soggiorni termali 2015 veneto hotel petrarca
Transcript
soggiorni termali 2015 veneto hotel petrarca
SOGGIORNI TERMALI 2015 VENETO HOTEL PETRARCA *** Montegrotto Terme (PD) DESCRIZIONE L'Hotel Petrarca è una struttura di classe superiore a Montegrotto Terme, all'ombra dei Colli Euganei,nel cuore del Veneto. Si trova davanti alla piazza del Municipio di Montegrotto Terme, quindi a pochi passi dal centro del paese, a circa 1,5 km dalla stazione ferroviaria, ma soprattutto a pochi chilometri dalle più belle città d'arte della regione come Padova, Venezia, Vicenza e Verona. 40.000 mq di parco circondano l'albergo, in un affascinante paesaggio, ideale per rigenerasi in un ambiente naturale e rilassante. L'ospite si troverà accolto in un'atmosfera famigliare, poiché accoglienza ed ospitalità si tramandano da generazioni. All'Hotel Petrarca la tradizione nel termalismo si accompagna alla buona cucina locale, ai più moderni trattamenti benessere, allo spazio saune e alla grotta di sale, fino al comfort delle camere. Punto forte dell'hotel sono senza dubbio le 7 piscine termali, interne ed esterne, gli idromassaggi, i giochi d'acqua, il verde e la quiete che le circonda. SISTEMAZIONE L'Hotel Petrarca dispone di varie tipologie di camera, dalle camere doppie alle più spaziose junior suite e suite, Tutte sono dotate di telefono, televisore a schermo piatto con collegamento satellitare, aria condizionata, frigobar, kit di cortesia. La vista che si può godere dalle stanze può essere sul lato entrata verso la piazza del municipio, oppure verso le piscine e i Colli Euganei all'orizzonte. RISTORAZIONE Una vera vacanza può definirsi tale se accompagnata da una buona cucina. Presso l'Hotel Petrarca il benessere e la salute passano anche attraverso il ristorante. Ogni giorno vengono presentati in tavola i piatti tipici della regione Veneto e della tradizione culinaria italiana; curate e raffinate pietanze con ingredienti naturali per la gran parte provenienti dalla zona di Abano Montegrotto Terme e dei colli Euganei delizieranno tutti i palati. Prodotti biologici e a basso impatto ambientale sono la prova che sta a cuore la salute degli ospiti. Affidato alla maestria di esperti chef e particolarmente curato nel servizio, il ristorante è il luogo dove ogni alimento, da semplice nutrimento, diventa prelibatezza. Anche gli ospiti più esigenti possono trovare soddisfazione, gustando le specialità della cucina mediterranea, avendo a disposizione un'ampia scelta di insalate ed antipasti ed un ricco buffet della prima colazione. Lo SOGGIORNI TERMALI 2015 VENETO chef, specializzato nella cucina per celiaci, preparerà anche per loro piatti davvero originali e gustosi. PISCINE TERMALI Punto forte dell’Hotel Petrarca sono senza dubbio le sette piscine termali circondate dal parco di 40.000 mq. Le acque salsobromoiodiche scaturiscono dal sottosuolo ad una temperatura di circa 87°C, vengono raffreddate a temperature differenziate e convogliate nelle varie piscine, al fine di dare agli ospiti la scelta di ambienti e situazioni sempre diverse. All’interno, si trovano grandi piscine con diverse tipologie di idromassaggi: botti idromassaggio, lettini idromassaggio, vasca jacuzzi, percorso giapponese, percorso Kneipp. Sempre all'interno si trova anche una vasca rettangolare per chi desidera nuotare al coperto, ma sono presenti anche idromassaggi per il massaggio plantare. Queste due piscine interne sono comunicanti con altrettante all’esterno tramite due pratici passaggi, così anche d’inverno si può uscire all’esterno ma sempre avvolti dal calore dell’acqua termale. Anche le piscine esterne sono arricchite da idromassaggi: cascate cervicali e lettini idromassaggio. Circondate dal grande parco di 40.000 m2 si trovano altre piscine esterne: l’originalissima piscina Afrodite, con acqua bassa di modo da poter permettere ai bambini di giocare mentre le mamme si rilassano sulle sdraio in acqua; e nella piscina adiacente si trova un simpatico fungo a cascata. In una piscina esterna è possibile l'accesso anche per diversamente abili. Infine, per coloro che non vogliono rinunciare ad un po’ di sano sport è disponibile la piscina olimpionica (50m X 20m). CENTRO BENESSERE Cure termali e benessere sono un binomio imprescindibile per chi desidera sfruttare le proprie vacanze per rigenerarsi e regalarsi una pausa dalla vita frenetica di tutti i giorni. Le Terme di Abano e Montegrotto sono conosciute da millenni per le proprietà