Catalogo PBS-i
Transcript
Catalogo PBS-i
Pompe di calore PBS-i Pompe di calore aria-acqua splittate inverter La pompa di calore splittata secondo Baxi • Efficienza e risparmio energetico ai vertici della categoria • Una gamma per tutte le esigenze, dall’appartamento alla villa • Facile da installare, compatta e silenziosa • Abbinabile a impianti FV esistenti • Accede a tutti gli incentivi attualmente in vigore Pannelli solari fotovoltaici Fan-coil System Manager PBS-i (unita’ interna) Pompa di calore PBS-i (unità esterna) Scaldacqua in pompa di calore SPC Edificio monofamiliare in classe A. Centrale termofrigorifera formata da una pompa di calore splittata reversibile e da uno scaldacqua in pompa di calore. Impianto con fan-coil. Applicazione: porzione di casa a schiera, in linea con D.L. 28/2011 Sistema di distribuzione: 1 zona diretta per riscaldamento e raffrescamento Riscaldamento e raffrescamento: fan-coil ACS: scaldacqua in pompa di calore SPC 2 Pompe di calore PBS-i PBS-i (unità esterna) • Compressore a potenza variabile, modulazione dal 30 a 130% • Gas frigorifero ecologico R410A • Acqua calda fino a 60°C, funzionamento con aria esterna fino a -20°C • Alimentazione monofase 230V/50Hz - alimentazione trifase 400V/50Hz System Manager PBS-i (unità interna) • Riscaldamento, raffrescamento e ACS • Componenti idraulici già integrati (pompa di circolazione ErP ready, vaso di espansione 8 litri, flussometro, manometro, valvola di sicurezza 3 bar) • Versione H: predisposizione per collegamento idraulico ed elettrico con caldaia a condensazione • Versione EM/ET: per impianti completamente elettrici, dotata di serie di resistenze elettriche integrative a stadi System Manager PBS-i H °C System Manager PBS-i EM/ET • Predisposto per il collegamento ad una caldaia • Perfetto per rendere ibridi gli impianti esistenti • La caldaia viene attivata automaticamente in riscaldamento e ACS °C • Completo di resistenze elettriche integrative a 2 stadi, max 9 kW totali • Perfetto per gli impianti totalmente elettrici • Le resistenze di back-up intervengono automaticamente in riscaldamento e ACS 3 Modelli integrazione caldaia P. termica nominale (1) kW COP (1) P. frigorifera nominale (2) kW EER (2) Contenuto acqua min. impianto l PBS-i 4 MR H 3,94 4,53 3,84 4,83 16 R410A Twin Rotary 230 V / 1 Ph / 50 Hz 230 V / 1 Ph / 50 Hz PBS-i 6 MR H 5,79 4,05 4,69 4,09 24 R410A Twin Rotary 230 V / 1 Ph / 50 Hz 230 V / 1 Ph / 50 Hz PBS-i 8 MR H 8,26 4,27 7,9 3,99 32 R410A Twin Rotary 230 V / 1 Ph / 50 Hz 230 V / 1 Ph / 50 Hz PBS-i 11 MR H 11,39 4,65 11,16 4,75 44 R410A Scroll 230 V / 1 Ph / 50 Hz 230 V / 1 Ph / 50 Hz PBS-i 11 TR H 11,39 4,65 11,16 4,75 44 R410A Scroll 400 V / 3 Ph / 50 Hz 230 V / 1 Ph / 50 Hz PBS-i 16 MR H 14,65 4,22 14,46 3,96 64 R410A Scroll 230 V / 1 Ph / 50 Hz 230 V / 1 Ph / 50 Hz PBS-i 16 TR H 14,65 4,22 14,46 3,96 64 R410A Scroll 400 V / 3 Ph / 50 Hz 230 V / 1 Ph / 50 Hz Modelli integrazione elettrica P. termica nominale (1) kW COP (1) P. frigorifera nominale (2) kW EER (2) PBS-i 4 MR E 3,94 4,53 3,84 4,83 16 max 2 stadi, a scelta 2/2+2/2+4 R410A Twin Rotary 230 V/1 Ph / 50 Hz 230 V/1 Ph / 50 Hz PBS-i 6 MR E 5,73 4,04 4,69 4,09 24 max 2 stadi, a scelta 2/2+2/2+4 R410A Twin Rotary 230 V/1 Ph / 50 Hz 230 V/1 Ph / 50 Hz