Rassegna web - ArteMostre il portale dell`Arte
Transcript
Rassegna web - ArteMostre il portale dell`Arte
http://www.gigarte.com/?p=news 16/12/2010 15 Dicembre 2010 | LUCIANO VENTRONE IO CERCO L'arte Mostre LUCIANO VENTRONE IO CERCO La mostra, patrocinata dal Consolato Generale d‟Italia di Lugano rappresenta un percorso artistico intorno al Maestro Luciano Ventrone. L‟esposizione curata da Sergio Gaddi, propone al pubblico 16 tele, elaborate con uno stile personale, rigoroso e moderno - “trasportano tutto in un‟altra dimensione dove la realtà non rimanda mai a se stessa, ma ad un mistero che trascende tutto e tutti. La precisione è la naturale conseguenza di un‟esigenza di rappresentazione: l‟inesauribile necessità di sfidare la realtà sul piano della percezione visiva”, come afferma l‟artista. Secondo Sergio Gaddi – curatore della mostra, l‟artista “arriva in modo lineare alla ricerca iperrealista, ne diventa la naturale evoluzione contemporanea. Ed in tal senso Ventrone, il più grande maestro dell‟iperrealismo moderno, fa un ulteriore e fondamentale passo avanti, creando il collegamento perfetto tra il materiale del suo modello e l‟immaginario della rappresentazione attraverso la mediazione del colore”. L‟esposizione del Maestro Ventrone presso la Fondazione Kodra è nata dalla collaborazione tra la direttrice Maria Shichkova e Cinzia Chiari, coordinatore generale dell‟evento, che a tal proposito afferma: “La finalità della mostra è quella di raccordare il pensiero artistico dei due maestri della pittura contemporanea: Ibrahim Kodra e Luciano Ventrone, binomio di pittori contemporanei che si incontrano in un momento e in un luogo altamente significativo, un momento e un luogo di confine”. La pittura di Luciano Ventrone racchiude in sé la ricerca di Ibrahim Kodra: è irrazionale, inattesa, intemporale, impossibile, primordiale, inarrivabile, intramutabile, così come raccontano le parole della poesia di Kodra che apre il catalogo realizzato per l‟esposizione. Residenza La Romantica, Melide (Ticino – Svizzera), Fondazione per il Ragazzi del Mondo di Ibrahim Kodra, dal 16 dicembre 2010 al 26 gennaio 2011. Per informazioni Residenza La Romantica, Via Cantonale 3 - CH-6815 Melide T. +41 (0)91 6306093 F. +41 (0)91 6306094 [email protected] www.fondazioneibrahimkodra.org L‟Arte Mostre Via Napoli 65 –Roma T.0681100464 F.06.81100467 [email protected] www.associazionelarte.com http://www.mescalina.it/musica/gruppi/vis_news.php?id_news=5503 16/12/2010 LUCIANO VENTRONE IO CERCO 15/12/2010 - News inserita da: L\\\´Arte Mostre Inaugurazione Mostra Luciano Ventrone IO CERCO, 16 Dicembre 2010 ore 18:30 presso la Residenza La Romantica, Via Cantonale 3, Melide (Ticino - Svizzera) Leggi news completa LUCIANO VENTRONE IO CERCO LUCIANO VENTRONE IO CERCO La mostra, patrocinata dal Consolato Generale d’Italia di Lugano rappresenta un percorso artistico intorno al Maestro Luciano Ventrone. L’esposizione curata da Sergio Gaddi, propone al pubblico 16 tele, elaborate con uno stile personale, rigoroso e moderno - “trasportano tutto in un’altra dimensione dove la realtà non rimanda mai a se stessa, ma ad un mistero che trascende tutto e tutti. La precisione è la naturale conseguenza di un’esigenza di rappresentazione: l’inesauribile necessità di sfidare la realtà sul piano della percezione visiva”, come afferma l’artista. Secondo Sergio Gaddi – curatore della mostra, l’artista “arriva in modo lineare alla ricerca iperrealista, ne diventa la naturale evoluzione contemporanea. Ed in tal senso Ventrone, il più grande maestro dell’iperrealismo moderno, fa un ulteriore e fondamentale passo avanti, creando il