GRUNDFOS ALPHA2
Transcript
GRUNDFOS ALPHA2
ISTRUZIONI GRUNDFOS GRUNDFOS ALPHA2 Istruzioni di installazione e funzionamento Dichiarazione di Conformità Grundfos dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità che il prodotto GRUNDFOS ALPHA2, al quale si riferisce questa dichiarazione, è conforme alle seguenti direttive del Consiglio riguardanti il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri CE: — Direttiva Bassa Tensione (2006/95/CE). Norme applicate: EN 60335-1: 2002 e EN 60335-2-51: 2003. — Direttiva EMC (2004/108/CE). Norme applicate: EN 61000-6-2 e EN 61000-6-3. Bjerringbro, 15 settembre 2009 Svend Aage Kaae Technical Director 2 INDICE Pagina 1. Simboli utilizzati in questo documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 2. Descrizione generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 3. Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 4. Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 5. Collegamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 6. Pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 7. Impostazione della pompa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 8. Funzionamento notturno automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 9. Impianti con valvola di bypass tra i tubi di mandata e di ritorno . . . . . . . . . . . . 20 10. Avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 11. Impostazioni e prestazioni della pompa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 12. Tabella di ricerca guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 13. Caratteristiche tecniche e dimensioni di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 14. Curve delle prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 15. Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 16. Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 17. Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 3 Avvertimento Prima dell'installazione leggere attentamente le presenti istruzioni di installazione e funzionamento. Per il corretto montaggio e funzionamento, rispettare le disposizioni locali e la pratica della regola d'arte. Attenzione L'utilizzo di questo prodotto richiede una certa esperienza. Le persone con abilità fisiche, sensoriali o mentali ridotte non devono utilizzare questo prodotto a meno che non siano state istruite o siano sotto la supervisione di un responsabile. I bambini non devono utilizzare o giocare con questo prodotto. 1. Simboli utilizzati in questo documento Avvertimento La mancata osservanza di queste istruzioni di sicurezza, può dare luogo a infortuni! Attenzione Nota La mancata osservanza di queste istruzioni di sicurezza, può dare luogo a malfunzionamento o danneggiare l'apparecchiatura! Queste note o istruzioni rendono più semplice il lavoro ed assicurano un funzionamento sicuro. 4 2. Descrizione generale Sommario: 2.1 Il circolatore GRUNDFOS ALPHA2 2.2 I vantaggi dell'installazione di una GRUNDFOS ALPHA2. 2.1 Il circolatore GRUNDFOS ALPHA2 Il circolatore GRUNDFOS ALPHA2 è concepito per la circolazione dell'acqua negli impianti di riscaldamento e negli impianti di acqua calda sanitaria. GRUNDFOS ALPHA2 è la scelta ottimale per • Impianti di riscaldamento a pavimento • Impianti monotubo • Impianti a due tubi. GRUNDFOS ALPHA2 è dotata di motore a magnete permanente e di controllo di pressione differenziale che consente il continuo adeguamento delle prestazioni della pompa al fabbisogno effettivo dell'impianto. La pompa GRUNDFOS ALPHA2 è dotata di pannello di controllo frontale facile da usare. Vedere 6. Pannello di controllo e 15. Caratteristiche. 2.2 I vantaggi dell'installazione di una GRUNDFOS ALPHA2 L'installazione di GRUNDFOS ALPHA2 consente di ottenere facilità di installazione e avviamento • GRUNDFOS ALPHA2 è facile da installare. Grazie alla funzione AUTOADAPT (impostazione di fabbrica), la pompa nella maggior parte dei casi, può essere avviata senza eseguire impostazioni. alto grado di comfort • Minimo rumore prodotto dalla valvole. consumo energetico ridotto Basso consumo energetico rispetto ai circolatori convenzionali. GRUNDFOS ALPHA2 è di classe A. TM03 0868 0705 • Fig. 1 Etichetta energetica, classe A 5 3. Applicazioni Sommario: 3.1 Tipi di impianto 3.2 Liquidi pompati 3.3 Pressione dell'impianto 3.4 Umidità relativa dell'aria (RH) 3.5 Classe di protezione 3.6 Pressione di aspirazione. TM03 8921 2707 3.1 Tipi di impianto Fig. 2 Liquidi pompati e condizioni di funzionamento GRUNDFOS ALPHA2 è progettata per • impianti con portate costanti o variabili in cui si desidera ottimizzare la regolazione del punto di lavoro della pompa • impianti con portata a temperatura variabile • impianti in cui si desidera un funzionamento notturno. 3.2 Liquidi pompati Liquidi puliti, fluidi, non aggressivi e non esplosivi, non contenenti particelle solide, fibre o oli minerali. Vedere fig. 2. Negli impianti di riscaldamento, l'acqua deve rispondere agli standard relativi alla qualità dell'acqua, come ad esempio lo standard tedesco VDI 2035. Negli impianti domestici per acqua sanitaria è consigliabile utilizzare le pompe GRUNDFOS ALPHA2 solo per acque con grado di durezza inferiore a circa 14 °dH. Per acque con grado di durezza superiore, è raccomandato l'uso di pompe TPE a tenuta meccanica. Avvertimento Le pompe non devono essere utilizzate per il trasferimento di liquidi infiammabili come benzina, olio, gasolio e simili. 