Finalmente disponibile per tutte le moto!
Transcript
Finalmente disponibile per tutte le moto!
11-03-2015 Data Pagina Foglio Super Listino Abbonamenti Compra le prove Libri Club Amici di Motociclismo CONTATTA LA REDAZIONE Mobile Social 1 / 2 Login / Registrati Cerca nel sito Motociclismo FUORIstrada di marzo è in edicola SFOGLIA IL NUMERO PROVE NEWS MOTO USATE TURISMO SPORT VETRINA TECNICA SICUREZZA FORUM VIDEO GALLERY FUORISTRADA EPOCA MOTOCROSS SUPERBIKE MOTOGP ALTRI Il team Pramac MotoGP svela le livree 2015 137 3 Like 4 Tweet GALLERY 27 FOTO Presentato il team Pramac, impegnato in MotoGP dal 2002: ecco le foto della Ducati Desmodedici di Hernandez e Petrucci. Scoprite anche le dichiarazioni e gli obiettivi dei piloti per la stagione 2015 Share 11/03/2015 Invia email Stampa articolo Finalmente disponibile per tutte le moto! di Luca Frigerio Dopo le squadre ufficiali della classe regina del Motomondiale (Yamaha, Honda, Ducati, Aprilia e Suzuki), è il turno dei team satelliti di presentare le moto 2015. Fai un preventivo: Ciclomotore Motociclo SPORT Codice abbonamento: Desmosedici di Petrucci e Yonny Hernandez. Martedì 10 marzo, la voce di Giovanni Di Pillo ha 001832 Prima le Honda LCR di Miller e Crutchlow, poi le Yamaha FRT di Bradl e Baz, e ora le Ducati Fiamm Data 11-03-2015 Pagina Foglio 2 / 2 diretto la presentazione del Pramac Racing Team MotoGP 2015 (qui le foto dell’evento). DUCATI PRAMAC 2015: ITALIANA DENTRO E FUORI L’avventura del Team Pramac nel Motomondiale è giunta al suo quattordicesimo capitolo. Quest’anno i due prototipi di Borgo Panigale saranno affidati a Yonny Hernandez e a Danilo Petrucci. Il veloce colombiano conosce bene la GP14.2, con cui ha corso la passata stagione, mentre Danilo deve ancora prendere condifenza con la Desmosedici (nel 2014 ha corso con la ART del Team Ioda). Quest’anno, la rossa marchiata Pramac si presenta più “italiana” che mai! Come potete vedere dalle immagini nella gallery, i colori sono il bianco, il verde e il rosso. Come nel 2012, sulle grafiche risalta il verde presente sul codino, sul serbatoio e sulla parte superiore del cupolino. C’è però ancora tanto rosso, ben in vista sulla vasca e sul cupolino. Inoltre, due nuovi partner accompagneranno la squadra in questa stagione: Octo Telematics e FIAMM. Qui sotto le dichiarazioni dei due piloti e del team manager Francesco Guidotti. Yonny Hernandez: “Sono molto felice di essere un pilota di Pramac Racing e di esserlo per il secondo anno consecutivo con una squadra che già conosco. È un'opportunità molto importante per me, un'occasione che devo riuscire a sfruttare al meglio. Spero quest’anno di fare una stagione migliore di quella 2014, di combattere sempre per la Top 10. Questo significa lavorare tanto con la squadra ed il SBK 2015, Canepa ottimista: "Legamento rotto ma correrò in Thailandia" Team JR Racing: "Siamo senza paga e lavoro, andremo per avvocati" Fausto Gresini protagonista di una mostra al Museo Checco Costa Forward Racing 2015: presentate le MotoGP di Baz e Bradl WMX 2015: Kiara Fontanesi domina in Thailandia AMA Supercross 2015: Dungey re di Daytona feeling con tutti i tecnici è già molto buono. La moto? È bellissimo guidare una Ducati. La moto dello scorso anno mi ha consentito di fare una grande esperienza, adesso devo riuscire a fare quel salto di qualità per combattere sempre per un posto tra i primi 10. Non vedo l'ora di correre”. NEWS Danilo Petrucci: “Sono orgoglioso di far parte del Pramac Racing Team. Una squadra a cui ho sempre ambito da fin quando sono arrivato in MotoGP. Questa è la mia quarta stagione nella classe regina del Motomondiale e credo di aver acquisito un bagaglio d'esperienza che potrà tornami utile per riuscire a far bene. