cv – elisabetta diamanti - Istituto Comprensivo Statale "Orazio
Transcript
cv – elisabetta diamanti - Istituto Comprensivo Statale "Orazio
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Elisabetta Diamanti Via Clarice Tartufari 161 347 1158239 00128 Roma Italy Fax E-mail Nazionalità Data di nascita [email protected] Italiana 17 GENNAIO 1959 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità ANNO SCOLASTICO2005/2006 A TUTT’OGGI Istituto Comprensivo Statale Orazio Pomezia Scuola Media via fratelli Bandiera Docente di ARTE e IMMAGINE Responsabile del dipartimento di Arte e Immagine Segretario del coordinatore di classe Entrata in ruolo in data 25 – agosto – 2004 dal Centro servizi amministrativi di Roma del Ministero dell’Università e della Ricerca per la classe di concorso A028 con decorrenza 1 settembre 2004, graduatoria permanente di prima fascia, quarta posizione con punteggio 244. Abilitazioni Sessione riservata Tecniche di Incisione per docenti G080 O. M .n 247del 20/10/1999 con valutazione 78,7/80 Abilitazione Discipline Pittoriche Ao21 D.M.30/ 01/1998 con Voto 80/80 Abilitazione Ed. Artistica A028 Disegno e Storia dell’Arte A025 D.M.23-09- con voto 75,5/100 Collaborazioni di docenza Collaborazione con Roma Capitale per la docenza nella scuola serale “ Arti Ornamentali di S. Giacomo” con contratto a progetto per ore 250 per la materia Incisione e Stampa d’Arte negli anni accademici 2014/ 2015 fino al 1996/1997. Invito come docente di tecniche dell’Incisione presso l’Università Warminsko – Mazurski di Olsztynie – PL per un seminario sul libro d’Artista nel marzo del 2012. Collaborazione come assistente /docente insieme alla prof.ssa Giulia Napoleone per il corso Primo Segnare nel primo appuntamento del Progetto Didattica curato dal Presidente dell’Accademia Nazionale di S . Luca Roma, prof. re Guido Strazza, che si articola in due incontri /dibattiti il 14 e 15 novembre e quattro incontri nel laboratorio di disegno e incisione il 16-17- 18 novembre 2011 dalle ore 9:30 alle 17:30 . Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Invito come docente di tecniche dell’Incisione presso Casa Falconieri di Serdiana – CA con un laboratorio” Forme del libro d’Artista” in 4 giorni nel mese di luglio – 2011- 2010 - 2009 Nel maggio del 2010 tiene un work-shop sul Libro d’Artista al Papirmuseet SilkeborgDanimarca. Il 26 febbraio 2008 - Assegnazione corsi di docenza per le cattedre di D617 – Arte della legatoria e del restauro del libro C380 – Laboratorio e reparti di lavorazione per le arti grafiche Nella Scuola di Specializzazione all’ Insegnamento Secondario S:S:I:S: Lazio – Sede Amministrativa: Università Roma Tre con erogazione in modalità on-line di 200 ore per disciplina, di attività formativa attraverso piani di lavoro, strumenti di verifica e valutazione. Docenza del corso fondamentale di Incisione A080 nell’Accademia di Belle Arti “ Lorenzo da Viterbo per gli anni accademici dal 2004/2005 al 1996/97. Collaborazione con la Facoltà di Belle Arti di Granada – Spagna per un seminario sulle Geometrie Cosmate della Basilica di S.Elia VT e le Geometrie Islamiche della Alhambra Dal 27- 05 – 2000 al 2 - 06 – 2000. Collaborazione con la Facoltà di Belle Arti di Bilbao – Spagna per un seminario sul FROTTAGE analisi e applicazioni specifiche su pietra litho e lastra di metallo dal 26 – 04 – 1999 al 1 – 05 – 1999. Collaborazione con la Ecole Regionale di Belle Arti di Nantes – F con un seminario LA SCRITTURA MEMORIA DEGLI UOMINI dal 27 – 04 – 1998 al 30-04 – 1998. Residenza artistica per un Symposium Miszala art nell’agosto 2013 in Ungheria Residenza artistica di Print- Making presso Atelier EIMPRENTE Lussemburgo nel luglio 2012. Residenza artistica di Print- Making presso Atelier Collectif della Citè International de Art a Parigi – F dal 1 al 31 agosto 2004. 