collegamento perfetto tra il materiale del suo modello e l’immaginario della rappresentazione attraverso la mediazione del colore”. L’esposizione del Maestro Ventrone presso la Fondazione Kodra è nata dalla collaborazione tra la direttrice Maria Shichkova e Cinzia Chiari, coordinatore generale dell’evento, che a tal proposito afferma: “La finalità della mostra è quella di raccordare il pensiero artistico dei due maestri della pittura contemporanea: Ibrahim Kodra e Luciano Ventrone, binomio di pittori contemporanei che si incontrano in un momento e in un luogo altamente significativo, un momento e un luogo di confine”. La pittura di Luciano Ventrone racchiude in sé la ricerca di Ibrahim Kodra: è irrazionale, inattesa, intemporale, impossibile, primordiale, inarrivabile, intramutabile, così come raccontano le parole della poesia di Kodra che apre il catalogo realizzato per l’esposizione. Residenza La Romantica, Melide (Ticino – Svizzera), Fondazione per il Ragazzi del Mondo di Ibrahim Kodra, dal 16 dicembre 2010 al 26 gennaio 2011. Per informazioni Residenza La Romantica, Via Cantonale 3 - CH-6815 Melide T. +41 (0)91 6306093 F. +41 (0)91 6306094 [email protected] www.fondazioneibrahimkodra.org L’Arte Mostre Via Napoli 65 –Roma T.0681100464 F.06.81100467 [email protected] www.associazionelarte.com [email protected] Chiudi pagina http://www.e-zine.it/Inserimenti.asp?cmd=view&ID=5220&cat=agenda 16/12/2010 [ARTE] LUCIANO VENTRONE IO CERCO Inaugurazione Mostra 16 Dicembre 2010 ore 18:30 Luciano Ventrone, Regno Visivo, olio su lino, 60x70, 2009 Dal 15/12/2010 al 26/01/2011 Residenza La Romantica Via Cantonale 3 - Melide (Ticino - Svizzera) [p] Ingresso Libero [w] www.associazionelarte.com [60 con 20 votanti] Scritto da LArte Mostre Condividi LUCIANO VENTRONE IO CERCO La mostra, patrocinata dal Consolato Generale d’Italia di Lugano rappresenta un percorso artistico intorno al Maestro Luciano Ventrone. L’esposizione curata da Sergio Gaddi, propone al pubblico 16 tele, elaborate con uno stile personale, rigoroso e moderno - “trasportano tutto in un’altra dimensione dove la realtà non rimanda mai a se stessa, ma ad un mistero che trascende tutto e tutti. La precisione è la naturale conseguenza di un’esigenza di rappresentazione: l’inesauribile necessità di sfidare la realtà sul piano della percezione visiva”, come afferma l’artista. Secondo Sergio Gaddi – curatore della mostra, l’artista “arriva in modo lineare alla ricerca iperrealista, ne diventa la naturale evoluzione contemporanea. Ed in tal senso Ventrone, il più grande maestro dell’iperrealismo moderno, fa un ulteriore e fondamentale passo avanti, creando il collegamento perfetto tra il materiale del suo modello e l’immaginario della rappresentazione attraverso la mediazione del colore”. L’esposizione del Maestro Ventrone presso la Fondazione Kodra è nata dalla collaborazione tra la direttrice Maria Shichkova e Cinzia Chiari, coordinatore generale dell’evento, che a tal proposito afferma: “La finalità della mostra è quella di raccordare il pensiero artistico dei due maestri della pittura contemporanea: Ibrahim Kodra e Luciano Ventrone, binomio di pittori contemporanei che si incontrano in un momento e in un luogo altamente significativo, un momento e un luogo di confine”. La pittura di Luciano Ventrone racchiude in sé la ricerca di Ibrahim Kodra: è irrazionale, inattesa, intemporale, impossibile, primordiale, inarrivabile, intramutabile, così come raccontano le parole della poesia di Kodra che apre il catalogo realizzato per l’esposizione. Residenza La Romantica, Melide (Ticino – Svizzera), Fondazione per il Ragazzi del Mondo di Ibrahim Kodra, dal 