Netafim Streamline 80d.16q.1,49s.0,4 m
Transcript
Netafim Streamline 80d.16q.1,49s.0,4 m
Scheda tecnica 1 di 2 Streamline 80 Denominazione: STREAMLINE 80 Marca: NETAFIM Caratteristiche costruttive e di funzionamento da catalogo: Interdistanza punti goccia: 0.40 m Portata nominale: 1,49 l/h Pressione di esercizio: max 8.5 m c.a. Diametro tubo: 16 mm Spessore: 0.20 mm Fornito nell' anno 2000 dall' A.R.S.I.A. Caratteristiche di funzionamento rilevate in laboratorio qerog. stim. (l/h m) 5.5 5.0 q(l/h m) = 1,4995 * H(m c.a.)^ [R²= 0,9524] 4.5 0,4549 4.0 l.f.sup.95%-qsing qst (l/h m) l.f.inf.95%-qsing. 3.5 3.0 2.5 2.0 2.5 3.0 3.5 4.0 4.5 5.0 5.5 6.0 6.5 7.0 7.5 8.0 8.5 9.0 Pressione H (m c.a.) Cv (%) ARSIA Agenzia Regionale per lo sviluppo e l'innovazione nel settore agricolo-forestale Campione n° 24a 6 5 4 3 2 1 0 Cv(%) l.f.inf.95% l.f.sup.95% 2.5 3.0 3.5 4.0 4.5 5.0 5.5 6.0 6.5 7.0 7.5 8.0 8.5 9.0 Pressione H (m c.a.) Legge delle perdite di carico nelle linee gocciolanti Metodo standard Legge sperimentale J (m/m) = 2.35E-07 J (m/m) = 6.948E-07 Q (l/h) 2 Q (l/h) 1.8169 L.c. (m) = 178 [R² = 0.9974 ] Lunghezza massime (L) e portata media (qm) delle linee per vari gradi di uniformità di erogazione (EU), applicando in testa una pressione di 8,5 m c.a. Pend. 0.0% EU Piniz. (%) (m c.a.) 95.0 8.5 92.5 8.5 90.0 8.5 87.5 8.5 85.0 8.5 L qm (m) (l/h m) 113 3.71 146 3.49 169 3.30 188 3.13 205 2.98 Pend.+0.5% L qm (m) (l/h m) 131 3.66 164 3.41 189 3.20 210 3.02 228 2.86 Prove su campioni di linee gocciolanti integrali Pend.+1.0% L qm (m) (l/h m) 142 3.65 176 3.39 202 3.17 224 2.98 243 2.82 Pend.+1.5% L (m) 147 184 210 233 253 qm (l/h m) 3.68 3.39 3.17 2.98 2.81 Pend.+2.0% L (m) 148 188 215 238 258 M. Bertolacci – Laboratorio Nazionale dell’Irrigazione qm (l/h m) 3.73 3.43 3.20 3.01 2.85 Pend. -0.5% L qm (m) (l/h m) 88 3.79 121 3.60 144 3.43 162 3.28 177 3.15 Denominazione: Scheda tecnica 2 di 2 STREAMLINE 80 STREAMLINE 80 Marca: NETAFIM Caratteristiche costruttive e di funzionamento da catalogo: Interdistanza punti goccia: 0.40 m Portata nominale: Pressione di esercizio: max 8.5 m c.a. Diametro tubo: 16 mm Spessore: 1.49 l/h 0.20 mm Fornito nell' anno 2000 dall'A.R.S.I.A. Progettazione linee gocciolanti, stabilendo una pressione minima sulle stesse di 3.5 m c.a. 100 E.U. (%) 95 90 85 80 75 300 P.inizio linea (m c.a.) 250 200 150 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 100 50 0 verso del moto dell'acqua 300 Portata media (l/h m) ARSIA Agenzia Regionale per lo sviluppo e l'innovazione nel settore agricolo-forestale Campione n° 24a 250 200 150 100 50 0 50 0 4.5 4.3 4.1 3.9 3.7 3.5 3.3 3.1 2.9 2.7 2.5 2.3 300 i=0,0% 250 200 150 100 Lunghezza della linea a partire dalla estremità finale (m) i=+0,5% i=+1,0% i=+1,5% i=+2,0% Prove su campioni di linee gocciolanti integrali M. Bertolacci – Laboratorio Nazionale dell’Irrigazione i=-0,5%
Documenti analoghi
Netafim, mod. Streamline 60, diametro 16 mm, punti goccia da 0,87 l
rappresentano il limite inferiore e superiore dell'intervallo entro il quale, in termini probabilistici, ci si può attendere che
ricadano il 95% dei valori medi delle due misure di portata, effettu...
Pasquale Delli Paoli
caratteristiche funzionali degli
impianti d’irrigazione a goccia
l 2003
– Utilizzo delle ali gocciolanti
l 2004
– Utilizzo delle ali gocciolanti
– Fonti di approvvigionamento, Gruppo di
regolazione...