Petreven - Drillmec
Transcript
NUMBER 1 YEAR 1 January 2016 Drillmec al forum italo-kazako a EXPO 2015 Drillmec at Italian-Kazakh forum at EXPO 2015 Nella foto, Cesare Trevisani saluta i due premier; sulla destra Claudio Cicognani./In the picture, Cesare Trevisani greets the two prime ministers; right in the picture, Claudio Cicognani. Lo scorso 27 Giugno si è svolto, a EXPO Milano 2015, un vertice a cui sono stati invitati Cesare Trevisani e Claudio Cicognani. Nell’occasione Drillmec ha firmato due “Memorandum of Understanding” con controparti kazake alla presenza del Presidente kazako Nazarbayev e del Presidente del Consiglio italiano Renzi. Last June 27, at EXPO Milano 2015, was held a summit where Cesare Trevisani and Claudio Cicognani were invited. During the meeting Drillmec signed two “Memorandum of Understanding” with Kazakh counterparts in the presence of Kazakhstan President Nazarbayev and the Italian Premier Renzi. Perforazioni geotermiche sulle Ande Geothermal drilling in the Andes Argentina/Record per Petreven Argentina/Depth record for Petreven P etreven Chile a fine Ottobre avvierà le perforazioni per dei pozzi geotermici ubicati sulle Ande a 4.600 metri di altitudine. Denominato progetto Cerro Pabellon, sarà non solo il primo impianto di questo tipo realizzato in Sud America, ma anche quello più ad alta quota mai realizzato. L ate October Petreven Chile starts drilling geothermal wells located in the Andes at 4,600 meters above sea level. Cerro Pabellon, so named the project, will be not only the first plant of this type built in South America, but also the highest altitude ever made. Con una profondità totale di 4.376 metri, il pozzo LLL865 in Patagonia, Argentina, è il pozzo più profondo mai perforato da Petreven da quando ha avviato le sue attività (anno 1999). With a total depth of 4,376 meters, the well LLL-865 in Patagonia, Argentina, is the deepest well ever drilled by Petreven since the beginning of its operations (year 1999). Il ministro Guidi visita la Drillmec/Minister Guidi visits Drillmec Il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha visitato lo stabilimento Drillmec di Piacenza, ricevuta da Claudio Cicognani, Presidente Drillmec, e da Cesare Trevisani, Vice Presidente Gruppo Trevi. La visita si inserisce nel viaggio che il ministro italiano ha compiuto nei giorni scorsi per conoscere da vicino alcune realtà italiane a “trazione mondiale”, imprese che - come il Gruppo Trevi appunto - hanno saputo costruire la propria forza sull’internazionalizzazione, diventando eccellenze del made in Italy nel mondo. Guidi, visited the Drillmec premises in Piacenza where she was received by Claudio Cicognani, CEO of Drillmec, and Cesare Trevisani, Deputy CEO of the Trevi Group. Her visit was part of a journey undertaken by the Italian minister over the past few days to get firsthand experience of a number of global “powerhouses” in Italy, companies - like the Trevi Group - which have embraced internationalization to become world leaders and ambassadors of Italian excellence around the globe. 2 January 2016 THE DRILLMEC REVIEW Drillmec Singapore/Drillmec a IADC Critical Issue 2015 Singapore/Drillmec at IADC Critical Issue 2015 D rillmec ha partecipato a IADC Critical Issues Asia Pacific 2015 Conference & Exhibition, il 18 e 19 Novembre a Singapore. IADC Critical Issues rappresenta un evento di riferimento per i professionisti del settore della perforazione in una regione importante per il petrolio e gas come quella dell’Asia e del Pacifico. La conferenza ha voluto esplorare le sfide nel settore della perforazione affinché si possa creare un business di valore per il presente e per il futuro. Ogni operatore ha le proprie esigenze specifiche: IADC Asia Pacific 2015 ha affrontato il tema delle opportunità e delle sfide allo scopo di migliorare le tecnologie di perforazione a livello globale, ricercando soluzioni a problemi comuni, e migliorando l’efficienza e la redditività della regione. Drillmec era rappresentata da Paolo Cantalupo, Area Manager Offshore, e Jackie Ter, Operations Manager Drillmec Singapore, i quali hanno avuto l’opportunità di in- trodurre le tecnologie all’avanguardia dei prodotti Drillmec alle principali compagnie petrolifere e contractor nonché di stringere rapporti commerciali e sviluppare nuove competenze tecniche. Lo stand Drillmec a IADC Critical Issue 2015. Drillmec booth at IADC Critical Issue 2015. D rillmec attended to IADC Critical Issues Asia Pacific 2015 Conference & Exhibition, November 18-19, in Singapore. The IADC Critical Issues Asia Pacific Conference & Exhibition is a landmark event for drilling professionals working in this important oil and gas region. The conference addresses challenges of the global drilling industry shaping business today and tomorrow. Regional operations have their own unique requirements; and IADC’s Critical Issues Asia Pacific 2015 explored those opportunities and challenges to advancing global drilling technologies, finding solutions to common problems, and improving efficiency and profitability in the region. Drillmec was represented by Paolo Cantalupo, Area Manager Offshor,e and Jackie Ter, Operations Manager Drillmec Singapore, who had the opportunity to introduce state-of-the-art technologies to the main oil companies and contractors and to network, forge business relationships and advance technical skills. It represented an excellent platform for Drillmec. Nuovo agente Drillmec per Australia e Nuova Zelanda Drillmec appoint exclusive agent for Australia and New Zealand D rillmec S.p.A. è entrata in partnership con Australia Pty Ltd, produttore di attrezzature di perforazione più noto come Drillman, nominandola agente esclusivo per l’Australia e la Nuova Zelanda. Drillman è riconosciuta come una società dal ruolo prominente nel settore della perforazione avvalendosi di specialisti nei settori della riparazione, aggiornamento e progettazione di soluzioni personalizzate. Fornisce inoltre soluzioni di perforazione di alto livello: il team vanta una lunga esperienza nel settore e offre gestione dei progetti e gestione operativa, servizi meccanici e tecnici specializzati. La vasta esperienza di Drillman in “commissioning”, manutenzione, rimessa a nuovo di impianti e personalizzazione si affianca alla qualità delle attrezzature Drillmec, offrendo anche un design and custom manufacturing solutions finding efficiencies and optimisations for their customers. Drillman are dedicated to importante supporto locale e servizio post vendita. Drillmec, riconoscendo l’importanza del sostegno locale e della competenza nel settore, ha quindi voluto confermare la nomina di Drillman in qualità di agente nell’Australasia. D rillmec S.p.A. have partnered with Drilling equipment manufacturers Australia Pty Ltd, more commonly known as Drillman, as their exclusive agent for Australia and New Zealand. Drillman in its own right is recognized as a prominent company within the drilling industry as specialists in repair, upgrades, team have many years’ drilling experience in their respective fields delivering operational, project management and mechanical projects. Drillman’s already extensive experience commissioning, operating, maintaining, refurbishing and customizing manufactured solutions enhance Drillmec’s equipment as well as offering local support and after sales services. Drillmec’s announcement reconfirms its commitment to the Australasian and recognition that local support and expertise are very important to their overall presence, and the decision to partner with Drillman was a logical and natural choice form this global leader. THE DRILLMEC REVIEW 3 January 2016 Drillmec Oman/Cinque nuovi impianti per PDO Oman/Five new hoists to PDO D opo il grande successo nel 2012 e 2013 in cui aveva fornito un totale di 13 impianti di perforazione, Drillmec sta nuovamente fornendo 5 impianti completi alla compagnia olandese-omanita PDO (Petroleum Development Oman). La fornitura copre cinque “rig” con “brine tanks” (vasche fango ad acqua salata) e servizi a lungo termine in modo da garantire il massimo delle prestazioni e regolarità nelle operazioni. PDO rappresenta la più importante compagnia petrolifera nazionale e solitamente non acquisisce impianti di perforazione direttamente dai produttori, ma subappalta le attività di perforazione a contrattisti; con questo nuovo contratto la compagnia omanita ha adottato una strategia alternativa per promuovere e migliorare il know-how e le prestazioni della popolazione locale: per questo motivo la scelta della tipologia di impianto e del suo produttore ha rappresentato un fattore critico e complesso. Drillmec infatti dovrà seguire particolari procedure e soddisfare diversi requisiti richiesti da PDO. Con questa fornitura la presenza di Drillmec nel Sultanato dell’Oman raggiunge ben 30 impianti di perforazione, un numero considerevole che ha naturalmente portato con sé A fter the great success in 2012 and 2013 where had supplied a total of 13 (thirteen) hoists, Drillmec is supplying 5 complete hoists packages to the Dutch-Omani National Oil company PDO (Petroleum Development of Impianto Drillmec in servizio in Oman. Drillmec rig in service in Oman. la decisione di portare una presenza stabile nel Paese. Drillmec, infatti, ha deciso di aprire una propria filiale nella capitale Muscat e stabilirvi un workshop al fine di fornire assistenza e ricambi per la flotta di “rig” in operazione nel Sultanato. the mud pumps, brine tanks and services for a long period in order to guarantee the highest performance and smooth operations. Being an oil company, PDO does not usually acquire hoists or drilling rigs directly from manufacturers but subcontracts the drilling operations to the drilling contractors. However, the Dutch-Omani Oil Company has adopted a different strategy in order to promote Omani youth and raise the local Omanis performance and know-how. For that particular reason, the choice for the hoist and its manufacturer was critical and complex as it has to follow several procedures and fulfill several requirements. With the current supply, the DRILLMEC’s fleet in the Sultanate of Oman reaches now 30 rigs and hoists which is a considerable number that justifies a permanent company’s presence in the country. Yet, DRILLMEC has decided to open its branch in Muscat and establish a workshop in the country in order to provide service and spare parts to the fleet in operations. Norvegia/Drillmec per Odjell Drilling nel Mare del Nord Norway/Drillmec and Odjell Drilling join forces in the North Sea D contrattista di perforazione norvegese con oltre 40 anni di esperienza nel Mare del Nord, hanno firmato una lettera d’intenti finalizzata alla fornitura di servizi integrati per le operazioni di chiusura mineraria e abbandono di pozzi (cosiddette P&A) nell’ambito dei piani di “decommissioning” delle piattaforme installate nel Mare del Nord. La collaborazione - su base non esclusiva - si propone di mettere a fattore comune le competenze di Drillmec come costruttore di rig offshore nitore di servizi per la gestione degli impianti, al fine di offrire alle compagnie petrolifere una responsabilità congiunta e solidale per tutto il ciclo della campagna di P&A. Nel periodo 2015-2024 il 45% della spesa totale prevista per la cessazione e rimozione di infrastrutture offshore nella piattaforma continentale dell’Europa Nordoccidentale (NWECS) verrà impiegata per le attività di P&A. Nel solo settore britannico del Mare del Nord dovranno essere chiusi e abbandonati circa 1.000 pozzi nei prossimi dieci anni. L’attività di offerta sta procedendo speditamente e la tecnologia idraulica per il sollevamento del “mast” di perforazione, che contraddistingue le serie HH e AHEAD, si sta rivelando idonea a soddisfare le esigenze di questo specifico comparto. D top-tier offshore drilling contractor with more than 40 years of experience in the North Sea, have signed a LoI aimed to provide integrated service propositions for plug and abandonment (P&A) programmes of North Sea intends to pool the respective competences and resources of Drillmec as manufacturer of offshore management service provider in order to offer a single point of responsibility throughout the entire P&A project cycle. Almost 45% of he total forecast expenditure on decommissioning in the NWECS in the period 2015-2024 being platform well P&A. The activity of well P&A only in the UKCS will take up approximately 1.000 wells for the next ten “Beatrice” solca il Mare del Nord. “Beatrice” plows the North Sea. and the Drillmec hydraulic technology that distinguishes the HH and AHEAD series proves to be fit for this specific purpose. Optimizing Optimizing the the complete complete process proces ss through through drilling drilling automation automation Drillmec has taken the