Saima Avandero
Transcript
Saima Avandero
COMUNICATO AI LAVORATORI Saima Avandero Il 17 Luglio, su richiesta avanzata dalle Segreterie Nazionali si è tenuto l'incontro fra le OO.SS. Nazionali, le RSA e i rappresentanti della Saima Avandero. L'azienda ha illustrato lo stato del bilancio relativo all’ anno 2013 che si è concluso con un risultato positivo pur evidenziando un marcato calo di fatturato proprio nei settori ad alto valore aggiunto quali Export Aereo , Logistica e Div. Impianti e progetti. La flessione tuttavia rispetto allo scorso anno non ha pregiudicato la chiusura in bonis della gestione finanziari . Le OO.SS. hanno fatto rilevare che i risultati positivi del 2013 comparati a quelli del 2012 non possono essere trascurati dall’Azienda e ritengono necessario che Saima acceleri l’iter sull’ accordo per il premio di risultato, come da richiesta presentata dalle Segreterie Nazionali , tramite la piattaforma discussa e approvata nelle assemblee effettuate sui territori. L’avvio del confronto sulla piattaforma sindacale per il Premio di produzione aziendale ha difatti incontrato i primi ostacoli: l’atteggiamento aziendale è stato dilatorio e respinto al mittente . Le richieste di tutta la delegazione sindacale, tendevano ad un principio di equità tra i lavoratori : ad oggi sul perimetro aziendale vige ,non solo ,una diversità di importi pagati ma in alcuni casi la totale assenza, vedi Lazio e Campania. Le Organizzazioni Sindacali ritengono necessario , oggi più che mai, sottolineare l’ importanza di una equa redistribuzione degli utili, che preveda per tutti i lavoratori il giusto riconoscimento onde evitare una netta e ingiustificata disparità con i premi riconosciuti ai dirigenti. Alla luce di quanto sopra si deve effettuare ogni iniziativa utile per giungere entro la fine dell’anno ad un Premio di Risultato con criteri oggettivi che valorizzi il lavoro per tutti i dipendenti SAIMA. L'azienda ha inoltre evidenziato nelle note di bilancio l'impatto avuto dal cambiamento del sistema informatico, atto ad uniformare le procedure in tutto l’ambito DSV e ha ufficializzato la presenza al Comitato Aziendale Europeo che a breve sarà integrato anche dai rappresentanti dei lavoratori italiani. Alla luce di quanto sopra le OO.SS. hanno richiesto la presentazione del piano industriale sia per verificare la coerenza nel processo di confluenza nella capogruppo DSV, sia per monitorare / evitare che le iniziative dell’Azienda siano orientate esclusivamente alle chiusure e/o terziarizzazione delle filiali o alla mera riduzione del personale, seppur incentivato. Pertanto le OO.SS. assieme alle RSA hanno deciso di scrivere all’azienda una nota per l’applicazione del CCNL. Nel mese di Settembre riprendera' la trattativa facendola precedere dalle assemblee che si terranno in tutte le filiali. Roma, 28 luglio La Segreteria Nazionale
Documenti analoghi
SAIMA AVANDERO In formativa incontro 21 luglio 2015
Tale parametro è la garanzia che il premio verrà erogato nel mese di Ottobre secondo le giornate di
presenza da ognuno effettuate. L’Azienda invierà alle Organizzazioni Sindacali nel mese di
Settem...