benefiche delle acque termali. Gli ospiti, oltre che approfittare delle cure termali, possono semplicemente rilassarsi nel tepore delle acque termali delle piscine. E il personale qualificato del reparto wellness seguirà gli ospiti consigliando loro i diversi trattamenti di remise en forme. Gli ospiti possono scegliere tra: massaggio speciale terapeutico, massaggio antistress con olii essenziali, massaggio dimagrante, massaggio ayurvedico, hot stone therapy, linfodrenaggio, riflessologia plantare. Il nuovo Vital Center con diverse situazioni di saune e docce emozionali è a disposizione per completare il percorso di benessere. Per eseguire i trattamenti di bellezza vengono utilizzati i prodotti naturali normalizzanti di "Casa Rosel Heim" : prodotti studiati appositamente per ridare tono e vigore alla pelle. CURE TERMALI Cosa si cura La fango-balneoterapia è indicata nella cura delle seguenti patologie: OSTEOARTROSI: Artrosi diffuse, Cervicoartrosi, Lomboartrosi, Artrosi degli Arti, Discopatia senza SOGGIORNI TERMALI 2015 VENETO erniazione e senza sintomatologia da irritazione o da compressione nervosa. Esiti di interventi per ernia discale, Cervicalgie di origine reumatica, Periartriti scapolo-omerali (escluse le forme acute), Artrite reumatoide in fase di quiescenza, Artrosi, Poliartrosi, Osteoartrosi (con osteoporosi diffusa o localizzata), Esiti di reumatismo articolare, Periartrite, Spondilite anchilopoietica, Spondiloartrosi e Spondilolistesi. OSTEOPOROSI REUMATISMI EXTRA-ARTICOLARI: Reumatismi infiammatori (in fase di quiescenza), Fibrosi - Tendiniti, Lombalgie di origine reumatica, Fibrositi, Fibromiositi. CICLO DI CURA CONSIGLIATO: 12 FANGHI 12 BAGNI TERMALI TERAPEUTICI (convenzionati ASL). Il ruolo attribuito ai trattamenti termali nellʼambito della cura e della riabilitazione dagli esiti di numerose patologie è sancito dal Ministero della Sanità Italiano. Il paziente accede liberamente ai trattamenti termali con la sola prescrizione del proprio medico di famiglia. La prescrizione formulata nellʼapposito modulo ASL deve riportare la patologia del soggetto, lʼindicazione della cura e il numero di cure prescritte. Si precisa che per malattie reumatiche il ciclo di cura è di 12 fanghi 12 bagni terapeutici o solo 12 fanghi terapeutici. Validità della ricetta La validità della ricetta di prescrizione di cure termali è lʼanno solare (365 giorni) fermo restando lʼerogabilità di un solo ciclo di cure termali nellʼanno legale (1 gennaio - 31 dicembre). Durata della cura La cura termale prescritta NON può essere effettuata in due periodi differenti (es. maggio settembre). Si accetta che la cura possa essere completata nellʼarco massimo di 60 giorni. Quanto costa la cura? LE CURE TERMALI SONO CONVENZIONATE COL SISTEMA SANITARIO ITALIANO. Con la prescrizione medica si paga solo il ticket. Due volte la settimana il nostro osteopata è a disposizione dei gentili Ospiti per una consulenza gratuita per una valutazione posturale e consigli per la scelta dei trattamenti da affiancare alle classiche cure termali. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE PERIODO SOGGIORNO 08/08 – 22/08/2015 (minimo 30 partecipanti) 08/08 – 22/08/2015 (minimo 40 partecipanti) QUOTA ISCRITTI CGIL BASE DOPPIA STANDARD Euro 885 Euro 855 QUOTA NON ISCRITTI BASE DOPPIA STANDARD Euro 940 Euro 910 SUPPLEMENTO SINGOLA Euro 140 Euro 140 La quota comprende: Trasferimenti con Pullman GT da Roma per Montegrotto Terme e viceversa – Sistemazione all’Hotel Petrarca in camere doppie con servizi privati – Trattamento di pensione completa con prima colazione a buffet, pranzo e cena serviti al tavolo – Bevande ai pasti nella misura di ¼ di vino + ½ minerale a persona a pasto – Uso delle piscine termali con sauna e bagno turco – Uso telo da bagno – Acquagym con istruttore 2 volte a setimana – Assicurazione Annullamento/Medico/Bagaglio – Tasse e percentuali di servizio. SOGGIORNI TERMALI 2015 VENETO La quota non comprende: Mance ed extras personali in genere – Tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”. BERNINI TOURS SRL Via Angelo Poliziano, 35/37 – 00184 ROMA Tel 06/770.71.866 – Fax 06/775.91.281 www.berninitours.it [email protected]
Documenti analoghi
HHotel Petrarca Hotel Terme Augustus Hotel Esplanade Tergesteo
La nostra struttura è situata in una posizione invidiabile, a pochi
passi dal centro di Montegrotto Terme e di Abano Terme, a pochi
minuti di auto dal centro storico di Padova, a poche decine di
ch...