next step towards complete drilling automation, which is the key to efficiently performing complicated and high speed operations. Drillmec’s new innovative system for automated drilling consists of different software modules in combination with mechanical advances that can make technically complex wells more economically feasible. Drillmec’s innovative auto-driller utilizes real time data to automatically optimize drilling parameters, enhancing safety and efficiency. - Website - Email The core of drilling innovation - Addresses www.drillmec.com [email protected] [email protected] 12, via I° Maggio 29027 Gariga di Podenzano (PC) - Italy 18320 Imperial Valley Drive 77060 Houston, Texas - U.S.A. 4 January 2016 Drillmec THE DRILLMEC REVIEW CASPIAN SEA L’agente dell’anno T Stefano Angeli, Vice President Sales Drillmec (a sinistra), consegna il premio a Fouad Noonoo (a destra). Mr. Stefano Angeli, Vice President Sales Drillmec (on the left), gives the prize to Mr. Fouad Noonoo (on the right). I l 19 Dicembre 2014, presso la sede di Piacenza della Drillmec, si è svolta la tradizionale cerimonia di chiusura dell’anno lavorativo, col discorso e l’augurio ai dipendenti da parte del Presidente Claudio Cicognani. Anche quest’anno la cerimonia è stata l’occasione per premiare uno degli agenti che maggiormente si è distinto per i risultati ottenuti durante l’anno. Quest’anno a meritare il riconoscimento è stato Mr. Fouad Noonoo, Direttore di Multi-Corporation International LTD. Mr. Noonoo collabora con Drillmec ormai da più di 15 anni ed annovera una buon numero di successi nella sua lunga carriera. Il rapporto di collaborazione tra Mr. Noonoo e Drillmec inizia poco prima del 2000, quando gli venne affidato il mercato iraniano; Mr. Noonoo seppe instaurare ottime relazioni con i clienti locali fino al raggiungimento di prestigiosi obiettivi che portarono alla vendita di numerosi impianti di perforazione alla società National Iranian Drilling Company. Seguirono anni difficili a causa delle sanzioni imposte sul paese che impedirono la prosecu- zione dell’azione commerciale in Iran. Successivamente, circa due anni fa, Fouad ottenne l’incarico di seguire e sviluppare il mercato dell’Azerbaijan. L’azione commerciale da lui svolta nel paese asiatico ha finalmente portato i risultati sperati proprio durante il 2014, quando Drillmec ha firmato due contratti per impianti off-shore con Nobel-Oil. Gli impianti in questione lavoreranno nel West Absheron e nel Bulla field portando a 6 unità la flotta Drillmec operante sul Mar Caspio. Drillmec ha voluto premiare la perseveranza e l’abnegazione di Mr. Fouad Noonoo che anche di fronte a condizioni avverse ha saputo ritagliarsi con tenacia un ruolo in un’area geografica nuova e complessa, ottenendo risultati eccellenti. Nel suo discorso Mr. Noonoo, ha voluto ripercorrere gli anni della sua collaborazione con Drillmec, sottolineando che nonostante le difficoltà riscontrate, ha sempre potuto fare affidamento su un team di persone con valori professionali ed umani che lo hanno aiutato nel raggiungimento di prestigiosi obiettivi. he traditional end of the year party was held on December 19, 2014 at Drillmec’s headquarters in Piacenza and Drillmec’s President, Mr. Claudio Cicognani, addressed his Christmas wishes to all of the employees. As in past occasions, one of the agents that distinguished himself the most for the results achieved during this past year was given an award. This year Mr. Fouad Noonoo, Director of Multi-Corporation International LTD. deserved the award. Mr. Noonoo has been collaborating with Drillmec for 15 years and counts many achievements in his long career. The working relation between Mr. Noonoo and Drillmec begins shortly before 2000 when he was assigned to the Iranian market; he was able to establish excellent relations with local customers which led to achieving prestigious objectives that generated the sale of several drilling rigs to the National Iranian Drilling Company. Difficult years followed due to the sanctions applied to this nation, discouraging the Company from continuing its business with Iran. Later on, approximately two years ago, Fouad has been tasked to develop the A zerbaijani market; his sales activity brought to the results Drillmec hoped during 2014, when Drillmec signed two contracts for offshore applications with Nobel-Oil. The rigs will work in the West and in the Absheron Bulla field, bringing Drillmec’s rig fleet in the Caspian Sea to six units. Drillmec has thus decided to reward the perseverance and dedication of Fouad who was able to pull out a presence in a new and complex geographics area achieving with excellent results despite the adverse market conditions. In his speech Mr. Noonoo recalled the long term collaboration with Drillmec and stressed that, despite the numerous difficulties, he has always relied on a professionally qualified team of people: Drillmec professionality and people’s personal values have helped to achieve many prestigious targets. 6 January 2016 THE DRILLMEC REVIEW Drillmec Il 3° Meeting Agenti Oil&Gas 3rd Oil&Gas Dealer Meeting Stefano Angeli, Direttore Commerciale Drillmec, parla ai dealer Drillmec./Stefano Angeli, Drillmec Sales Manager, talking to Drillmec dealers. 2 2 Maggio 2015 - Facendo seguito al gran- sante metafora, che tutto ciò è stato e sarà settore Offshore. A seguire gli Area Manade successo del Meeting Agenti per il possibile anche e soprattutto grazie all’im- ger hanno presentato le ultime interessanti settore Oil&Gas svoltosi nel 2015, Drillmec pegno degli Agenti. novità sui prodotti Drillmec mentre i Capi ha organizzato la terza edizione dando la Hanno poi passato la parola al Direttore Servizio hanno relazionato riguardo le funpossibilità a più di 40 dealer provenienti Commerciale, Dott. Stefano Angeli, il quale zioni del proprio reparto. da circa 20 Paesi di avere una panoramica ha illustrato i risultati dell’anno precedente Il programma del meeting ha previsto anriguardo gli ultimi innovativi prodotti in- con le previsioni per l’anno in corso, i suc- che una serie di presentazioni da parte deseriti nella gamma, riguardo i più recenti cessi più significativi puntando grande en- gli agenti i quali hanno illustrato le tendensuccessi di Drillmec in nuovi e consolidati fasi al consolidamento decisivo anche nel ze del mercato nel loro Paese e i successi mercati, e non ultiraggiunti. mo di confrontarsi Il meeting si è cone scambiare opiniocluso con la consueni riguardo l’andata cena di gala, tenumento dei mercati tasi nella suggestiva di competenza. cornice del Castello L’evento si è aperto di Rezzanello, nella con la tradizionale campagna piacenticena di benvenuto, na, alla quale hanno ed il giorno seguente partecipato anche il CEO Drillmec, Ing. tutti i rappresenSimone Trevisani, e tanti Drillmec. il Presidente, Ing. La giornata del DeClaudio Cicognani, aler Meeting è stata hanno aperto il mefortemente voluta eting ripercorrendo per promuovere un l’eccezionale crescivero spirito di grupta dell’azienda dagli po tra i nostri deainizi ai giorni d’oglers, incoraggiando gi, e ribadendo atlo scambio di idee, traverso un’interes- Stefano Angeli con alcuni partecipanti al Meeting./Stefano Angeli with some attendants to the Meeting. elemento essenzia- THE DRILLMEC REVIEW 7 January 2016 Drillmec L’intervento al Meeting di Simone Trevisani./ le per la crescita della società, e per creare l’opportunità di confrontare e condividere tra colleghi esperienze, problematiche e prospettive delle realtà lavorative vissute nei diversi Paesi. Il grande successo dell’evento è stato sottolineato dai numerosi apprezzamenti sia da parte dello staff Drillmec che da tutta la forza vendita. M ay 22nd, 2015 - Following the great success of the Oil & Gas Dealer Meeting in 2013, Drillmec has organized the third edition where more than 40 dealers from over 20 countries had an overview on the latest innovative ing also gave the opportunity to present all Drillmec’s goals in new and current markets to meet and exchange views about the market trends. inaugurated with the traditional welcome dinner, and the day after Eng. Simone Trevisani, the CEO, and Eng. Claudio Cicognani, the President, opened the meeting describing the exceptional growth of the Company from the beginning until now, also emphasizing that everything has happned and will happen thanks to the Agents’ effort. President for Sales, Mr. Stefano Angeli, who illustrated last year’s results and the current estimates for the year. He showcased the biggest successes so far in the year and stressed the importance of consolidating the business in the Offshore industry segment. After Mr. Angeli’s speech, the Area Managers presented Cena di gala al Castello di Rezzanello./Gala dinner at Rezzanello Castle. the latest news about Drillmec’s products and some Managers and Directors showcased the function of their departments. The meeting agenda also included keynotes from some dealers who illustrated the market trends and goals achieved in their country. countryside at the Rezzanello Castle where all of the Drillmec’s dealers and representatives enjoyed a gourmet gala dinner. to promote a proper team spirit among our dealers, making the exchange of ideas an essential cultural element of our Company’s development. Last but not least, all the attendees had the opportunity to compare and share experiences, problems and prospects showing at the same time an overview of different working realities. the event was highlighted with great appreciation from both the Drillmec staff and the entire sales force group. 8 January 2016 THE DRILLMEC REVIEW Drillmec Arabia Saudita/Nuovo contratto con ADC Saudi Arabia/New Contract with ADC L l i m i te d l i a b i l i t y o scorso dicempartnership between bre, Drillmec the Industrialization S.p.A . ha sigla& Energy Services to un accordo con Company (TAQA) ADC - Arabian Drilwhich owns 51% and ling Company per Services Petroliers la fornitura di due Schlumberger S.A. 2000 HP Land Rigs of France, a global AC HSL (Hydraulic leader in oilfield Swing Lift). services which owns Arabian Drilling the remaining 49%. Company (ADC) ADC Drilling Services è una società a rehas more than 50 sponsabilità limitayears of experience ta controllata per il in operations and a 51% da Industriahistory of innovation lization & Energy to the drilling process Services Company mainly through (TAQA) e per il reNella foto, i Managing Directors (Technical & Administration) di ADC Mr.Ihab Gueneid e Mr. Saad A. Saab improvements in both stante 49% da Ser- con il Vice President Sales Drillmec Stefano Angeli e il team Drillmec celebrano la firma del contratto. safety and efficiency. vices Pe troliers In the picture, the Managing Directors (Technical & Administration) of ADC Mr.Ihab Gueneid and Mr. Saad A. Saab Its operation fleet Schlumberger SA, with the Vice President Sales Drillmec Stefano Angeli and the Drillmec team celebrate the signing of the contract. consists of 13 land società francese leader mondiale nella fornitura di servizi consegna del primo impianto è prevista entro rigs and 6 offshore units. per il settore petrolifero. la fine del mese di maggio 2015: saranno inI servizi di perforazione forniti da ADC sono fatti necessari 6 mesi e mezzo per la proget- Q3 2015, will bring the most recent innovations supportati da più di 50 anni di esperienza tazione, la costruzione e il suo collaudo nello in automation & control developed by Drillmec. operativa e sono caratterizzata da una sto- stabilimento Drillmec. ria di innovazione, che ha portato notevoli Questo contratto rappresenta un ulteriore the art” in terms of perfomance and safety miglioramenti in termini di sicurezza ed ef- consolidamento della presenza Drillmec nel applied to land drilling rigs. The first rig ficienza nel settore. La sua flotta operativa mercato dell’arabia saudita; Drillmec suppor- is scheduled to be delivered by the end of è composta da 13 Land Rigs onshore e da 6 terà Arabian Drilling Company nell’ambizio- May 2015. Engineering, construction and unità off-shore. so programma di espansione prefissato da testing in the Drillmec yard will take 6 months and a half. Le due unità, che saranno messe in opera- Saudi Aramco per i prossimi anni. Th is contract represents a fur ther zione a partire dal terzo trimestre del 2015, comprendono le più recenti innovazioni sviast December Drillmec SpA. signed a consolidation of Drillmec’s presence in the luppate da Drillmec nel campo dell’Automacontract with ADC - Arabian Drilling Saudi Arabian Market. Drillmec will support tion & Control, attualmente, rappresentano Company for the supply of two 2000 hp AC Arabian Drilling Company for the ambitious expansion program set by Saudi Aramco for l’avanguardia Drillmec in termini di perfo- HSL (hydraulic swing