Prepariamoci: di Luca Mercalli.
Transcript
Prepariamoci: di Luca Mercalli.
Tribù Indigena Castenaso Associazione cicloecologista Via Veduro 20\2 - 40055 Castenaso Tel. 051 605.65.39 C.F. 91320090375 www.tribuindigena.it - [email protected] Prepariamoci: di Luca Mercalli. Mercalli è uno dei sostenitori italiani del movimento di "elogio dello stato stazionario": infatti la Terra non è un sistema in cui le fonti energetiche siano infinite e la teoria della crescita, su cui si basa il capitalismo (per intenderci, quello che utilizza il PIL come criterio per stabilire lo stato di salute di una nazione) è stata formulata quando le fonti energetiche principali (petrolio) erano nella loro massima produttività. Ora siamo arrivati al culmine, ovvero la disponibilità del petrolio sarà via via ridotta, sia perché i giacimenti sono meno disponibili da un punto di vista geografico e geologico, sia perché i paesi emergenti stanno aumentando la loro domanda. Mercalli illustra con il linguaggio semplice che lo caratterizza i rischi legati al rifiuto da parte del mondo politico ed economico, ma anche nostro, di osservare gli effetti di questo comportamento, ma soprattutto, molto pragmaticamente, elenca anche una serie di comportamenti virtuosi che come privati cittadini possiamo adottare per "fare la nostra parte", senza stravolgimenti catastrofici. Recensione di Antonella Casarini
Documenti analoghi
Scosse di terremoto nel Lazio, molta paura ma nessun danno.
fIS&
g ZA TERRA HA 'I'REMATOr
T