16 dicembre 2010 al 26 gennaio 2011. Per informazioni Residenza La Romantica, Via Cantonale 3 - CH-6815 Melide T. +41 (0)91 6306093 F. +41 (0)91 6306094 [email protected] www.fondazioneibrahimkodra.org L’Arte Mostre Via Napoli 65 –Roma T.0681100464 F.06.81100467 [email protected] www.associazionelarte.com Esprimi il tuo giudizio cliccando sulle stelle! | | | | N.B. Questo inserimento non è stato fatto da un redattore di E-zine o è frutto di un comunicato stampa, di conseguenza non ci assumiamo nessuna reposabilità in merito all'esattezza dei dati riportati. http://www.arte.go.it/eventi/2010/e_3782.htm 16/12/2010 Luciano Ventrone. Io Cerco FONDAZIONE IBRAHIM KODRA 16/12/10 > 26/01/11 - Melide - CH L‟esposizione curata da Sergio Gaddi, propone al pubblico 16 tele, elaborate con uno stile personale, rigoroso e moderno - “trasportano tutto in un‟altra dimensione dove la realtà non rimanda mai a se stessa, ma ad un mistero che trascende tutto e tutti. La precisione è la naturale conseguenza di un‟esigenza di rappresentazione: l‟inesauribile necessità di sfidare la realtà sul piano della percezione visiva”, come afferma l‟artista. Secondo Sergio Gaddi – curatore della mostra, l‟artista “arriva in modo lineare alla ricerca iperrealista, ne diventa la naturale evoluzione contemporanea. Ed in tal senso Ventrone, il più grande maestro dell‟iperrealismo moderno, fa un ulteriore e fondamentale passo avanti, creando il collegamento perfetto tra il materiale del suo modello e l‟immaginario della rappresentazione attraverso la mediazione del colore”. L‟esposizione di Ventrone presso la Fondazione Kodra è nata dalla collaborazione tra la direttrice Maria Shichkova e Cinzia Chiari, coordinatore generale dell‟evento, che a tal proposito afferma: “La finalità della mostra è quella di raccordare il pensiero artistico dei due maestri della pittura contemporanea: Ibrahim Kodra e Luciano Ventrone, binomio di pittori contemporanei che si incontrano in un momento e in un luogo altamente significativo, un momento e un luogo di confine”. La pittura di Luciano Ventrone racchiude in sé la ricerca di Ibrahim Kodra: è irrazionale, inattesa, intemporale, impossibile, primordiale, inarrivabile, intramutabile, così come raccontano le parole della poesia di Kodra che apre il catalogo realizzato per l‟esposizione. Luciano Ventrone. Io Cerco A cura di: Sergio Gaddi Inaugurazione: giovedì 16 dicembre ore 18.30 Periodo: 16/12/10 - 26/01/11 FONDAZIONE IBRAHIM KODRA FONDAZIONE PER I RAGAZZI DEL MONDO Residenza La Romantica, Via Cantonale 3 Melide - CH Tel. +41 (0)91 6306093 E-Mail Web Riferimenti e Note: Tel. 0681100464 E-Mail Web Patrocinio: Consolato Generale per l'Italia Organizzazione: LAM - L'arte Mostre Catalogo: a cura di Sergio Gaddi www.undo.net 16/12/2010 16/12/2010 Luciano Ventrone FO NDAZ IO NE IBRAHIM K O DRA - RESIDENZ A LA RO MANTI CA, MELIDE Io cerco. L'esposizione, curata da Sergio Gaddi, propone al pubblico 16 tele, elaborate con uno stile personale, rigoroso e moderno 'dove la realta' non rimanda mai a se stessa, ma ad un mistero c he trascende tutto e tutti'. CO MUNICATO STAMPA a cura di Sergio Gaddi La mostra, patrocinata dal Consolato Generale d’Italia di Lugano rappresenta un percorso artistico intorno al Maestro Luciano Ventrone. L’esposizione curata da Sergio Gaddi, propone al pubblico 16 tele, elaborate con uno stile personale, rigoroso e moderno - “trasportano tutto in un’altra dimensione dove la realtà non rimanda mai a se stessa, ma ad un mistero che trascende tutto e tutti. La precisione è la naturale conseguenza di un’ esigenza di rappresentazione: l’inesauribile necessità di sfidare la