lift) land rigs. mance e sicurezza applicata ai Land Rigs. La Arabian Drilling Company (ADC) is a the following years. L Algeria/Nuovi ordini per Drillmec/New orders for Drillmec D rillmec ha firmato un contratto per la fornitura di cinque impianti 2000 HP AC e due da 3000 HP a Enafor, società algerina leader nei servizi di perforazione che opera per conto di Sonatrach, la compagnia petrolifera nazionale algerina e il più grande operatore africano. I due impianti da 3000 HP saranno i primi di tale potenza acquistati e gestiti da Enafor, appositamente progettati e destinati per perforazioni a grande profondità in presenza di temperature e pressioni molto elevate. Gli altri cinque impianti da 2000 HP saranno invece destinati alla perforazione di nuovi pozzi petroliferi della compagnia petrolifera nazionale. D rillmec has signed a contract for the supply of five 2000 HP AC rigs and two 3000 HP rigs with Enafor, an Algerian leading drilling services company and acting on behalf of Sonatrach, the national oil company and largest African operator. The two rigs of 3000 HP will be the first of such power acquired and operated by Enafor, specially designed and intended for deep drilling where high temperatures and pressures exist. The other five rigs of 2000 HP will instead be allocated to the drilling of new oil wells in the expansion program of the National oil company. THE DRILLMEC REVIEW 9 January 2016 Drillmec Azerbaijan/Primo pozzo per SOCAR completato Azerbaijan/First well for SOCAR completed U tilizzando l’impianto Drillmec HH300, SOCAR-AQS ha completato in anticipo con successo i lavori per la costruzione del primo pozzo sulla piattaforma offshore #20, senza incidenti e senza danneggiare l’ambiente. Il pozzo orizzontale #22, di proprietà di Azneft Production Unit, estrae petrolio nel giacimento di West Absheron, un deposito naturale di gas offshore nel Mar Caspio; la produzione giornaliera di petrolio è di 20 tonnellate e le riserve del deposito di West Absheron sono valutate in 10 milioni di tonnellate. SOCAR-AQS ha in programma di perforare altri 10 pozzi orizzontali con l’impianto Drillmec HH-300 a una profondità media di 1.000 m, sempre nel giacimento West Absheron. Si segnala che nella realizzazione dei progetti sopra indicati, SOCAR-AQS privilegia tecniche e tecnologie europee che soddisfano mag- giormente i moderni requisiti in termini di sicurezza e tutela dell’ambiente. W ith Drillmec HH-300 rig, SOCARAQS has completed the works on construction of first well on platform #20, successfully, ahead of schedule, without any incidents and without harming the environment. SOCAR has put into operation of its customer Azneft Production Unit, a horizontal well at the West Absheron deposit, an offshore natural gas field in the Caspian Sea. The well #22 was drilled from the sea platform #20. The daily well output is 20 tons of oil and the reserves of the West Absheron deposit are assessed at 10 mln tons of oil. SOCARAQS is planning to drill additional 10 horizontal wells with Drillmec HH-300 with an average depth of 1000 m, in the same field. It should be noted that during implementation of above-stated projects, SOCAR-AQS gives preference to the techniques and technologies brought from Europe, which meet modern safety and environmental requirements. Repubblica del Congo/Presto operativo il primo impianto Republic of the Congo/First rig under commissioning I l primo impianto di perforazione Drillmec venduto nella Repubblica del Congo sarà installato e avvierà la campagna di perforazione entro la fine 2015. La fornitura Drillmec comprende una perforatrice MR8000, due pompe fango 9T1000, sistema fango, Top Drive idraulico HTD250C e gruppi di generazione potenza. Il proprietario dell’impianto di perforazione è la Société de Forage Pétroliers (SFP), che perforerà “onshore” nel sito di Kundji dove SNPC è l’operatore. I tecnici del post vendita Drillmec sono in loco per le operazioni di “commissioning” e “start-up” congiuntamente al personale di SFP. T he first Drillmec rig will be commissioned and will start the drilling campaign in the Congo Republic by not later than the end drilling rig, two Drillmec mud pumps 9T1000, Drillmec mud system, Drillmec hydraulic top drive HTD250C. Drillmec also supplied Société de Forages Pétroliers (SFP), which is drilling onshore in the Kundji field where SNPC is the operator. Drillmec after sales support technicians are working on site at the commissioning/start-up operations together with SFP crew. 10 January 2016 THE DRILLMEC REVIEW Drillmec Drillmec open day, seconda edizione Drillmec open day second edition S ull’onda del successo della prima edizione dell’Open day svoltosi il 19 Maggio dello scorso anno, si è scelto di riproporre questo evento anche nel 2015, allo scopo di celebrare e confermare la presenza Drillmec in queste attività volte a creare un collegamento sempre più forte e diretto tra il mondo del lavoro e quello universitario. La seconda edizione di questo evento ha visto la partecipazione di un nutrito numero di studenti in parte provenienti dal corso di Ingegneria del Petrolio del Politecnico di Torino e frequentanti il master “Petroleum engineering and operations” organizzato da ENI e promosso da ENI Corporate university. L’obiettivo di questo indirizzo è quello di formare giovani laureati con un background tecnico e una solida base nel campo dell’oil & gas. “Abbiamo bisogno di persone che abbiano svolto un eccellente percorso accademico o di carriera e che conoscano perfettamente l’inglese” spiega nel corso di una intervista Massimo Culcasi, responsabile reperimento, selezione e rapporti con le università di ENI Corporate University. Alla luce di tutto ciò, e visto l’approccio tecnico atteso dagli studenti, Drillmec ha pensato di organizzare un evento su misura in grado di stimolare l’attenzione dei ragazzi ed al tempo stesso velocizzare il loro apprendimento scolastico su diversi argomenti trattati. L’evento si è svolto interamente presso la sede principale Drillmec a Gariga di Podenzano, dove i partecipanti hanno potuto visionare uffici, stabilimento e gli impianti presenti, grazie ad un tour dedicato. Le tematiche trattate durante la giorna- ta sono state molteplici: partendo da una breve presentazione della nostra realtà piacentina e delle sue origini, si è poi passati ad una analisi dettagliata ed articolata del mercato di riferimento (dal cliente tipo, allo scopo della commessa, fino al network di filiali e divisioni Drillmec nel mondo). Successivamente sono stati presentati anche i prodotti Drillmec: dai classici land rigs al nostro fiore all’occhiello, la serie HH; dagli impianti mobile rigs, detentori di diversi primati sul mercato, alla nostra nuova divisione nel campo off-shore. La giornata si è poi conclusa nel tardo pomeriggio con una visita nello stabilimento produttivo e del nuovo simulatore Drillmec: una fedele riproduzione della cabina di controllo realmente adottata negli impianti di perforazione che permette di eseguire training ed esercitazioni volte a formare il personale da un punto di vista più pratico possibile. I feedback ricevuti a seguito di questo evento sono stati, anche questa volta, più che positivi; Drillmec infatti non è nuova ad eventi ed incontri con studenti: le università maggiormente coinvolte sono state l’Università di Bologna, il Politecnico di Torino, ENI University e il centro di formazione ENI di San Donato Milanese. T hrilled with the success of 2014’s open day, Drillmec repeated the event last March and confirmed its important role in creating a strong connection with university activity. Petroleum Engineering students, attending the Master program “Petroleum Engineering and Operations” in Turin University organized by ENI and promoted by ENI young graduates with a technical background and knowledge of the oil & gas industry. “We would like to meet students with excellent academic or career records and fluent in English” says Massimo Culcasi, ENI head of recruitment, selection and relations with universities. Drillmec organized a technical approach event able to stimulate the students’ attention and at the same time speeding up their academic learning on different topics. in Gariga di Podenzano, where participants got the opportunity to take a look at the day started with a short presentation of Drillmec’s history in Piacenza, followed by an analysis of the oil & gas market (typical customers, orders management, Drillmec network). Later on Drillmec Area Managers showcased Drillmec products: land rigs, the unique design of the HH series, the mobile rigs system, holder of different records in the market, the new off-shore division. with a tour of Drillmec’s plant and its hightech simulator: a faithful reproduction of the control cabin that permits the drilling contractor to train its personnel and become fully familiar with rig features. Events and corporate conversations with students are hosted on a yearly basis by Drillmec, which has received as always a positive feedback from participants of some renowned Universities such as University of Bologna, Politecnico di Torino, ENI University School and ENI Training Center of San Donato Milanese. THE DRILLMEC REVIEW 11 January 2016 Drillmec Singapore/Una nuova sede per proseguire nella crescita Singapore/A new office to continued growth D rillmec continua a espandere la sua presenza nel mondo con l’apertura di una nuova sede a Singapore dove tra i vari servizi si forniranno formazione clienti, operazioni di vendita e supporto tecnico. Con la rapida crescita negli ultimi anni di Drillmec anche nel mercato globale e locale, la creazione di un ufficio permanente a Singapore si è dimostrata la scelta giusta da fare per dare un valido supporto ai nostri clienti. “Il nuovo ufficio rappresenta il nostro impegno ad ampliare il nostro business e a concorrere sul mercato di Singapore con una comunicazione più diretta, supporto tecnico e la possibilità di programmi di training” - afferma Jakie Ter, Operations Manager. Si tratta quindi di una grossa chance per Drillmec, poiché l’apertura del nuovo ufficio darà la possibilità ai clienti dell’area di beneficiare di lunghi anni di esperienza nel settore petrolifero. “Singapore offre una importante piattaforma per lo sviluppo dei rapporti commerciali con clienti già consolidati e potenziali. Siamo entusiasti di avere un presenza permanente in un grande mercato in crescita come quello di Singapore” - sottolinea Paolo Cantalupo, Drillmec S.p.A. Sales Manager, Offshore Area Asia Pacifico (APAC) -. “Il nuovo ufficio ci permetterà di creare nuo ve possibilità di mercato, promuovendo il marchio Drillmec e fornendo a Singapore il supporto per il quale Drillmec è conosciuta nel mercato globale”. D rillmec continues to expand its presence around the globe with the opening of a new office in Singapore. Drillmec Singapore will provide sales, technical and operational support as well as customer training within the region. With the rapid growth in both commercial and residential markets over the last several years, the creation of a permanent office in Singapore was the right choice to support I nuovi uffici di Drillmec Singapore./Drillmec Singapore new offices. our customers in a very important and strategic market like South East Asia. to growing our business and competing in Singapore and near-by countries through direct communication, technical support and enhanced training programs”, says of the office is a big chance for Drillmec, as it gives local customers the benefit of years of experience. “Singapore is the perfect hub for developing deeper relationships with current and prospective clients in Asia. We are excited to have a more permanent presence in this large and growing market”, notes Paolo Cantalupo, Drillmec Sales Manager, Offshore (APAC-Asia Pacific). allows us to build the market, promote the Drillmec brand and provide Singapore with a new level of support that Drillmec is known for in the global market”. 