Viaggindia : Viaggio Tribale in Orissa in India
Transcript
Viaggindia : Viaggio Tribale in Orissa in India
Viaggindia - TOUR OPERATOR SPECIALIZZATO PER INDIA, NEPAL, TIBET E BHUTAN Viaggio Tribale - Orissa (India) 01° GIORNO : ITALIA - DELHI Partenza dall'Italia con volo di linea. All'arrivo a Delhi incontro col rappresentante del nostro ufficio a Delhi e trasferimento in hotel prescelto. Pernottamento in Hotel. 02° GIORNO : DELHI - BHUBANESHWAR Dopo colazione in hotel partenza per Bhubaneshwar con volo. Arrivo e sistemazione in hotel, pomeriggio visita dei magnifici templi dallo stile stravagante, tipico dell'Orissa, costruiti tra l'VIII e il XII sec. Il Lingaraja Mandir, complesso templare che contiene più di 50 santuari; il piccolo Mukteshwar Mandir, del X sec, uno dei più riccamente decorati della città; il Parsurameswar Mandir, elaborato tempio dedicato a Dio Shiva; il Raja Rani Mandir, famoso per le intricate sculture; il Brahmeshwar Mandir del IX sec con scene erotiche. Pernottamento in hotel. 03° GIORNO : BHUBANESHWAR - KONARAK - PURI Colazione in hotel e partenza per Puri, lungo la strada sosta a Konarak per la visita dello straordinario tempio di Surya, il dio sole. Questo tempio risale al XIII secolo e riproduce la struttura del carro di Surya: sulla base sono splendidamente scolpite 24 enormi ruote mentre ai lati della scala d'ingresso delle iscrizioni. Proseguimento per Puri , affacciata sul golfo del Bengala e uno dei luoghi più sacri del pellegrinaggio hindù. Secondo i buddisti, Puri è il luogo in cui fu nascosto un dente di Buddha che poi fu trafugato e portato a Kandy, nello Sri Lanka. La vita religiosa della piccola cittadina ruota intorno al tempio di Jagannath. Pernottamento in hotel. 04° GIORNO : PURI - GOPALPUR (SUL MARE) Dopo colazione partenza per Gopalpur situata sul mare, costeggiando per un tratto il Lago Chilka. E' la laguna salmastra più grande dell'Asia, le sue acque basse sono separate dal Golfo del Bengala da una striscia di sabbia lunga 60 km. Tra novembre e gennaio, oltre un milione di uccelli migratori dalla Siberia e dall'Iran popolano le sue sponde. Arrivo a Gopalpur e sistemazione in hotel sul mare. Pernottamento. 05° GIORNO : GOPALPUR - RAYAGADA Colazione in hotel e partenza per Rayagada, lungo la strada sosta in alcuni villaggi Desia Kondh. I Kondh sono una delle popolazioni più conosciute e più numerose dell'Orissa che contano quasi un milione di membri. Appartengono al ceppo dravidico e parlano la lingua Kui; usano tutt'oggi arco e frecce per difendersi dagli animali e sono famosi per le vivaci cerimonie tradizionali durante le quali avvengono sacrifici animali. Arrivo a Rayagada e pernottamento in hotel. 06° GIORNO : RAYAGADA Colazione in hotel e intera giornata dedicata alle visite dei villaggi dei Dongarya Kondh (raggiungibili in un'ora e mezzo di facile camminata) e dei Kutia Kondh. Sono gruppi etnici molto primitivi, dediti all'agricoltura con la tecnica del "taglia e brucia". Le donne vestono di bianco con molti ornamenti. Pernottamento in hotel. 07° GIORNO : RAYAGADA - JAYPORE Dopo colazione partenza per Jaypore. Lungo la strada sosta a Chatikona per assaporare l'atmosfera del pittoresco mercato settimanale (si tiene solamente al mercoledì) frequentato soprattutto dalla popolazione dei Dhongria-Kondh, abitanti le pendici delle colline Niyamgiri. Arrivo a Jaypore e pernottamento in hotel. 08° GIORNO : JAYPORE Colazione in hotel ed escursione a Koraput, dove vive l'etnia dell'Orissa che più di qualsiasi altra ha mantenuto gli usi e i costumi tradizionali. La gente Bonda chiama sé stessa Remo, parla una lingua difficile e incomprensibile alle altre tribù e ha sviluppato un'efficiente tecnica di coltivazione del riso a terrazze sulle pendici delle colline. Vengono chiamati il "popolo nudo" perché le donne indossano soltanto una striscia di stoffa intorno ai fianchi, lunghe file di perline e pesanti collari di metallo. Oggi restano quasi 5000 individui concentrati esclusivamente in questa zona. Pernottamento in hotel. 09° GIORNO : JAYPORE - JAGDALPUR Dopo colazione partenza per Jagdalpur nello stato di Chhattisgarh. Arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio visita al mercato settimanale (si tiene solo il sabato) di Mardum per incontrare vari gruppi etnici contraddistinti dai coloratissimi costumi delle donne. I Bhatra dediti alla coltivazione con la tecnica del "taglia e brucia"; i Maria le cui case sono costruire lungo due file parallele con il granaio in comune. Tutti estremamente primitivi. Pernottamento in hotel. 10° GIORNO : JAGDALPUR - RAIPUR Colazione in hotel e partenza per Raipur , lungo il percorso sosta in un villaggio di etnia Gond dove è possibile vedere il ghotul, una sorta di capanna dove i giovani di ambo i sessi si riuniscono per divertirsi con danze, musica e avere esperienze sessuali lontano dagli sguardi degli adulti consenzienti. L'istituzione del ghotul dimostra che queste tribù, per certi aspetti della vita sociale, non sono poi così primitive. A Kondagaon c'è la possibilità di conoscere l'artigianato delle figurine di metallo a cera persa. Arrivo a Raipur e pernottamento in hotel. 11° GIORNO : RAIPUR - DELHI Dopo colazione partenza con volo di linea per Delhi. Arrivo a Delhi e trasferimento in albergo. Pomeriggio visita a Nuova Delhi con i suoi monumenti più importanti : i palazzi governativi dell'epoca colonie davanti al India Gate, il Mausoleo dell'imperatore Humayun ed il complesso di Qutub Minar. Trasferimento all'aeroporto Internazionale. 12° GIORNO : DELHI - ITALIA A notte inoltrata volo di rientro in Italia. Fine dei nostri servizi ! Vi informiamo che tutti i nostri viaggi possono essere modificati secondo delle vostre esigenze ! Copyright Viaggindia © 2003 Vietata la riproduzione, anche parziale di contenuti e grafica senza il permesso d'autore