Le sacre mani di Herbie Hancock sul Teatro Regio In occasione del
Transcript
Le sacre mani di Herbie Hancock sul Teatro Regio In occasione del
Le sacre mani di Herbie Hancock sul Teatro Regio In occasione del Barezzi Live Festival, il pianista statunitense suonerà a Parma il 21 ottobre per un esclusivo concerto in piano solo. A volte i sogni diventano realtà e l’inimmaginabile te lo trovi di fronte lì a pochi metri, sul palco del Teatro Regio di Parma comodamente seduto al suo piano per quello che gli appassionati di jazz, e non solo, ricorderanno come il concerto dell’anno. Herbie Hancock è realtà. A trasportarlo direttamente dal mondo dei sogni ci ha pensato il Barezzi Live Festival che per l’edizione 2012 ha deciso di stupire come mai prima d’ora. Il pianista statunitense, impegnato nel suo tour europeo, farà tappa in Italia, ma solo per due date, a Parma e Roma. Un evento eccezionale e attesissimo che sarà consacrato proprio dalla città ducale che ospiterà la “prima” il 21 ottobre, avvolta nell’incantevole cornice del Teatro Regio di Parma. Un’unione, quella tra Hancock e il Regio, che descrive al meglio lo spirito e lo sforzo che da sei anni muovono il Barezzi Live Festival. Da un lato la valorizzazione della grande musica di tutti i generi e di tutte le epoche attraverso performance originali e uniche, dall’altro il desiderio di rivitalizzare i più bei teatri di Parma e provincia, luoghi di una bellezza inimitabile, carichi di storia e di cultura. Una ensemble tra classico e contemporaneo che le dita del sacro “Herbie” porteranno sino all’estasi. Come da tradizione del Barezzi Live, infatti, il pianista di Chicago sarà impegnato in una personalissima ed esclusiva interpretazione in piano solo di brani classici con un parallelo tra Verdi e Wagner. Dal 10 Agosto saranno disponibili i soli biglietti di platea e galleria solo on-line sul sito www.barezzilive.it e sui circuiti vivaticket.it. Dal 27 Agosto sarà possibile acquistare i biglietti dei palchi oltre ai canali on-line direttamente presso la biglietteria del Teatro Regio in Strada Garibaldi 1. Prezzi: Platea 90,00 Palchi centrali 80,00 Palchi laterali 70,00 Galleria 40,00 Altro evento da non perdere all’interno della rassegna sarà il concerto di Brian Auger. Considerato il padrino dell’acid jazz, il pioniere della fusion, il mediatore tra generi musicali che prima del suo arrivo, nella Londra primi anni Sessanta, si guardavano con sospetto e che si esibirà al Teatro Verdi di Busseto il giorno 7 Ottobre. L’intero calendario sarà presentato in Settembre con la presentazione di tutto il Festival e le nuove collaborazioni. Herbie Hancock Icona assoluta della musica degli ultimi 50 anni, Herbie Hancock inizia a studiare pianoforte all’età di 7 anni e a 12 anni si esibisce nel suo primo concerto con la Boston Symphony Orchestra. A soli 20 anni è già nella schiera degli artisti della mitica Blue Note Records e nel 1963 entra definitivamente nel gotha del jazz con la chiamata di Miles Davis per incidere insieme l’album Seven Steps to Heaven. Da qui è un crescendo di opere soliste e collaborazioni che lasciano un segno indelebile nel panorama jazz e non solo, in cui trova anche il tempo di realizzare le magnifiche musiche per il film Blow-Up di Michelangelo Antonioni. Dagli anni Settanta Hancock esplora con successo anche altri generi. Il funky su tutti, con l’album Headhunters che ne rappresenta il momento più significativo, ma anche elettronica e addirittura il pop anni ’80. Sono targati anni ’90 i progetti The New Standards, Gershwin World, Future 2 Future e Directions in Music che rappresentano invece le opere di riferimento più contemporanee di Hancock. Un ultimo periodo estremamente fertile che nel 2008 porta il Grammy Award 2007 come miglior album per il suo River: The Joni Letters, dedicato all’amica cantautrice Joni Mitchell. Barezzi Live Festival 2012 Il Barezzi Live Festival 2012 è arrivato alla sua sesta edizione. In collaborazione con Regione Emilia Romagna, Provincia e Comune di Parma, i comuni di Busseto, Fontanellato e Roccabianca e il Festival Verdi, il progetto del direttore artistico Giovanni Sparano tenta di coniugare l’amore per la musica live a quello per l’arte, la storia e la cultura ducale in un viaggio musicale itinerante tra i teatri più belli di Parma e Provincia. Non solo Teatro Regio, quindi, ma il Teatro Comunale di Fontanellato, il Teatro Verdi di Busseto, l’Arena del Sole di Roccabianca e il Teatro al Parco di Parma saranno i palcoscenici d’elezione per artisti unici e spettacoli esclusivi in cui si fonderanno musica classica e arte contemporanea. Un intenso programma di cui Herbie Hancock è sicuramente il nome più altisonante. www.barezzilive.it
Documenti analoghi
Cartella stampa - pag 1
Dal 28 settembre al 16 novembre, torna l’attesissimo appuntamento con Barezzi Festival, rassegna itinerante che
promuove la musica in tutte le sue migliori forme ed espressioni, in alcune delle loc...