12 January 2016 THE DRILLMEC REVIEW Drillmec OTC 2015: la chiave è l’innovazione OTC 2015: Innovation is the key L’ edizione 2015 dell’OTC di Houston (Texas, USA) è stata la più grande esposizione nella storia per spazio espositivo ed espositori (2.682) e la sesta per numero di partecipanti (94.700 provenienti da 130 paesi) nonostante il momento di crisi legato all’andamento del prezzo del petrolio. È stato un grande successo per Drillmec che ha mostrato il proprio focus per innovazione e tecnologia con il sistema HoD («Heart of Drilling») sotto i riflettori insieme alla strumentazione per il training on demand ed altre nuove linee di prodotto. Clienti Drillmec provenienti da circa 40 paesi si sono riuniti intorno al nostro stand in un’atmosfera coinvolgente con il cibo e il vino della nostra terra. ambito meccanico. Il training on demand è un altro nuovo strumento che Drillmec può offrire ai clienti insieme con l’impressionante Drillmec Diagnostic Service (DDS), il supporto operativo remoto che riduce il downtime impianti e migliora la sicurezza. Il nuovo simulatore nella cyber cabin è stato l’occasione per lasciare che i partecipanti OTC provassero l’esperienza autentica di perforazione, mentre caschi di realtà virtuale accanto al simulatore attiravano parecchi curiosi. Questi caschi per la realtà virtuale possono essere utilizzati per la formazione on demand e sono un altro esempio di come la Drillmec stia lavorando sodo per formare i propri clienti nel modo più efficiente ed economico. from approximately 40 countries gathered around our booth in an engaging atmosphere with food and wine from our homeland. Given the current oil price trend, Drillmec put its efforts on promoting its new product lines that an extremely active R&D department has developed for the market. Innovation is the key for our clients to become more competitive and in general for more efficient drilling and Drillmec has taken the lead on this. Complete drilling automation is now one step closer, through the combination between new software modules and mechanic advances. Training on demand is another new tool that Drillmec can offer to customers together with the impressive Drillmec Diagnostic System (DDS), the remote operative support that Dato l’attuale momento dell’industria Oil&Gas, Drillmec ha posto l’enfasi per promuovere le nuove linee di prodotto che il reparto ricerca e sviluppo, estremamente attivo, ha sviluppato per il mercato. L’innovazione è la chiave per i nostri clienti per poter diventare più competitivi e, in generale, per perforare in maniera più efficiente e Drillmec ha assunto il ruolo di guida in questo. La completa automazione nella perforazione è ora più vicina, grazie alla combinazione tra nuovi software e migliorie in T reduces equipment downtime and improves safety. he 2015 edition of OTC in Houston (Texas, USA) was the largest exhibition in history for exhibiting space and exhibitors (2,682) and the 6th largest in attendance (94,700 from 130 countries) despite the current crisis caused by the current oil prices. It was a great success for Drillmec that showcased its focus on innovation and technology with the HoD (Heart of Drilling) system getting the spotlight together with the training on demand capabilities and other new product lines. Drillmec clients driller’s cabin was an opportunity to let the OTC attendees have an authentic experience as a driller and the virtual reality helmets next to the simulator attracted a lot of training on demand and are another example of how Drillmec is working hard to train its clients in the most efficient and economically feasible way. THE DRILLMEC REVIEW 13 January 2016 Drillmec Macchine su misura per pozzi d’acqua in Iraq Tailored rigs to Iraqi water wells D rillmec ha recentemente siglato un importante contratto per la fornitura di 10 impianti e le relative attrezzature di perforazione al Ministero dell’Agricoltura iracheno. Gli impianti, da 30 a 45 tonnellate di capacità, sono stati fabbricati nel nuovo stabilimento Drillmec nei pressi di Parma, Italia, le cui caratteristiche hanno permesso di fabbricare gli impianti rispettando i tempi di consegna. Alcune particolari esigenze del cliente hanno richiesto soluzioni adeguate alle finalità previste. Per esempio, il mast è stato nuovamente progettato, permettendo l’installazione simultanea del caricatore e del top drive scorrevole e inclinabile, caratteristiche che hanno agevolato la manipolazione di materiali tubolari in configurazioni diverse/ variabili. È stata inoltre inserita una cabina semplice e resistente per gestire l’impianto con maggiore comodità e sicurezza. Due motori Iveco montati sul veicolo e tropicalizzati per condizioni climatiche difficili alimentano il sistema idraulico e il compressore d’aria. La pompa fango Duplex 25x20 cm e il compressore d’aria a 25 bar, permettono la perforazione con sistema rotary tramite rotazione diretta o inversa di fango e/o di aria e la perforazione DTH. Questo importante contratto include la formazione dei tecnici iracheni in Italia e l’assistenza tecnica in loco. L’attività in Iraq è garantita dal partner Drillmec Iraqi, che collabora con Drillmec da più di 15 anni, non solo sul mercato dei pozzi d’acqua ma anche nel campo dell’ingegneria civile e nel settore oil & gas. 45 tons capacity, have been manufactured in the new Drillmec factory located near Parma, in Italy, whose characteristics have permitted to manufacture the rigs within the contractual delivery times. Some of the client’s requirements have brought fit-for-purpose solutions. For example, the mast has been re-designed, allowing the simultaneous installation of the carousel charger and the sliding-aside and tilting top drive: all characteristics facilitating the handling of tubular in several/variable configurations. In addition, a rough and heavy-duty driller cabin was introduced, in order to operate the rig in safe and more comfortable way. Two Iveco deck-mounted engines, fully tropicalised for hard climate conditions, are powering the hydraulic system and the air mud pump and the 25 bar air compressor, allow rotary drilling with direct or reverse circulation of mud and/or air, and DTH drilling. the Iraqi technicians in Italy, and technical D rillmec has recently completed a large contract for the supply of ten rigs and related drilling equipment to the Iraqi by Drillmec Iraqi partner, collaborating with Drillmec for more than 15 years, not only in the water-well market, but also in civil engineering and oil & gas sectors. 14 January 2016 THE DRILLMEC REVIEW Drillmec Italia/Inaugurato il nuovo impianto HH-300 di Enel Green Power Italy/New HH-300 inaugurated in Enel Green Power facilities Si è conclusa di recente la commessa legata alla fornitura del nuovo impianto idraulico HH-300 alla società del gruppo Enel leader nel settore delle energie rinnovabili: Enel Green Power. Drillmec’s new hydraulic HH-300 rig has recently been sold to Enel Green Power, leader in the renewable energy sector and part of Enel Group Company. L a fine del “commissioning” presso il cantiere di Bruciano-1, situato a Castel nuovo Val di Cecina in provincia di Pisa (Italia), è stata celebrata con un evento inaugurativo che ha visto la presenza dei maggiori esponenti di entrambe le società coinvolte, Drillmec ed Enel. Il nuovo impianto HH-300 (il secondo in dotazione ad EGP) permette di superare quelli che sono sempre stati i limiti operativi delle perforazioni in campo geotermico degli impianti convenzionali, vale a dire tempo di movimentazione delle aste, difficoltà di trasporto, alto impatto visivo e sonoro e sottostruttura non adatta per le teste pozzo normalmente adottate in campo geotermico. La movimentazione dell’impianto è assicurata dal sistema di “skiddaggio”, che permette di muovere l’impianto in condizioni operative fino a 24 m in direzione longitu- dinale ed è inoltre dotato di un sistema intelligente di correzione trasversale per meglio adattarsi alla configurazione delle teste pozzo installate. Ma la vera innovazione intrinseca della nuova HH-300 risiede nell’elevata automazione. L’impianto è stato interamente ingegnerizzato e costruito per permettere la movimentazione delle aste di perforazione dai contenitori aste verticali al “mouse hole”, con ciclo completamente automatizzato e gestito attraverso logica PLC. Il tutto a beneficio della semplicità di utilizzo e sicurezza per gli operatori. “La sicurezza è sempre stato il fiore all’occhiello della serie di impianti idraulici - ha commentato Cesare Trevisani, Vice Presidente di Trevi Finanziaria Industriale -, e con questo impianto completamente automatizzato abbiamo raggiungono fattori di efficienza estremi senza però compromettere le necessità operative e le performance”. Pienamente soddisfatta anche la società del gruppo Enel, che va ad aggiungere un impianto dalle elevate capacità operative nel suo asset e si prepara per nuove sfide di portata internazionale. “Con circa 800 MW di potenza installata in Italia, Enel Green Power si conferma tra i leader mondiali nella tecnologia geotermica - ha commentato al taglio del nastro, Francesco Venturini, AD di Enel Green Power -, forte di competenze decennali messe al servizio di un importante piano di sviluppo su scala internazionale”. A conferma di ciò arriva la notizia apparsa sulla stampa delle attività internazionali in cui è coinvolta la società italiana come un contratto a lungo termine della durata di 25 anni per la fornitura di energia e la vendita di certificati verdi per un progetto geotermico e un progetto fotovoltaico in Cile. THE DRILLMEC REVIEW 15 January 2016 Drillmec T he end of the commissioning was celebrated with a n e ve n t wh i ch saw the presence of leaders from both Enel and Drillmec at the yard located in Castel Nuovo Val di Cecina, province of Pisa (Italy). Also EGP is fully s atis fi ed: it ha s just added to its fl ee t a r i g with a system with hi gh operational capabilities and is getting ready for new international challenges. During the ribbon cutting ceremony rig supplied to EGP) F r a n c e s c o allows to overcome Venturini, CEO of the operating limits Enel Green Power of conventional said: “With an drilling systems in the installed capacity geothermal sector, of approximately Nella foto, da sinistra, Cesare Trevisani (Gruppo Trevi) e Francesco Venturini (Enel Green Power). such as the handling In the photo, from left, Cesare Trevisani (Trevi Group) and Francesco Venturini (Enel Green Power). 8 0 0 M W, E n e l system of the drill Green Power is pipes, transportation challenges, high visual is engineered and built to provide a fully among the world’s leaders in geothermal and sound impact and a substructure which is automatic moving of drill pipes from the technology and thanks to its decennial not suitable for well-heads usually adopted in vertical container rods to the mouse hole, skills is servicing an important and managed by the PLC. All of this for the international development plan”. the aforementioned industry. The skidding system allows the rig to operator’s safety and benefit. Confirmation of the above comes from move in operating conditions up to 24 m “Safety has always been the flagship of the news appeared on the international in longitudinal direction; a clever system hydraulic rigs - said Cesare Trevisani, Vice press: the Italian Company is involved of correction is installed to better adapt President of Trevi Finanziaria Industriale -, and in a long-term contract which will last to the configuration of the well-heads. with this fully automated rig we have reached 25 years for the supply of energy and the However, the high automation reached with high efficiency without compromising sale of certificates for geothermal and the HH-300 is the real innovation: the rig operational needs and performance”. photovoltaic projects in Chile. Regno Unito/Drillmec a Offshore Europe United Kingdom/Drillmec at Offshore Europe P er la prima volta Drillmec ha partecipato con un proprio stand alla SPE Offshore Europe Conference & Exhibition, tenutasi ad Aberdeen (Regno Unito) dall’ 8 all’ 11 Settembre. OE2015 è la principale fiera Oil&Gas a livello mondiale focalizzata sul settore dell’upstream, seconda solo a OTC Houston, dimostrato anche dai notevoli dati di affluenza raggiunti in questa edizione 2015: 56.000 partecipanti provenienti da 104 Paesi. Nel corso dell’evento, Drillmec ha presentato HoD - Heart of Drilling, l’innovativo sistema di circolazione continua del fango all’interno del pozzo, cogliendo anche l’occasione di mostrare come la tecnologia degli impianti idraulici HH può essere impiegata per attività di P&A, ovvero chiusura mineraria e abbandono dei pozzi. Il team commerciale ha avuto l’opportunità di illustrare le tecnologie Drillmec F or the first time Drillmec participated with a dedicated stand at the SPE Offshore Europe Conference & Exhibition, held in Aberdeen (UK) on September 8-11. OE2015 is the world’s largest upstream oil and gas all’avanguardia alle principali compagnie petrolifere come Chevron, Total, Maersk Oil, Engie, CNR, Apache e Premier Oil, così come ai grandi contrattisti operanti nello smantellamento di infrastrutture offshore nella piattaforma continentale europea nord-occidentale. La presenza di Drillmec a questo importante evento ha sicuramente contribuito ad aumentare la visibilità dell’azienda come fornitore di soluzioni di alto livello nei mercati offshore più avanzati. attendance figures were very strong at 56.000 with delegates drawn from 104 countries. Drillmec showcased the HoD - Heart of Drilling: the innovative continuous circulation system of the mud into the downhole. Furthermore the application of our popular HH rig technology for plugging and abandoning offshore wells was on the agenda. Drillmec commercial team had the opportunity to introduce state-of-the-art technologies to oil companies such as Chevron, Total, Maersk Oil, Engie, CNR, Apache and Premier Oil, as well as to the major contractors focused on offshore decommissioning in the North West Europe Continental Shelf. The event will help improve company visibility as a top-notch solution provider in the most advanced offshore markets. 