LA STORIA E L`EVOLUZIONE
Transcript
LA STORIA E L`EVOLUZIONE
LA STORIA E L’EVOLUZIONE Banca IFIS è stata fondata nel 1983 a Genova da Sebastien Egon Fürstenberg, attuale Presidente. Dal 1999 inizia un percorso di forte crescita in Italia e nell’Est Europeo, con l’apertura di nuove filiali. Nel 2002 aderisce a Factor Chain International, assumendo da subito un ruolo primario nel contesto europeo grazie al suo modello di business peculiare e al ruolo di operatore indipendente. Nel 2004 Banca IFIS è ammessa al segmento STAR di Borsa Italiana. Nel luglio del 2006 acquisisce Fidis Faktoring Polka, operatore polacco specializzato nel factoring per l’indotto della produzione locale del Gruppo Fiat ed entra così direttamente nel mercato polacco. Nel 2008 avvia il programma di diversificazione delle fonti di raccolta, anche attraverso rendimax, il conto deposito online ad alto rendimento. Dal 2009 la Banca si evolve da banca specializzata nel factoring a banca relazionale per le esigenze di finanziamento e servizio delle piccole e medie imprese, attraverso un rapporto diretto e di offerta globale al cliente imprenditore. Nel luglio 2010 è portato a termine, con l’integrale sottoscrizione, un aumento di capitale di 50 milioni di euro per sostenere l'incremento degli impieghi e lo sviluppo delle attività del Gruppo Banca IFIS, costantemente in crescita, oltre che per rafforzare il Core Tier 1, in puntuale risposta alle più stringenti regole sulla capitalizzazione stabilite dalle Autorità di Vigilanza. Nel maggio 2011 Banca IFIS conclude con successo l’OPA volontaria totalitaria lanciata su Toscana Finanza, società specializzata nell’acquisto e gestione di crediti fiscali, finanziari e commerciali di difficile esigibilità. L’operazione rientra nell’ambito della strategia di ampliamento della gamma di prodotti. A fine 2011 viene stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Toscana Finanza. Il Gruppo Banca IFIS accede così al comparto dei crediti di difficile esigibilità, ora gestito dall’Area NPL, che si caratterizza per l’interesse degli operatori sull’attività di gestione e incasso di crediti non performing e fiscali generati da procedure concorsuali. L’acquisizione si configura come un’integrazione realizzata nella prospettiva di aumentare la presenza in un settore di particolare rilievo data la rilevante massa di crediti potenzialmente negoziabili, in considerazione anche dell’andamento dell’economia. A gennaio 2013 nasce contomax, il conto corrente crowd di Banca IFIS, nato dal dialogo con la Rete. Nell’estate del 2013 vengono lanciati i due nuovi marchi: Credi Impresa Futuro per le imprese che operano nel mercato domestico e CrediFamiglia, dedicata alla risoluzione positiva dei debiti finanziari delle famiglie. Sempre nel 2013 l’ex Toscana Finanza – società acquisita con OPA volontaria nel 2011 – è stata rinominata in Area NPL di Banca IFIS. Il 4 ottobre 2013 La Scogliera S.p.A. ha completato la cessione di 6.000.000 azioni ordinarie Banca IFIS S.p.A, corrispondenti all’11% del capitale sociale, per un corrispettivo di 54,6 milioni di euro. L'operazione è stata effettuata tramite una procedura di accelerated bookbuilding riservata ad investitori istituzionali e si è chiusa ad un prezzo di Euro 9,10 per azione. Nel corso del 2014 e del 2015 l’Area NPL è stata attiva nell’acquisto di portafogli di crediti di difficile esigibilità, con particolare enfasi a novembre 2015, quando è stato acquistato un portafoglio unsecured del valore nominale di circa 1,4 miliardi. A marzo 2015, l’azione di Banca IFIS supera per la prima volta il miliardo di capitalizzazione, e il prezzo arriva a toccare il massimo storico dei 20 euro per azione, superandolo anche di alcuni centesimi. Nuovo abbattimento della soglia a novembre 2015, quando il prezzo per azione è salito oltre i 26 euro. A giugno 2015 nasce la business unit Farmacie che, all’interno del contesto di Banca IFIS Pharma, risponde alle necessità finanziarie delle farmacie in modo composito, attraverso un pacchetto di soluzioni completo. Nel 2015 Banca IFIS lancia anche Fare Impresa Futuro, contenitore di innovazione dedicato a iniziative che promuovono il Made in Italy e la digitalizzazione dell’artigianato italiano. Attraverso il nuovo brand, nel 2016 Banca IFIS ha sviluppato principalmente due progetti: Botteghe Digitali – un percorso di crescita e digitalizzazione per quattro aziende artigiane italiane – e la partnership con la Triennale di Milano e New Craft, la mostra sull’artigianato 4.0 ospitata alla Fabbrica del Vapore. A luglio 2016 è nata Banca IFIS Impresa, la nuova divisione interamente dedicata al mondo delle imprese, che racchiude le attività di supporto alle aziende italiane e internazionali prima condotte attraverso i marchi Credi Impresa Futuro e Banca IFIS International. Attraverso strumenti di comunicazione online e offline, i presidi social della business unit, un nuovo logo e una nuova corporate identity, Banca IFIS continua quindi, attraverso Banca IFIS Impresa, nel suo percorso di supporto all’economia reale del paese attraverso strumenti di finanziamento mirati: il factoring per le PMI italiane, l’import factoring, l’export factoring e il factoring pro soluto per le aziende italiane che hanno rapporti con l’estero e per le aziende internazionali. A luglio 2016 Banca IFIS ha sottoscritto con GE Capital il contratto per l’acquisizione del Gruppo GE Capital Interbanca. Il closing dell’operazione è subordinato all’autorizzazione delle Autorità di Vigilanza e dell’Autorità Antitrust.
Documenti analoghi
Banca IFIS acquista non-performing loans per oltre 1 miliardo di euro
confermandone la leadership nel settore NPL. Si avvicina ai 10 miliardi di euro il portafoglio complessivo dei
crediti gestiti dalla Banca.
Banca IFIS Area NPL è la business area del Gruppo dedicata all
Il modello di business si basa sulla capacità di gestire, in maniera ottimale, sia la fase di
acquisizione sia quella di gestione dei crediti. Nella fase di acquisizione è fondamentale la capacità
...
COMUNICATO STAMPA
dei grandi fornitori delle ASL; Banca IFIS Area NPL che raggruppa tutte le attività della business unit che opera nel
settore dei crediti di difficile esigibilità, tra le quali CrediFamiglia, realt...