La Goletta Verde di Legambiente approva a Ostia A Capocotta
Transcript
La Goletta Verde di Legambiente approva a Ostia A Capocotta
Roma, 25 giugno 2016 Comunicato stampa La Goletta Verde di Legambiente approva a Ostia Domani, domenica 26 giugno alle ore 11, a bordo dell’imbarcazione la presentazione dei dossier Mare Monstrum Lazio e i risultati del monitoraggio della qualità del mare della provincia di Roma A Capocotta riapre l’attività il presidio del Mediterranea Legambiente: “Il Mediterranea è una roccaforte nella salvaguardia dell'ambiente dunale e la più bella esperienza di attività balneare del Lazio, la sua riapertura è un atto straordinariamente positivo per la tutela del litorale romano” La Goletta Verde di Legambiente è arrivata questa mattina ad Ostia. È la prima tappa nel Lazio della storica imbarcazione di Legambiente che da oltre 30 anni effettua il periplo della penisola indagando tra le onde sulle illegalità e gli scarichi non depurati che deturpano il mare. Primo appuntamento domani, domenica 26 giugno, alle ore ore 11 a bordo dell’imbarcazione, per la presentazione del dossier Mare Monstrum Lazio e dei risultati delle analisi condotte dai tecnici di Goletta Verde nella provincia di Roma. Saranno presenti Serena Carpentieri, responsabile di Goletta Verde; Roberto Scacchi, presidente Legambiente Lazio, il capitano di Fregata Fabio Rivolta, Capitaneria Roma Fiumicino; Cristiana Avenali, consigliere regionale Lazio; Maurizio Gubbiotti, commissario straordinario di RomaNatura. Intanto, a poca distanza dalla Goletta Verde, tra le splendide dune di Capocotta, riapre l'attività del Mediterranea dopo l'arrivo delle necessarie autorizzazioni. “Il Mediterranea è una roccaforte per la salvaguardia dell'ambiente, la sua riapertura è un atto straordinariamente positivo per la tutela del litorale romano - dichiarano Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio e Betty Studer presidente del circolo Legambiente Litorale Romano - e la sua attività è il miglior modo per preservare questa spiaggia. La riapertura, tanto auspicata dalla nostra associazione, avviene grazie alla lungimiranza del Municio X e grazie alla grandissima volontà dei gestori stessi, dei volontari e di tutti quelli che per mesi hanno dimostrato il loro sostegno a questa bellissima esperienza, fino alla riqualificazione e pulizia delle ultime settimane nelle strutture e nella spiaggia prospicente. Ora il Mediterranea può tornare ad essere, come da quindici anni, la più bella esperienza di attività balneare di tutto il Lazio, garantendo insieme ai servizi, la salvaguardia delle dune, la pulizia della costa e la sicurezza per i bagnanti". Il chiosco ha garantito per decenni sicurezza, pulizia e salvaguardia dell'ambiente dunale, ma nel maggio 2015 il comune di Roma aveva fatto scadere la concessione in essere, senza peraltro predisporre per tempo alcun bando di assegnazione o deroghe, mettendo colpevolmente a rischio illegalità l'intera Capocotta. Dopo il lavoro dei gestori e del circolo Litorale Romano di Legambiente, protagonisti di una autoriqualificazione e riposizionamento delle strutture senza precedenti, il Mediterranea torna a presidiare il più pregiato tratto della riserva del litorale romano, dopo aver ricevuto adeguata autorizzazione da parte del Municipio X e dalla sua gestione commissariale, che ha premiato tale impegno e riconosciuto il valore della gestione nella salvaguardia dell'ecosistema costiero di Ostia. Il viaggio della Goletta Verde lungo le coste della Penisola - realizzato grazie al sostegno del Consorzio obbligatorio degli oli usati (COOU) e dei partner tecnici NAU e Novamont – dopo Ostia farà tappa a Terracina (27 e 28 giugno), dove martedì 28 giugno alle ore 11, al Palazzo Bonificazione pontina ci sarà la conferenza stampa regionale di presentazione dei dati del monitoraggio eseguito dai tecnici di Goletta Verde. Il programma completo della Goletta Verde nel Lazio Sabato 25 giugno - Ostia - Porto di Roma Dalle ore 18 alle ore 20 visite a bordo di Goletta Verde Domenica 26 giugno - Ostia - Porto di Roma Ore 11 a bordo di Goletta Verde - Presentazione del dossier Mare Monstrum Lazio risultati delle analisi condotte dai tecnici di Goletta Verde a Roma Dalle 17.30 alle 19.30 visite a bordo Domenica 26 giugno Terracina - Albergo Neapolis, via Lombardia ore 17:00 - Aspettando Goletta Verde. Incontro su qualità del mare e prospettive di Eco-turismo a Terracina. A seguire buffet macrobiotico offerto da Albergo Neapolis Lunedì 27 giugno - Molo Gregoriano Ore 17 - Arrivo di Goletta Verde al Porto di Terracina e accoglienza da parte delle autorità, forze dell’ordine, Capitaneria di Porto, della rappresentanza del Forum locale Agenda21 e degli operatori del settore mare e pesca di Terracina. Martedì 28 giugno - Palazzo Bonificazione pontina, piazza Santa Domitilla - Sala Conferenze “F. Abbate” ore 11 - Conferenza stampa di presentazione dei dati del monitoraggio eseguito dai tecnici di Goletta Verde lungo le coste del Lazio e a Terracina A seguire Buffet offerto dalla Condotta Slow Food di Terracina. Martedì 28 giugno – Molo Gregoriano Terracina Ore 15-18 – visite a bordo di Goletta Verde Segui il viaggio di Goletta Verde sul sito www.legambiente.it/golettaverde blog http://golettaverdediariodibordo.blogautore.repubblica.it e su www.facebook.com/golettaverde Goletta Verde è una campagna di Legambiente Main partner: COOU - Partner tecnici: Novamont, Nau! - Media partner: La Nuova Ecologia, Rinnovabili.it Ufficio stampa Goletta Verde: Luigi Colombo - 347/4126421 [email protected]
Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA LAGO EX-SNIA: AVANZA LA NATURA! LA
occupare il paleo alveo del Fosso della Marranella, dando quindi vita ad un vero e proprio lago:
500 metri di perimetro, 10mila metri quadri di superficie, 9 di profondità. Autore dei lavori fu
l'i...