16 January 2016 THE DRILLMEC REVIEW Drillmec Indonesia/La visita del Presidente Mattarella Indonesia/President Mattarella visit I l Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha visitato l’Indonesia nel mese di Novembre 2015 per esplorare le potenzialità di un incremento nel commercio bilaterale e negli investimenti. Si tratta della prima visita di un Capo di Stato italiano in Indonesia. Con un commercio bilaterale del valore di 3,2 miliardi di dollari statunitensi nel 2014, sono ancora molte le opportunità di miglioramento. Durante la visita sono stati siglati diversi accordi, tre dei quali sono stati firmati da Stefano Angeli, Vice President Sales Drillmec, e Kris Wiluan, Presidente di Citra Tubindo Engineering (CTE). In breve, gli accordi prevedono: t MOU (Memorandum of Understanding) tra Drillmec e CTE per la produzione di impianti di perforazione onshore e offshore, per i quali Drillmec fornirà anche il supporto tecnico. Il 40% dei rigs verrà importato dall’Italia mentre il 60% sarà prodotto in Indonesia nello stabilimento di Citra Tubindo a Batam. Si prevede la vendita di 10 impianti di perforazionenei prossimi cinque anni; t Una lettera di intenti sottoscritta da Drillmec e CTE con cui Drillmec si impegna a effettuare un ordine per due sottostrutture per “drilling equipment set” e relativo “rig up” nello stabilimento di CTE a Batam; t Un contratto di vendita da parte di CTE a Drillmec per la fornitura di componenti per impianti 1500 HP. L’impianto di perforazione sarà completato a Batam. Questi tre accordi rappresentano la base During the visit several agreements were signed, three of them by Stefano Angeli, the Sales Vice President of Drillmec, and Kris Wiluan, the Chairman of PT Citra Tubindo Engineering. Below a brief summary of the agreements: t A MOU (Memorandum of Understanding) between Drillmec and CTE for the manufacturing of on-shore and off-shore L’arrivo del Presidente italiano Sergio Mattarella a Jakarta. will be imported from Italy, while the 60% manufactured in CTE Batam facilities, Indonesia. Drillmec will also supply the in Jakarta. per una futura joint venture che si potrebbe instaurare tra le due società. Anche Trevi era parte della delegazione italiana ed era rappresentata dall’Area Manager Pierluigi Miconi, il quale ha avuto diversi interessanti incontri con i principali imprenditori italiani e indonesiani: il mercato indonesiano sembra molto promettente per Trevi, in considerazione dei forti investimenti previsti nelle infrastrutture indonesiane: 1.000 km di autostrade, 3.000 km di ferrovie, 65 dighe e diversi porti. S ergio Mattarella, the Italian President, visited Indonesia last November 2015 to explore the potential increase of bilateral trade an Italian Head of State in Indonesia where a bilateral trade had a worth US $ 3.2 billion in 2014 and there are still many opportunities to improve. forecasted to be manufactured in the next five years; t A letter of intent by Drillmec to CTE to place an order for two Substructures for DES (Drilling Equipment Set) and related rig up in Batam Yard; t A contract of sale by CTE to Drillmec for the will be completed in Batam Yard. building a possible and future joint venture between the two xompanies. Trevi have been represented by its Area Manager, Pierluigi Miconi, who took also part of the Italian delegation and had several interesting meeting with Italian and Indonesian main Contractors: the Indonesian market looks very promising to Trevi with planned heavy investments in infrastructures: 1,000 km of motorway, 3,000 km of railways, 65 dams, several ports. Nella foto, Stefano Angeli, Vice President Sales di Drillmec, e Kris Wiluan, Presidente di Citra Tubindo Engineering (CTE), firmano gli accordi. In the photo, Stefano Angeli, Vice President Sales of Drillmec, and Kris Wiluan, President of Citra Tubindo Engineering (CTE), signed the agreements. THE DRILLMEC REVIEW 17 January 2016 Petreven Perù/Previsioni ottimistiche per il settore della perforazione Peru/Optimistic outlook in the drilling sector A rrivano finalmente segnali più ottimistici per le prospettive nel settore delle perforazioni e per quest’anno si attendiamo per il mercato una ventata di aria fresca. Ovviamente, tutto dipende dal fattore più importante di questa equazione: il prezzo del petrolio. Le ultime previsioni vedono gli analisti divisi tra coloro che, da un alto, credono che un rallentamento prolungato dell’economia globale porterà a un calo del prezzo del petrolio ancora più forte e, dall’altro, coloro che vedono nell’incertezza politica globale causerà un fattore che genererà un recupero del prezzo, e che le stime più a lungo termine sulla diminuzione delle riserve disponibili contribuiranno ulteriormente a sostenere il mercato. Anche il Perù ha sofferto di un rallentamento generalizzato delle attività di perforazione, con solo 11 pozzi, tra esplorativi e di produzione vera e propria, perforati nel 2014. Nonostante la crisi economica globale, nel settore della perforazione gli operatori innovativi come Petreven sono in grado di ottenere contratti anche negli anni di crisi grazie all’utilizzo di tecniche speciali e attrezzature specifiche. Niente nuovi pozzi - Dopo la grande quantità di licenze concesse e l’arrivo di nuovi operatori nel paese nei primi anni 2000, molti si aspettavano che il Perù avrebbe sviluppato rapidamente lo sfruttamento dei suoi numerosi giacimenti di idrocarburi e aumentato la produzione fino a riportarla ai livelli degli anni ‘70. Tuttavia, è apparso subito chiaro che, da una parte, la burocrazia e, dall’altra, il difficile contesto ambientale del Perù, sono stati fattori di forte impedimento allo sviluppo di nuove attività, e si è assistito quindi a uno sviluppo limitato nella maggior parte dei giacimenti di idrocarburi del paese. Nel 2014, quindi, il numero di pozzi esplorativi è sceso a undici, e solo circa 136 pozzi di produzione sono stati perforati in media per anno a partire dal 2000. Perforazioni a Talara - Dell’esiguo numero di pozzi di produzione perforati in media ogni anno, la maggior parte di sono stati perforati in alcuni campi petroliferi di vecchia data posti nel bacino settentrionale di Talara. Qui dal 2007 al 2012 Petrobras ha perforato in modo estensivo nel Blocco X di Talara, nel tentativo di aumentare la produzione del blocco fino a un massimo di 120 nuovi pozzi all’anno, valore corrispondente alla forte maggioranza dei pozzi di produzione perforati in tutto il Perù. Petreven è partner di Petrobas per le perforazioni, con un impianto di perforazione idraulica rotary Drillmec modello HH-102 con capacità nominale di 100 tonnellate di carico. Nonostante un mercato estremamente competitivo, con la concorrenza per contratti simili di giganti come Schlumberger, Petreven è stata in grado di crescere grazie alla specializzazione: la velocità non convenzionale con cui Petreven ha perforato i pozzi ha reso il processo generale più economico per Petrobras, abbassando i costi complessivi. Le attività di perforazione sono diminuite ulteriormente quando Petrobras ha cessato le attività di perforazione nel 2012, per poi vendere i campi nel 2013, e gli operatori della perforazione hanno dovuto rivolgere attenzione a contratti molto più piccoli per trovare lavoro. In questo scenario Petreven ha avuto la fortuna di siglare un contratto con GMP nel Blocco I. Quest’anno, poi, CNPC ha ingaggiato Petreven per continuare a lavorare nel Blocco X, nell’ambito di un progetto da 14 milioni di dollari USA che la società cinese ha rilevato da Petrobras. Attualmente la nostra campagna consiste nella perforazione di 104 pozzi, con la possibilità di aggiungerne ulteriori 104 nel secondo semestre del 2015 con un altro impianto HH-102. Perforazioni a basso impatto - Date le severe normative ambientali del Perù, che costituiscono un problema significativo per le imprese del settore, gli operatori della perforazione hanno sviluppato nuove tecniche per facilitare i processi, sia autorizzativi che di controllo ambientale. Petreven ha subito scelto di specializzarsi nella perforazione a basso impatto, una tipologia di perforazione completamente a secco che non produce residui solidi o liquidi. Mentre lavorava per Petrobras, Petreven ha raggiunto livelli di sicurezza record tra gli operatori attivi in Perù, e nessun problema è stato riscontrato dagli ispettori governativi. Attrezzature trasportabili - Le sfide logistiche che comporta il fatto di lavorare nella giungla del Perù hanno posto un accento sul tema della mobilità. Con l’aumento delle attività di perforazione nelle zone di giungla del Perù, infatti, gli operatori si aspettano che le nuove gare includano anche l’affidamento di trovare il modo di trasportare le attrezzature nei siti più remoti e di difficile accesso. Nel prossimo futuro, quindi, si prevede un aumento della domanda di attrezzature trasportabili, sufficientemente leggere per es- sere spostate in elicottero, cosa ad esempio non possibile con gli impianti idraulici come le unità Drillmec attualmente utilizzati da Petreven. I previsti sei nuovi campi di estrazione nella giungla che dovrebbero essere concessi in licenza il prossimo agosto 2015 significheranno nuovi pozzi esplorativi nel prossimo futuro, mentre i campi più vecchi nel sud del paese, in attesa dei risultati dei pozzi esplorativi, potrebbero entrare in produzione nei prossimi due anni. Aumentare le attività di perforazione Gli operatori della perforazione hanno quindi diversi motivi per sperare in un incremento delle attività nel prossimo futuro (ovviamente se il prezzo del petrolio si stabilizzerà su livelli accettabili): dopo aver finalmente completato lunghi processi autorizzativi, società come Gran Tierra e Hunt Oil si stanno finalmente preparando a perforare più pozzi nei loro campi nella giungla, mentre nel bacino di Talara società come CNPC, Sapet, GMP, BPZ Energy e Pacific Rubiales stanno tutte perseguendo ambiziosi progetti di sviluppo, in vecchi e nuovi settori. Tuttavia, la risposta alla mancanza di attività spetta in ultima analisi al governo: con il prezzo del petrolio così basso, in particolare, il ritmo di perforazione non potrà aumentare se i processi di protezione ambientali non saranno semplificati, consentendo uno sviluppo più rapido e la riduzione dei costi gestionali. A tale proposito, il nuovo regolamento in materia di protezione ambientale, firmato dai Ministeri dell’Ambiente e dell’Energia e Miniere il 12 Novembre 2014, è un buon inizio, in quanto snellisce le procedure consentendo agli operatori di presentare domanda a diversi organismi di controllo contemporaneamente, ma saranno necessarie anche altre azioni. Federico Barone, Branch Manager Petreven W e finally have more optimistic expectations for perspectives in the drilling sector and expect fresh air in the market this year. Obviously, everything depend on the maybe more important factor in the equation: the oil price. who believe an extended slowdown in the global economy will lead to a still sharp fall in the oil price - and those who believe the global political uncertainty will cause a recuperation - and that the long-term story on dwindling reserves will underpin the market. Peru has suffered from a slowdown in drilling activity, with only 11 exploration wells and 18 January 2016 THE DRILLMEC REVIEW Petreven Perù/Contratto da 104 pozzi con CNPC/Peru/Contract for 104 wells with CNPC M olte nuove attività di perforazione che coinvolgeranno Petreven stanno prendendo avvio in Cile, in seguito al contratto per 104 pozzi firmato con CNPC - China National Petroleum Corporation. Uno dei primi nuovi cantieri è stato, sul finire del 2014, quello in località El Alto, provincia di Talara, che vede operare Petreven Peru S.A. per CNPC Peru S.A. M La squadra CNPC Perù davanti all’impianto Drillmec./ limited production wells drilled in 2014. Despite the slump in business, innovative drilling operators like Petreven are using special techniques and specific equipment to get contracts even in the slow years. No new wells - After large amounts of licensing activity and the arrival of new operators in the country in the early 2000s, many expected that Peru would rapidly develop its numerous promising hydrocarbons fields and increase its