6 3.3 Pressione dell'impianto Massima 1,0 MPa (10 bar). Vedere fig. 2. 3.4 Umidità relativa dell'aria (RH) Massima 95 %. Vedere fig. 2. 3.5 Classe di protezione IP 42. Vedere fig. 2. 3.6 Pressione di aspirazione Minima pressione di aspirazione in relazione alla temperatura del liquido. Vedere fig. 2. Pressione di aspirazione minima Temperatura del liquido [MPa] [bar] ≤ 75 °C 0,005 0,05 90 °C 0,028 0,28 110 °C 0,108 1,08 7 4. Installazione Sommario: 4.1 Montaggio 4.2 Posizioni del quadro di controllo 4.3 Cambiamento di posizione del quadro di controllo 4.4 Isolamento del corpo pompa. TM03 8922 2707 4.1 Montaggio Fig. 3 Montaggio di GRUNDFOS ALPHA2 Le frecce impresse sul corpo pompa indicano la direzione del flusso attraverso la pompa. Vedere 13.2 Dimensioni di installazione – GRUNDFOS ALPHA2 XX-40, XX-50, XX-60 o 13.3 Dimensioni di installazione – GRUNDFOS ALPHA2 25-40 A, 25-60 A. 1. Quando si installa la pompa sul tubo montare le due guarnizioni fornite. Vedere fig. 3, pos. A. 2. Installare la pompa con l'albero motore orizzontale. Vedere fig. 3, pos. B. 8 4.2 Posizioni del quadro di controllo TM03 8923 2707 A Fig. 4 Posizioni del quadro di controllo Avvertimento Il liquido pompato potrebbe essere a temperatura molto elevata e ad alta pressione. Prima di rimuovere le viti, l'impianto deve essere svuotato o le valvole di intercettazione, a monte e a valle della pompa, devono essere chiuse. Attenzione Quando è stata modificata la posizione del quadro di controllo, riempire l'impianto con il liquido da pompare oppure aprire le valvole di intercettazione. 4.3 Cambiamento di posizione del quadro di controllo Il quadro di controllo può essere ruotato in incrementi di 90 °. Le posizioni possibili e le procedure per cambiare la posizione del pannello di controllo sono illustrate nella fig. 4, pos. A. Procedura: 1. Con una chiave a T (M4), allentare e rimuovere le quattro viti a brugola che fissano la testa pompa al corpo pompa. 2. Ruotare la testa pompa nella posizione desiderata. 3. Inserire le viti e serrarle. 9 TM03 8924 2707 4.4 Isolamento del corpo pompa Fig. 5 Nota Isolamento del corpo pompa Limitare la perdita di calore dal corpo pompa e dalla tubazione. È possibile ridurre la perdita di calore dalla pompa e dalla tubazione isolando il corpo pompa e il tubo. Vedere fig. 5. In alternativa, è possibile ordinare a Grundfos involucri di isolamento in polistirolo. Vedere 16. Accessori. Attenzione Non isolare il quadro di controllo e non coprire il pannello di controllo. 10 5. Collegamento elettrico ! +§ 1 x 230V + 6% -10% 8 ~, 50 Hz 0 1 Min. ø5 mm Max. ø10 mm Max. 1.5 mm 2 7 mm 12 mm 7 mm 17 mm 1 2 3 Fig. 6 5 4 6 7 TM03 8925 2707 Click Collegamento elettrico I collegamenti elettrici e la relativa protezione devono essere realizzati in base alle leggi localmente vigenti. Avvertimento La pompa deve essere collegata a terra . La pompa deve essere collegata ad un interruttore generale esterno con una distanza minima di contatto di 3 mm in tutti i poli. • La pompa non richiede alcuna protezione esterna del motore. • Verificare che la tensione e la frequenza di rete corrispondano ai valori indicati sulla pompa. Vedere 15.1 Targhetta di identificazione. • Collegare la pompa alla rete con la spina fornita, come illustrato in fig. 6, passaggi da 1 a 8. • L'illuminazione del pannello di controllo indica che l'alimentazione elettrica è stata inserita. 11 6. Pannello di controllo Sommario: 6.1 Elementi sul pannello di controllo 6.2 Display 6.3 Segmenti luminosi indicanti l'impostazione della pompa 6.4 Segmento luminoso indicante lo stato di funzionamento notturno automatico 6.5 Pulsante per l'attivazione del funzionamento notturno automatico 6.6 Pulsante per la selezione dell'impostazione della pompa. 6.1 Elementi sul pannello di controllo ALPHA2 25-40 180 A 1 ADAPT 3 4 5 Fig. 7 TM03 8919 2707 2 AUTO Pannello di controllo di GRUNDFOS ALPHA2 Il pannello di controllo di GRUNDFOS ALPHA2 comprende: Pos. Descrizione 1 Un display che mostra il consumo reale di corrente elettrica in Watt 2 Otto segmenti luminosi indicanti l'impostazione della pompa 3 Segmento luminoso indicante lo stato di funzionamento notturno automatico 4 Pulsante per l'attivazione del funzionamento notturno automatico 5 Pulsante per la selezione dell'impostazione della pompa 6.2 Display Il display, pos. 1, è illuminato quando l'alimentazione elettrica è inserita. Il display indica il consumo reale di corrente elettrica in Watt (in numeri interi) durante il funzionamento. Nota Eventuali guasti, tali da poter impedire il corretto funzionamento della pompa (ad es. un blocco), sono indicati sul display da "- -". Vedere 12. Tabella di ricerca guasti. Se viene segnalato un guasto, correggetelo e resettate la pompa disinserendo e reinserendo l'alimentazione elettrica. Nota Se la girante della pompa viene fatta ruotare, ad es. quando la pompa viene riempita con acqua, può essere generata energia sufficiente per accendere il display anche se lalimentazione elettrica non è presente. 