Russia: primo volo per il caccia stealth di quinta generazione
Transcript
Russia: primo volo per il caccia stealth di quinta generazione
Russia: primo volo per il caccia stealth di quinta generazione Venerdì 29 Gennaio 2010 19:01 Test in volo di 47 minnuti per il Sukhoi T-50. Obiettivo, competere con l'F-22 Raptor americano. Mosca, 29 gen - La Russia oggi ha annunciato di aver collaudato il prototipo del suo primo caccia invisibile di quinta generazione, equivalente futuro dell'americano F-22 Raptor, costruito dalla Sukhoi, il primo nuovo modello di aereo militare costruito in Russia dal crollo dell'Unione sovietica. La Sukhoi ha dichiarato che il primo "stealth" russo, il cui prototipo è stato chiamato T-50 e che sostituirà gli ormai obsoleti Mig-29 Fulcrum e Sukhoi Su-27 Flanker, ha compiuto un volo di 47 minuti a Komsomolsk sull'Amur, nell'Estremo Oriente siberiano, dove la casa costruttrice ha i suoi impianti. Le immagini del volo dell'aereo sono state trasmesse dalla Tv Rossija 24. "Durante il volo abbiamo fatto una valutazione generale della manovrabilità dell'aereo, del funzionamento del motore e dei sistemi principali. L'aereo ha reagito bene a tutte le fasi del programma di volo", ha dichiarato il pilota collaudatore, Serghei Bogdan. "E' un fatto straordinario", ha commentato il premier russo, Vladimir Putin, alla riunione del suo governo. "Resta ancora molto da fare, soprattutto per quanto riguarda il motore. Ma il fatto che l'aereo abbia già volato è di per s‚ un passo avanti", ha aggiunto Putin, secondo il quale l'aereo dovrebbe essere acquistato dal ministero della difesa nel 2013 ed entrare in produzione nel 2015. Da parte sua il direttore della Sukhoi, Mikhail Pogosyan, ha detto che la compagnia sta pensando di sviluppare il programma del caccia di quinta generazione insieme all'India, il cliente maggiore di Mosca nell'acquisto di aerei. Il programma di cacciabombardiere di quinta generazione (la sigla russa è Pak Fa) intende competere con gli americani F-22 Raptor, entrato in servizio nel 2005, e F-35 Lightning II, che dovrebbe entrare in servizio nel 2012, entrambi di quinta generazione, cioè con tecnologia "stealth" che li rende invisibili ai radar, con sistemi avanzati di controllo del volo e degli armamenti, elevata manovrabilità e la capacità di tenere una velocità di crociera supersonica. Dal crollo dell'Urss nel 1991 tutti gli aerei militari prodotti si sono basati sui progetti dell'era sovietica. L' industria bellica ha subito i rovesci dell'economia russa negli anni Novanta e anche nel primo decennio del 2000 è stata caratterizzata da alcuni fallimenti, come il test sul missile balistico intercontinentale Bulava lanciato da sommergibile.(ANSA) 1/2 Russia: primo volo per il caccia stealth di quinta generazione Venerdì 29 Gennaio 2010 19:01 2/2
Documenti analoghi
Sukhoi Su-27 - A. Malignani
bassa quota. L'operatività arrivò nel dicembre 1984, ma in pratica la produzione, pur cominciata
nel 1982, fu piuttosto lenta e i primi reparti ebbero una forza piena di questi velivoli solo dal