production to levels of the 1970s. However, it quickly became apparent that government bureaucracy and the challenging logistical environment in Peru were major impediments to further activity, and there has been only limited development in most of Peru’s hydrocarbons blocks. In 2014, the number of exploration wells fell to eleven, and only about 136 production wells have been drilled per year since 2000. Talara drilling - Of the small quantity of production wells drilled yearly, the great majority of them have been drilled in a few aging oil fields in the northern Talara basin. From 20072012, Petrobras drilled extensively in Block X in Talara, attempting to raise production at the block with up to 120 new wells per year, the majority of the production wells drilled in the entire country. Petreven was contracted to drill for Petrobras, using a Drillmec Model HH-102 hydraulic rotary drilling rig with 100 metric tons static hook load rated capacity. In an extremely competitive market, with giants like Schlumberger competing for similar drilling contracts, Petreven was able to thrive due to specialization – the unusual speed with which Petreven drilled wells made the process more economical for Petrobras, lowering their bottom line. Drilling activity declined even further when Petrobras ceased drilling in 2012 prior to selling their blocks in 2013, and drilling contractors had to scramble for much smaller contracts to find work. Petreven was lucky to obtain a contract with GMP in Block I. This year, CNPC hired Petreven for a 14 MM USD project, to continue working in Block X, which the Chinese company bought from Petrobras. Currently our campaign consists in 104 wells with the possibility to extend for further 104 in the second half of 2015 with another HH-102 rig. Low-impact drilling - With Peru’s stringent environmental regulations presenting a significant obstacle for operators, drilling contractors have developed new techniques to ease the environmental permitting and inspection processes. Petreven chose early on to specialize in low-impact drilling, a form of drilling that is completely dry and leaves behind no solid or liquid residues. While working for Petrobras, the company maintained one of the highest safety records among contractors in Peru, and no problems were found by government inspectors. Transportable equipment logistics of working in Peru’s jungle have put a premium on mobility. As drilling activity increases in Peru’s jungle regions, drilling contractors expect that new demands will be placed upon them to find ways to transport equipment to remote sites. In the near future, a ny n e w drilling activity involving Pe t re ve n a re taking start in Chile, following the contract for 104 wells signed with CNPC China National Petroleum Corporation. One of the first new construction sites was, at the end of 2014, in the town of El Alto province of Talara, where Petreven Peru S.A. works under CNPC Peru S.A. there will be rising demand for transportable equipment that is light enough to be moved in by helicopter, something not possible with a hydraulic rig like the Drillmec unit currently blocks in the jungle to be licensed in August 2015 will mean new exploration wells in the near future, while older blocks in the south may enter production in the next two years, pending the results of exploratory wells. Raising drilling activity - Drilling contractors have some reasons to hope for more activity in the near future (obviously if the oil-price should stabilize at affordable levels) – after finally completing long permitting processes, companies like Gran Tierra and Hunt Oil are finally preparing to drill more wells in their jungle blocks, while in the Talara basin companies like CNPC, Sapet, GMP, BPZ Energy and Pacific Rubiales are all pursuing ambitious development projects in fields old and new. However, the true solution to the lack of activity ultimately rests with the government – especially with the price of oil so low, the pace of drilling will only increase if environmental permitting processes can be streamlined to allow for faster development and reduced overhead costs. In this regard, the new regulation on environmental protection signed by the ministries of environment and energy & mines on November 12 is a good start, streamlining the process to allow operators to apply to multiple regulatory bodies contemporaneously rather than in order, but more will need to be done. Federico Barone, Branch Manager Petreven THE DRILLMEC REVIEW 19 January 2016 Petreven Venezuela/Ci impegniamo a competere Venezuela/We are committed to compete A lla fine del 2014, la casa madre predispose, tramite la Direzione Aziendale HSEQ, una gara amichevole tra tutte le attrezzature di trivellazione/WO impiegate da tutte le succursali Petreven in Sudamerica, allo scopo di approfondire e migliorare le prestazioni relativamente al tasso degli incidenti. La succursale del Venezuela, impegnata nei lavori lungo la cintura petrolifera dell’Orinoco con le sue unità perforazione H-200 e H-301, raccolse la grande sfida. Alla fine del 2014 non abbiamo ottenuto risultati soddisfacenti, tuttavia - in tale occasione - siamo riusciti a classificare la trivella H-301 all’8° posto su 17 apparecchiature operative. Purtroppo la H-200 si è classificata al 16° posto. Per l’anno 2015, la Direzione Aziendale HSEQ ha riformulato il metodo di calcolo di tale gara a “Classifica”, includendo non solo i dati proattivi relativi all’area HSE ma incorporando anche i risultati Operativi e i risultati di Manutenzione per calcolare il numero che, successivamente, confluisce nella classificazione o posi zione all’interno della classifica. Questa scelta ha stimolato in maniera esponen- ziale tutti coloro che lavorano con le nostre unità di trivellazione. Nonostante le gravissime difficoltà che il Venezuela si trova purtroppo ad attraversare, in quanto deve fare i conti con la maggiore inflazione al mondo, con la svalutazione della moneta locale (Bolivares) più elevata del pianeta e con livelli di carenze mai visti prima, nella nostra recente storia petrolifera, in merito ai pezzi di ricambio, materiali e forniture, la buona volontà del nostro capitale umano ci ha permesso di far salire progressivamente, mese dopo mese, la posizione delle nostre apparecchiature all’interno della classifica. Tutto lo sforzo del capitale umano ha fatto sì che a partire dal mese di marzo 2015 l’unità H-200 (una delle attrezzature con maggiore HHT – Ore Lavoro per Persona) abbia raggiunto il primo posto su 12 apparecchiature operative, mantenendosi in tale posizione fino al 15 maggio. Allo stesso modo e in maniera progressiva, anche l’unità H-301 ha raggiunto un’ottima posizione, la 5a. Finalmente, al 15 giugno, possiamo orgogliosamente affermare che i nostri due impianti H-200 e H-301 sono fra le prime tre posizioni in classifica. A giugno 2015, la H-200 si trova in 2a posizione, a pari merito con la H-203, mentre la H-301 occupa il 3° posto. Siamo impegnati a gareggiar, sapendo che abbiamo colleghi di lavoro, in altri paesi, che offrono un alto rendimento ed impegno. In Venezuela i punti deboli che causano la fluttuazione tra le po sizioni sono e saranno affrontati nella loro totalità, con lo scopo e impegno principale di arrivare a “zero incidenti” e diminuire i tempi non produttivi, aumentando la produttività e l’efficienza dell’impresa. La succursale del Venezuela ha incoraggiato gli equipaggi, i supervisori ed i meccanici vincitori con eventi di premiazione a livello locale. Tali occasioni hanno un valore prettamente simbolico e sono portatori di un messaggio chiaro per i lavoratori, ovvero l’importanza data all’impegno per la sicurezza nelle operazioni. Nella misura in cui aumenta l’impegno dei lavoratori nei confronti della sicurezza, aumenta anche la qualità di vita e il rispetto per le loro famiglie. THE DRILLMEC REVIEW 21 January 2016 Petreven PEOPLE gradually, month after month, the rank of our equipment in the classification. The whole effort of our Human Capital made it possible that, from the month of March, the Auger H-200 (one of the equipment with greater HHT - Work Hours per Person) reached the top spot on 12 operational equipment, remaining in that position until May 15 th. Similarly, and in a progressive way the Auger H-301 achieved an excellent position, the 5 th. Finally, as at June 15 th, we can proudly say that our two equipment H-200 and H-301 are in the top three positions in the rankings. In June 2015, the H-200 is in 2 nd position, on a par with the H-203 while the H-301 ranks 3 rd. We are committed to compete, knowing th a t we h a ve col l e a g u e s i n o th e r Nelle foto, la premiazione “Ranking HSEQ” da Gennaio a Giugno 2015, impianti H-200 e H-301. In the pictures, the “Ranking HSEQ” Award from January to June 2015, drills H-200 and H-301. A t the end of 2014, the parent company, throu g h the HSEQ Company Management, organised a friendly competition among all the drilling equipment/WO used by all Petreven branches in South America, in order to deepen and improve the performance relative to the rate of accidents. The branch of Venezuela, engaged in the works along the Orinoco oil belt with its drills H-200 and H-301, picked up this considerable challenge. At the end of 2014, we did not achieve satisfactory results; however, on that occasion, we managed to rank the drill H-301 at the 8th place out of 17 operating equipment. Unfortunately, the H-200 ranked 16th. For the year 2015, the HSEQ Company Management reformulated the method for calculating the results of this competition, including not only the data related to the proactive HSE but also incorporating the O perating and the Maintenance results to calculate the number which then marks the classification or position of the competition. Th is choice has exponentially boosted everyone working with our drills. Despite the serious difficulties that Ve n e z u e l a i s u n fo r t u n a t e l y g o i n g through, since it has to deal with the highest inflation in the world, with the highest devaluation of the local currency (Bolivar) on the planet and with levels of deficiencies never seen before in our recent oil history with regard to spare parts, materials and supplies, the good will of our human capital allowed us to raise countries, who offer high performance and commitment. In Venezuela, the weaknesses that cause the fl uctuation in the ranks are and will be addressed in their totality, with the purpose and main commitment to reach “zero accidents” and decrease the non-productive time, by increasing the company productivity and efficiency. The branch of Venezuela encouraged the winning teams, supervisors and mechanics with award events at local level. Such occasions have purely symbolic value and show a clear message to the workers, that is, the importance given to the commitment to secure safety in the operations. If the commitment of the workers towards safety increases, also their quality of life and the respect for their families increase. 