12 6.3 Segmenti luminosi indicanti l'impostazione della pompa GRUNDFOS ALPHA2 presenta otto impostazioni opzionali che possono essere selezionate con il pulsante. Vedere fig. 7, pos. 5. L'impostazione della pompa è indicata da otto segmenti luminosi diversi. Vedere fig. 8. AUTO III II I Fig. 8 AUTO PP1 CP1 PP2 CP2 TM03 8926 2707 ADAPT Otto segmenti luminosi Pressioni Segmento del luminoso pulsante Descrizione 0 AUTOADAPT (impostazione di fabbrica) AUTOADAPT 1 PP1 Curva a pressione proporzionale più bassa 2 PP2 Curva a pressione proporzionale più alta 3 CP1 Curva a pressione costante più bassa 4 CP2 Curva a pressione costante più alta 5 III Curva costante, velocità III 6 II Curva costante, velocità II 7 I Curva costante, velocità I 8 AUTOADAPT AUTOADAPT Per informazioni sulla funzione delle impostazioni, vedere 11. Impostazioni e prestazioni della pompa. 6.4 Segmento luminoso indicante lo stato di funzionamento notturno automatico Se è illuminato, vedere fig. 7, pos. 3, significa che il funzionamento notturno automatico è attivo. Vedere 6.5 Pulsante per l'attivazione del funzionamento notturno automatico. 6.5 Pulsante per l'attivazione del funzionamento notturno automatico Il pulsante, vedere fig. 7, pos. 4, attiva/disattiva il funzionamento notturno automatico. Il funzionamento notturno automatico si applica soltanto agli impianti di riscaldamento predisposti per questa funzione. Vedere 8. Funzionamento notturno automatico. Il segmento luminoso , vedere fig. 7, pos. 3, è illuminato quando il funzionamento notturno automatico è attivo. Impostazione di fabbrica: Funzionamento notturno automatico = non attivo. Nota Se il selettore è stato regolato sulla velocità I, II o III, non è possibile selezionare il funzionamento notturno automatico. 13 6.6 Pulsante per la selezione dell'impostazione della pompa Ad ogni pressione del pulsante, vedere fig. 7, pos. 5, l'impostazione della pompa varia. Un ciclo è costituito da otto pressioni del pulsante. Vedere 6.3 Segmenti luminosi indicanti l'impostazione della pompa. 14 7. Impostazione della pompa Sommario: 7.1 Impostazione della pompa per il tipo di impianto 7.2 Regolazione della pompa. 7.1 Impostazione della pompa per il tipo di impianto A B TM03 8927 2707 C Fig. 9 Selezione dell'impostazione della pompa per il tipo di impianto Impostazione di fabbrica = AUTOADAPT. Impostazione della pompa consigliata e alternativa in base alla fig. 9: Impostazione della pompa Pos. Tipo di impianto Consigliata Alternativa A Riscaldamento a pavimento AUTOADAPT* Curva a pressione costante più alta (CP2)* o curva a pressione costante più bassa (CP1)* B Impianti a due tubi AUTOADAPT* Curva a pressione proporzionale più alta (PP2)* C Impianti monotubo Curva a pressione proporzionale più bassa (PP1)* Curva a pressione proporzionale più alta (PP2)* * Vedere 14.1 Guida alle curve delle prestazioni. AUTOADAPT (impianti di riscaldamento a pavimento e a due tubi) La funzione AUTOADAPT adatta le prestazioni della pompa alla richiesta di riscaldamento effettiva dell'impianto. Poiché le prestazioni vengono regolate gradatamente, si consiglia di lasciare la pompa in posizione AUTOADAPT almeno una settimana prima di modificare l'impostazione della pompa. Se si sceglie di tornare a AUTOADAPT, la pompa memorizza il suo ultimo setpoint in AUTOADAPT e riprende la regolazione automatica delle prestazioni. 15 Passaggio dall'impostazione della pompa consigliata a quella alternativa Gli impianti di riscaldamento sono impianti "lenti" che non possono essere impostati sul funzionamento ottimale nell'arco di minuti o di ore. Se l'impostazione consigliata per la pompa non assicura la distribuzione di calore desiderata nelle stanze dell'abitazione, cambiare l'impostazione della pompa scegliendo l'alternativa indicata. Descrizione delle impostazioni della pompa rispetto alle curve delle prestazioni, vedere 11. Impostazioni e prestazioni della pompa. 7.2 Regolazione della pompa Durante il funzionamento, la prevalenza della pompa sarà controllata secondo il principio "regolazione della pressione proporzionale" (PP) o "regolazione della pressione costante" (CP). Con questo tipo di regolazione, le prestazioni della pompa, e conseguentemente il consumo elettrico, si regolano in base alla reale richiesta di calore. Regolazione della pressione proporzionale In questa modalità di regolazione, la pressione differenziale all'interno della pompa viene regolata in base alla portata. Le curve della pressione proporzionale sono indicate da PP1 e PP2 negli schemi Q/H. Vedere 11. Impostazioni e prestazioni della pompa. Regolazione della pressione costante In questa modalità di regolazione, all'interno della pompa viene mantenuta una pressione differenziale costante, indipendentemente dalla portata. Le curve della pressione costante sono indicate da CP1 e CP2 e sono costituite dalle curve delle prestazioni orizzontali negli schemi Q/H. Vedere 11. Impostazioni e prestazioni della pompa. 