PBS-i 8 MR E 8,26 4,27 7,9 3,99 32 max 2 stadi, a scelta 2/2+2/2+4 R410A Twin Rotary 230 V/1 Ph / 50 Hz 230 V/1 Ph / 50 Hz PBS-i 11 MR E 11,39 4,65 11,16 4,75 44 max 2 stadi, a scelta 2/2+2/2+4 R410A Scroll 230 V/1 Ph / 50 Hz 230 V/1 Ph / 50 Hz PBS-i 11 TR E 11,39 4,65 11,16 4,75 44 max 2 stadi, a scelta 3+3/3+6 R410A Scroll 400 V/3 Ph / 50 Hz 230 V/1 Ph / 50 Hz PBS-i 16 MR E 14,65 4,22 14,46 3,96 64 max 2 stadi, a scelta 2/2+2/2+4 R410A Scroll 230 V/1 Ph / 50 Hz 230 V/1 Ph / 50 Hz PBS-i 16 TR E 14,65 4,22 14,46 3,96 64 max 2 stadi, a scelta 3+3/3+6 R410A Scroll 400 V/3 Ph / 50 Hz 230 V/1 Ph / 50 Hz Gas refrigeTipo AlimentazioneAlimentazione rante compressore unità esterna unità interna Contenuto Potenza Tipo Gas acqua min. resistenza compreselettrica refrigerante impianto l integrata kW sore (1) Temperatura aria esterna 7°C - 87% U.R., temperatura acqua 30/35°C - EN 14511 (2) Temperatura aria esterna 35°C - 87% U.R., temperatura acqua 23/18°C - EN 14511 Alimentazione unità Alimentaesterna e zione unità resistenza interna elettrica Pompe di calore PBS-i Impianti NUOVI solo elettrici Scaldacqua in pompa di calore Pompa di calore Pompa di calore System manager PBS-i (versione EM) Scaldacqua SPC Fan-coil PBS-i Fan-coil Esempio di appartamento di nuova costruzione, Classe A, abitato da una coppia giovane, entrambi fuori casa per lavoro durante il giorno Pompa di calore PBS-i per riscaldamento e raffrescamento Scaldacqua in pompa di calore SPC per ACS Solare + pompa di calore Pompa di calore Pompa di calore System manager PBS-i (versione EM) Bollitore ACS PBS-i Esempio di casa a schiera di nuova costruzione, Classe A, abitata da una giovane famiglia con 2 o 3 figli, con un utilizzo intenso di acqua calda sanitaria Pompa di calore PBS-i per riscaldamento, raffrescamento e ACS Sistema solare termico con bollitore UBVT per integrazione ACS 5 Impianti ESISTENTI con caldaia Caldaia Pompa di calore + caldaia Caldaia istantanea System manager PBS-i (versione H) Esempio di appartamento anni Ottanta, sottoposto, con il contributo degli incentivi statali, a sostituzione serramenti e dotato di caldaia a condensazione di recente installazione PBS-i Pompa di calore PBS-i per riscaldamento Caldaia istantanea per integrazione riscaldamento e produzione ACS Solare + caldaia Pompa di calore + caldaia Pompa di calore (se previsto) Caldaia monotermica System manager PBS-i (versione H) Bollitore ACS PBS-i Pompa di calore PBS-i per riscaldamento, raffrescamento e ACS Sistema solare termico con bollitore UBVT per integrazione ACS 6 Esempio di casa singola costruita negli anni Novanta, dotata di impianto a bassa temperatura e di sistema solare termico abbinato a caldaia a condensazione Pompe di calore PBS-i Impianti ESISTENTI con caldaia Pompa di calore + caldaia Pompa di calore + caldaia Caldaia monotermica System manager PBS-i (versione H) Bollitore ACS PBS-i Esempio di Casa singola costruita negli anni Settanta, abitata da una famiglia di 5 persone, sottoposta a ristrutturazione dell’involucro e dotata di impianto fotovoltaico con bassa quota di autoconsumo Pompa di calore PBS-i per riscaldamento e produzione di ACS Caldaia monotermica per integrazione riscaldamento e ACS Pompa di calore + caldaia Pompa di calore + caldaia Pompa di