20 January 2016 Petreven THE DRILLMEC REVIEW CERRO PABELLON Cile/Perforazioni geotermiche sulle Ande Chile/Geothermal drilling in the Andes P etreven Chile opera in Cile nella zona di Punta Arenas dal Settembre 2010, lavorando attivamente nel drilling e work over nei giacimenti petroliferi presenti nella XII Regione di Magallanes per le Oil Company Geopark ed YPF. A fine Ottobre 2015 inizierà un nuovo progetto di elevata complessità tecnica per la perforazione di pozzi geotermici ubicati a 4.600 metri di altitudine. Con un impianto Drillmec HH220 comincerà la perforazione geotermica nella II Regione di Antofagasta, Comune di Ollague, nel progetto Cerro Pabellon per il Cliente Enel Green Power Chile ed Enap. Il progetto, della durata di 32 mesi, prevede la perforazione di 11 pozzi per poter somministrare vapore per la generazione di elettricità attraverso una centrale geotermica da 48 MW, per un totale di 340 GWh per anno, che sarà costruita contestualmente alle operazioni di perforazione. L’area che sarà perforata è ubicata sull’altopiano Andino, al confine tra Cile e Bolivia, a una quota compresa tra 4.550-4.815 metri sopra il livello del mare: per questo l’impianto di perforazione H-202 Extreme è stato modificato e preparato per poter lavorare in questo ambiente estremo. Cerro Pabellón sarà il primo impianto geotermico in Sud America e vanta anche il primato di impianto geotermico con tecnologia binaria sviluppato più alto in quota: Petreven con la sua campagna di perforazione svolgerà un ruolo fondamen- L’impianto Petreven H202./Petreven plant H202. tale nella buona riuscita del progetto. Ancora una volta Petreven dimostra di poter accettare le sfide e confrontarsi con progetti nuovi e di alto interesse dove può apportare, con la sua esperienza di impianti idraulici Drillmec, un valore addizionale e dimostrare le ottime prestazioni di questi impianti di nuova tecnologia. L’impianto H-200 “Extreme” nel paesaggio andino. the client Enel Green Power Chile and Enap. provides for the drilling of 11 wells aimed at supplying steam to generate electricity through a geothermal power plant of 48 MW, for 340 GWh per year, which will be built simultaneously during the drilling La squadra Petreven./Petreven team. P etreven Chile has been operating in Chile, in Punta Arenas, since September 2010. It’s been working actively both for drilling and work over works in the oil fields of the 12th Region of Magallanes, for the oil companies Geopark and YPF. At the end of October 2015, a new project of highly technical complexity will start, which covers the drilling of geothermal wells located at 4,600 meters above the sea level. Geothermal drilling works will begin with a Drillmec rig HH-220, in the 2nd Region of Antofagasta, Municipality of Ollague, within the project Cerro Pabellon, for on the Andean plateau, on the border between Chile and Bolivia, at an altitude ranging from 4,550 to 4,815 meters above the sea level: for this reason, the rig H-202 Extreme has been modified and prepared to work in this extreme environment. Cerro Pabellón geothermal plant will be the first in South America and its peculiarity is that it is a binary geothermal power plant with technology developed at the highest altitude so far: Petreven with its drilling campaign will carve out a key role in the success of the project. Again, Petreven demonstrates its ability to accept challenges and be involved with new projects that are highly interesting where, with its experience of Drillmec hydraulic plants, it can offer additional value and demonstrate the excellent performance of these state-of-the-art rigs. 22 January 2016 THE DRILLMEC REVIEW Petreven Argentina/Operazioni simultanee “catturate” dal drone Argentina/Simultaneous operations “captured” by the drone U tilizzando un drone per riprese aeree è stato possibile scattare queste suggestive fotografie del campo di perforazione Loma de Lata (provincia di Neuquen) del cliente YPF Gas. Le immagini ritraggono operazioni simultanee di perforazione e fracking, e sottolineano la flessibilità dei nostri impianti. In particolare, sta operando l’impianto Petreven H-203 che utilizza un modello Drillmec HH-220. T hanks to a drone for aerial shots, it was possible to take these suggestive photographs of the drilling field Loma de Lata simultaneous drilling and fracking operations, emphasizing the flexibility of our systems. In particular, the rig Petreven H-203 can be seen at work, which uses a Drillmec HH-220 model. Cile/Petreven investe nella sicurezza Chile/Petreven invests in security C ontinua permanentemente la formazione da parte di Petreven su temi di interesse operativo e HSE, come il caso dei lavori in altezza. In un momento di empasse a livello globale, come anche in Cile, Petreven continua a investire sulla formazione del personale. Sintomo dell’importanza che il Gruppo dà alla crescita costante dei propri dipendenti. Tutto ciò in linea con la mission della Divisione di creare i più alti standard di sicurezza e produttività aumentando le abilità e le competenze del nostro personale. P etreven keeps on running its continuous training on operational and HSE topics, as in the case of the works at high altitudes. At a time of global impasse, as well as in Chile, Petreven still invests in staff training. This shows the importance that the Group gives to the steady growth of its employees. All this is in line with the Mission of the Division, that is, to create the highest standards of safety and productivity by increasing the skills and expertise of our staff. THE DRILLMEC REVIEW 23 January 2016 Petreven Gruppo Trevi incontra China National Petroleum Corp. Trevi Group meets China National Petroleum Corp. L o scorso 19 e 20 of Economic Developmarzo si è svolta ment, with the supla missione italiana port of Confindustria in Cina. Organizzata and ICE, the mission dal Ministero degli was led by the depAffari Esteri e dello uty minister Carlo Sviluppo EconomiCalenda. Among the co col il supporto di participants was also Confindustria e ICE, Cesare Trevisani, vice la missione è stapresident of Trevi ta guidata dal vice Group, who had the ministro Carlo Caopportunity to have lenda. Fra i partecivarious meetings. panti anche Cesare Among these, we Trevisani, vice prenote that with the sidente del Grupboard of CNPC, Chipo Trevi, il quale na National Petroha avuto occasione leum Corp. In that di effettuare diversi occasion Trevisani incontri. Fra questi presented the sevsegnaliamo quello Nella foto, l’incontro di Cesare Trevisani, Amministratore Delegato del Gruppo Trevi, con i vertici CNPC. eral activities of the con i vertici del CN- In the picture, Cesare Trevisani, Chief Executive Officer of the Trevi Group, meets CNPC top manager. Group in Oil & Gas PC, China National area, but also the TrePetroleum Corp. Nell’occasione Trevisani di siti inquinati da idrocarburi è stato uno vi specialization in the field of environmental ha illustrato le molteplici attività del Grup- dei temi che riscosso maggiore interesse da works in conjunction with the new activities po nel settore dell’Oil & Gas, ma anche la parte dei manager cinesi di CNPC. developed with its partner 3V Eagle. Just the specializzazione di Trevi nel settore dei lasafety and remediation of hydrocarbons conhe Italian mission in China took place taminated sites has been one of the issues that vori ambientali congiuntamente alle nuove on 19 and 20 March. Organized by the got greater interest from the Chinese manageattività sviluppate con il partner 3V Eagle. Proprio la messa in sicurezza e la bonifica Ministry of Foreign Affairs and the Ministry ment of CNPC. T Missione in Egitto/Trade Mission to Egypt È stata recentemente organizzata una missione istituzionale in Egitto. Presenti nella delegazione italiana anche Cesare Trevisani, Amministratore Delegato di Trevi e Claudio Cicognani, Amministratore Delegato di Drillmec. La missione è promossa dai Ministeri dello Sviluppo Economico e degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale ed è organizzata da Confindustria, ICE, ABI, RETE Imprese Italia, Alleanza delle Cooperative e Unioncamere. La delegazione italiana è guidata dal Vice Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. Obiettivo della missione è quello di approfondire le opportunità di busi- ness offerte dal mercato egiziano, non solo in termini commerciali ma anche di partnership industriali, nei settori meccanica, energia rinnovabile e infrastrutture. A trade mission was recently organised to Egypt. The Italian delegation included Cesare Trevisani, CEO of Trevi and Claudio was sponsored by the Ministry of Economic Development and the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and was organised by Confindustria, ICE , ABI, RETE Imprese Italia, Alleanza delle Cooperative and the Deputy Minister of Economic Development Carlo Calenda. The aim of the trip was to explore the business opportunities the Eg yptian market has to offer, both in commercial terms and regarding industrial partnerships in th e m e ch a n i c a l , renewable energ y and infrastructure sectors. 24 January 2016 THE DRILLMEC REVIEW Petreven Cile/Continuano le perforazioni sulle Ande Chile/Drilling activities continue in the Andes I l 1 novembre 2015, all’ora locale 06:00 AM, l’impianto di perforazione H-202 Extreme di fabbricazione Drillmec ha iniziato le attività di perforazione al pozzo CP3 – Cerro Pabillon, ad una quota di 4.550 metri s.l.m. Il progetto in cui è coinvolta Petreven sulle Ande si chiama “Progetto Apacheta”, prevede la durata di 32 mesi ed è localizzato sul Cerro Pabillon, Pampa Apacheta Atacama, Provincia de Calama, Regione di Antofagasta Seconda Regione (Cile). Il progetto riguarda la perforazione geotermica di 11 pozzi che saranno collegati ad una centrale geotermica da 48 MW del cliente Enel Green Power Chile ed Enap (Empresa Nacional del Petroleo). La centrale implementa un progetto il cui knowhow è stato sviluppato in Toscana, nelle aree geotermiche comprese tra le province di Pisa, Siena e Grosseto. L’impianto di perforazione utilizzato è un Drillmec H-202 Extreme adattato a lavorare in condizioni estreme con clima sfavorevole. Attualmente l’impianto sta terminando di perforare con successo il primo pozzo per una profondità totale di circa 2.354 m per un diametro della ultima fase pari a 8 ½”. Terminata la perforazione si seguirà con l’intubazione del pozzo tramite uno speciale “liner” fessurato utilizzato per pozzi geotermici con un diametro di 7”. Una delle più grandi difficoltà del progetto risulta essere la condizione avversa del clima, per tale motivo l’impianto è stato adattato per poter perforare ad una altura di oltre 4.500 m s.l.m. con bassi livelli di ossigeno e temperature notturne di -20 °C e diurne di +40 °C dovuto alle elevate escursioni termiche tipiche delle zone desertiche andine. Per far fronte a queste problematiche termiche, l’impianto di perforazione e le strutture annesse sono state riadattate con un sistema cosiddetto di “winterizzazione” per ovviare ai problemi di congelamento dei circuiti e per poter proteggere il personale dalle forti escursioni termiche e dalle raffiche di vento cariche di sabbia e polvere. La sfida raccolta da Petreven è ambiziosa in quanto si tratta del primo progetto di pozzo geotermico realizzato in difficili condizioni ambientali e logistiche, con nuovo cliente e per un progetto con grandi potenzialità di sviluppo per un paese come il Cile. geothermal site of the Cerro Pabellon, Pampa Apacheta Atacama, Province of Calama, the involves the geothermal drilling of 11 wells which will be connected to a geothermal power plant with a capacity of 48 MW belonging to Enel Green Power Chile and Enap (National a project whose know-how has been developed in Tuscany, in the geothermal areas among drilling rig used is a Drillmec H-202 Extreme adapted to work in an extreme environment with difficult climate conditions. O n 1st November 2015, 06:00 AM (local time), the drilling rig of Drillmec H-202 Extreme started drilling activities at the CP3 - Cerro Pabellon well, at 4,550 meters above Petreven is involved in the Andean Plateau has a duration of 32 months and is located in the success the first well to a total depth of about 2,354 m and with a diameter in the last phase equal to 8 ½”. Once the drilling is completed, the well will be cased through a special slotted “liner” used for geothermal wells with a diameter of 7”. Since one of the greatest challenges of the project is to deal with adverse climate conditions, the plant has been adapted to drill at an altitude of over 4,500 m above sea level with low levels of oxygen and nighttime temperatures of -20 °C and +40 °C during the day, due to the elevated temperature ranges typical of the Andean deserts. In order to address these issues, the drilling rig and the related equipment have been adapted with a socalled “winterization” system to remedy the problems of circuits freezing and to protect the staff from extreme temperature changes and from gusts of wind laden with sand and dust. up by Petreven is really ambitious since it represents the first project of geothermal wells drilling which is carried out in difficult environmental and logistical conditions and which has a great development potential for a country like Chile. THE DRILLMEC REVIEW 25 January 2016 Petreven PATAGONIA Argentina/Pozzo perforato per YPF Argentina/Well drilled for YPF P etreven sta lavorando in Argentina per il cliente YPF Gas. Il pozzo LLL-865 (d) si trova a Loma de la Lata, provincia di Neuquen, Patagonia. L’LLL-865 (d), progettato per raggiungere una profondità misurata pari a 4.376 m con 1.500 m di pozzo deviato più sezione orizzontale, è un pozzo a tre fasi comprendenti i lavori di completamento. Il progetto prevede la più profonda perforazione di un pozzo mai eseguita prima da Petreven sin dall’inizio delle sue attività operative (anno 1999) e rappresenta, altresì, un’importante prova sul campo per l’impianto di perforazione H220 di Drillmec poiché abbiamo raggiunto senza problemi pressioni, pesi e coppie rasenti i limiti stabiliti dal produttore. Inoltre si tratta di un importante traguardo raggiunto dal nostro personale che ha dimostrato di essere qualificato per lavorare con i nostri impianti idraulici in diversi tipi di pozzi. Negli ultimi due anni il nostro staff ha, infatti, lavorato in giacimenti petroliferi diversi effettuando operazioni in pozzi di estrazione oil & gas convenzionali e non. La squadra dell’impianto Petreven H-204./Petreven H-204 crew. P etreven is