Royal Canin - TecnAlimentaria
Transcript
Royal Canin - TecnAlimentaria
ABOUT FAIRS Royal Canin, una storia di innovazione e specializzazione Ricerca e sviluppo sono alla base della missione di Royal Canin per offrire ricette garantite e personalizzate R oyal Canin nasce in Camargue, terra nel Sud della Francia per mano di Jean Cathary, veterinario nutrizionista. Nel 1967 Cathary crea uno speciale alimento composto da fiocchi di mais, cereali e carne con l’intento di curare, attraverso la giusta combinazione di sostanze nutritive, una patologia della pelle diagnosticata ad alcuni pastori tedeschi, comprendendo che il loro malessere dipendeva da un’alimentazione non equilibrata. Il successo gli dà ragione e da allora inizia a produrre, in uno stabilimento di sua proprietà, alimenti secchi per cani e gatti, distribuiti con il brand Royal Canin. 38 OTTOBRE / OCTOBER 2014 Il nome Royal Canin deriva dal latino (il cane-re) ed esprime il concetto alla base della filosofia del marchio secondo il quale non il proprietario bensì l’animale è considerato il re, posto al centro del suo universo, con i suoi bisogni e le sue esigenze. Da allora, il miglioramento e il mantenimento della salute dei cani e dei gatti sono stati, e sono ancora, il valore più forte che connota l’azienda Royal Canin. PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY Conoscenza e rispetto: i valori di Royal Canin Studio accurato, ricerca scientifica, osservazione dei bisogni e dei comportamenti, amore profondo per chi ci affianca senza nulla chiedere sono il must imprescindibile che fa di Royal Canin l’azienda che è oggi. È, infatti, alla Ricerca e Sviluppo che viene destinato il 2% dei proventi delle vendite, oltre il doppio rispetto alla media del settore. Presente nei 5 continenti, con 80 filiali, 11 unità di produzione e quasi 6.000 associati oltre a una rete di importatori esclusivi, Royal Canin è attiva dal 1981 anche in Italia, dove ha conquistato in breve tempo un ruolo di primo piano all’interno del mercato nazionale dei prodotti di alta gamma. Oggi Royal Canin è una realtà dinamica che rappre- INTERNATIONAL MAGAZINES .it ABOUT FAIRS senta un autorevole punto di riferimento per veterinari, allevatori, negozianti del canale specializzato e proprietari di cani e gatti. In continua evoluzione, grazie anche al ruolo preponderante della ricerca nella mission aziendale, Royal Canin è presente nel mercato del pet food con la più ampia offerta di alimenti di alta gamma e su misura per le esigenze specifiche di cani e gatti, differenziati sulla base di taglia, età, stile di vita e razza. Innovazione e Specializzazione Ricerca e Sviluppo sono alla base della missione di Royal Canin. Attraverso la forte collaborazione con i propri partner (allevatori, veterinari e punti vendita specializzati) oltre che con il contributo di una rete scientifica mondiale in campo veterinario, Royal Canin acquisisce costantemente nuove informazioni per un’evoluzione e un miglioramento delle ricette nutrizionali da trasferire in prodotti innovativi di alta gamma, segmentati in base alle caratteristiche specifiche dell’animale. Grazie a questo processo Royal Canin è in grado di innovare costantemente la sua offerta di alimenti, oggi la più ampia e specifica presente sul mercato. Il risultato degli investimenti di Royal Canin sono quindi ricette di qualità garantita e alimenti di alta gamma, su misura per le esigenze nutrizionali specifiche di cani e gatti, in base a età, taglia, razza, stile di vita, fattori di rischio legati ad elementi ambientali o genetici, e patologie. Le ricette nutrizionali Royal Canin sono basate su un sapiente dosaggio dei nutrienti. Un ingrediente può avere molti nutrienti: proteine, grassi saturi e insaturi, carboidrati (tra cui zuccheri e fibre), vita- mine e sali minerali. Per bilanciare al meglio la razione alimentare di un cane o un gatto, viene stabilita la giusta quantità di nutrienti per rispondere ai fabbisogni energetici. Ecco perché Royal Canin dosa nelle proprie crocchette la quantità di nutrienti in accordo ad un piano alimentare idoneo alla fisiologia dell’animale, all’età, alla taglia, alla razza, allo stile e alle fasi della vita, alle possibili patologie in corso. La scelta accurata dei nutrienti implica