16 8. Funzionamento notturno automatico Sommario: 8.1 Base per il funzionamento notturno automatico 8.2 Funzionamento notturno automatico. TM03 8929 2707 8.1 Base per il funzionamento notturno automatico Fig. 10 Funzionamento notturno automatico Avvertimento Le pompe installate all'interno delle caldaie a gas con un contenuto d'acqua ridotto non devono mai essere impostate sul funzionamento notturno automatico. Nota Se è selezionata la velocità I, II o III, il funzionamento notturno automatico viene disattivato. Non è necessario riattivare il funzionamento notturno automatico se l'alimentazione elettrica è stata tolta. Nota Nota Se l'alimentazione elettrica è disattivata quando la pompa è in funzione sulla curva per il funzionamento notturno automatico, la pompa si avvierà con funzionamento normale. Vedere 11. Impostazioni e prestazioni della pompa. La pompa ritornerà al funzionamento notturno automatico allorché le condizioni per tale funzionamento si ripresentano. Vedere 8.2 Funzionamento notturno automatico. Se l'impianto di riscaldamento è "sottoalimentato" (riscaldamento insufficiente), verificare se il funzionamento notturno automatico è attivato. In caso affermativo, disattivare questa funzione. 17 Per garantire un funzionamento notturno automatico ottimale, devono verificarsi le seguenti condizioni: • La pompa deve essere installata sul tubo di mandata. Il funzionamento notturno automatico non funziona se la pompa è installata nel tubo di ritorno. • L'impianto (caldaia) deve incorporare una regolazione automatica della temperatura del liquido. Attivare il funzionamento notturno automatico premendo . Vedere 6.5 Pulsante per l'attivazione del funzionamento notturno automatico. Se il simbolo è illuminato significa che il funzionamento notturno automatico è attivo. 18 8.2 Funzionamento notturno automatico Una volta attivato il funzionamento notturno automatico, la pompa alternerà automaticamente tra funzionamento normale e funzionamento notturno. Vedere 11. Impostazioni e prestazioni della pompa. L'alternanza fra il funzionamento normale e quello notturno dipende dalla temperatura nella tubazione. La pompa passa automaticamente al funzionamento notturno quando viene registrato un calo della temperatura nella tubazione di oltre 10-15 °C in 2 ore circa. L'abbassamento della temperatura deve essere di almeno 0,1 °C/min. Il passaggio al funzionamento normale avviene immediatamente a seguito di un aumento della temperatura nella tubazione di circa 10 °C. 19 9. Impianti con valvola di bypass tra i tubi di mandata e di ritorno Sommario: 9.1 Scopo della valvola di bypass 9.2 Valvola di bypass ad azionamento manuale 9.3 Valvola di bypass automatica (a regolazione termostatica). 9.1 Scopo della valvola di bypass TM03 8928 2707 A Fig. 11 Impianti con valvola di bypass Valvola di bypass La valvola di bypass ha lo scopo di assicurare la corretta distribuzione del calore prodotto dalla caldaia quando tutte le valvole nei circuiti di riscaldamento a pavimento e/o le valvole del radiatore termostatico sono chiuse. Elementi dell'impianto: • valvola di bypass • flussometro, pos. A. Quando tutte le valvole sono chiuse deve essere presente la portata minima. L'impostazione della pompa dipende dal tipo di valvola di bypass utilizzato, cioè ad azionamento manuale o a regolazione termostatica. 9.2 Valvola di bypass ad azionamento manuale Procedere come segue: 1. Regolare la valvola di bypass con la pompa nell'impostazione I (velocità I). Deve essere sempre rispettata la portata minima (Qmin.) dell'impianto. Consultare le istruzioni del costruttore. 2. Una volta regolata la valvola di bypass, impostare la pompa secondo quanto indicato in 7. Impostazione della pompa. 20 9.3 Valvola di bypass automatica (a regolazione termostatica) Procedere come segue: 1. Regolare la valvola di bypass con la pompa nell'impostazione I (velocità I). Deve essere sempre rispettata la portata minima (Qmin.) dell'impianto. Consultare le istruzioni del costruttore. 2. Una volta regolata la valvola di bypass, impostare la pompa sulla curva a pressione costante più bassa o più alta. Descrizione delle impostazioni della pompa in relazione alle curve delle prestazioni, vedere 11. Impostazioni e prestazioni della pompa. 21 10. Avviamento Sommario: 10.1 Prima dell'avviamento 10.2 Sfiato della pompa 10.3 Sfiato degli impianti di riscaldamento. 10.1 Prima dell'avviamento Non avviare la pompa finché il sistema non è stato riempito e sfiatato. In corrispondenza dell'ingresso della pompa, deve essere disponibile la pressione minima di aspirazione richiesta. Vedere 3. Applicazioni e 13. Caratteristiche tecniche e dimensioni di installazione. TM03 8930 2707 10.2 Sfiato della pompa Fig. 12 Sfiato della pompa La pompa è dotata di un sistema di sfiato automatico. Non deve essere sfiatata prima dell'avviamento. La presenza di aria nella pompa può causare rumore. Il rumore cessa dopo alcuni minuti di funzionamento. È possibile ottenere un rapido sfiato della pompa impostando la pompa sulla velocità III per un breve periodo, a seconda delle dimensioni e della costruzione dell'impianto. Una volta sfiatata la pompa, cioè quando il rumore è cessato, impostare la pompa in base alle raccomandazioni. Vedere 7. Impostazione della pompa. Attenzione La pompa non deve funzionare a secco. L'impianto non può essere sfiatato attraverso la pompa. Vedere 10.3 Sfiato degli impianti di riscaldamento. 22 10.3 Sfiato degli impianti di riscaldamento 1 5-40 A 180 W 2 II I 10 3 AUTO ADAPT 11 TM03 8931 2707 4 III Fig. 13 Sfiato degli impianti di riscaldamento L'impianto di riscaldamento può essere sfiatato • tramite una valvola di sfogo aria installata sopra la pompa (1) • tramite un corpo pompa con separatore d'aria (2). Negli impianti di riscaldamento che spesso contengono molta aria, Grundfos consiglia l'installazione di pompe con corpo pompa dotato di separatore d'aria, cioè le pompe ALPHA2, tipo ALPHA2 XX-XX A. Quando l'impianto di riscaldamento è stato riempito con il liquido, procedere come segue: 1. Aprire la valvola di sfogo d'aria. 2. Impostare la pompa sulla velocità III. 3. Lasciar funzionare la pompa per un breve periodo, a seconda delle dimensioni e della costruzione dell'impianto. 