Petizione: Togliere il vitalizio all`ex parlamentare Fiamma Nirenstein
Transcript
Petizione: Togliere il vitalizio all`ex parlamentare Fiamma Nirenstein
Petizione: Togliere il vitalizio all’ex parlamentare Fiamma Nirenstein se nominata ambasciatrice di Israele in Italia Comunicato, 5 settembre 2015 La scelta fatta da Netanyahu di mettere un’ex parlamentare del Popolo delle Libertà a capo dell’ambasciata di Israele in Italia è una provocazione; così come lo sono quelle fatte per le sedi delle Nazioni Unite e del Brasile, che già prima della fine di agosto ha avviato una petizione sostenuta da importanti associazioni nazionali e da diversi parlamentari. L’obbiettivo non è quello dichiarato nelle ipocrite dichiarazioni di rito - «approfondire le relazioni tra Israele e Italia» - ma quello di ingerire nel modo più efficace possibile nella vita politica italiana. Come altrimenti intendere la dichiarazione fatta a caldo e contestualmente all’annuncio della rinuncia alla cittadinanza italiana: «Sono commossa e felice, si tratterà della continuazione del lavoro di una vita» dal momento che la Nirenstein è stata sempre una battagliera sostenitrice delle sue linee politiche? Prima di prendere la nazionalità israeliana nel 2013 e di arruolarsi con Bibi Netanyahu, Fiamma fu comunista, comunista dissidente, comunista versione Liberal-Adornato, repubblicana versione La Malfa, craxiana, martelliana, de michelisiana (lui la mandò a Gerusalemme come addetto culturale), berlusconiana, finiana, si impegnò per Alemanno... Settanta anni spesi al servizio delle sue mutevoli passioni. Preso atto di tutto questo, e del fatto che non una voce di dissenso si è levata da tutto l’arco politico parlamentare, noi Firmatari vogliamo dire con forza: che almeno alla Nirenstein non arrivi più neppure un euro dallo Stato italiano . Che le si tolga con una legge “ad personam” il vitalizio parlamentare ! FIRMATE, E SE AVETE GIA’ FIRMATO FATE CONOSCERE QUESTA PETIZIONE ! Visitate il blog collegato a questa petizione: https://ambnirensteinmasenzavitalizio.wordpress.com
Documenti analoghi
Israele. Quali prospettive dopo le elezioni
Israele. Quali prospettive dopo le elezioni
nel Paese, in Medio Oriente, nel contesto internazionale
Mercoledì 25 marzo 2015, ore 17,30
Sala Lauree Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Social...
Israele. Quali prospettive dopo le elezioni
Sala Lauree Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Università degli Studi di Milano
Via del Conservatorio 7, Milano