la migliore qualità degli ingredienti che viene assicurata attraverso un severo controllo qualità sia sulle materie prime che sui prodotti finiti, garantendo a cani e gatti, ma anche ai loro proprietari, la sicurezza di un cibo salubre. Cane e gatto, alimentarli bene L’alimentazione del gatto e del cane va adattata all’età, allo stile di vita, alla sensibilità, alla razza e per il cane, alla taglia. L’apporto di nutrienti indispensabili come i protidi, i lipidi, i glucidi, gli oligoelementi e le vitamine permette alla nutrizione di costruire e mantenere l’organismo, di fornire energia e di ritardare gli effetti dell’invecchiamento. Sono il dosaggio, la quantità, la qualità e la varietà di questi nutrienti essenziali alla vita che determinano la qualità di un’alimentazione equilibrata. Soluzioni e formule su misura Sono infinite le peculiarità che caratterizzano una razza e la differenziano da un’altra. Ogni razza ha delle caratteristiche diverse che comportano anche bisogni nutrizionali differenti. Per questo motivo Royal Canin propone un’alimentazione su misura per i gatti e cani. Per esempio, gli alimenti della gamma Feline Breed Nutrition hanno ricette specifiche, in grado di soddisfare al meglio le necessità di alcune razze, e crocchette su misura per forma, dimensione e ergonomia che si adattano perfettamente alle esigenze dell’animale. La gamma Feline Breed Nutrition di Royal Canin si arricchisce di un’importante novità: Norwegian Forest Cat Adult, l’alimento specifico dedicato al gatto Norvegese delle foreste da 1 anno di età. Originariamente portati in Norvegia dai Vichinghi, gli antenati del Norvegese delle foreste svilupparono il loro doppio mantello e la loro corporatura possente per adattarsi al rigido clima scandinavo. Queste peculiarità necessitano di un’alimentazione su misura in grado di rispondere ai suoi bisogni specifici. Va infine ricordato che Royal Canin vanta un team di specialisti - nutrizionisti, tecnologi alimentari, microbiologi, veterinari - che giorno dopo giorno studiano e mettono a punto ricette idonee e mirate in grado di rispondere ai fabbisogni nutrizionali di cani e gatti. In tutti i Paesi nei quali opera, Royal Canin lavora costantemente a stretto contatto con i suoi partner, allevatori e veterinari: un dialogo proficuo tra professionisti per confrontarsi sulle crescenti esigenze dell’animale e acquisire nuove informazioni per un’evoluzione e un miglioramento delle formule nutrizionali da trasferire in prodotti innovativi di alta gamma, segmentati in base alle caratteristiche specifiche dell’animale. Royal Canin Italia si è aggiudicata il 16° posto nella prestigiosa classifica Best Places To Work Italia 2014 per la categoria piccole e medie imprese. photo: Labat-Rouquette INTERNATIONAL MAGAZINES .it PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY OTTOBRE / OCTOBER 2014 39 ABOUT FAIRS Royal Canin, a history of innovation and specialization Research and development are the background of Royal Canin’s mission to offer pets guaranteed and customized recipes 40 OTTOBRE / OCTOBER 2014 R oyal Canin was established in Camargue, a land in Southern France, by Jean Cathary, a vet specializing in nutrition. In 1967, he created special dog food blending maize flakes, cereals and meat since the dogs’ illness depended on a nonbalanced diet The forthcoming success proved this theory and then Cathary started producing dry food for cats and dogs in his own factory, under the Royal Canin brand. The name Royal Canin derives from the Latin “king dog” and conveys the basic corporate philosophy according to which the animal is the “king” placed at the core of its universe, with its needs and requirements. To improve and maintain man’s most loyal friends, dogs and cats, health has been one of the strongest values characterizing Royal Canin ever since. Knowledge and respect: Royal Canin’s values Accurate study, scientific research, attention to requirements and behavior, deep love of the pets that nothing want in return, have been the basic elements making Royal Canin the company that we all know today. In fact, it invests in Research and Development about 2% of the proceeds of the sales, which are double than the average of the sector. Present in 5 continents with 