Congedo parentale
Transcript
Congedo parentale
Erminio Di Nora Congedo parentale venerdì 06 aprile 2007 Prima di riconoscere il congedo di paternità occorre esaminare bene la documentazione prodotta, ovvero verificare le dichiarazioni rilasciate in autocertificazione. Con il messaggio n. 8774/2007 l’Inps ha ritenuto opportuno fornire chiarimenti in merito alla documentazione amministrativa che gli uffici periferici, anche in attuazione di quanto previsto dal Dpr n. 445/2000 in materia di semplificazione della documentazione amministrativa possono richiedere al fine di verificare la sussistenza delle condizioni di legge in presenza delle quali è possibile riconoscere il diritto al congedo di paternità e il diritto, fino a 10 mesi, al congedo parentale nell’ipotesi di genitore solo. Secondo l’articolo 28 del dlgs n. 151/2001 il padre lavoratore può fruire del congedo di paternità allorquando si verifiche una delle seguenti situazioni: 1. morte o grave infermità della madre; 2. abbandono del figlio da parte della stessa; 3. affidamento esclusivo del bambino al padre. http://www.erminiodinora.com Realizzata con Joomla! Generata: 30 September, 2016, 02:35
Documenti analoghi
OGGETTO: CONGEDO PARENTALE. Il/la sottoscritto/a
151, per il periodo dal ………………..…….. al ……………………….. (totale giorni ……….).
A tal fine dichiaro, ai sensi degli art. 45 e 46 dei D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445:
che io sono l’unico genitore avente ...