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno creduto in me e mi hanno offerto questa grande opportunità, in particolare la famiglia Campinoti che mi ha accolto e Francesco Guidotti che mi ha fatto conoscere. Un pensiero va anche alla mia famiglia e alle Fiamme Oro della Polizia per il sostegno che mi hanno sempre fatto percepire. La stagione 2015 sarà per me la prima su una moto factory. Sono molto emozionato e felice di poter guidare una delle migliori moto al mondo. Il mio obiettivo? Mi aspetto di fare ancora esperienza ma soprattutto di far fruttare quello che ho imparato nei precedenti tre anni e percorrere una strada che sia all'altezza dei piloti che mi hanno preceduto in Pramac Racing”. Francesco Guidotti, team manager: “Si rinnova una sfida che per noi coincide con l'inizio di un nuovo ciclo. Affidiamo le nostre ambizioni a due piloti di talento che hanno già dimostrato di aver compreso e condiviso la filosofia ed i metodi di lavoro di Pramac Racing. Yonny Hernandez è con noi Caponord 1200 Rally: provala col motoclub Pompone Motoplatinum: -20% sulla polizza RC (-47% con black box) "Il futuro si fa strada": il progetto Michelin di educazione alla mobilità A Motodays 2015 tutti in moto, con i Di.Di. e Solidarietà Bikers I prezzi della gamma 2015 di Harley-Davidson Kawasaki Ninja H2 e H2R: video ufficiale della presentazione da una stagione che gli è servita più che altro da apprendistato provenendo da esperienze non particolarmente gratificanti. Lo abbiamo preso per mano e adesso ci aspettiamo che faccia un salto di qualità soprattutto nella gestione della gara. Potrà fare affidamento sulla Ducati Desmosedici GP 14.2 TECNICA che ha dimostrato di essere molto competitiva e quindi in grado di fargli raggiungere gli obiettivi che ci si siamo posti. Inoltre il suo gruppo di lavoro è pressoché lo stesso della passata stagione e l'affiatamento è buono. E' vero, l'infortunio non ci voleva ma il meccanismo è comunque rodato”. Tutto su: Danilo Petrucci Desmosedici Desmosedici GP14 Ducati Ducati Desmosedici Ducati Pramac Luca Frigerio MotoGP MotoGP 2015 Motomondiale Motomondiale 2015 Petrucci Yonny Hernandez Vi spieghiamo le sospensioni, parte 2: lo smorzamento idraulico Vi spieghiamo le sospensioni, parte 1: le molle e l’assetto Scrambler Ducati calza le nuove gomme Pirelli MT 60 RS Ti potrebbero interessare anche: Ducati: nuovo Testastretta a fasatura variabile (DVT) Ducati Pramac: "Nel 2015 Hernandez sempre al livello di Fiamm Il team Pramac nel 2015 MotoGP 2014: le ragazze del team Pramac Codice abbonamento: Check-up gratuito per gomme e freni: ecco come fare 001832 Richiamo pneumatici Savatech Sport Force
Documenti analoghi
MotoGP, debutto uf ciale del Pramac Racing Team
abbiamo preso per mano e adesso ci aspettiamo che faccia un salto di qualità soprattutto nella
gestione della gara. Potrà fare affidamento sulla Ducati Desmosedici GP 14.2 che ha dimostrato di
esse...
MotoGP 2015: Presentazione Pramac Racing Team [Foto]
Terni è determinato: “Sono orgoglioso di far parte del Pramac Racing Team. Una
squadra a cui ho sempre ambito da fin quando sono arrivato in MotoGP. Questa è la mia
quarta stagione nella classe reg...
ho fatto una cosa da Matto
piloti mi ha detto: “Provaci, magari riesci
tu a migliorare la moto”. Ma Valentino è
bravo, non è uno che si lascia prendere
dall’emotività. Non ti direbbe mai “che
cazzata che hai fatto!”».