80 branch offices, 11 production facilities and about 6,000 employees, a network of exclusive importers, Royal Canin has been in Italy since 1981, where it soon reached a prominent position in Italy’s pet food market. Today, Royal Canin is a dynamic reality and benchmark for vets, breeders, shopkeepers and cat and dog owners. Constantly evolving thanks to the preponderant role of research in corporate mission, Royal Canin is in the pet food market with the most comprehensive offer of top-range offer tailored to dogs’ and cats’ specific requirements, carefully diversified by size, age, lifestyle and breed. Innovation and wellbeing Research and development are the background of Royal Canin’s mission. On account of its cooperation with partners, breeders, veterinaries and specialized points of sale, as well as precious help from a world’s scientific veterinary network, Royal Canin innovates its range of pet food, which is the broadest and most specific in today’s market. The result of Royal Canin’s investments are evidenced in top-quality recipes and first-class pet food elaborated upon dogs’ and cats’ specific nutrition requirements as well as characteristics such as size, age, breed, lifestyle, risk factors deriving from environmental and genetic elements, and pathologies. PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY Royal Canin nutrition recipes are the result of perfect blend of nutrients; an ingredient may have several nutrients, such as proteins, saturated and unsaturated fats, carbohydrates (among which sugars and fibres), vitamins and mineral salts. A wellbalanced ratio of ingredients is needed to give our cats and dogs the right quantity of nutrients. That’s why Royal Canin weighs its dry food accordingly breed, age, size, lifestyle, age, and possible illness. Therefore, the most accurate selection of nutrients follows the best quality of ingredients, which is guaranteed by strict quality controls on end products, thus granting pets and their owners healthy food. Cats and dogs, feed them well Pet food strongly depends on features such as age, lifestyle, sensibility, breed and size (for dogs); protides, lipids, glucides, trace elements and vitamins are all fundamental nutrients that help the body, provide energy and delay aging. Quantity, doses, quality and variety of these essential nutrients combine to make balanced nutrition. Tailored solutions and formulas Many peculiar features characterize one breed from another, and each one has different characteristics that require different nutritional intake. That’s why Royal Canin proposes a customized line of food for cats and dogs. For instance, the Feline Breed Nutrition line offers specific recipes, for particular feline breeds, and crunchy bites of various size and shape in order to meet the pet’s requirements perfectly well. Royal Canin Feline Breed Nutrition has a brand new product: Norwegian Forest Cat Adult, special food for Norwegian forest cat of 1 year. Originally brought to Norway by Vikings, the ancestors of today’s Norwegian Forest cats developed double fur and sturdy body as to cope with Scandinavian weather. These peculiarities require customized nutrition. It is also worth saying that Royal Canin can boast a team of expert people (nutritionists, food technologists, microbiological experts, and vets) who work closely to prepare suitable and customized recipes that meet cats’ and dogs’ requirements. In all Countries where it is present, Royal Canin works closely with its partners, breeders and veterinaries on a day-to-day basis: a profitable dialogue among professional men to discuss the recent pet requirements and also get new information necessary for further evolution and improvement of the nutrition formulas, which will be then used to create top-of-the-range innovative products, diversified by the animal’s specific characteristic. Royal Canin Italia ranked 16 in prestigious Best Places to Work Italia 2014 list, in the SMEs category. INTERNATIONAL MAGAZINES .it
Documenti analoghi
Royal Canin ti regala un Trudi
ha come obiettivo il miglioramento e il mantenimento della salute dei nostri amici a quattro zampe. Analisi e
osservazione dei fabbisogni e dei comportamenti, conoscenza e rispetto per cani e gatti...