McNeill A., Foulds J., Bates C.: Regulation of nicotine replacement
Transcript
McNeill A., Foulds J., Bates C.: Regulation of nicotine replacement
TERAPIA DI CONTROLLO SULLA NICOTINA (NRT): UNA CRITICA ALLA PRATICA CORRENTE McNeill A., Foulds J., Bates C.: Regulation of nicotine replacement therapies (NRT): a critique of current practice, Addiction, 96: 1757-1768, 2001 La Regolamentazione della produzione e distribuzione dei prodotti di sostituzione della nicotina (NRT = Nicotine Replacement Therapy) differisce a seconda dei Paesi. I prodotti si collocano in processi che, in genere, iniziano con la riduzione nel numero di sigarette e in Inghilterra sono stati inclusi nelle prescrizioni mediche e, quindi, posti a carico del National Health Service. Trattasi dei chewing gum (2 e 4 mg), cerotti transdermici (da 16 a 24 ore in varie dosi), spray nasali, inalatori, compresse sublinguali e pasticche. A fronte del rischio di cronicizzazione dell'uso si suggerisce di non superare i tre mesi, mentre si avverte circa l'opportunità di usare un solo prodotto per volta. Invece la sperimentazione ha dimostrato che nel caso di crisi astinenziali di rilevante spessore si possono associare due fonti di nicotina come avvertono le Linee Guida inglesi, per cui sarebbe opportuno eliminare dal foglietto illustrativo l’informazione circa i rischi di associazione, senza peraltro incoraggiarla. Un problema da superare è quello della limitazione della vendita alle farmacie e/o ai Centri antifumo in quanto, in tal modo, all'azione sostitutiva può accompagnarsi un intervento di counselling. Nello stesso tempo si teme che una eccessiva disponibilità accentui il rischio di un passaggio dalla dipendenza dalla sigaretta a quella dal NRT. Il che non è avvenuto negli USA, mentre nel Regno Unito l’introduzione fra i farmaci da banco dei chewing gum da 2 mg non ha modificato il flusso di acquisti presso le farmacie. Andrebbe invece incoraggiata l'Industria del tabacco a produrre sigarette con basso contenuto in nicotina e catrame trasferendo la loro regolamentazione presso la medesima Autorità incaricata dei controlli sui sostituti della nicotina.
Documenti analoghi
visualizza
fumo di sigaretta il bupropione (es. Zyban) e la nortriptilina (Noritren), ma non gli inibitori della
ricaptazione della serotonina fluoxetina, paroxetina, sertralina e la venlafaxina. Questi risul...