1984 Progetto di 8 incontri per 2 ore di Manipolazione Ceramica presso la scuola elementare S.S.Savarino di Roma FORMAZIONE 2004 Corso di Formazione presso IPSIA Edmondo De Amicis di Roma per personale docente ed educativo assunto a tempo indeterminato per un totale di 40 /40 ore totali. Residenze artistiche presso il Centrum voor grafick Frans Masereel – Kasterlee – Anversa. B dal 1997 al 2003 nei mesi estivi. Corso Biennale di Ricerca e Sperimentazione delle tecniche di incisione presso Istituto Nazionale per la Grafica in Roma negli anni 1981/1983 – 1982 /1983. Nella stessa sede approfondisce la sua specializzazione con un corso sulla tecnica del BULINO tenuto dal prof. re J .P .Velly. 1981 termina il corso quadriennale di Decorazione presso Accademia di Belle Arti di Roma con il punteggio di 339/360 Materie di esame: DECORAZIONE 30/30 PLASTICA ORNAMENTALE 30/30 TECNICHE DELL’INCISIONE 30 e lode STORIA DELL’ARTE 30/30 TECNICA DELLA FOTOGRAFIA 28/30 TECNICHE GRAFICHE SPECIALI 24/30 Pagina 2 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com DESIGN 26/30 TEORIA DELLA PERCEZIONE E PSICOLOGOGIA DELLA FORMA 29/30 MODELLISTICA 26/30 CALCOGRAFIA 30/30 VARIE TECNICHE DELLA SCULTURA 26/30 FORMATURA 30/30 1976 Diploma di Maturità Artistica della seconda sezione ( architettura) presso il liceo Artistico di Roma – via Casal de Merode ,8 con 46/60 Pagina 3 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. INGLESE elementare. elementare. elementare. OTTIME CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE NELLA PREPARAZIONE DI STAGE NELL’AMBITO ARTISTICO PER LE DIVERSE FASCE DI ETÀ, BAMBINI – RAGAZZI – ADULTI. BUONE COMPETENZE COMUNICATIVE E DI COORDINAMENTO NELLA MIA ESPERIENZA DI ORGANIZZATRICE DI MOSTRE / MERCATO PER I DIVERSI PROGETTI PROPOSTI. 2013 ASSOCIAZIONE INCISORI CONTEMPORANEI. 1998 ASSOCIAZIONE INCISORI VENETI PRESIDENTE GIORGIO TRENTIN CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE BUONE COMPETENZE INFORMATICHE - MAC - WINDOS -, FORNO PER CERAMICA, TORCHIO CALCOGRAFICO Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE SONO UN ARTISTA CON ESPOSIZIONI IN ITALIA - EUROPA – ASIA – WWW.ELISABETTADIAMANTI.COM Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Pagina 4 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] B Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com ULTERIORI INFORMAZIONI Riconoscimenti e premi : 2012 Premio Bonanno per l’incisione con l’opera BANANO I 2011 X Premio Acqui Terme con l’opera APPARENZA 2011 Gabinetto delle Stampe del Comune di Sassari acquista l’opera CARBORUNDUM 2011 Pordue University Galleries, West Lafayet, USA acquista l’opera STAMI E’ presente tra l’altro nel ventennale 1990/2010 ventanni di arte a Roma a cura di Tiziana D’Acchille, Edizioni Bora ( direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma ) Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive (CRDAV) della Galleria Comunale d’Arte Moderna Contemporanea di Roma – VIA Reggio Emilia, 34 – 00198 Roma ALLEGATI AUTORIZZAZIONE DATI Pagina 5 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONTENUTI NEL MIO CURRICULUM VITAE IN BASE ART. 13 DEL D. LGS. 196/2003 Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
Documenti analoghi
Cardei Stefania - Azienda Ospedaliera di Cosenza
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità