GIGI D`ALESSIO MALATERRA L`ALBUM E IL TOUR Il 14 ottobre

Transcript

GIGI D`ALESSIO MALATERRA L`ALBUM E IL TOUR Il 14 ottobre
12 ottobre 2015
GIGI D’ALESSIO
MALATERRA
L’ALBUM E IL TOUR
Il 14 ottobre parte da Lugano il tour mondiale
Il 16 ottobre esce il nuovo album
MALATERRA è una canzone, un album, un tour e un docufilm.
La Musica, quella napoletana è uno dei 5 pilastri storici della musica nel mondo. Un veicolo
culturale che tutti conoscono e che rappresenta un punto distintivo della cultura campana.
Gigi D'Alessio è tra gli interpreti della musica napoletana più conosciuti ed apprezzati al mondo ed
un’artista che nel corso degli anni ha definito uno stile proprio, riconoscibile per la raffinata tecnica
di composizione basata sull’ampio coinvolgimento di strumenti, cori e la ricerca accurata di
melodie dall’immediato impatto emotivo.
Con il quarto tour mondiale e con oltre venti milioni di dischi venduti è lui il protagonista del
progetto CampaniaSicura ovvero: “La reazione della Campania, all’onda mediatica che ha
intaccato la reputazione, l’immagine e l’economia regionale, trasformandola in una capillare e
duratura operazione di rilancio territoriale.”
La suggestione di questo progetto, è quella di portare Napoli e la "Campania SiCura" nel mondo
attraverso la rivisitazione fatta da Gigi D'Alessio, dei grandi classici napoletani ri - arrangiati in
chiave moderna che si fonderà con il repertorio di maggiore successo dell'artista, in un contesto
personalizzato ed in un percorso narrativo ed emotivo capace di portare il significato ed il valore dei
simboli positivi campani al pubblico internazionale.
Un percorso importante questo di MALATERRA, che è stato anticipato dal concerto alla Reggia di
Caserta, dove Gigi si è esibito di fronte a quasi 200 mila persone lo scorso 6 settembre e che ha
riportato l’attenzione ancora una volta, sulla problematica della Terra dei Fuochi in Italia.
Una collezione di grandi classici napoletani che per la prima volta dopo tantissimi anni, porta
D’Alessio a produrre un album interamente in lingua napoletana, avvalendosi di celebri
collaborazioni e promuovendo un progetto importante e interamente dedicato all’Italia e alla
Campania.
MALATERRA L’ALBUM
In uscita il 16 ottobre
Il 16 ottobre esce MALATERRA, il nuovo album di Gigi che questa volta, si misura con il più
classico repertorio napoletano riarrangiato da Gigi e dal Maestro Adriano Pennino. Una tracklist
ricca di canzoni cantate in collaborazione con alcuni dei più grandi artisti e musicisti di sempre.
Gianni Morandi che duetta con D' Alessio in “Una sera e Maggio”, l’indimenticabile Renato
Carosone nel duetto virtuale assolutamente unico di “Io mammeta e tu”, Chris Botti, il trombettista
di Frank Sinatra, Barbra Streisand, Sting e Paul Simon, capace di creare un’atmosfera unica con la
voce di Gigi in “Indifferentemente”.
La London Orchestra che nei mitici studi Abbey Road ha orchestrato in maniera unica i brani di
“Malaterra”. Michael Thompson, gia' con Michael Jackson, Madonna, Cher e molti altri,,
protagonista con la sua chitarra nel brano “O Sarracino”.
L’album vede anche la preziosa collaborazione di Nathan East al basso, Raphael Padillia alle
percussioni, John Robinson ed Alfredo Golino alla batteria.
Malaterra contiene inoltre altri quattro classici della musica partenopea di sempre come
“Guaglione”, “A Citta e Pullecenella”, “O Surdato nnammorato” e “Torna a Surriento” insieme alle
cinque tracce inedite scritte ed interpretate da D’Alessio e capaci di fondersi perfettamente con le
atmosfere dei grandi classici. I proventi del brano “Malaterra” saranno devoluti per i prossimi 7
anni a Campania SiCura e saranno utilizzati per iniziative legate alla riqualificazione del territorio
interessato al fenomeno.
TRACKLIST
1)’O SARRACINO (Testo Nisa/Musica Carosone) – con Michael Thompson
2)GUAGLIONE (Testo Salerno/musica Fucilli) – con Briga
3)VASEME (testo e musica D’Alessio) – con Valentina Stella
4)E’ COSA E’ NIENTE (testo e musica D’Alessio)
5)IO MAMMETA E TU (Testo Razzapaglia, musica D. Modugno) – con Chris Botti
6) O’ CORE E NA FEMMINA (Testo e musica D’Alessio) – con Anna Tatangelo
7)SI NUN TENESSE A TE (Testo e Musica D’Alessio)
8) O’ SURDATO ‘NNAMURATO (Testo Califano/Musica Canino)
9)A CITTA’ E PULECENELLA (Testo e Musica Mattone) – con Dear Jack
10)’NA SERA ‘E MAGGIO (Testo Pisano/Musica Cioffi) – con Gianni Morandi
11)INDIFFERENTEMENTE (Testo Martucci/Musica Mazzocco)
12)TORNA A SURRIENTO (Testo e Musica G. De Curtis) – con Bianca Atzei
13)MALATERRA (Testo e Musica D’Alessio)
14) MALATERRA STRUMENTALE (Testo e Musica D’Alessio)
MALATERRA
Il Docufilm
In anteprima alla 61esima edizione del Taormina Film Fest 2015 è stato presentato il docufilm
diretto da Sergio Rubino e Ambrogio Crespi.
