ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS
Transcript
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana 2008 e 2009 Medaglia di Bronzo Presidenza Senato della Repubblica 2006 Medaglia d’Argento Presidenza Camera dei Deputati 2006 COMUNICATO STAMPA L’ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE ACCENDE LA SPERANZA DEI GIOVANI DELLA PUGLIA Incontro dell’Associazione dei Papaboys in occasione della popolare “Focara” a Novoli (LE) Le tradizioni culturali e religiose legate al territorio ed ai giovani non sempre sono elementi di una stessa orchestra, e nella società moderna in molte occasioni le generazioni che crescono perdono i contatti con quelle forme di tradizione che invece, proprio dal territorio, prendono origine e storia. Non è il caso dell’Associazione Nazionale dei Papaboys che in questo anno 2011 all’insegna del tema “Il seme della speranza” vuole proporsi come mezzo per rinsaldare il legame che ogni cittadino, soprattutto se giovane, dovrebbe avere con la propria terra. Ed è anche per questo che l’Associazione Nazionale Papaboys sabato 15 gennaio sarà a Novoli, in provincia di Lecce, dove si terrà la giornata dedicata ai giovani della “Focara” Popolare, presso la Parrocchia di S. Antonio Abate. La "Focara" è il simbolo di Novoli, un monumento unico nella sua grandezza. Un enorme falò di tralci di vite secchi che vengono sapientemente lavorati e messi insieme con tecniche antichissime, che si tramandano di padre in figlio. Il risultato è una pira di 20 metri di diametro e 22 metri di altezza, che non ha pari almeno in Italia e nel bacino del Mediterraneo. La "Focara" rimanda al fuoco al quale S. Antonio Abate, Santo Patrono di Novoli, è inscindibilmente legato, secondo riti e tradizioni ancestrali. Questa grande costruzione agricola viene accesa la sera del 16 gennaio con uno spettacolo di fuochi pirotecnici e rappresenta il punto di riferimento per gli eventi e le manifestazioni che proseguono fino a notte inoltrata. L'accensione della"Focara" è il momento culminante della festa “Sant’Antonio e la Focara 2011 – I Giorni del Fuoco” e la piazza che la ospita, piazza Tito Schipa, conta la presenza di almeno 50.000 persone. Prima tappa di questa “giornata dei giovani” sarà un raduno previsto per le 16.30 in Piazza Regina Margherita, dove avrà inizio la “Marcia della Pace”, promossa dai Giovani dell’Azione Cattolica, che si estenderà per le vie di Novoli allo scopo di riflettere e pregare per la pace. Associazione Fondazione Papaboys Onlus • Codice Fiscale 97333120588 Conto corrente Postale 63140297 • Presidenza Nazionale e sede Legale: Via G. Barzellotti 1 - 00136, Roma - Tel. +390697270529 • Ufficio Stampa: [email protected] Redazione: [email protected] Servizio Informazioni: [email protected] ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana 2008 e 2009 Medaglia di Bronzo Presidenza Senato della Repubblica 2006 Medaglia d’Argento Presidenza Camera dei Deputati 2006 Alle 19.30 una delegazione pugliese dell’Associazione Nazionale Papaboys si incontrerà per il consueto raduno che le sedi regionali dell’Associazione organizzano con i propri associati e per dare il via all’Adunanza Eucaristica Nazionale, veglia di preghiera eucaristica già conosciuta in molte diocesi italiane. L’Adunanza coinvolgerà giovani delle associazioni provenienti da tutta la regione. L’Adorazione, che proseguirà fino a notte inoltrata, sarà animata inizialmente dall’Azione Cattolica; dalle 21 alle 23 saranno i gruppi giovanili cittadini ad accompagnare l’Adunanza che proseguirà fino alle 24 con i ragazzi dell’Associazione Papaboys che animeranno l’ultima ora di Adorazione ed infine la Santa Messa, celebrata da Don Giuseppe Spedicato. Il tutto in preparazione a quelli che saranno giorni di festa per la provincia pugliese. Tra i molti appuntamenti di questa intensa tre giorni segnaliamo la benedizione degli animali e la processione per le vie del centro cittadino oltre al consueto rito dell’accensione della “Focara” previsti per il 16 gennaio. Il giorno seguente si terrà la solenne concelebrazione eucaristica delle ore 10.30 presieduta da S.E. Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio, Arcivescovo Metropolita di Lecce. Il 18 gennaio, infine, la giornata dedicata al “ringraziamento” con numerose celebrazioni nell’arco di tutta la giornata. Un fitto programma, insomma, che darà modo ai novolesi e ai tanti devoti di radunarsi e pregare insieme e di rendere omaggio al loro Santo Patrono, Sant’Antonio Abate. Dott. Daniele Cerallo Ufficio Stampa Associazione Nazionale Papaboys Associazione Fondazione Papaboys Onlus • Codice Fiscale 97333120588 Conto corrente Postale 63140297 • Presidenza Nazionale e sede Legale: Via G. Barzellotti 1 - 00136, Roma - Tel. +390697270529 • Ufficio Stampa: [email protected] Redazione: [email protected] Servizio Informazioni: [email protected]
Documenti analoghi
Passare la notte sballando o adorando non-stop?
Napoli; un appuntamento atteso
da tutta la Campania che servirà per
gettare le basi del nuovo millennio che
la civiltà cristiana, anche in Campania,
sta vivendo. Ed i giovani della
Campania, dai Pa...