29/08/2010 - La Parrocchia di Rovellasca
Transcript
29/08/2010 - La Parrocchia di Rovellasca
Comunità Parrocchiale di Rovellasca LA NOSTRA SETTIMANA LITURGIA Domenica 29/8 Lunedì 30/8 (c/o Parrocchia) Martedì 31/8 (c/o Oratorio) ore 08:00 Catello - Domenico - Francesco ore 10:30 Francesco - Ida ore 18:00 Carla - Maria - Luisa - Remo ore 08:45 Lodi ore 09:00 Adamo - Angela - Adele - Carlo - Mario ore 18:00 Luigi - Celestina ore 08:45 Lodi ore 09:00 Amici di madre Chiara ore 18:00 Anime del Purgatorio Mercoledì 1/9 ore 08:45 Lodi ore 09:00 Mariti defunti (c/o Immacolata) ore 20:30 in ringraziamento Giovedì 2/9 ore 08:45 Lodi ore 09:00 Borella Guido (c/o Immacolata) ore 20:30 Tornetti Filippo Venerdì 3/9 Sabato 4/9 ore 08:45 Lodi ore 09:00 Per la glorificazione di Madre Chiara (c/o Immacolata) ore 20:30 Giuseppe - Suor Letizia ore 08:45 ore 09:00 ore 11:00 ore 18:00 Lodi Pisante Emilio Matrimonio di Faciano Carmine e Alice Villa Luigi Domenica 5/9 ore 08:00 Alberto - Speranza (c/o Immacolata) ore 10:30 Adda - Luigia - Giovanni - Barberina ore 18:00 Erminio - Cesare - Carolina XXII «PER ANNUM» 29 AGOSTO 2010 Essere quello che si è “Micidiale Gesù! Invitato a pranzo da un capo dei farisei ha il coraggio di richiamare i suoi amici sulla smania di occupare i primi posti! Non ha peli sulla lingua Gesù, non si fa comprare da nessuno, non è profeta del “vivi e lascia vivere”: c’è un annuncio da portare e guai perdere anche la più piccola occasione propizia per adempiere al compito prefissato. Questa schiettezza di Gesù mi affascina tantissimo: si vede che non ha nulla da perdere! Si capisce che la sua sicurezza non è nella buona fama degli uomini ma nella comunione con Dio! Noi ossessivamente impegnati nel rispetto dei dettami del bon ton ci scontriamo con la verità più sobria del nostro cuore che ci richiama all’autenticità. Chi di noi non ha fatto sottovoce commenti sull’arrivismo di certe persone, sulla presunzione di altre, sul formalismo in genere, e poi sorriso sulle labbra…ci mancherebbe altro… Chi di noi invitando qualcuno non si è sentito in dovere di osservare l’etichetta delle buone maniere e poi mandare interiormente tutti a quel paese… Ecco: Gesù, da uomo libero, tutte queste paturnie non se l’è mai fatte e ha esortato tutti ad essere persone vere, senza fronzoli! Questa è l’umiltà di cui parla il Vangelo, dove non si intende fare quelli che stanno sempre defilati e nascosti ma ci si impegna ad essere quello che si è! Nessuno deve arrovellarsi per essere più grande di quello che è e, nello stesso tempo, nessuno deve preoccuparsi di essere più piccolo di quello che è: tutti ci dobbiamo stimare e apprezzare per la dignità che possediamo in forza dell’immagine e somiglianza con Dio che portiamo impressa! Tutti siamo grandi in forza dell’appartenenza a Dio e tutti siamo piccoli in forza della nostra umanità segnata dal peccato! Seguire altri metri di giudizio è rischioso e intriso di pericoli! C’è un lavoro e una cura della nostra vita interiore che non ha proprio mai tregua… don Natalino www.parrocchiadirovellasca.it AVVISI DAL 29 AGOSTO AL 5 SETTEMBRE ì Luned 30 edì Mart 31 PRIMO PIANO C K U C V U C P # do Il mon di so n e m im 9.30 c/o Casa parr.: Incontro pastorale ammalati 21.00 c/o Casa parrocchiale: Incontro Consiglio Affari Economici 21.00 c/o Oratorio: Incontro Redazione Bollettino Oratorio P. G. Frassati Grosio tacolo! et ...lo sp ti a ispira a e danz ontini , music M Dialoghi testo di Mirko da un dì ole Merc 1 dì Giove 2 dì Vener 3 o Sabat 