4. Una volta sfiatata l'impianto, cioè quando l'eventuale rumore è cessato, impostare la pompa secondo le raccomandazioni. Vedere 7. Impostazione della pompa. Ripetere la procedura, se necessario. Attenzione La pompa non deve funzionare a secco. 23 11. Impostazioni e prestazioni della pompa Sommario: 11.1 Rapporto tra l'impostazione e le prestazioni della pompa. 11.1 Rapporto tra l'impostazione e le prestazioni della pompa La figure 14 illustra il rapporto tra l'impostazione della pompa e le sue prestazioni mediante curve. Vedere anche 14. Curve delle prestazioni. AUTO ADAPT PP1 PP2 CP1 CP2 AUTO ADAPT II I III Q TM03 9208 3607 H Fig. 14 Rapporto tra l'impostazione della pompa e le sue prestazioni Impostazio Curva della ne pompa Funzione Curva a AUTOADAPT pressione (impostazio proporzionale ne di dalla più alta fabbrica) alla più bassa La funzione AUTOADAPT consente ad ALPHA2 di regolare automaticamente le prestazioni della pompa all'interno di una gamma di prestazioni definita, vedere fig. 14: • Regolazione delle prestazioni della pompa in base alle dimensioni dell'impianto. • Regolazione delle prestazioni della pompa in base alle variazioni di carico nel tempo. In AUTOADAPT, la pompa viene impostata sulla regolazione della pressione proporzionale. PP1 Curva della pressione proporzionale più bassa Il punto di lavoro della pompa si sposterà in alto o in basso sulla curva della pressione proporzionale più bassa, vedere fig. 14, a seconda della richiesta d'acqua. La prevalenza (pressione) viene ridotta con la diminuzione della richiesta d'acqua e aumentata con l'incremento della richiesta d'acqua. PP2 Curva della pressione proporzionale più alta Il punto di lavoro della pompa si sposterà in alto o in basso sulla curva della pressione proporzionale più alta, vedere fig. 14, a seconda della richiesta d'acqua. La prevalenza (pressione) viene ridotta con la diminuzione della richiesta d'acqua e aumentata con l'incremento della richiesta d'acqua. CP1 Curva della pressione costante più bassa Il punto di lavoro della pompa si sposterà all'esterno o all'interno sulla curva della pressione costante più bassa, vedere fig. 14, a seconda della richiesta d'acqua nell'impianto. La prevalenza (pressione) viene mantenuta costante, indipendentemente dalla richiesta d'acqua. 24 Impostazio Curva della ne pompa CP2 III II I Funzione Curva della pressione costante più alta Il punto di lavoro della pompa si sposterà all'esterno o all'interno sulla curva della pressione più alta, vedere fig.14, a seconda della richiesta d'acqua nell'impianto. La prevalenza (pressione) viene mantenuta costante, indipendentemente dalla richiesta d'acqua. Velocità III ALPHA2 funziona a velocità costante e, di conseguenza, con una curva costante. In velocità III, la pompa è impostata sul funzionamento alla massima curva in tutte le condizioni operative. Vedere fig. 14. È possibile ottenere un rapido sfiato della pompa impostando quest'ultima sulla velocità III per un breve periodo. Vedere 10.2 Sfiato della pompa. Velocità II ALPHA2 funziona a velocità costante e, di conseguenza, con una curva costante. In velocità II, la pompa è impostata sul funzionamento alla curva media in tutte le condizioni operative. Vedere fig. 14. Velocità I ALPHA2 funziona a velocità costante e, di conseguenza, con una curva costante. In velocità I, la pompa è impostata sul funzionamento alla curva minima in tutte le condizioni operative. Vedere fig. 14. ALPHA2 passa alla curva per il funzionamento notturno automatico, cioè al minimo assoluto delle prestazioni e del consumo energetico, a condizione che siano soddisfatte determinate condizioni. Vedere 8. Funzionamento notturno automatico. 25 12. Tabella di ricerca guasti Avvertimento Prima di effettuare interventi sulla pompa, accertarsi di avere disinserito l'alimentazione elettrica e che la stessa non possa essere accidentalmente ripristinata. Avaria Pannello di controllo 1. La pompa non Non ci sono funziona. spie illuminate. Indica "- -". 2. Impianto rumoroso. 3. Rumore nella pompa. 4. Calore insufficiente. Indica un numero. Indica un numero. Indica un numero. Causa Soluzione a) Nell'impianto è bruciato un fusibile. Sostituire il fusibile. b) È scattato l'interruttore Premere l'interruttore. azionato dalla corrente o dalla tensione. c) La pompa è difettosa. Sostituire la pompa. a) L'alimentazione elettrica è stata interrotta. Potrebbe non essere sufficiente. Verificare che l'alimentazione elettrica sia adeguata. b) La pompa è bloccata. Eliminare le impurità. a) Presenza di aria nell'impianto. Sfiatare l'impianto. Vedere 10.3 Sfiato degli impianti di riscaldamento. b) La portata è troppo elevata. Ridurre la prevalenza di aspirazione. Vedere 11. Impostazioni e prestazioni della pompa. a) Presenza di aria nella pompa. Far funzionare la pompa. Si sfiata da sola periodicamente. Vedere 10.2 Sfiato della pompa. b) La pressione di aspirazione è troppo bassa. Aumentare la pressione di aspirazione o controllare il volume dell'aria nel serbatoio ad espansione (se installato). a) Le prestazioni della pompa sono troppo basse. Aumentare la prevalenza di aspirazione. Vedere 11. Impostazioni e prestazioni della pompa. 