Radio l`Olgiata: la prima web radio italiana
Transcript
Radio l`Olgiata: la prima web radio italiana
Nazionale i Curiosità Radio l'Olgiata : la prima web radio italiana Dal 1997, il network capitolino, diffonde musica italiana nel mondo di Loredana Filooi *diUdloq R tirso adio 1'Olgiata non è una semplice radio da ascoltare, è qualcosa in più . . . Nata da passioni comuni, dalla voglia di "avvicinare" persone lontane, fra loro, grazie al sistema Microsoft, diffonde le trasmissioni via internet. Salvatore Riso, uno dei fondatori, ha esaurientemente esposto il lungo cammino, fatto in trent'anni di trasmissioni ed anche le innumerevoli difficoltà . E' semplice ascoltare una radio, è quasi un (lesto automatico nella nostra quotidianità, ma quanta fatica per quei cinque minuti di musica . . . Quando è nata Radio 1'Olgiata? E sorta nel 1989, sulle "ceneri" di un'altra emittente, TRC Tele Radio Cassia . nata, invece nel 1975 . Molti non sanno che le emittenti radiofoniche sono nate in Italia e hanno poi, avuto un grande successo in Europa . Nel 1975 a Milano c'era Radio "One o one network" che prima ancora, si chiamava Radio "Milano international" . A Roana, Radio "Antenna musica", Radio"Mediterranea", poi, siamo nati noi, insieme a Radio "Roma" re universitario, abbiamo pensato di ad una collaborazione con Microsoft . nel Marzo 1975 . Le programtnazioni fare una radio . Piccola, dapprima, più abbiamo sviluppato un sistema di sono iniziate esattamente il 1 Settem- estesa in seguito . trasmissioni, ampliato . Questo ci ha bre del 1975 . Abbiamo esordito con Dove si ascolta Radio 1'Olgiata? Per consentito di avere 600 000 contatti un trasmettitorino inventato da noi, quanto concerne I'FM, a Roana nord al mese . Attualmente, in Italia, siamo dato che non avevamo assolutamente e provincia, nelle province di Rieti e fra le primissime emittenti più ascol- nulla . Non si potevano acquistare tra- Viterbo . Dal 1997 abbiamo iniziato tate via Internet_ Purtroppo per quanto smettitori già fatti, molti usavano degli l'avventura via Internet . All'inizio, le riguarda I' FM, la legislatura italiana impianti presi da emittenti americane, persone collegate erano pochissime, non consente grandi espansioni, ci altri, se li costruivano modificando i al massimo 4 ascoltatori collegati con- sono problemi grossi a livello legale . baracchini . Io ed un altro ragazzo che, temporaneamente, per un massimo di nel frattempo, è diventato professo- 100 al giorno. Dal 97 in poi, grazie Da quante persone è composto lo staff di Radio l'Olgiata? Qualche 3b ERA2000 Nazionale anno fà da 12 persone . Attualmente, 4 persone gestiscono l'intera emittente, una marca di computer. per ovviare alla mancanza di personale, tantissime persone esterne . Quanti ascoltatori avete in media? un'indagine "data media" effettuata nel 1995, diceva che erano 10 000 . Ne abbiamo fatta una anche noi che ne dava 15 000, si parlava, però, di una concentrazione molto alta su Roma nord . Non sono state effettuate su altrezone, perchè il nostro è un'impiantolo ale, il cui segnale è più potente su Roma nord . Su Internet, sono una media di 5000 persone al giorno . Qual 'è la suddivisione dei palinsesti palinsesto di Radio l'Olgiata è un pò unico nel suo genere, almeno per l'Italia . Tutto dura il tempo di una canzone, qualsiasi cosa, anche un programma, nell'arco della giornata' Il dura 4 o 5 minuti . Quindi si ha la possibilità di proporre tiri programma che anche chi non lo gradisce, non viene indotto a cambiare programma . Molta informazione . Molta musica italiana di ieri e sii oggi . qualche brano nuovo . straniero, ma di grosso successo e impatto, e, la possibilità di richiedere brani tramite Internet e sms . Al momento è gestito manualmente, tra qualche mese sarà automatico . II PC avrà in memoria una serie di canzoni che pssono essere richieste . (,'ascoltatore, tramite e-mail o sms . digiterà la canzone, il computer, a sua volta, risponderà con una e-mail, indicando giorno e ora della messa in onda . Ci .sono programmi che danno la attualmente no . È una scelta nostra, perchè, l'esperienza di tanti anni, ci ha insegnato che coloro che chiamano possibilità (li intervenire? No, i curiosità in radio, sono sempre le stesse 3 o 4 persone . Avete ospiti in studio? Sì . Le interviste realizzate sono, per l'80% a cantanti, diamo grande spazio anche ai giovani cantanti . Gli artisti vengono o invitati in studio o andiamo nella casa discografica o telefonicamente . Vuole aggiungere qualcosa? Soltanto che, purtroppo in Italia la radio è un pò caduta nel dimenticatoio da parte del Ministero delle comunicazioni . E' di interesse solo la TV. Noi, nel 2000 . abbiamo acceso il primo impianto digitale . fra mille difficoltà . Quando abbiamo visto che la cosa non poteva andare avanti . c i siamo ritirati, e abbiamo lasciato tutto nelle mani di un grosso network, RTL . Neanche RTL, però . è riuscita ad ottenere delle autorizzazioni decenti sul canale digitale . t n If%# f i0!'ITi ', i'' 1 #t-## un t t t 1\ t 1_! I l,,r I, 1 1_! i !_! 11 f: t i' Era2000 37 l
Documenti analoghi
1°Mtg Olgiata 20.12
per le società disponibile all’indirizzo http://nuotosprint.it
Per assistenza tecnica in questa procedura è possibile contattare il relativo
responsabile, Marco Capone Braga, al numero 340.3929718 ...