Il documentario racconta il viaggio di Gigi D’Alessio nei luoghi identificati e sottratti alle
coltivazioni, i racconti dei protagonisti, il coraggio di chi reagisce senza paura.
“Malaterra il Docufilm” racconta la realtà di spezzoni del territorio campano (questione comune
anche ad altre regioni italiane stando alle inchieste della magistratura) venuta alla ribalta anche
grazie all’impegno della società civile ed alla dedizione delle forze dell’ordine. Malaterra è un
progetto di speranza, la forza della verità che prende il sopravvento e lo racconta con il linguaggio
diretto della macchina da presa al servizio della voce dei protagonisti.
E Malaterra è anche il viaggio di ritorno a casa di un’artista, Gigi D'Alessio, il cui cuore batte da
sempre allo stesso ritmo di quello della sua gente. Il dovere di un’artista è immedesimarsi nella
condizione della gente, stimolare le coscienze, far riflettere sui fatti e raccontare la storia i un
territorio che ha trovato la forza di dire la verità, senza negare il male che è stato fatto, ma dando
voce alla più importante operazione di trasparenza realizzata in Campania, un intervento capillare e
diffuso in grado di certificare la salubrità delle produzioni agroalimentari campane. Ed è quello che
Gigi fa con questo lavoro. Il film, che è stato premiato al festival internazionale del cinema di
Taormina 2015, racconta dei suoi incontri con agricoltori, giornalisti, medici, sacerdoti, esperti
scientifici, volontari, ufficiali del corpo forestale dello Stato, imprenditori, mamme i cui bambini
sono stati portati via da malattie incurabili, facendo domande e cercando risposte in un clima di
grande tensione emotiva. La colonna sonora è curata dallo stesso Gigi e contiene uno splendido
inedito, intitolato appunto Malaterra i cui proventi saranno donati per sette anni a favore di
iniziative sul territorio.
CAMPANIA SICURA
Con la Delibera di giunta 497/2013, la Regione Campania, istituisce un fondo, per la realizzazione
di misure anticicliche e per la salvaguardia dell'occupazione a favore delle imprese e a valere sul
Piano di Azione e Coesione – Terza e ultima riprogrammazione. Il soggetto gestore del Fondo è
Sviluppo Campania S.p.A.
Nell’ambito del Piano di Azione e Coesione è stato approvato con DD 437 del 20/06/2014 il pano
esecutivo.
Il Piano prevede il rilancio dell’immagine del comparto agroalimentare e dell’assoluta qualità dei
suoi prodotti, attraverso un’azione articolata su tre livelli: informazione, comunicazione e
marketing. In questa fase del progetto, Sviluppo Campania intende assicurare la massima diffusione
alle attività di certificazione ed all’importante riscontro registrato tra gli agricoltori che certi della
salubrità delle proprie produzioni hanno volontariamente deciso di far analizzare i propri prodotti.
L’obiettivo del piano è dunque riequilibrare l'informazione, alterata in seguito all’uso improprio di
fati di cronaca che hanno esteso, oltre ogni confine logico, l’impatto sulle produzioni regionali.
MALATERRA
IL TOUR
TOUR 2015
Mercoledì 14 Ottobre – LUGANO – Palazzo dei Congressi
Venerdì 16 Ottobre – MARSIGLIA - Spazio Silo
Lunedì 19 Ottobre – LONDRA - Shepherds Bush Empire
Giovedì 22 Ottobre – ZURIGO - Volkaus
Sabato 24 Ottobre - FRANCOFORTE – Teatro Capitol
Lunedì 26 Ottobre - MONACO– Spazio Kessel Haus
Mercoledì 28 Ottobre - PARIGI– Teatro La Cigale
Venerdì 30 Ottobre – BRUXELLES – Cirque Royale
Lunedì 2 Novembre - COLONIA – Spazio E Werk
Mercoledì 4 Novembre – AMNEVILLE – Galaxie
Venerdì 6 Novembre – MOSCA – Arts Academic Theatre
Martedì 10 Novembre – CHARLEROI– Palais des beaux arts
Giovedì 12 Novembre – VIENNA – Museum Quartier
Martedì' 17 Novembre - BARCELLONA – Barts
2016
Venerdì 29 Gennaio – TOKYO
Domenica 31 Gennaio – SHANGAI
Mercoledì 3 Febbraio – MELBOURNE
Venerdì 5 Febbraio – SYDNEY
Domenica 7 Febbraio – DUBAI
Sabato 2 Aprile – TORINO
Domenica 3 Aprile – MILANO
Mercoledì 6 Aprile – PADOVA
Giovedì 7 Aprile – BOLOGNA
Sabato 9 Aprile – ROMA
Lunedì 11 Aprile – FIRENZE
Martedì 12 Aprile – GENOVA
Giovedì 14 Aprile – BARLETTA
Venerdì 27 Maggio – BUENOS AIRES
Domenica 29 Maggio – SAN PAOLO
Lunedì 30 Maggio – RIO DE JANEIRO
Giovedì 2 giugno – MIAMI
Domenica 5 Giugno – TORONTO
Martedì 7 Giugno – SAN FRANCISCO
Mercoledì 8 Giugno – LOA ANGELES
Venerdì 10 Giugno – CHICAGO
Sabato 11 Giugno – ATLANTIC CITY
Domenica 12 Giugno – FOXWOOD
Martedì 21 Giugno - NAPOLI
Ufficio Stampa Goigest
02202334