realtà sul piano della percezione visiva”, come afferma l’artista. Secondo Sergio Gaddi – curatore della mostra, l’artista “arriva in modo lineare alla ricerca iperrealista, ne diventa la naturale evoluzione contemporanea. Ed in tal senso Ventrone, il più grande maestro dell’iperrealismo moderno, fa un ulteriore e fondamentale passo avanti, creando il collegamento perfetto tra il materiale del suo modello e l’immaginario della rappresent azione attraverso la mediazione del colore”. L’esposizione del Maestro Ventrone presso la Fondazione Kodra è nata dalla collaborazione tra la direttrice Maria Shichkova e Cinzia Chiari, coordinatore generale dell’evento, che a tal proposito afferma: “La finalità della mostra è quella di raccordare il pensiero artistico dei due maestri della pittura contemporanea: Ibrahim Kodra e Luciano Ventrone, binomio di pittori contemporanei che si incontrano in un momento e in un luogo altamente significativo, un momento e un luogo di confine”. La pittura di Luciano Ventrone racchiude in sé la ricerca di Ibrahim Kodra: è irrazionale, inattesa, intemporale, impossibile, primordiale, inarrivabile, intramutabile, così come raccontano le parole della poesia di Kodra che apre il catalogo realizzato per l’esposizione. Info: L’Arte Mostre Via Napoli 65 –Roma T.0681100464 F.06.81100467 [email protected] www.associazionelarte.com Inaugurazione 16 Dicembre 2010, ore 18.30 Residenza La Romantica, Fondazione per il Ragazzi del Mondo di Ibrahim Kodra Via Cantonale 3 - CH-6815 Melide STAMPA PERMANENT LINK FONDAZIONE IBRAHIM KODRA - RESIDENZA LA ROMANTICA SC HEDA DELLA SEDE ES POSITIVA IN CORSO Luciano Ventrone dal 1 6 /1 2 /20 1 0 al 29 /1 / 20 1 http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=101377 16/12/2010 Melide () - dal 16 dicembre 2010 al 26 gennaio 2011 Luciano Ventrone - Io cerco CENTRO D'ARTE IBRAHIM KODRA - RESIDENZA LA ROMANTICA vai alla scheda di questa sede Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede Via Cantonale 3 (6815) +39 0916303093 [email protected] www.ibrahimkodra.com individua sulla mappa Exisat individua sullo stradario MapQuest Stampa questa scheda Eventi in corso nei dintorni La Fondazione per i ragazzi del mondo di Ibrahim Kodra in collaborazione con L‟Arte Mostre di Roma, Annalisa Piccaluga e Miriam Mazza, sono liete di annunciare una monografica di Luciano Ventrone, Maestro dell‟Iperrealismo italiano. orario: Venerdì 13.00-19.00 Sabato 13.00-19.00 Altri giorni su appuntamento (possono variare, verificare sempre via telefono) prenota il tuo albergo a Melide (): biglietti: ingresso libero vernissage: 16 dicembre 2010. ore 18.30 catalogo: in galleria. a cura di Sergio Gaddi, Graficart, pp. 71 curatori: Sergio Gaddi autori: Luciano Ventrone patrocini: Consolato generale d'Italia a Lugano Comune di Melide, Commissione culturale genere: arte contemporanea, personale comunicato stampa In mostra 16 tele del maestro Luciano Ventrone, elaborate con uno stile personale, rigoroso, moderno, che abbraccia l‟iperrealismo e la fotografia, dove la sua unicità sta proprio nell'aver attualizzato un genere pittorico antico utilizzando una luce totale, fredda e artificiale, che investe la composizione come un riflettore di scena e tenta di cogliere ed eternizzare l'istante. Un percorso artistico che vuole regalare al pubblico l‟emozione di trovarsi di fronte alle suggestioni dal vivo di eccezionali capolavori di un artista di levatura internazionale, già presente nella collezione permanente del Museo Nazionale di Washington DC, del Museo Nazionale Russo di San Pietroburgo nella prestigiosa collezione Ludwig e nelle maggiori collezioni italiane (Senato della Repubblica Italiana, Ferrari, Cremonini, Barilla, Della Valle, Agnelli, De Benedetti, Fabbri Editore, Fondazione Federico Zeri) con riconoscimenti culturali sempre più ricorrenti e ogni volta più importanti, che consacrano la sua pittura ad una lingua viva in continua sperimentazione. Il progetto intende focalizzare l‟attenzione su alcuni temi prediletti da Luciano Ventrone, corpi nudi, frutti e foglie adagiati in ceste, tazze orientaleggianti e morbidi drappeggi, realizzati con maestria pittorica che li proietta al di fuori della stessa realtà. La finalità della Fondazione Kodra è di sostenere, attraverso l‟organizzazione di mostre d‟arte, la causa dei bambini nel mondo e al tempo stesso favorire l‟interscambio culturale tra il Ticino e il Mondo artistico, educativo e umanitario, con lo scopo di rispettare il testamento di Ibrahim Kodra - artista di origine albanese morto a Milano nel 2006, protagonista tra i grandi maestri della pittura della seconda metà del „900. Nelle sue opere, come afferma Sergio Gaddi, curatore della mostra, e assessore alla cultura di Como, l‟arte irrompe nello spazio e nel tempo come forma di conoscenza, come possibilità di apertura di una prospettiva inaspettata, ma non per questo meno efficace in termini di potenza descrittiva. La pittura trasporta tutto in un‟altra dimensione dove la realtà non rimanda mai a se stessa, ma ad un mistero che trascende tutto e tutti. La precisione dei soggetti dei dipinti è la naturale conseguenza di un‟inesauribile necessità di sfidare la realtà sul piano della percezione visiva. http://www.italiannetwork.it/news.aspx?ln=it&id=23131 16/12/2010 CULTURA ITALIANA NEL MONDO - SVIZZERA - DEDICATA A LUCIANO VENTRONE UNMA MOSTRA A LUGANO (2010-12-16) Dedicata a Luciano Ventrone una mostra, patrocinata dal Consolato Generale d‟Italia, a Lugano, alla Fondazione Ibrahim Kodra - Residenza La Romantica fino al 29/1/2011, che rappresenta una parte del percorso artistico del Maestro. L‟esposizione curata da Sergio Gaddi, propone al pubblico 16 tele, elaborate con uno stile personale, rigoroso e moderno - “trasportano tutto in un‟altra dimensione dove la realtà non rimanda mai a se stessa, ma ad un mistero che trascende tutto e tutti. La precisione è la naturale conseguenza di un‟esigenza di rappresentazione: l‟inesauribile necessità di sfidare la realtà sul piano della percezione visiva”, come afferma l‟artista. Secondo Sergio Gaddi il Maestro “arriva in modo lineare alla ricerca iperrealista, ne diventa la naturale evoluzione contemporanea. Ed in tal senso Ventrone, il più grande maestro dell‟iperrealismo moderno, fa un ulteriore e fondamentale passo avanti, creando il collegamento perfetto tra il materiale del suo modello e l‟immaginario della rappresentazione attraverso la mediazione del colore”. Tuttavia, c'è anche chi fra i critici, come Franco Fanelli, autore di un saggio sull'influenza di Caravaggio sulla pittura contemporanea, trova evidenza l‟attrazione, a volte esplicitata, a volte sottintesa, esercitata da Caravaggio sugli artisti del '900. L‟esposizione è nata dalla collaborazione tra la direttrice Maria Shichkova e Cinzia Chiari, coordinatore generale dell‟evento, che a tal proposito afferma: “La finalità della mostra è quella di raccordare il pensiero artistico dei due maestri della pittura contemporanea: Ibrahim Kodra e Luciano Ventrone, binomio di pittori contemporanei che si incontrano in un momento e in un luogo altamente significativo, un momento e un luogo di confine”. La pittura di Luciano Ventrone racchiude in sé la ricerca di Ibrahim Kodra: è irrazionale, inattesa, intemporale, impossibile, primordiale, inarrivabile, intramutabile, così