Rilascio PIN / PUK
Transcript
Rilascio PIN / PUK
Rilascio PIN / PUK Per ottenere i codici PIN /Puk occorre recarsi con la propria CRS agli sportelli di Scelta e Revoca della ASL. Verrà stampato e rilasciato immediatamente il codice PIN ad essa abbinato. Per agevolare i cittadini che ricevendo la nuova CRS in sostituzione di quella scaduta devono attivare i nuovi codici PIN/PUK, sono state attivate due nuove procedure, in aggiunta alle metodologie di ritiro già in vigore. Il cittadino intestatario della CRS può delegare la richiesta dei codici PIN/PUK della propria CRS ad altra persona. Al fine di facilitare gli aderenti e garantire uniformità sul territorio, è stato predisposto un modulo di delega ad hoc (modulo per cittadini maggiorenni, allegato). Il modulo dovrà essere integrato con fotocopia dei documenti di riconoscimento, in corso di validità, sia del delegante (intestatario della CRS) sia del delegato. I genitori possono richiedere il ritiro del codice PIN/PUK della CRS di uno o più figli minorenni a fronte di una dichiarazione (ai sensi del DPR. 445 del 2000) sottoscritta in modo autografo dal genitore stesso. Anche in questo secondo caso, è stato predisposto un modulo di delega ad hoc (modulo per cittadini minorenni, allegato). Per il ritiro dei codici PIN/PUK occorrerà naturalmente presentarsi agli sportelli con la Carta CRS (del maggiorenne delegante nel primo caso, dei figli minori nel secondo).
Documenti analoghi
Delega per ritiro codici PIN/PUK della CRS
Il/La sottoscritto/a____________________________________________,
(indicare Nome e Cognome del delegante)
delega per ritiro codici pin/puk presso gli sportelli abilitati
riconoscimento
del delegante;
2. documento di
riconoscimento
del delegato.
Delega per il ritiro dei codici PIN/PUK
Lombardia Informatica S.p.A. in qualità di Responsabile del trattamento dei dati personali, informa che i dati conferiti verranno utilizzati esclusivamente per
lo scopo di erogazione e consegna dei...