Dati RTK e Internet
Transcript
Dati RTK e Internet
Dati RTK e Internet Il metodo utilizzato dalla rete S.P.IN. GNSS Piemonte-Lombardia per il trasferimento di dati RTK all’interno della rete è tramite il protocollo NTRIP (Network Transport of RTCM via Internet Protocol), cioè il protocollo di trasmissione dati RTK attraverso Internet. Oggi è infatti possibile ricevere correzioni RTK utilizzando la telefonia cellulare con tecnologia GPRS (General Packet Radio Service) che permette di rimanere connessi alla rete tutto il tempo ma di pagare solamente per i dati ricevuti (tariffazione a volume). Questo metodo di ricezione delle correzioni RTK è quindi molto conveniente per l’utenza rispetto al “tradizionale” metodo con tecnologia GSM. Il protocollo NTRIP consiste in tre componenti: oppure correzioni di rete. Come l’NTRIP Client, l’NTRIP Server si connette via internet all’NTRIP Caster utilizzando il corretto indirizzo IP di quest’ultimo. NTRIP Caster E’ un server che gestisce i diversi flussi di dati in ingresso ed in uscita. Questo connette gli NTRIP Clients ai flussi RTK richiesti. E’ la componente che si trova sul Centro di Calcolo della rete. NTRIP Client E’ la componente che riceve il flusso dati RTK (come ad esempio l’utente rover). L’NTRIP Client si connette via internet all’NTRIP Caster utilizzando il corretto indirizzo IP dell’NTRIP Caster (nel nostro caso è l’indirizzo IP della rete della rete, ovvero 158.102.161.199). L’utente (NTRIP Client) per connettersi all’NTRIP Caster deve fornire un username ed una password, che gli vengono forniti al momento dell’iscrizione al servizio. NTRIP Server Questa componente è responsabile del trasferimento dei dati RTK dalla stazione di riferimento GPS all’NTRIP Caster. L’NTRIP Server è quindi la sorgente dei dati RTK, siano questi semplici correzioni da stazione singola Figura 1 - Schema del protocollo NTRIP. Dati RTK e Internet 1 Ogni NTRIP Server è identificato con un suo mountpoint, cioè un codice identificativo di 4 caratteri, per permettere la scelta del tipo di correzione da parte dell’utenza. Tutti i mountpoints collegati ad un singolo NTRIP Caster sono memorizzati in una source-table che può essere scaricata dall’utente al momento della connessione. Questa include informazioni come le coordinate delle stazioni di riferimento, il tipo di correzione RTK utilizzata, ecc. L’utente può quindi scegliere a quale mountpoint collegarsi e, di conseguenza, quale correzione utilizzare. In tabella 2 sono elencati i diversi mountpoint utilizzati nella rete S.P.IN. GNSS Piemonte-Lombardia; per avere maggiori dettagli si può consultare sul sito web della rete la pagina relativa ai prodotti di rete. Mountpoint Tecnica Formato RTK_MAC/MAX_RTCM3 Soluzione di rete MAC/MAX con misure di fase RTCM 3 RTK_VRS_RTCM3 Soluzione di rete VRS con misure di fase RTCM 3 RTK_VRS_RTCM2 Soluzione di rete VRS con misure di fase RTCM 2.3 RTK_VRS_CMR Soluzione di rete VRS con misure di fase CMR RTK_VRS_CMR+ Soluzione di rete VRS con misure di fase CMR+ RTK_iMAX_RTCM3 Soluzione di rete iMAX con misure di fase RTCM 3 RTK_FKP_RTCM2 Soluzione di rete FKP con misure di fase RTCM 2.3 RTK_NRT_RTCM3 Correzione dalla stazione più vicina con misure di fase RTCM 3 DGPS_VRS_RTCM3 Soluzione di rete VRS con misure di codice RTCM 3 DGPS_VRS_RTCM2 Soluzione di rete VRS con misure di codice RTCM 2.3 Correzione dalla stazione più RTCM 2.3 vicina con misure di codice Tabella 2 – Elenco mountpoint RTK della Rete S.P.IN. GNSS DGPS_NRT_RTCM2 2 Dati RTK e Internet Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia (CC BY-NC 2.5 IT) Per leggere una copia della licenza visita il sito web: http://creativecommons.org/licenses/by-nc/2.5/it/ Dati RTK e Internet 3
Documenti analoghi
Manuale Rapido per il collegamento alle reti con NavCom
Inseriremo l’APN Server fornitoci dal gestore telefonico ( Omnitel: web.omnitel.it , Wind:
internet.wind , Tim: ibox.tim.it , Tre: tre.it ) e lasceremo vuoti i campi APN User e
Password( NB: La si...
Manuale Rapido per il collegamento alle reti con Ashtech Promark
Inseriremo l’APN Server fornitoci dal gestore telefonico ( Omnitel: web.omnitel.it , Wind:
internet.wind , Tim: ibox.tim.it , Tre: tre.it ) e lasceremo vuoti i campi APN User e
Password( NB: La si...