Terim: un futuro sempre più nel nome dell`alta qualità
Transcript
Terim: un futuro sempre più nel nome dell`alta qualità
Unione Europea e Mercati Esteri Terim: un futuro sempre più nel nome dell’alta qualità L’azienda è fortemente impegnata a rispondere con prodotti adeguati ad ogni esigenza di chi chiede qualità. Il convincimento è che solo così sia possibile - nel mutato contesto internazionale mantenere e rafforzare quote di mercato significative nelle principali aree economiche. Massimo Montorsi, Amministratore delegato della Terim spa 18 F.V. on vi è dubbio che i prodotti di alta qualità “N rappresenteranno in misura crescente il nostro futuro, sia sul mercato italiano che su quelli esteri cui destiniamo più del 70% della produzione complessiva”. Lo afferma il dr. Massimo Montorsi, Amministratore delegato della Terim spa. L’azienda, oggi leader del comparto, è nata alla fine degli anni cinquanta, ha stabilimenti a Modena, Soliera e Rubiera, un fatturato intorno ai 110 milioni di euro, 800 dipendenti e produce cucine da libera installazione, piani cottura e forni da incasso utilizzando marchi diversi: Terim, Xper e F.lli Onofri. La gestione è familiare, il ruolo operativo è svolto dal dr. Montorsi mentre altri componenenti della famiglia partecipano al Comitato Esecutivo che adotta le decisioni riguardanti la strategia. È dello scorso anno l’importante decisione di incorporare la Areilos di Soliera, che ha sensibilmente aumentato il peso della Terim nel settore. “È abbastanza naturale - prosegue il dr. Montorsi - che il nostro export sia elevato, infatti l’elettrodomestico “bianco” è pressoché esclusivamente made in Italy o made in Germany. Produciamo diverse linee, dal “primo prezzo” fino al massimo livello. I nostri prodotti, nell’ottica della massima soddisfazione del cliente, sono realizzati avendo presenti le esigenze e le abitudini dei diversi paesi ai quali li destiniamo e vengono indirizzati prevalentemente all’Europa occidentale e al Medio ed Estremo Oriente”. Come avvengono la gestione del rapporto con i mercati esteri ed i contatti con la nuova clientela? “In Francia abbiamo una nostra società commerciale mentre negli altri mercati gli interlocutori di Terim sono le imprese di importazione. Un’attenzione particolare dedichiamo anche alle fiere di settore in quanto costituiscono non solo importanti momenti di contatto con nuovi potenziali acquirenti ma anche di promozione dei prodotti più recenti”. Paesi industriali emergenti quali Cina ed India possono rappresentare un’opportunità o costituiscono un problema? “Un’opportunità relativamente a componentistica a basso costo, che possiamo importare e installare su nostri prodotti. Questo più in teoria che in pratica - afferma il dr. Montorsi -, 19 Unione Europea e Mercati Esteri perché normalmente il nostro Ufficio qualità anni fa proprio con l’intento di utilizzarlo rigetta i campioni che gli vengono sottopo- in misura crescente per curare maggior- sti causa la mancanza dei requisiti previsti mente i segmenti di mercato che dalle normative europee. Come concorrenti richiedono una qualità particolare. Cina ed India non rappresentano una Alla Terim uno staff interno di R&D segue minaccia in quanto producono solo margi- ed attua l’innovazione costante di pro- nalmente elettrodomestici del segmento dotto, con risultati che oggettivamente “cottura”. Costituiscono invece un pro- ritengo possano essere definiti eccellenti. blema alcuni paesi dell’Est Europa e la Ma, dirò di più - conclude il dr. Montorsi: Turchia, i quali, nel segmento medio basso, per soddisfare esigenze di una clientela praticano una concorrenza insostenibile”. specifica di alto livello, alcuni anni fa abbiamo costituito addirittura una società Quindi? ad hoc, la Steel spa di Carpi, con alcuni “Vi è un’unica soluzione: dobbiamo portare membri della famiglia Po, che ha una la nostra produzione sempre più sui livelli lunga tradizione nel comparto delle grandi alti e lasciare quelli inferiori ai paesi emer- cucine. Il nostro obiettivo è infatti quello di genti. Del resto noi della Terim stiamo rispondere con la massima efficacia ad lavorando in questa prospettiva da tempo. ogni tipo di esigenza di chi chiede qualità. Il marchio “ F.lli Onofri”, ad esempio, che Riteniamo sia l’unico modo per mantenere ha sempre identificato un prodotto di alto e rafforzare quote significative sui principali livello, fu acquistato da noi una decina di mercati internazionali”. 20
Documenti analoghi
pdf - Rondine Group
li svizzeri di Amtrade arrivano in Italia. La prima bandierina
a Correggio (Reggio Emilia): hanno partecipato al bando comunale e (unici concorrenti) si sono aggiudicati la proprietà
di En.Cor, soc...