calore (se previsto) Caldaia ad accumulo System manager PBS-i (versione H) Bollitore ACS PBS-i Esempio di Casa singola costruita negli anni Novanta, abitata da una famiglia di 5 persone e dotata di impianto a bassa temperatura, con utilizzo intenso di acqua calda sanitaria Pompa di calore PBS-i per riscaldamento, raffrescamento e ACS Caldaia ad accumulo per integrazione riscaldamento e produzione ACS 7 Dimensionali LIQUIDO G 3/8” LIQUIDO G 1/4” LIQUIDO GAS G 1/4”G 1/2” GAS G 1/2” LIQUIDO GAS G 3/8” G 5/8” LIQUIDO G 1/4” LIQUIDO G 1/4” GAS G 1/2” GAS G 1/2” LIQUIDO G 1/4” LIQUIDO GAS G 1/4” G 1/2” GAS G 1/2” PBS-i 4 MR PBS-i 6 MR (peso 42 kg)32 2 1 3 4 5 6 GAS G 5/8” LIQUIDO G 3/8” LIQUIDO G 3/8” LIQUIDO G 3/8” GAS G 5/8” GAS G 5/8” LIQUIDO G 3/8” LIQUIDO G 3/8” GAS G 5/8” GAS G 5/8” GAS G 5/8” PBS-i 8 MR (peso 75 kg) 400 LIQUIDO G 3/8” LIQUIDO G 3/8” GAS G 5/8” GAS G 5/8” LIQUIDO G 3/8” LIQUIDO G 3/8” GAS G 5/8” GAS G 5/8” LIQUIDO G 3/8” GAS G 5/8” PBS-i 11 MR/TR PBS-i 16 MR/TR (peso 118 kg) MR (peso 130 kg) TR 395 System manager PBS-i 4/6/8 H/EM PREVALENZA UTILE (m H2O) 7,0 6,5 6,0 5,5 5,0 4,5 4,0 3,5 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 0,0 0,00 32 2 1 1 2 3 System manager PBS-i (4-6-8) H (peso 35 kg) Ritorno riscaldamento G 1” Mandata riscaldamento G 1” Collegamento ingresso caldaia G 1” (solo System Manager PBS-i H) 4 5 6 S 18001 -I 9001 SA ISO H Qualità Ambiente Sicurezza Qualità Ambiente Sicurezza sono gli obiettivi strategici di Baxi, e le certificazioni ottenute garantiscono l’osservanza delle specifiche regolamentazioni 0,50 0,75 1,00 1,25 1,50 1,75 2,00 2,25 System manager PBS-i 11/16 H/EM/ET 8 System manager PBS-i (11-16) EM/ET (peso 37 kg) Collegamento uscita caldaia G 1” (solo System Manager PBS-i H) Raccordo gas refrigerante G 5/8” Raccordo liquido refrigerante G 3/8” 14001 - O 5 6 395 56,5 SO 0,25 Portata acqua (m3/h) 7 PREVALENZA UTILE (m H2O) 400 System manager PBS-i H/EM/ET (unità interna) II I 32 2 1 3 4 5 6 56,5 III 6 5 4 3 II 2 1 III I 0 0,00 0,25 0,50 0,75 1,00 1,25 1,50 1,75 2,00 2,25 2,50 Portata acqua (m3/h) In caso di installazione con l’accessorio dima rigida con vaschetta raccogli condensa per System Manager PBS-i H/EM/ET (obbligatorio in caso di raffrescamento con fan coil) 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) Via Trozzetti, 20 [email protected] www.baxi.it La casa costruttrice non assume responsabilità per eventuali errori o inesattezze nel contenuto di questo prospetto e si riserva il diritto di apportare ai suoi prodotti, in qualunque momento e senza avviso, eventuali modifiche ritenute opportune per qualsiasi esigenza di carattere tecnico o commerciale. Questo prospetto non deve essere considerato come contratto nei confronti di terzi. Baxi S.p.A. 10-15 (E) F
Documenti analoghi
Villini in Roma, Via della Bufalotta 1297 - Soc
1. rete autonoma composta di tubazione vuota e scatole porta frutti necessaria per dotare la
casa di impianto antintrusione;
2. rete autonoma composta di tubazione vuota e scatole porta frutti nece...
Catalogo tecnico PBS-i
temperatura fino a 60°C, acqua calda sanitaria e acqua calda refrigerata per il raffrescamento estivo. Possono essere
impiegate "stand alone" come unico generatore dell'impianto o in sistemi ibridi...