KNOW-HOW
Transcript
KNOW-HOW
K KNOW-HOW Per «know-how» si intende un complesso di conoscenze tecniche, esperienzee successi già acquisiti e sviluppati in un dato settore industriale e commerciale: in sostanza, un «saper come» si fa, che diventa oggetto di quantificazione economica. Il contratto di know-how si definisce come un contratto di consulenza-assistenza, atipico, il cui contenuto può riferirsi ad una serie di conoscenzeaccessorie sia ad un brevetto sia ad un trovato non brevettato o non brevettabile. Nel primo caso, la licenza di brevetto viene accompagnata dal relativo know-how, necessario per un corretto sfruttamento del brevetto stesso; nel secondocaso, invece, si cede un pacchetto globale di conoscenze diassistenza. Il know-how oggetto del contratto mentazione, assistenza tecnica, viene trasferito formazione tecniche e sotto forma di docu- ed addestramento professio- nale,fornitura di particolari mezzi operativi; spesso il contratto prevede anche unoscambio successivo di informazioni tra le parti, tese a migliorare l'utilizzo delknow-how. Come contropartita, può essere previsto il pagamento di una somma for- fettariaoppure di una «royalty» calcolata in misura percentuale al fatturato: moltocomune è una forma «mista» che prevede il versamento di una somma iniziale,in genere all'atto della trasmissione di un primo blocco di documentazione,ed il successivo pagamento di royalties annuali in relazione alla produzionerealizzata mediante l'impiego del know-how. La cessione del know-how deve intendersi assolutamente esclusiva e pertanto illicenziatario è tenuto a non cedere ad altri la tecnica licenziata. 171 - , Non solo, ma questi è obbligato ad un vincolo di segretezza che permane per tutta la durata del contratto ed anche in tempo successivo, non potendosi comunque pretendere che lo stesso svolga poi la sua attività senza fare più alcun riferimento alle conoscenze tecnico-pratiche acquisite grazie al knowhow. Contro la violazione di tale vincolo il titolare del know-how può invocare l'applicazione dell'art. 623 c.p. in materia di rivelazione di segreti scientifici o industriali ed agire in sede civile per l'eventuale risarcimento del danno subito. Con la Società rappre Via/P.z la Socie pro--teI cod. fis( l) La SI know-b di attivi interesE 2) LaS< il knowC indicaI sario pe: 3) LaSc non aveJ 4) LaSc necessaJ sente co: 5) IlprE da versa 6) Per E come for 7) Si dà una per j Luogo e c 172 Contratto di cessione di know-how Con la presente scrittura privata, valevole ad ogni effetto di legge tra la Società ooo. oo o.. oo.. o. o. o o. o.. o.. oo.. o.. , in persona del legale rappresentante pro-tempore, con sede in . o.. oo. o. o. ooo.. o. ooo.. o... o.. Via)Pozza .. o... o.. o. o. o.. o.. oo.. o.. cod. fisco o... o... o.... o..... oo. oooo e la Società . oo.. oo.. o.. ooo. o.. oo.. o,in persona del legale rappresentante .. oo. ooo.. o..... o Via/Pozza .. o.. o... o.. ooo.. . o. o. o.. o. ooo.. o.... o. o. ooo.. o. o pro-tempore, con sede in cod. fisco si conviene e si stipula quanto segue: l) La Società oooooo. o. o. oo. ooo. oo. oo. è proprietaria ed utilizzatrice del know-how relativo . ooooo.. o o o o o. (indicare a che tipo di attività si riferisce) e la Società ooo.. o. oo o. oo o. oo o o è interessata allo sfruttamento dello stesso. 2) La Società . oo. o. o. oo. o. o. ooo. o cede alla Società ooo. ooo. oo... o. o . ilknow-howsuindicato,rappresentatoda oo. o... oo.. o... oo" o' o o" (indicare la documentazione tecnica e tutto quanto il materiale necessario per lo sviluppo e l'utilizzazione del know-how) o 3) La Società venditrice dichiara di poter disporre di tale know-how, di non averlo ceduto ad altri e si impegna in futuro a non cederloo 4) La Società acquirente potrà disporre del know-how e di tutto quanto necessario per la sua utilizzazione dal momento della firma del presente contratto. 5) Il prezzo della cessione è stabilito in L o oo.. oo.. o. oo o.. da versarsi nel modo seguente: oo o. o.. o.. oo.. o o oo o. oo.. oo 6) Per eventuali controversie che dovessero sorgere viene indicato come foro competente quello di oo. o . 7) Si dà atto che il presente contratto è stato redatto in tre copie di cui una per il registro. Luogo e data oooo. o... oo. o.. ooo. o.. o. o. o.... Firme 173
Documenti analoghi
Know-how franchising - Consulenza Legale Franchisor
pratiche non brevettate derivanti da esperienze e prove eseguite dall’affiliante”. Si tratta
quindi di un complesso di esperienze, informazioni, conoscenze, abilità operative necessarie per
svolger...