O. RA - Centro di Riferimento Oncologico di Aviano
Transcript
O. RA - Centro di Riferimento Oncologico di Aviano
CROinforma . Pieghevoli Chirurgia Oncologica Senologica in press 2 Il CRO nella Rete Regionale Trapianti: il prelievo e il trapianto di cornea 1 O.RA Oncologia RiabilitativA .R A Centro di Riferimento Oncologico Istituto Nazionale Tumori - IRCCS Via Franco Gallini, 2 33080 Aviano (Pn) Tel. 0434 659111 www.cro.it Referenti del programma Prof. Umberto Tirelli Dipartimento Oncologia Medica Tel. 0434 659284 [email protected] Dr.ssa Maria Antonietta Annunziata SOSD di Psicologia Oncologica Tel. 0434 659258 [email protected] tivA ta voli he © Centro di Riferimento Oncologico di Aviano - IRCCS - Istituto Nazionale Tumori Pieg Responsabile Scientifico collana CROinforma: Paolo De Paoli (Direttore Scientifico CRO) Editing: Maria Antonietta Annunziata (SOSD Psicologia Oncologica CRO) Grafica e impaginazione: Nancy Michilin (Direzione Scientifica Biblioteca CRO) Questa pubblicazione è stata realizzata grazie alle donazioni del 5 per Mille al CRO destinate alla ricerca che cura Codice Fiscale CRO Aviano: 00623340932 .RA Finito di stampare ad aprile 2013 da Grafiche Sartor Srl - Pordenone a orm Il marchio FSC® identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici Pieg Coordinamento editoriale e di redazione: Ivana Truccolo (Responsabile Biblioteca CRO) MILLE AL CRO ia Riabili og a orm CROin f PER Onco l 5 CROin f 3 O La terapia anticoagulante orale voli he 1 Programma di Riabilitazione Medica e Psicosociale Orari: martedì 14:30 - 16:30 Tel. 0434 659284 [email protected] [email protected] Riprendere la propria vita dopo il tumore. Prendere un appuntamento Alla Clinica si accede attraverso un’impegnativa del proprio medico di famiglia, esente dal ticket e recante la dicitura “visita multidisciplinare” O.RA – Oncologia RiabilitativA 1 O LA RICERCA CHE CURA INFORMAZIONI SCIENTIFICHE PERCORSI DI CURA ISTRUZIONI ALL’USO DI... AREA GIOVANI CIFAV INFORMAZIONE SUL FARMACO Serie ISTRUZIONI ALL’USO DI… vA del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, rivolta a pazienti e cittadini. Tratta argomenti inerenti alla ricerca, prevenzione, cura dei tumori. Prevede tre sezioni Piccole Guide, Pieghevoli, Atti. Si articola in diverse serie: Oncol ia Riabilitati og CROinforma. Pieghevoli CROinforma è la collana di informazione divulgativa O.RA – Oncologia RiabilitativA che cos’ècosa offreperché rivolgersi a O.RAèquipe multidisciplinare Che cosa offre • • • • vA .RA Oncol O In Italia, ci sono oltre 2 milioni di persone che in passato si sono ammalate di tumore. Grazie alla diagnosi precoce, ai nuovi trattamenti e alla scoperte scientifiche molte di loro hanno potuto riprendere la loro vita dopo la malattia. ia Riabilitati og Che cos’è O.RA O. RA è stata avviata nel 2008 come progetto clinico di ricerca con il finanziamento del Ministero della Salute. Attualmente, è un’attività clinica multidisciplinare rivolta alle persone che hanno avuto una diagnosi di tumore e sono libere da malattia e da trattamenti da almeno cinque anni. Valutazioni personalizzate e indicazioni su corretti stili di vita e programmi di screening oncologici (esami e visite); Consulenza medica e psicosociale; Ulteriori consulenze specialistiche, ove necessarie (cardiologo, ginecologo, ecc.); Relazione finale personalizzata sul proprio stato attuale di salute. Èquipe multidisciplinare Perché rivolgersi a O.RA Molte persone, che hanno completato le cure da tempo e sono libere da malattia, sperimentano ancora gli effetti collaterali delle terapie e/o hanno difficoltà a riprendere una buona qualità di vita. Stanchezza, dolore, depressione, ansia, disturbi della sessualità e problemi di memoria e attenzione sono alcuni degli effetti che possono persistere a lungo. L’équipe di O. RA, grazie all’esperienza maturata in ambito oncologico, è in grado di valutare i molteplici aspetti della salute e di offrire risposte ai bisogni di ognuno sulla base dello specifico percorso terapeutico effettuato. È composta da oncologi medici, psicologi, infermieri e si avvale della consulenza di altri specialisti dell’Istituto, se necessario.
Documenti analoghi
Centro di Riferimento Oncologico Aviano ISTITUTO NAZIONALE
di accettare senza condizioni tutte le norme del regolamento, sollevando il Centro di Riferimento
Oncologico di Aviano da ogni responsabilità
di essere informato, ai sensi del D. Lgs. n. 196/20...