4 a nic Dome 5 21.00 c/o Bar oratorio: Incontro associati e volontari 9.45 Visita ammalati in vie: Fasola, Monza, G. Bosco, Cavour, dei Tigli, G.B. Grassi, Adamello 21.00 c/o Casa parr.: Incontro Coppie guida fidanzati 9.30 - 12.00: Esposizione e Adorazione 9.45: Visita ammalati in vie: M. Grappa, Sauro, Don Moiana 15.00: Esposizione e Adorazione 17.30: Vespri e Benedizione Eucaristica 21.00 c/o PalaBurghè: Musical “ANASTASIA” presentato dell’Oratorio “Beato P.G. Frassati” di Grosio 8.45 c/o Casa parr.: Incontro Caritas e Gruppo Missioni 10.30 c/o Immacolata: S. Messa in occasione della festa del Mambruk 21.00 c/o Oratorio: Incontro responsabili Musical Da ricordare: le S. Messe serali saranno celebrate secondo i luoghi e gli orari indicati sul retro del foglietto don NATALINO: [email protected] tel. 0296342501 L’avventura di Anastasia, l’ultima dei Romanov, tra fiaba e leggenda. La storia La figura di Anastasia Romanov è entrata nella leggenda per il mistero che la avvolge. Ancora oggi si nutrono dubbi su come sia veramente andata la vicenda legata all’eccidio della famiglia Romanov. Alla corte dell’Imperatore di tutte le Russie, durante i festeggiamenti per il 300° Anniversario dell’ascesa al trono dei Romanov, Anastasia - la figlia dello Zar Nicola II - riceve dalla nonna due doni preziosi che le legheranno indissolubilmente. Alla festa interviene Da Svidànija, terribile nemica dello Zar, che maledice la casa regnante dei Romanov. Scoppia la rivoluzione e, mentre la famiglia viene trucidata, Anastasia cerca di mettersi in salvo con la nonna, ma il destino sfortunatamente le separa. Dodici anni dopo, l’astuto Dimitri cerca una sosia di Anastasia - che si dice essere ancora viva - per portarla a Parigi, dove la nonna ha pronta una lauta ricompensa. Dimitri incontra per caso la giovane Anya, una ragazza che non ricorda il suo passato e che assomiglia molto all’erede dei Romanov... Documentari e film di vario genere sono stati prodotti. Uno di essi è un celebre cartone animato che rende fiabesca la ricerca della vera Anastasia. Alla figura illustrata in quest’opera ci siamo ispirati intravedendo elementi educativi importanti come il sogno che, se sostenuto da impegno, coerenza, aiuto reciproco e speranza, diventa realtà. 12 settembre 2010 - “Mettiamo mano all’Oratorio” Giornata di straordinaria manutenzione della casa comune della comunità! Ritingiamo i muri, pitturiamo la cancellata, puliamo il prato, riordiniamo gli ambienti...C’è bisogno di uomini, donne e giovani: tutti per una impresa possibile! Programma: 8.00: Santa Messa 9.00: Distribuzione incarichi in oratorio 12.30: Mangiamo insieme 14.00: ripresa dei lavori 16.30: Merenda e a casa P.S.: Chi può porti gli attrezzi: pennelli, rulli per imbiancare, spazzole di ferro per rimuovere la ruggine, barattoli vuoti, carriola, badile, rastrello Vi chiediamo, per organizzare al meglio l’attività e per il pranzo, di comunicarci la vostra presenza, indicando anche gli attrezzi di cui si è dotati: agli indirizzi di posta elettronica di don Natalino o don Alberto (vedi sul foglietto) oppure telefonicamente, oppure lasciando il proprio nome in sacrestia entro mercoledì 8 settembre. don ALBERTO: donalberto@ parrocchiadirovellasca.it tel. 0296342221
Documenti analoghi
Anastasia il Musical - Comune di Graffignana
Romanov, Anastasia – la figlia dello Zar Nicola II – riceve dalla nonna due doni
preziosi che le legheranno indissolubilmente. Alla festa interviene Da Svidànija,
terribile nemica dello Zar, che ma...