all`Abbazia di Fossanova e alla cittadina di Anagni
Transcript
all`Abbazia di Fossanova e alla cittadina di Anagni
7 MAGGIO 2014 – FESTA DELL’ISTITUTO Gita all’Abbazia di Fossanova e Anagni Anche quest’anno, su proposta dei rappresentanti degli studenti, l’anniversario della fondazione dell’Istituto [mercoledì, 7 maggio 2014, data prevista nel calendario accademico come «festa dell’Istituto»] sarà festeggiato con una gita per professori e studenti. Destinazione principale sarà: L’Abbazia di Fossanova Una delle più belle abbazie del Lazio, insigne monumento di architettura gotico-cistercense. Fu fondata dai Benedettini nel sec. IX, e concessa nel 1134 o 35 da Innocenzo II ai Cistercensi, ai quali si deve anche la costruzione della chiesa. Il 9 marzo 1274 si spense in questo monastero, dopo una commovente professione di fede, S. Tommaso d’Aquino, ammalatosi durante il viaggio che doveva portarlo da Napoli a Lione in occasione del Concilio. Per notizie sull’abbazia si può YHGHUHLOVLWRZHEXI¿FLDOH www.abbaziadifossanova.it [nel sito è disponibile un “Virtual Tour” per chiesa, chiostro e monastero] In questa Abbazia è ci sarà: a) momento di preghiera (concelebrazione eucaristica) b) visita guidata al complesso abbaziale Momento di fraterna convivialità sarà il pranzo (offerto dall’Istituto) in un ristorante tipico nelle vicinanze dell’Abbazia Nel pomeriggio è prevista la sosta ad Anagni per una visita alla Cattedrale con la splendida Cripta (cf. foto a lato) Come negli anni precedenti, è richiesto a ogni studente un contributo di Euro 15 (+ 4 per ingresso e/o visita guidata). Per esigenze organizzative è necessario avere quanto prima il numero dei partecipanti. Ogni studente è perciò pregato di dare la propria adesione in segreteria entro il 31 marzo p.v., versando la relativa quota (Euro 19,00)
Documenti analoghi
29 maggio Abbazia di Fossanova
PROGRAMMA:
Partenza con pullman G.T. da Arezzo – Parcheggio Le Caselle - alle ore 6,00.
In mattinata si raggiunge l’Abbazia di Fossanova, posta a sud di Roma, nel
comune di Priverno: incontro con l...