Storia della Cereria Triboldi
Transcript
Storia della Cereria Triboldi
Storia della Cereria Triboldi La Cereria “Pietro Triboldi spa” nasce nel 1865 a Crema. Pietro Triboldi (avo di Pietro II, fondatore della SIMP e di tutte le altre Società del Gruppo) andava personalmente di chiesa in chiesa a raccogliere le varie richieste dei parroci e produceva le candele sulla base degli ordini ricevuti. Le faceva con cera d’api, sego e impasti vari, preoccupandosi di acquistare la materia prima presso i migliori apicoltori di allora. Il lavoro era essenzialmente manuale e le candele venivano prodotte a “colaggio”, ovvero versando la cera fusa negli stampi. Nel 1880 la Cereria trasferisce la sua attività a Soresina, passando dal piano artigianale a quello industriale vero e proprio. In quello stesso anno la Cereria consegue a Tripoli un premio industriale e artistico, una medaglia di bronzo, assegnata alle industrie di maggior spicco. Diminuiti gli apicoltori, la produzione di cera diventò insufficiente in Italia; si poteva trovare d’importazione ma il prezzo di acquisto era troppo alto. Venne allora gradualmente sostituita dalla paraffina che avendo un costo più basso rispetto a quello della cera d’api, permetteva di 1/2 Storia della Cereria Triboldi ottenere un prodotto che poteva essere commercializzato a prezzi più accessibili. Anche il sistema produttivo seguì uno sviluppo e quindi al “colaggio” manuale si aggiunse inizialmente il tiraggio fino ad arrivare ai più moderni sistemi di “colaggio” automatico. Nel 1997 l’attività viene spostata nella sede di via Arderico (sempre a Soresina), uno stabilimento completamente nuovo e conforme alle moderne necessità produttive. Oggi l’Azienda, acquisita e diretta dalla quarta generazione della famiglia, occupa un buon numero di lavoratori e vanta una produzione di 18000 candele /ora. Mantiene intatti la tradizione e la cura nella lavorazione delle candele, nonché l’intrinseco spirito del suo fondatore, che oltre ad offrire alla clientela servizi rapidi sapeva valorizzare il contatto umano. 2/2
Documenti analoghi
Catalogo Candele Liturgiche
NUOVA CERERIA DI PIETRANTONI E C. SNC- SOVICILLE-SIENA- 0577 314172