Essere il numero uno - Computek Locazioni SpA
Transcript
Essere il numero uno - Computek Locazioni SpA
Case History Essere il numero uno Diventare il punto di riferimento per chi acquista prodotti per lo sport e il tempo libero in Italia: per Cisalfa, missione compiuta Nel prossimo numero Dicembre 2010 Il valore dell’asset management Numeri e tendenze 2010 Nr. 3/ Settembre 2010 Pubblicazione Trimestrale di informazione su on demand e innovazione nell’ICT a cura di Computek Locazioni SpA Via Mascheroni 29 20145 Milano Tel. 02.72001578 r.a. Fax 02.86996821 Viale Asia 3 00144 Roma Tel. 06.83398147 Fax 06.54229578 [email protected] www.computeklocazioni.it Direttore Alessandro Villa Coordinamento Editoriale e Produzione Rental Consulting Agrate Brianza Progetto Grafico Advart Agrate Brianza Dal primo piccolo negozio aperto da Vincenzo Mancini a Tivoli nel 1977 ai 170 punti vendita di oggi: Cisalfa è una reale storia di successo, riconosciuta nel 2002 come la 14° azienda europea in termini di crescita (fonte “Europeo dei 500”), passata attraverso l’acquisizione di marchi di grande prestigio nell’attrezzatura e abbigliamento tecnici: Longoni Sport, marchio storico nello sport tecnico di qualità; Germani Sport, importante brand, dal 1960 sulla piazza milanese; Este Sport di Ferrara; poi Milanesio e Rigoni. Di acquisizione in acquisizione, Cisalfa diventa leader assoluto del mercato italiano, con un fatturato superiore ai 500 milioni di euro, 2500 dipendenti, 170 punti vendita e una mission precisa: «Essere il punto di riferimento di chi acquista prodotti per lo sport e per il tempo libero in Italia, contribuendo in modo significativo a migliorare la qualità dell’esperienza d’acquisto». Un obiettivo ambizioso che vede oggi Cisalfa competere con i grandi marchi internazionali e della grande distribuzione organizzata che fanno leva su centri di acquisto planetari. La conoscenza del mercato italiano è uno tra gli elementi distintivi e di valore: essere italiani, dichiara Riccardo Boccalero, Chief Information Officer di Cisalfa, fa la differenza: «Abbiamo nella mente (e nel cuore) lo sport, sia che si tratti di sci, di tennis o di surf. In Italia si può praticare qualsiasi sport, anche ad alto livello, sfruttando la naturale predisposizione e bellezza del territorio». Boccalero ha idee chiare anche sul piano della capacità di gestire le richieste dell’azienda, da un lato, e quelle della clientela dall’altro, attraverso un’articolata e flessibile struttura tecnologica: «Dal POS multimediale, alla stampante multifunzione, al terminale self-service, passando dalle casse interattive» racconta «tutto è fondamentale perché una macchina come Cisalfa sia in grado di dare risposte soddisfacenti alle richieste più esigenti». La struttura di Information Technology di Cisalfa coordina e gestisce la tecnologia delle sedi e dei Punti di Vendita di tutte le società del gruppo, selezionando e implementando le soluzioni hardware e software indispensabili per accrescere la qualità e l’efficienza dei processi interni. Si occupa, inoltre, di garantire l’integrità e la sicurezza dei dati aziendali. La collaborazione fra Cisalfa e Computek Locazioni si è integrata naturalmente, partendo dalle necessità di un rapido e costante aggiornamento delle applicazioni e delle tecnologie. Una collaborazione di successo che prosegue da diversi anni, costruita e alimentata da una profonda analisi condivisa delle esigenze, incentrate sulla necessità di una tecnologia finalizzata al servizio e alle applicazioni, cui Computek Lo- cazioni ha saputo dare risposta articolata, flessibile e competente, attraverso una soluzione di noleggio operativo dedicata, comprensiva di un mix di servizi di gestione amministrativa del parco ICT, e servizi finanziari studiati ad hoc. Il controllo rigoroso del budget ICT da parte di Cisalfa è stato rispettato senza perdere le opportunità offerte dal continuo sviluppo della tecnologia. Tutti gli inserimenti di nuove apparecchiature e gli aggiornamenti tecnologici sono costantemente monitorati. «Cisalfa ha optato per il Contratto di aggiornamento ICT Computek, un profilo di servizio che ci consente di aggiornare il parco locato con grande semplicità e in base alle nostre reali esigenze, per forniture che vanno dalla semplice tastiera del PC al server più complesso, fino all’infrastruttura di rete» ha sottolineato Boccalero. Come tutti i clienti di Computek, anche Cisalfa apprezza la possibilità di mantenere libera scelta sui propri partner tecnologici, concordando con loro le soluzioni più adeguate al miglior prezzo e l’esatto momento in cui approvvigionarsi. Computek si fa carico di tutti gli aspetti di gestione amministrativa con i fornitori scelti, inviando loro gli ordini e regolando puntualmente le fatture; tiene traccia informatica di tutte le variazioni intervenute sul parco ICT di Cisalfa e le analizza periodicamente fornendo un quadro puntuale e dettagliato della situazione del parco e assistenza sulle scelte conseguenti. Al termine di ogni contratto, Computek assiste Cisalfa anche nelle decisioni relative alle singole apparecchiature: un ricollocamento o lo smaltimento definitivo a norma di legge. «Computek ha mostrato disponibilità ed empatia nell’ascoltare le nostre esigenze e ci ha proposto una collaborazione improntata sulla massima flessibilità e tempestività nella gestione delle diverse attività» conclude Boccalero. «Un rapporto attento ai costi e alle problematiche di budget, arricchito dal valore aggiunto di una consulenza operativa in tutti gli aspetti di gestione dell’asset IT. Ciò che differenzia Computek è la piena funzionalità delle soluzioni che di volta in volta scegliamo, che ci liberano dalle complicate incombenze gestionali. Percepiamo e sperimentiamo la consapevolezza di poterci affidare a professionisti esperti e di provata serietà, sempre al nostro fianco per migliorare il servizio verso la rete, mantenendo i livelli di budget previsti. In questo modo è notevole il risparmio che otteniamo sui costi, soprattutto quelli di non immediata percezione, che riferiscono alla gestione amministrativa dei beni, totalmente in carico a Computek». 4 TEKevol n3_27.0x19.5 per STP.indd 4 26-08-2010 17:54:19
Documenti analoghi
REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI
Potranno richiedere la Revolution Card tutte le persone fisiche, maggiorenni, clienti dei punti vendita,
residenti in Italia.
3. MODALITA’ DI RILASCIO
Il rilascio dei dati anagrafici da parte del c...