26 13. Caratteristiche tecniche e dimensioni di installazione Sommario: 13.1 Caratteristiche tecniche 13.2 Dimensioni di installazione – GRUNDFOS ALPHA2 XX-40, XX-50, XX-60 13.3 Dimensioni di installazione – GRUNDFOS ALPHA2 25-40 A, 25-60 A. 13.1 Caratteristiche tecniche Tensione di alimentazione 1 x 230 V – 10 %/+ 6 %, 50 Hz, PE Protezione del motore La pompa non richiede alcuna protezione esterna del motore. Classe di protezione IP 42 Classe di isolamento F Umidità relativa dell'aria Massima 95 % Pressione dell'impianto Massima 1,0 MPa, 10 bar, prevalenza 102 m Pressione di aspirazione Temperatura del liquido Pressione di aspirazione minima ≤ +75 °C 0,05 bar, 0,005 MPa, prevalenza 0,5 m +90 °C 0,28 bar, 0,028 MPa, prevalenza 2,8 m +110 °C 1,08 bar, 0,108 MPa, prevalenza 10,8 m EMC EN 61000-6-2 e EN 61000-6-3 Livello di pressione sonora Il livello di pressione sonora della pompa è inferiore a 43 dB(A). Temperatura ambiente da 0 °C a +40 °C Classe di temperatura TF110 a norma CEN 335-2-51 Temperatura della superficie La temperatura massima della superficie non supererà i +125 °C. Temperatura del liquido da +2 °C a +110 °C Per evitare la condensa nel quadro di controllo e nello statore, la temperatura del liquido deve essere sempre superiore a quella ambientale. Temperatura del liquido Temperatura ambiente [°C] Attenzione Min. [°C] Max. [°C] 0 2 110 10 10 110 20 20 110 30 30 110 35 35 90 40 40 70 Negli impianti di acqua calda sanitaria, si consiglia di mantenere la temperatura del liquido al di sotto dei 65 °C per eliminare il rischio di precipitazione della calce. 27 13.2 Dimensioni di installazione – GRUNDFOS ALPHA2 XX-40, XX-50, XX-60 TM03 9215 3607 Disegni dimensionali e tabella delle dimensioni. Fig. 15 Disegni dimensionali, ALPHA2 XX-40, XX-50, XX-60 Dimensioni Tipo di pompa L1 B1 B2 B3 B4 H1 H2 H3 G ALPHA2 15-40 130 130 77 78 46 49 27 129 79 1 ALPHA2 15-50 (N) 130* 130 77 78 46 49 27 129 79 1 1/2 ALPHA2 25-40 130 130 77 78 46 49 27 129 79 1 1/2 ALPHA2 25-40 (N) 180 180 78 77 47 48 26 127 81 1 1/2 ALPHA2 32-40 180 180 78 77 47 48 26 127 81 2 ALPHA2 15-60 130 130 77 78 46 49 27 129 79 1** ALPHA2 25-60 130 130 77 78 46 49 27 129 79 1 1/2 ALPHA2 25-60 (N) 180 180 78 77 47 48 26 127 81 1 1/2 ALPHA2 32-60 180 180 78 77 47 48 26 127 81 2 *) Solo per il mercato del Regno Unito. **) Per il Regno Unito 1 1/2. 13.3 Dimensioni di installazione – GRUNDFOS ALPHA2 25-40 A, 25-60 A TM03 9211 3607 Disegni dimensionali e tabella delle dimensioni. Fig. 16 Disegni dimensionali, ALPHA2 25-40 A, 25-60 A Dimensioni Tipo di pompa L1 B1 B2 B3 B4 H1 H2 H3 G ALPHA2 25-40 A 180 180 64 91 34 65 50 137 71 1 1/2 ALPHA2 25-60 A 180 180 64 91 34 65 50 137 71 1 1/2 28 14. Curve delle prestazioni Sommario: 14.1 Guida alle curve delle prestazioni 14.2 Condizioni delle curve 14.3 Curve delle prestazioni, ALPHA2 XX-40 14.4 Curve delle prestazioni, ALPHA2 XX-50 14.5 Curve delle prestazioni, ALPHA2 XX-60. 29 14.1 Guida alle curve delle prestazioni Ogni impostazione della pompa presenta una propria curva delle prestazioni (curva Q/H). Tuttavia, AUTOADAPT si applica ad una gamma di prestazioni. Ad ogni curva Q/H appartiene una curva di potenza (curva P1). La curva di potenza indica il consumo energetico della pompa (P1) in Watt in corrispondenza di una determinata curva Q/H. Il valore P1 corrisponde al valore che può essere letto sul display della pompa, vedere fig. 17: AUTO ADAPT PP1 PP2 CP1 CP2 AUTO ADAPT H III Q P1 II I Q TM03 9161 3507 III Fig. 17 Curve delle prestazioni rispetto all'impostazione della pompa Impostazione AUTOADAPT (impostazione di fabbrica) PP1 PP2 CP1 CP2 III II I Curva della pompa Setpoint all'interno dell'area contrassegnata di verde Curva della pressione proporzionale più bassa Curva della pressione proporzionale più alta Curva della pressione costante più bassa Curva della pressione costante più alta Velocità costante, velocità III Velocità costante, velocità II Velocità costante, velocità I Curva del funzionamento notturno automatico Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della pompa, vedere 6.3 Segmenti luminosi indicanti l'impostazione della pompa 7. Impostazione della pompa 11. Impostazioni e prestazioni della pompa. 30 14.2 Condizioni delle curve Le linee guida sotto indicate si riferiscono alle curve delle prestazioni riportate nelle pagine seguenti: • Liquido di prova: Acqua priva di aria. • Le curve si riferiscono ad una densità di ρ = 983,2 kg/m3 e ad una temperatura del liquido di +60 ºC. • Tutte le curve indicano valori medi e non devono essere utilizzate come garanzia. Se è richiesta una prestazione minima specifica, sarà necessario effettuare misurazioni individuali. • Le curve per le velocità I, II e III sono segnate. • Le curve si riferiscono ad una viscosità cinematica di υ = 0,474 mm2/s (0,474 cSt). 