INNESTI
Transcript
INNESTI
INNESTI ORARI DI APERTURA Solido, liquido, etereo. Tre stati, tre essenze. E se si incarnano in gioielli raffinati, vini pregiati e vetrate dai riflessi multicolori, allora sono anche tre realtà affascinanti e diverse da ammirare, degustare e contemplare una ad una. E da godere nelle loro ricchezze, nella loro storia, nei loro esiti creativi. Venerdi 13 Maggio: dalle 16,00 alle 19,30 ore 16,00: cocktail di benvenuto Sabato 14 Maggio: dalle 11,00 alle 19,30 ore 16,00: inaugurazione della mostra, con presentazione del critico d’arte Maddalena Sanfilippo Domenica 15 Maggio: dalle 11,00 alle 19,30 Adesso mischiatele, confondetele, intrecciatele e lasciate che crescano da sole, insieme, in qualcosa di nuovo e di unico. A questo servono gli innesti, a prendere il meglio di elementi diversi per farli germogliare in un organismo nuovo. Un produttore un’artista del di vini, vetro si un designer orafo e trovano insieme per influenzarsi, ispirarsi e sviluppare le rispettive maestrie in un’originale creatività. Tutto questo è Innesti, la mostra ospitata dal 13 al 15 maggio presso la cantina Siro Pacenti a Montalcino. Il filo conduttore che porta “dal bello da vedere” al “buono da vivere” intreccio sensazioni di prende visive, forma in un olfattive e sensoriali che lasceranno il visitatore estasiato nella mente, nel palato e nell'animo. Un fine settimana da segnare nel calendario per poter Da Firenze: Uscire a Firenze Certosa e prendere la Superstrada per SienaSiena- uscita Siena Sud e seguire le indicazioni per SR2 Cassia, direzione Roma. Superato Buonconvento girare a destra (direzione Montalcino) e percorrere la Strada Provinciale del Brunello per circa km 6,7. Svoltare a sinistra, seguendo le indicazioni Az.. Pelagrilli (Az. Siro Pacenti); percorrendo la strada sterrata per km 1, l’azienda vi apparirà in cima alla collina. collina. Da Roma: Autostrada A1A1- uscita Chiusi Chianciano Terme, seguire le indicazioni per SR2 Cassia direzione Montalcino. Prima di arrivare a Montalcino (a circa 2 km) alla rotonda svoltare a destra direzione Buonconvento. Dopo circa 4 km svoltare a destra, seguendo le indicazioni Az.. Pelagrilli. (Az. Siro Pacenti); percorrendo la strada sterrata per km 1, l’azienda vi apparirà in cima alla collina. godere dei frutti di questo raro innesto. Azienda Siro Pacenti Loc. Pelagrilli, 1 – 53024 Montalcino (SI) Tel: +39 0577 848662 Fax: +39 0577 846935 Cell. +39 331 6402867 email: [email protected] sito web: www.siropacenti.it INNESTI vini pregiati, gioielli, vetri artistici nella cantina Siro Pacenti Montalcino, 1313-15 Maggio 2011 Negri Gioielli Via di Campo Marzio, 36 00186 Roma Tel. +39 06 6871192 [email protected] www.titonegri.it facebook: negri gioielli roma L'azienda Siro Pacenti si trova ai piedi dell'antico borgo di Montalcino (SI) dove coltiva 20 ettari a Sangiovese (uva principe della Toscana e vitigno del Brunello), da cui Giancarlo Pacenti produce un totale di 60.000 bottiglie annue tra Brunello di Montalcino e Rosso di Montalcino . Il Brunello “Siro Pacenti” è una splendida espressione del Sangiovese e nasce da una attenta selezione in vigna: i singoli lotti vengono vendemmiati, vinificati e maturati separatamente. Solo dopo un anno dalla vinificazione viene deciso l’assemblaggio tra le varie vigne che andrà a costituire il Brunello di Montalcino. L’affinamento in barriques di rovere francese dura 24 mesi. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia Al Rosso di Montalcino l’azienda ha dedicato fin dal 1988 le stesse attenzioni riservate al Brunello. Infatti, le uve del suo Rosso provengono provengono dalle stesse vigne del Brunello. La scelta della massa per il Rosso avviene solo a vinificazione compiuta e dopo numerosi assaggi. Azienda Siro Pacenti Loc. Pelagrilli, 1 53024 Montalcino (SI) Tel: +39 0577 848662 [email protected] www.siropacenti.it La bottega Negri lavora metalli preziosi dal 1937, dedicandosi dedicandosi prevalentemente alla creazione di pezzi unici o di serie limitate tendenti a coniugare scultura e oreficeria. Dal 1971 ha sede nel centro storico di Roma. La particolarità nella lavorazione e l'utilizzo di materiali inusuali, quali minerali grezzi, legni esotici, vetri dicroici, titanio policromo e micromosaico, fanno delle creazioni Negri dei pezzi ambiti da una clientela originale e raffinata. La tradizione e la manifattura artigianale non impedisce una incessante ricerca di nuove linee e di tecniche di lavorazione all'avanguardia. Art Glass Studio nasce nel 1988 come momento di sintesi tra i percorsi formativi fin lì maturati da Gabriella Quercia: da una parte quello teorico degli studi universitari nell'ambito della Facoltà di Architettura di Firenze e dall'altra quello pratico dell'apprendistato nel campo della vetrata artistica, portato avanti dapprima negli Stati Uniti e poi presso un prestigioso atelier di Roma. Art Glass Studio è un laboratorio specializzato nella lavorazione artistica del vetro in lastra, declinata in tutte le sue variabili: vetrate a piombo, vetrate “Tiffany”, lampade, vetrofusione, pittura con grisailles cotte a gran fuoco, sabbiatura, incisione. Lo Studio è in grado di offrire un'ampia gamma di soluzioni, che vanno dalla vetrata classica a quella di sapore contemporaneo. Il continuo cambiamento dei colori del vetro, dovuto all'intensità della luce che lo attraversa, dona alla vetrata un'intima vitalità, che la rende diversa di giorno in giorno e ad ogni ora del giorno, dotandola di un fascino irresistibile e tutt’ora molto attuale. Art Glass Studio Loc. Castel de’ Ceveri 00060 Formello (RM) Tel. +39 06 9075329 info@[email protected] www.artglasswww.artglass-studio.it
Documenti analoghi
Brunello di Montalcino DOCG Riserva PS
Brunello di Montalcino DOCG Riserva PS
È prodotto da un’unica vigna piantata da Siro Pacenti sul lato nord di Montalcino all’inizio degli
anni settanta. Imbottigliato solo nelle annate eccezionali,...