avviso ombudsman
Transcript
RECLAMI E OMBUDSMAN BANCARIO Presso la Banca di Credito Cooperativo di Riano è istituito un apposito Ufficio Reclami al quale tutta la clientela - sia privati che imprenditori e società- può inviare reclami di qualunque natura una volta che il tentativo di risolvere il problema con gli addetti allo sportello della propria Agenzia si sia concluso con un nulla di fatto. Il cliente potrà compilare l’apposito modulo e inviare una lettera all’Ufficio Reclami della Banca di Credito Cooperativo di Riano con la descrizione dell’accaduto, i propri dati identificativi e quelli del relativo rapporto di conto nonché le richieste avanzate e l’elenco dei documenti allegati. L’Ufficio reclami ha 60 giorni per rispondere (90 giorni per i reclami relativi ai servizi di investimento). In caso di decisione favorevole per il cliente, la risposta deve indicare anche i tempi tecnici e le modalità per provvedere alla sistemazione. In caso di non accoglimento del reclamo o di mancata sistemazione dell’accaduto il cliente può ricorrere per iscritto a: Ombudsman - Giurì bancario - Via IV Novembre, 114 – 00186 Roma mediante raccomandata A.R., specificando il contenuto della controversia ed allegando la necessaria documentazione, tramite l’apposito modulo. L’Ombudsman bancario ha il compito di esaminare i reclami, aventi determinate caratteristiche, che non abbiano trovato accoglimento in prima istanza da parte dell’Ufficio reclami della Banca di Credito Cooperativo di Riano. La competenza dell’Ombudsman bancario riguarda: • • • ogni ricorso, presentato dal cliente (privato - imprese - commercianti - professionisti - artigiani e società), che non sia stato già portato all’esame dell’Autorità giudiziaria o di un collegio arbitrale; questioni quantificabili in un valore non superiore a 50.000,00 €; controversie già sottoposte all’esame dell’ufficio reclami della banca o dell'intermediario finanziario senza che questo abbia fornito una risposta nei prescritti termini, oppure la risposta non sia stata favorevole in tutto o in parte, oppure la banca non abbia dato attuazione al reclamo accolto. Il ricorso all’Ombudsman ha, in pratica, caratteristiche di appello nei confronti della decisione dell’Ufficio Reclami della Banca di Credito Cooperativo di Riano. Nel caso il cliente invii il reclamo, in prima istanza, direttamente all’Ombudsman bancario questi provvederà a sanare l’irregolarità procedurale trasmettendo alla Banca di Credito Cooperativo di Riano il ricorso stesso. La decisione dell’Ombudsman deve essere resa entro 90 giorni dalla ricezione della richiesta di intervento, deve essere motivata e deve essere comunicata alle parti mediante lettera raccomandata. Sia la procedura del ricorso all’Ufficio Reclami della Banca di Credito Cooperativo di Riano sia quella dell’Ombudsman bancario sono gratuite per il cliente, salvo le spese di corrispondenza. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI RIANO UFFICIO RECLAMI Il Responsabile
Documenti analoghi
Modello ricorso Ombudsman
(indicare in maniera dettagliata la somma richiesta alla banca, o finanziaria, o comunque la questione
oggetto di reclamo, specificando i motivi per cui si ritiene di aver ragione).
Si dichiara che:
Lettera tipo per il ricorso all`Ombudsman – Giurì
ha inoltrato in data ………………………………………..... un reclamo all’Ufficio reclami di tale banca
(o finanziaria), del quale allega copia fotostatica.
Poiché il reclamo in oggetto **
- non è stato accolto in ...
Lettera tipo per il ricorso all`Ombudsman – Giurì Bancario*
ha inoltrato in data ………………………………………..... un reclamo all’Ufficio reclami di tale banca
(o finanziaria), del quale allega copia fotostatica.
Poiché il reclamo in oggetto **
- non è stato accolto in ...
Scarica il documento
L’appartenenza alle due diverse categorie comporta un diverso processo di gestione dei reclami con termini di risposta differenti nonché
modalità e organismi specifici di ricorso avverso le decisio...
Rendiconto attività gestione reclami 2013
L’Ufficio risponde ai reclami in tema di servizi bancari e finanziari tempestivamente e, comunque, entro
30 giorni dal loro ricevimento ed entro 90 giorni qualora si tratti di reclami sui servizi d...