31 14.3 Curve delle prestazioni, ALPHA2 XX-40 p [kP a] 40 H [m] 4 30 3 20 2 10 1 II III I 0 0.0 0.2 0.0 0.4 0.6 0.1 0.8 0.2 1.0 1.2 0.3 1.4 1.6 0.4 1.8 2.0 0.5 2.2 0.6 Q [m³/h] Q [l/s] P1 [W ] 25 III 20 II 15 10 I 5 0 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4 1.6 1.8 2.0 Fig. 18 Curve delle prestazioni, ALPHA2 XX-40 32 2.2 Q [m³/h] TM03 9083 3307 0 14.4 Curve delle prestazioni, ALPHA2 XX-50 p [kP a] 50 H [m] 5 40 4 30 3 20 2 10 1 0 0 III II I 0.0 0.2 P 1 0.0 [W ] 0.4 0.6 0.1 0.8 0.2 1.0 1.2 0.3 1.4 1.6 0.4 1.8 2.0 0.5 2.2 2.4 0.6 2.6 0.7 35 Q [m³/h] Q [l/s] III 30 25 II 20 10 I 5 0 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4 1.6 1.8 2.0 2.2 2.4 Fig. 19 Curve delle prestazioni, ALPHA2 XX-50 33 2.6 Q [m³/h] TM03 9084 3307 15 14.5 Curve delle prestazioni, ALPHA2 XX-60 60 H [m] 6 50 5 40 4 30 3 20 2 10 1 0 0 III II I 0.0 0.2 P 1 0.0 [W ] 0.4 0.6 0.1 0.8 0.2 1.0 1.2 0.3 1.4 1.6 0.4 1.8 2.0 0.5 2.2 2.4 0.6 2.6 2.8 Q [m³/h] 0.8 Q [l/s] 0.7 50 III 40 II 30 20 10 I 0 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4 1.6 1.8 2.0 2.2 2.4 2.6 Fig. 20 Curve delle prestazioni, ALPHA2 XX-60 34 2.8 Q [m³/h] TM03 9085 3307 p [kP a] 15. Caratteristiche Sommario: 15.1 Targhetta di identificazione 15.2 Codice modello. 15.1 Targhetta di identificazione 1 ALPHA2 25-40 180 A AUTO W ADAPT Prod. No. 95047500 Serial No. 00000001 PC 0740 IP 42 TF110 230V ~ 50Hz 11/1(A) P1(W) Min. 0.05 5 Max. 0.19 22 MPa 11 1.0 MADE IN DENMARK 12 13 TM03 9155 3507 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Fig. 21 Targhetta di identificazione, GRUNDFOS ALPHA2 Pos. Descrizione Pos. Descrizione 1 Tipo di pompa 8 Corrente nominale [A]: • Min.: Corrente minima [A] • Max.: Corrente massima [A] 2 Codice prodotto 9 Potenza assorbita P1 [W]: • Min.: Minima potenza assorbita P1 [W] • Max.: Massima potenza assorbita P1 [W] 3 Numero di serie 10 Pressione massima dell'impianto [MPa] 4 Codice di produzione • 1a e 2a cifra = anno • 3a e 4a cifra = settimana 11 Marchio CE e approvazioni 5 Classe di protezione 12 Paese di origine 6 Tensione [V] 13 Classe di temperatura 7 Frequenza [Hz] 35 15.2 Codice modello Esempio ALPHA2 Tipo di pompa Diametro nominale (DN) delle bocche di aspirazione e di mandata [mm] Prevalenza massima [dm] –: Corpo pompa in ghisa A: Corpo pompa con separatore d'aria N: Corpo pompa in acciaio inox Interasse - distanza da bocca a bocca [mm] 36 25 -40 N 180 TM03 8932 2707 16. Accessori Fig. 22 Accessori Accessori per GRUNDFOS ALPHA2. Vedere fig. 22. Gli accessori comprendono • raccordi (bocchettoni e valvole) • kit di isolamento (gusci di isolamento) • spina di connessione elettrica. 37 17. Smaltimento Lo smaltimento di questo prodotto o di parte di esso deve essere effettuato in modo consono: 1. Usare i sistemi locali, pubblici o privati, di raccolta dei rifiuti. 2. Nel caso in cui non fosse possibile, contattare Grundfos o l'officina di assistenza autorizzata più vicina. Soggetto a modifiche. 38 Argentina Denmark Korea Singapore Bombas GRUNDFOS de Argentina S.A. Ruta Panamericana km. 37.500 Lote 34A 1619 - Garin Pcia. de Buenos Aires Phone: +54-3327 414 444 Telefax: +54-3327 411 111 GRUNDFOS DK A/S Martin Bachs Vej 3 DK-8850 Bjerringbro Tlf.: +45-87 50 50 50 Telefax: +45-87 50 51 51 E-mail: [email protected] www.grundfos.com/DK GRUNDFOS Pumps Korea Ltd. 6th Floor, Aju Building 679-5 Yeoksam-dong, Kangnam-ku, 135-916 Seoul, Korea Phone: +82-2-5317 600 Telefax: +82-2-5633 725 GRUNDFOS (Singapore) Pte. Ltd. 24 Tuas West Road Jurong Town Singapore 638381 Phone: +65-6865 1222 Telefax: +65-6861 8402 Latvia Slovenia Australia Estonia GRUNDFOS Pumps Pty. Ltd. P.O. Box 2040 Regency Park South Australia 5942 Phone: +61-8-8461-4611 Telefax: +61-8-8340 0155 GRUNDFOS Pumps Eesti OÜ Peterburi tee 92G 11415 Tallinn Tel: + 372 606 1690 Fax: + 372 606 1691 SIA GRUNDFOS Pumps Latvia Deglava biznesa centrs Augusta Deglava ielā 60, LV-1035, Rīga, Tālr.: + 371 714 9640, 7 149 641 Fakss: + 371 914 9646 GRUNDFOS PUMPEN VERTRIEB Ges.m.b.H., Podružnica Ljubljana Šlandrova 8b, SI-1231 Ljubljana-Črnuče Phone: +386 1 568 0610 Telefax: +386 1 568 0619 E-mail: [email protected] Austria OY GRUNDFOS Pumput AB Mestarintie 11 FIN-01730 Vantaa Phone: +358-3066 5650 Telefax: +358-3066 56550 GRUNDFOS Pumpen Vertrieb Ges.m.b.H. Grundfosstraße 2 A-5082 Grödig/Salzburg Tel.: +43-6246-883-0 Telefax: +43-6246-883-30 Belgium N.V. GRUNDFOS Bellux S.A. Boomsesteenweg 81-83 B-2630 Aartselaar Tél.: +32-3-870 7300 Télécopie: +32-3-870 7301 Finland Lithuania GRUNDFOS Pumps UAB Smolensko g. 6 LT-03201 Vilnius Tel: + 370 52 395 430 Fax: + 370 52 395 431 Malaysia Pompes GRUNDFOS Distribution S.A. Parc d’Activités de Chesnes 57, rue de Malacombe F-38290 St. Quentin Fallavier (Lyon) Tél.: +33-4 74 82 15 15 Télécopie: +33-4 74 94 10 51 GRUNDFOS Pumps Sdn. Bhd. 7 Jalan Peguam U1/25 Glenmarie Industrial Park 40150 Shah Alam Selangor Phone: +60-3-5569 2922 Telefax: +60-3-5569 2866 France Spain Bombas GRUNDFOS España S.A. Camino de la Fuentecilla, s/n E-28110 Algete (Madrid) Tel.: +34-91-848 8800 Telefax: +34-91-628 0465 Sweden GRUNDFOS AB Box 333 (Lunnagårdsgatan 6) 431 24 Mölndal Tel.: +46(0)771-32 23 00 Telefax: +46(0)31-331 94 60 Germany México Switzerland Представительство ГРУНДФОС в Минске 220123, Минск, ул. В. Хоружей, 22, оф. 1105 Тел.: +(37517) 233 97 65, Факс: +(37517) 233 97 69 E-mail: [email protected] GRUNDFOS GMBH Schlüterstr. 