi alla tecnica, alla dotazione e al tipo apparecchio. Data: Aprile 2013 Sartorius Weighing Technology GmbH Goettingen, Germania Con riserva di modifiche tecniche. · KT · RS Publication No.: WIS6022-I13044
Documenti analoghi
Selezionatrici Ponderali Sartorius EWK
La combinazione tra il rivelatore di metalli
DISCOVERY PLUS e la selezionatrice ponderale
EWK 3000 offre una serie di vantaggi interessanti: un ingombro minimo, una sensibilità di
rilevazione massi...