Castles Technology Europe e PayTipper lanciano una nuova
Transcript
Castles Technology Europe e PayTipper lanciano una nuova
Castles Technology Europe e PayTipper lanciano una nuova soluzione per i pagamenti PagoBANCOMAT nelle Vending machine Milano, 4 maggio 2016 - Castles Technology Europe e PayTipper presentano, presso lo Stand di Castles Technology (padiglione 4, stand C09), a Venditalia 2016 un’innovativa soluzione per l’accettazione dei pagamenti PagoBANCOMAT nelle Vending machine. Castles Technology, produttore e fornitore di terminali e soluzioni di pagamento e PayTipper, Istituto di Pagamento e fornitore di servizio di acquiring, sono i primi in Italia a offrire una soluzione totalmente integrata: POS fisico MARS1000, acquiring PagoBANCOMAT e circuiti di carte internazionali e servizi di gestione tutto in un solo contratto. Il cliente potrà interfacciarsi ad un unico interlocutore con un contratto, facile, veloce e chiaro. Tra i servizi di gestione all’operatore delle vending machine verranno forniti garanzia triennale e rapida assistenza. Inoltre verrà resa disponibile anche un’applicazione di telemetria per ottimizzare la gestione centralizzata dello stato delle vending machine e pianificare in modo efficiente ed efficace gli interventi on site. Tra i vari punti di forza della soluzione è particolarmente rilevante considerare che l’accettazione del “Siamo il primo Istituto di Pagamento in Italia ad offrire un contratto unico e a utilizzare il circuito di pagamento domestico PagoBANCOMAT, del Consorzio BANCOMAT®, per le vending machine – fa sapere Angelo Grampa, Amministratore Delegato di PayTipper – In Italia il 90% delle carte hanno lo schema di pagamento PagoBANCOMAT: ciò significa che questa nuova soluzione consentirà il pagamento elettronico sui distributori automatici potendo contare su una maggiore affluenza di consumatori e una più facile fruizione del servizio. Tra i punti di forza vi è anche che l’adozione di questa soluzione potrà essere facilmente adattata alle esigenze di invio telematico dei dati”. Filippo Scibilia, CEO di Castles Technology Europe, ha dichiarato “Con il terminale Unattended MARS1000 e il suo modulo intelligente VMI è semplice ottenere la piena integrazione con la vending machine. Con un unico terminale compatto e il modulo VMI la comunicazione tra la vending machine e il terminale è plug and play, trasformando in questo modo il distributore in uno strumento tecnologicamente avanzato nel rispetto delle nuove normative. Il nostro terminale MARS1000 sarà disponibile anche in versione touch screen e può accettare pagamenti con carte contactless, a banda magnetica e a chip (anche con l’inserimento del PIN), il tutto in un singolo dispositivo”. le Vending Machine e i pagamenti elettronici in Italia e in Europa il mercato vending machine in italia e in europa Il mercato delle vending machine in Europa è un settore in crescita con ampi spazi di sviluppo dal punto di vista tecnologico. Un primo distinguo da fare è tra il mercato dei distributori automatici con sistemi di pagamento integrati e il mercato del (porzionato( rappresentato da piccole macchine di caffè funzionanti a capsule o cialde, che non dispongono di un sistema di pagamento integrato. In totale in Italia sono presenti oltre 2,4 milioni di distributori di cui più di 1,6 milioni sono distributori di caffè in cialde, mentre i restanti sono i distributori con erogazione a pagamento. Questi ultimi rappresentano la fetta di mercato maggiormente in crescita )+3,88 rispetto al 2014). 78 milioni di beni erogati 3,74 milioni al giorno di vending machine in europa 85 mila lavoratori e 10 mila aziende 11,8 28 miliardi di consumi un giro d'affari di nel 2014 miliardi di euro all'anno Dati tratti da: European Vending Association - Report 2014 Confida - Associazione Italiana Distribuzione Automatica dati - 2015 le vending machine in Italia oltre 800 mila vending machine in italia 30 mln di utilizzatori 5 miliardi di beni erogati nel 2015 con un fatturato di 0ltre 1,8 miliardi di euro gli strumenti di pagamento II mercato delle vending machines di bevande, generi di consumo alimentari e non alimentari, è un settore in cui lo strumento di pagamento tradizionale, ovvero il contante, l'ha fatto da padrone per molti decenni. Da settembre 2016, a livello europeo, è previsto l'invio telematico di tutte le transazioni delle vending machine: la necessità di aggiornare gli apparecchi può essere una buona occasione per installare i nuovi POS, già predisposti a svolgere questa funzione. Peraltro, anche i costi legati alla gestione del contante andrebbero a cadere. solo 60 mila vending machine sono dotate di pos ovvero, solo l' 1,6% dell'intero parco macchine in italia la quantita' stimata oscilla da 24 a 35 mila Dati tratti da: Confida - Associazione Italiana Distribuzione Automatica Politecnico di Milano studi presentati a PAYLAB 8 e 9 - 2014-2015
Documenti analoghi
Vending Magazine - Benvenuti in Mec System Italia
Con i mesi estivi è iniziato a concretizzarsi il nuovo progetto di marketing di Comestero Group: Il Comestero Group Vending Tour.
Il progetto è stato annunciato sul
numero zero del nuovo house orga...
venditalianteprimavenditalianteprimavendi
monouso per alimenti, fondata oltre cinquanta anni fa. Per il settore vending è il
partner preferito dai Gestori più esigenti
della Distribuzione Automatica. Prodotti
innovativi e di qualità unisco...