33 40699 Erkrath Tel.: +49-(0) 211 929 69-0 Telefax: +49-(0) 211 929 69-3799 e-mail: [email protected] Service in Deutschland: e-mail: [email protected] Bombas GRUNDFOS de México S.A. de C.V. Boulevard TLC No. 15 Parque Industrial Stiva Aeropuerto Apodaca, N.L. 66600 Phone: +52-81-8144 4000 Telefax: +52-81-8144 4010 GRUNDFOS Pumpen AG Bruggacherstrasse 10 CH-8117 Fällanden/ZH Tel.: +41-1-806 8111 Telefax: +41-1-806 8115 Bosnia/Herzegovina Greece GRUNDFOS Sarajevo Trg Heroja 16, BiH-71000 Sarajevo Phone: +387 33 713 290 Telefax: +387 33 659 079 e-mail: [email protected] GRUNDFOS Hellas A.E.B.E. 20th km. Athinon-Markopoulou Av. P.O. Box 71 GR-19002 Peania Phone: +0030-210-66 83 400 Telefax: +0030-210-66 46 273 Brazil Hong Kong GRUNDFOS Netherlands Veluwezoom 35 1326 AE Almere Postbus 22015 1302 CA ALMERE Tel.: +31-88-478 6336 Telefax: +31-88-478 6332 e-mail: [email protected] Mark GRUNDFOS Ltda. Av. Humberto de Alencar Castelo Branco, 630 CEP 09850 - 300 São Bernardo do Campo - SP Phone: +55-11 4393 5533 Telefax: +55-11 4343 5015 GRUNDFOS Pumps (Hong Kong) Ltd. Unit 1, Ground floor Siu Wai Industrial Centre 29-33 Wing Hong Street & 68 King Lam Street, Cheung Sha Wan Kowloon Phone: +852-27861706 / 27861741 Telefax: +852-27858664 New Zealand GRUNDFOS Pumpen Vertrieb Representative Office - Bulgaria Bulgaria, 1421 Sofia Lozenetz District 105-107 Arsenalski blvd. Phone: +359 2963 3820, 2963 5653 Telefax: +359 2963 1305 Hungary GRUNDFOS Hungária Kft. Park u. 8 H-2045 Törökbálint, Phone: +36-23 511 110 Telefax: +36-23 511 111 GRUNDFOS Pumper A/S Strømsveien 344 Postboks 235, Leirdal N-1011 Oslo Tlf.: +47-22 90 47 00 Telefax: +47-22 32 21 50 India Poland Canada GRUNDFOS Pumps India Private Limited 118 Old Mahabalipuram Road Thoraipakkam Chennai 600 096 Phone: +91-44 2496 6800 GRUNDFOS Pompy Sp. z o.o. ul. Klonowa 23 Baranowo k. Poznania PL-62-081 Przeźmierowo Tel: (+48-61) 650 13 00 Fax: (+48-61) 650 13 50 Indonesia Portugal PT GRUNDFOS Pompa Jl. Rawa Sumur III, Blok III / CC-1 Kawasan Industri, Pulogadung Jakarta 13930 Phone: +62-21-460 6909 Telefax: +62-21-460 6910 / 460 6901 Bombas GRUNDFOS Portugal, S.A. Rua Calvet de Magalhães, 241 Apartado 1079 P-2770-153 Paço de Arcos Tel.: +351-21-440 76 00 Telefax: +351-21-440 76 90 Ireland România GRUNDFOS (Ireland) Ltd. Unit A, Merrywell Business Park Ballymount Road Lower Dublin 12 Phone: +353-1-4089 800 Telefax: +353-1-4089 830 GRUNDFOS Pompe România SRL Bd. Biruintei, nr 103 Pantelimon county Ilfov Phone: +40 21 200 4100 Telefax: +40 21 200 4101 E-mail: [email protected] Italy Russia GRUNDFOS Pompe Italia S.r.l. Via Gran Sasso 4 I-20060 Truccazzano (Milano) Tel.: +39-02-95838112 Telefax: +39-02-95309290 / 95838461 ООО Грундфос Россия, 109544 Москва, ул. Школьная 39 Тел. (+7) 495 737 30 00, 564 88 00 Факс (+7) 495 737 75 36, 564 88 11 E-mail [email protected] Belorussia Bulgaria GRUNDFOS Canada Inc. 2941 Brighton Road Oakville, Ontario L6H 6C9 Phone: +1-905 829 9533 Telefax: +1-905 829 9512 China GRUNDFOS Pumps (Shanghai) Co. Ltd. 51 Floor, Raffles City No. 268 Xi Zang Road. (M) Shanghai 200001 PRC Phone: +86-021-612 252 22 Telefax: +86-021-612 253 33 Croatia GRUNDFOS CROATIA d.o.o. Cebini 37, Buzin HR-10010 Zagreb Phone: +385 1 6595 400 Telefax: +385 1 6595 499 www.grundfos.hr Czech Republic GRUNDFOS s.r.o. Čajkovského 21 779 00 Olomouc Phone: +420-585-716 111 Telefax: +420-585-716 299 Japan GRUNDFOS Pumps K.K. Gotanda Metalion Bldg., 5F, 5-21-15, Higashi-gotanda Shiagawa-ku, Tokyo 141-0022 Japan Phone: +81 35 448 1391 Telefax: +81 35 448 9619 Netherlands GRUNDFOS Pumps NZ Ltd. 17 Beatrice Tinsley Crescent North Harbour Industrial Estate Albany, Auckland Phone: +64-9-415 3240 Telefax: +64-9-415 3250 Norway Taiwan GRUNDFOS Pumps (Taiwan) Ltd. 7 Floor, 219 Min-Chuan Road Taichung, Taiwan, R.O.C. Phone: +886-4-2305 0868 Telefax: +886-4-2305 0878 Thailand GRUNDFOS (Thailand) Ltd. 92 Chaloem Phrakiat Rama 9 Road, Dokmai, Pravej, Bangkok 10250 Phone: +66-2-725 8999 Telefax: +66-2-725 8998 Turkey GRUNDFOS POMPA San. ve Tic. Ltd. Sti. Gebze Organize Sanayi Bölgesi Ihsan dede Caddesi, 2. yol 200. Sokak No. 204 41490 Gebze/ Kocaeli Phone: +90 - 262-679 7979 Telefax: +90 - 262-679 7905 E-mail: [email protected] Ukraine ТОВ ГРУНДФОС УКРАЇНА 01010 Київ, Вул. Московська 8б, Тел.:(+38 044) 390 40 50 Фах.: (+38 044) 390 40 59 E-mail: [email protected] United Arab Emirates GRUNDFOS Gulf Distribution P.O. Box 16768 Jebel Ali Free Zone Dubai Phone: +971-4- 8815 166 Telefax: +971-4-8815 136 United Kingdom GRUNDFOS Pumps Ltd. Grovebury Road Leighton Buzzard/Beds. LU7 8TL Phone: +44-1525-850000 Telefax: +44-1525-850011 U.S.A. GRUNDFOS Pumps Corporation 17100 West 118th Terrace Olathe, Kansas 66061 Phone: +1-913-227-3400 Telefax: +1-913-227-3500 Usbekistan Представительство ГРУНДФОС в Ташкенте 700000 Ташкент ул.Усмана Носира 1-й тупик 5 Телефон: (3712) 55-68-15 Факс: (3712) 53-36-35 Serbia GRUNDFOS Predstavništvo Beograd Dr. Milutina Ivkovića 2a/29 YU-11000 Beograd Phone: +381 11 26 47 877 / 11 26 47 496 Telefax: +381 11 26 48 340 Addresses revised 15.06.2009 Being responsible is our foundation Thinking ahead makes it possible Innovation is the essence 95047457 1209 Vecchio cod. 95047457 1107 www.grundfos.com I The name Grundfos, the Grundfos logo, and the payoff Be–Think–Innovate are registrated trademarks owned by Grundfos Management A/S or Grundfos A/S, Denmark. All rights reserved worldwide.
Documenti analoghi
NB, NBG, TP, TPD
Se le categorie della pompa e del motore differiscono, considerare la classificazione con requisiti minori.
2. Verificare che le parti in gomma della pompa siano in accordo
a quelle ordinate, vedi ...