Isole di Cebu e Sumilon Filippine
Transcript
Isole di Cebu e Sumilon Filippine Validità fino al 31 marzo 2014 Soggiorno Mare Isola di Cebu ed Isola di Sumilon Da € 1.200,00 9 notti in hotel 4 stelle Mezza pensione Quotazione Volo internazionale su Richiesta Speciale Sposi riduzione € 200,00 a coppia Cebu, la capitale del sud, situata al centro delle isole Visayan è anche chiamata "l'isola regina". Il suo territorio costituisce il 15% dell'area totale del paese ed è suddivisa in cinque città: Mandaue, Mactan, Cebu City, Lapu-Lapu, dove sorge l'aeroporto Mactan, e Danao. A Cebu il paesaggio naturale domina e si fonde armoniosamente con le circostanti strutture locali. Alle distese di sabbia ed al limpido mare si uniscono testimonianze vecchie di secoli. Cebu è infatti la più antica città delle Filippine e fu proprio sulla sua spiaggia che nel 1521 il navigatore portoghese Ferdinando Magellano piantò la Croce della Cristianità. Situata oggi in Plaza Santa Cruz, la Croce è custodita in un antico chiosco costruito in legno e mattoni rossi. Poco lontano sorge la chiesa di San Agostino; i conquistatori Miguel Lopez de Legazpi e Fray Andres de Urdaneta fecero costruire questa chiesa per conservare quella che sarebbe poi divenuta la reliquia cristiana del Santo Nino, la più vecchia del Paese. Il 28 aprile del 1965, la stessa chiesa fu trasformata in Basilica Minore del Santo Nino, conferendole il ruolo di sede della cristianità nell'estremo oriente. Vicinissima a Cebu ma già sotto la giurisdizione di Negros, la piccola isola di Sumilon (24 ettari) si raggiunge in circa tre ore di auto e 10 minuti di barca a motore. Sumilon è un piccolo paradiso per gli amanti del mare e del relax. Si può esplorare a piedi percorrendo facili sentieri e andando alla scoperta di un magnifico habitat e di una piccola laguna interna. L’isola offre spiagge di sabbia bianca e fondali adatti allo snorkeling e al nuoto. Ovviamente si possono fare immersioni in un contesto certamente appagante. Il Maribago BlueWater Beach Resort sorge sull'ormai famosa Mactan Island collegata all'isola di Cebu con un grande ponte. Dispone di 40 camere e di cottages arredati in stile tipico filippino con pavimenti e rivestimenti in legno, dotati di aria condizionata, minibar e servizi privati. Due bars, due ristoranti specializzati nella deliziosa cucina esotica, piscina, campi da tennis e negozietto di generi di prima necessità sono a completa disposizione così come tutti gli sports marini: wind-surf, sci nautico, immersioni, snorkeling, gite in barche dal fondo di vetro e corse su barche veloci. Per chi ama la vita mondana consigliamo di recarsi a Cebu City, capitale dell'isola omonima. Il BlueWater Sumilon Island Resort sorge sulla piccola isola e conta solo 14 bungalows, molto spaziosi, in stile tipico con veranda e servizi privati. Tutti dotati di aria condizionata sono confortevoli ed accoglienti. Il resort oltre ad una buona SPA e piscina vista oceano dispone di buone attrezzature per gli sport acquatici come il kayak ed un ottimo centro diving certificato PADI. Al ristorante possono essere gustate specialità gastronomiche filippine e piatti a base di pesce e frutti di mare. Lo staff del resort, molto preparato e disponibile, organizza serate sulla spiaggia e intrattenimenti serali per gli ospiti. Pag: 1 1° giorno, CEBU Arrivo a Cebu e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. Dal 2° al 4° giorno, CEBU Soggiorno in mezza pensione. Giornate libere da dedicare al relax e ad attività balneari. 5° giorno, CEBU/SUMILON Prima colazione e trasferimento in auto (tre ore) e barca (10 minuti) sull’isola di Sumilon. Cena e pernottamento. Dal 6° al 9° giorno, SUMILON Soggiorno in mezza pensione. Giornate libere per il relax ed attività balneari. 10° giorno, SUMILON/CEBU - partenza Prima colazione. In tempo utile rientro a Cebu per la partenza. Condizioni individuali di partecipazione Quota base in doppia, servizi a terra Minimo 2 persone € 1.200,00 Notte supplementare in doppia in mezza pensione € 110,00 Supplemento per camera singola a notte € 50,00 Supp. alta stagione servizi a terra, a notte a persona in doppia € 28,00 Dal 1 al 5 maggio, dall’ 8 al 15 agosto, dal 20 dicembre al 10 gennaio 2014 e dal 30 gennaio al 3 febbraio 2014 Supplemento Cenone di Natale € 75,00 Supplemento Cenone di Fine Anno € 95,00 Escursioni a Cebu su richiesta Iscrizione/Assicurazione Annullamento € 85,00 Cambi applicati: 1 USD = 0,75 € Adeguamento valutario, se necessario, entro 20 giorni dalla data di partenza. La quota base comprende hotels menzionati, trasferimenti e sistemazioni come da programma (i trasferimenti potrebbero essere condivisi con altri clienti), trattamento da programma, assicurazione inter-assistance, documentazione da viaggio. La quota base non comprende Viaggio aereo internazionale, pasti non menzionati, bevande, mance, tasse aeroportuali, spese personali e quanto altro non indicato nella quota comprende. Il Clima Tipicamente tropicale. L'arcipelago delle Filippine, pur presentando alcune differenze a causa della diversa latitudine delle isole e della presenza dei rilievi, offre in genere temperature elevate con minime escursioni stagionali (a Manila la media del mese più freddo è 25°C, quella del mese più caldo 29°C.) e piovosità abbondante con un carattere stagionale più accentuato a ovest dove maggiore è l'influsso dei monsoni. Per recarsi nell'arcipelago filippino è consigliato il periodo di bel tempo compreso tra novembre e maggio, periodo secco e non piovoso. Il periodo delle piogge va da giugno ad ottobre. In questo periodo possono abbattersi i tifoni (specialmente sul versante oceanico), tipici delle Filippine. Questi possono essere violenti e produrre danni anche rilevanti. Pag: 2
Documenti analoghi
Cebu Filippine - Agenzia Viaggi Cormorano
Situata nell'arcipelago filippino delle isole Visayan,
Cebu, la "regina del Sud", è un
vero paradiso tropicale con
candide spiagge lambite da un
mare turchese.
I fondali di Cebu sono famosi
in tutt...
Isole di Cebu e Bohol (Panglao) Filippine
Cebu, la capitale del sud, situata al centro delle isole Visayan è anche chiamata "l'isola regina". Il suo territorio
costituisce il 15% dell'area totale del paese ed è suddivisa in cinque città: M...
Filippine - Team Diver
Le Filippine,
un nome che evoca forti emozioni in quei subacquei che hanno avuto la fortuna di visitarle.
Una miriade di isole, 7.107 per la precisione, che dividono il mar Cinese meridionale dal
m...
Filippine: le gemelle Bohol e Cebu
Santiago, una fortezza spagnola a guardia dell’entrata del fiume Pasig, dove
l’eroe nazionale, il dottor Josè Rizal, trascorse i suoi ultimi giorni e scrisse il
suo famoso “Ultimo Addio”. Pranzo in...