working in Argentina for the client YPF Gas. Well LLL-865 (d) is in Loma de la Lata Field, Neuquen, Patagonia. The well LLL-865 (d) projected to a total measured depth of 4,376 m with 1,500 m of deviated well plus horizontal section, it’s a three phases well with completions included. The works consists in the deepest well ever drilled by Petreven since the beginning of its operations (year 1999) and it’s an important field test for a Drillmec mod H-220 drilling rig because we reached pressures, weights and torques closed to manufacturer limits without problems. Moreover it’s an important milestone reached by our personnel that has demonstrated to be qualified to work with our hydraulics rigs in different kinds of wells, during the last two years they’ve been working in different oil fields performing operations in conventional and unconventional O&G wells. Sezione del pozzo./Well profile. THE DRILLMEC REVIEW 27 January 2016 Social Value Uganda/Il “Pozzo di Papa Francesco” Uganda/“Pope Francis Well” D D rillmec ha contributo con una donazione alla realizzazione del “Pozzo di Papa Francesco”, come idealmente è stato intitolato al Santo Padre il pozzo n. 1.000 perforato da Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo di Piacenza. La targa che verrà apposta sul pozzo in Uganda riporta la seguente dicitura: “Il Pozzo di Papa Francesco” nel 20° anniversario della morte di don Vittorione (1994-2014) gli amici di Africa Mission e Cooperazione e Sviluppo donano a Papa Francesco il millesimo pozzo perforato “per essere a fianco dei fratelli Karimojong”. rillmec has made a donation to the construction of the “Pope Francis Well”, as the thousandth well drilled by Africa Mission – Cooperation and Development of Piacenza has been called as a tribute to the Holy Father. La targa Africa Mission donata a Papa Francesco I. Pope Francis Well” on the 20th anniversary of the death of Don Vittorione (1994-2014) the friends of the Africa Mission and Cooperation and Development donate the thousandth well drilled to Pope Francis “to be closer to our brothers in Karamoja”. GRUPPO TREVI & AFRICA MISSION I risultati della collaborazione L a collaborazione fra Drillmec e Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo è iniziata nel 1983, quando la prima perforatrice G21 è arrivata in Uganda. Da allora, questa collaborazione ha portato risultati eccezionali: T t 974 nuovi pozzi perforati in Uganda (prevalentemente nella regione del Karamoja) e in Sud Sudan; t 974 new wells drilled in Uganda (mainly in the Karamoja region) and in South Sudan; t 1.576 interventi su pozzi esistenti: riparazione e riattivazione; t 1,576 interventions on existing wells: repaired and restored to working conditions; t acqua pulita per oltre 2 milioni di persone, progetto che abbiamo chiamato “Acqua per la vita”. he collaboration between Drillmec and Africa Mission-Cooperation and Development began in 1983 when the first G21 drilling rig arrived in Uganda. Since then this partnership has accomplished some exceptional feats: Nelle foto, momenti della perforazione e dei festeggiamenti per il pozzo n° 1.000. In the pictures, moments of the drilling and the celebrations for the well No. 1,000. tclean water for more than 2 million people, the project we have called “Water for life”. 28 January 2016 THE DRILLMEC REVIEW Social Value Africa/Petreven Cile impegnata in Kenia Africa/Petreven Chile engaged in Kenya R ibadendo il proprio impegno nel sociale, Petreven, la consociata del Gruppo Trevi in Cile, lavorerà per il terzo anno consecutivo nel villaggio di Makueni, Kenia, in collaborazione con Patagonia Compassion, ONG cilena. Patagonia Compassion è un’organizzazione non governativa nata nella regione di Magallanes e impegnata negli aiuti umanitari ai paesi dell’Africa subsahariana attraverso progetti sostenibili gestiti da volontari e professionisti. Attualmente l’organizzazione è impegnata nella realizzazione della prima casa di accoglienza cilena in Kenia, che darà ospitalità a 120 bambini orfani e bisognosi. Petreven, in particolare, ha sostenuto questo progetto mettendo a disposizione 15 volontari per i progetti in corso nelle zone di Makueni e Kibera, due delle aree con il maggiore tasso di povertà del continente africano. R eaffirming its commitment in social issues, Petreven, a branch of the Trevi Group in Chile, will work for the third year running in the small town of Makueni, Kenya, in collaboration with Patagonia Compassion, the Chilean NGO. Patagonia Compassion is a non-governmental organization founded in the region of Megallanes and involved in humanitarian aid in sub-Saharan African countries through sustainable projects managed by volunteers engaged in the construction of the first Chilean shelter home in Kenya, which will host 120 orphaned and destitute children. Petreven, in particular, supported this initiative with 15 volunteers to help running the ongoing projects in Makueni and Kibera zones, two of the areas with the highest poverty rate of the African continent. Colombia/Galante aiuta i bambini affetti da HIV Colombia/Galante helps children with HIV G alante SA, filiale colombiana di Trevi, sempre molto attenta alle situazioni di disagio presenti nel paese, ha deciso di supportare la Fondazione “Planeta Amor” che accoglie e sostiene bambini e adolescenti affetti dal virus dell’HIV. Nello specifico, Galante SA ha assunto il progetto “Plan Padrino Integral” che prevede, accanto al sostegno alimentare, anche una ricca attività di educazione e di formazione. G alante SA, the Colombian branch of the Trevi Group, which always pays great attention to situations of social unease in the country, decided to support the Foundation “Planeta Amor” which hosts and sustains children and teenagers suffering from the HIV virus. Galante SA has specifically taken up the “Plan Padrino Integral” project which, along with food support, includes rich activities for education and training. THE DRILLMEC REVIEW 29 January 2016 Social Value Camerun/La Drillmec G8 entra in azione Cameroon/Drillmec G8 gets into action “A “A cqua è Vita” di Treviso è un’associazione di promozione sociale onlus che si occupa principalmente del progetto di sviluppo delle risorse idriche nel nord del Camerun, in collaborazione con la fondazione Betlemme, ente di pubblica utilità riconosciuto dal 2007 dalla repubblica camerunense. Il Gruppo Trevi sostiene le attività umanitarie in Africa legate al potenziamento delle disponibilità idriche, attraverso la donazione di mezzi per la perforazione di nuovi pozzi. Nel corso degli anni sono state fatte da Gruppo Trevi diverse donazioni; tra le più recenti quella di una attrezzatura mobile da trivellazione Drillmec G8. La macchina è entrata in funzione ed è impegnata nelle prime attività di perforazione pozzi. cqua è vita” (Water is life) is a social promotion and non-profit orga nization located in Treviso which mainly focuses on the project of the development of water resources in northern Cameroon, in collaboration with the foundation Betlemme, a public utility agency that was recognized in 2007 by the Republic of Cameroon. The Trevi Group promotes the humanita rian activities in Africa related to the upgrading of water supplies, through the donation of equipment destined to drill new wells. Over the years, Trevi Group made several donations; the most recent one refers to a mobile drilling equipment, the Drillmec G8. The rig is already at work and is currently engaged in the first wa ter well drilling works. Nelle foto, sopra e a fianco, l’unità di trivellazione in azione per la perforazione di un pozzo, sotto, l’unità mobile di trivellazione Drillmec G8. In the pictures, above and to the left, the drilling units in action for the drilling of a well, below, the mobile drilling unit Drillmec G8. Drillmec: tanti centesimi fanno grande la solidarietà Drillmec: a lot of cents make the solidarity grow Q uando i centesimi fanno davvero la differenza. È questo il senso dell’originale e lodevole iniziativa promossa dalla Drillmec e presentata ai dipendenti e ai sindacati dell’azienda in occasione del rinnovo del contratto aziendale. Si tratta di una originale formula per creare un fondo permanente di solidarietà. La proposta, infatti, è quella di utilizzare i centesimi dello stipendio di ciascun dipendente Drillmec per realizzare un fondo di sostegno destinato ad aiutare dipendenti in difficoltà o a finanziare borse di studio o altri progetti meritevoli. L’iniziativa prontamente approvata dal consiglio di fabbrica di Drillmec ha ricevuto anche il plauso e l’immediato sostegno delle rappresentanze sindacali dell’azienda. Il primo a partecipare è stato il rappresentante esterno della UIL, che ha contribuito all’avvio del progetto di solidarietà con la donazione di un euro, subito seguito a ruota dagli altri sindacati. A ciascun contribuente Drillmec ha rilasciato regolare ricevuta. Non è la prima volta che Drillmec promuove al proprio interno gare di solidarietà per sostenere dipendenti che si ritrovano ad affrontare problematiche, anche di carattere sanitario, piuttosto gravi; ma è la prima volta che per questo genere di necessità viene istituito un fondo permanente, alimentato, è questa la grande novità, dai centesimi degli stipendi di tutti i dipendenti. W hen cents really make the difference. This is the meaning of the original and laudable initiative promoted by Drillmec and presented to its employees and to the trade unions on the occasion of the renewal of the company agreement. It represents an original plan to give rise to a solidarity permanent fund. The proposal, indeed, consists in using the cents of the salary of each Drillmec employee to create a support fund with the aim of helping employees in need or funding scholarships and other worthy projects. The initiative was promptly approved by the Drillmec works council and found, as well, the praise and the immediate support of the company’s trade union representatives. The first who participated to the ini tiative has been the external representative of UIL, which contributed to launch the solidarity project by donating one euro, followed immediately by the other trade unions. Drillmec issued a regular receipt to each contributor. This is not the first time that Drillmec pro motes internal solidarity initiatives to support employees who find themselves facing quite serious problems, even health-related; but it is the first time that a permanent fund is set up for this kind of need, being sourced, and this is the great innovation, by the cents of the salaries of all employees. For further information... If you would like further information about our company, products or services, please don’t hesitate to get in touch with us. You can do this in a number of ways… - Website - Email - Addresses www.drillmec.com [email protected] [email protected] 12, via I° Maggio 29027 Gariga di Podenzano (PC) - Italy 18320 Imperial Valley Drive 77060 Houston, Texas - U.S.A. - For general information please call Italy +39 0523 354200 U.S.A. +1 281 885 0777 Keep following us on... BRANCHES DRILLMEC SPA - ITALY DRILLMEC INC. - U.S.A. DRILLMEC MEXICO - MEXICO DRILLMEC COLOMBIA - COLOMBIA 000 DRILLMEC R - RUSSIA SEISMOTEKHNIKA - BELARUS I.D.T. - U.A.E. DRILLMEC IRAQ - IRAQ DRILLMEC INDIA - INDIA DRILLMEC SINGAPORE - SINGAPORE 30 January 2016 THE DRILLMEC REVIEW Photo Contest Racconta il Gruppo Trevi con un click Tell the story of the Trevi Group with a single click Drillmec HH-300 (France) - by Umberto Lavezzi Drillmec employees working on HH-300 in France by Umberto Lavezzi THE DRILLMEC REVIEW 31 January 2016 Photo Contest Racconta il Gruppo Trevi con un click Tell the story of the Trevi Group with a single click “Cloud” Drillmec Inviateci le vostre foto all’indirizzo/Send your photos to the following address: [email protected] 42 March 2015 THE TREVIGROUP JOURNAL
Documenti analoghi
Trevi Group is in
The CEO of Drillmec, Simone Trevisani
commented: “The acquisition of these
new orders further confirms the strong
interest in the HH Series of Drillmec. The
superiority of Drillmec’s hydraulic rigs...
Treviicos
Il ministro Guidi visita la Drillmec/Minister Guidi visits Drillmec
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica
Guidi, ha visitato lo stabilimento Drillmec di Piacenza, ricevuta da Claudio Cicog...
The Trevi Group - Drillmec India
Caspian Sea. There are also 5 other rigs
of the same type to be built in the coming
years in the Russian area of the Caspian
Sea and Drillmec stands as the ideal
contractor to acquire all the works...
Fra un terremoto e l`altro… In between earthquakes…
systems like red tape, the inability to plan the
future and fulfil their undertakings, and mainly the
difficulty in setting joint and shared goals, which
could help overcome the difficulties and gr...