come raccontano le parole della poesia di Kodra che apre il catalogo realizzato per l‟esposizione. (16/12/2010 - ITL/ITNET) http://canton-ticino.mondodelgusto.it/2010/12/09/fondazione-per-ragazzi-del-mondo-mostramelide-canton-ticino/ 16/12/2010 La Fondazione per i ragazzi del mondo: mostra a Melide, in Canton Ticino di Giuseppe Marzagalli Da giovedì 16 dicembre 2010 a Melide Invito all'inaugurazione della mostra di Luciano Ventrone "io cerco", giovedì 16 dicembre alle ore 18.30, preso il centro d'Arte Ibrahim Kodra alla Residenza La Romantica in via Cantonale a Melide. La Fondazione per i ragazzi del mondo di Ibrahim Kodra, con il Patrocinio delConsolato Generale d'Italia a Lugano, in collaborazione con l'Arte Mostra di Roma, hanno il piacere di incontrare amici ed appassionati. All'inaugurazione sarà presente l'Assessore della Cultura di Como Sergio Gaddi. Luciano Ventrone, romano, è conosciuto, apprezzato e discusso in tutto il mondo per il suo stile iperrealista. Uno stile che lo ha fatto definire da un noto critico d'arte "Il Caravaggio del ventesimo secolo". Come redazione di Mondo del Gusto, siamo stati catturati dalla magnificamelagrana, un frutto con una ricca storia nella mitologia greca, dove era ilfrutto della fertilità, ed oggi ampiamente rivalutata per il suo elevato contenuto in polifenoli, sostanze antiossidanti utili per combattere l'invecchiamento. http://www.liquida.it/luciano-ventrone/ 16/12/2010 Una visione dell' Europa Centrale. Consultate qui il programma. www.brugge-centraal.be La Fondazione per i ragazzi del mondo: mostra a Melide, in Canton Ticino Da giovedì 16 dicembre 2010 a Melide - Invito all'inaugurazione della mostra di Luciano Ventrone "io cerco", giovedì 16 dicembre alle ore 18.30, preso il centro d'Arte Ibrahim Kodra alla Residenza La Romantica in via Cantonale a Melide. La Fondazione... PEOPLE: luciano ventrone,sergio gaddi 09 DICEMBRE 2010 | BLOG: MONDODELGUSTO.IT http://www.rsi.ch/home/global/agenda.html 16/12/2010 Mostre e esposizioni MELIDE Luciano Ventrone "io cerco" - Melide, Centro d'Arte Ibrahim Kodra - La Romantica Opere diverse. Aperta anche su appuntamento: tel. +41 91 630 60 93. http://www.ticino.ch/en/events/details/Verrnissage-Luciano-Ventrone-io-cerco-/106799.html 17/12/2010 Home Cosa fare Eventi Verrnissage - Luciano Ventrone "io cerco" Verrnissage - Luciano Ventrone "io cerco" Opere diverse. Presentazione di Sergio Gaddi (Assessore alla cultura di Como). La mostra rimane aperta fino al 26 gennaio 2011. Corriere del Ticino MARTED] 14 DICEMBRE 2010 .::.. MELIDE Mostra di Ventrone Alla Fondarione Kodra IIIApre i battenti giovedi, e rimarra aperta fino al26 genilaio, alla Fondazione per i ragazzi Ibrahim Kodra nella Residenza Romantica a Melide, la mostra dell'artista italiano Luciano Ventrone, ticonosciuto maestro dell'iperrealismo. http://www.easynewsweb.com/2010/12/re-pressrelease-16122010.html 16/12/2010 Melide, Fondazione Ibrahim Kodra - Residenza La Romantica LUCIANO VENTRONE Io cerco. L'esposizione, curata da Sergio Gaddi, propone al pubblico 16 tele, elaborate con uno stile personale, rigoroso e moderno 'dove la realta' non rimanda mai a se stessa, ma ad un mistero che trascende tutto e tutti'. Fino al 29/1/2011 http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1292419720 Segnalato da: L'Arte Mostre
Documenti analoghi
Viaceslav Shichkov - Fondazione per i ragazzi del mondo di Ibrahim
La Fondazione per i Ragazzi del mondo di
Ibrahim Kodra si costituisce a Lugano con lo
scopo di rispettare il testamento dell’artista.
“...lascio, tutte le mie sostanze con lo scopo di
continuare la...