ParcoMurgiaFestival 2012
Transcript
ParcoMurgiaFestival 2012
ONIO MON D I AL E PA parcomurgia.it 38 IM MO AG IN E RI T N DIAL E W ORLD H info TR E P A T RIM O PARCOMURGIAFESTIVAL 2012 Autunno XII edizione: Escursioni, concerti, trekking, seminari formativi SABATO 20 OTTOBRE Visita alle Sorgenti del Frida e San Severino Lucano Prenotazione obbligatoria: Ente Parco entro venerdì 19 ottobre ore 12.00 tel. 0835/336166. Autobus messo a disposizione dal Parco, minimo 30 max 50 pax. Quota di partecipazione euro 23 incluso pranzo in trattoria. In collaborazione con Acquedotto Lucano PA TR IM ONIO MON D I N DIAL MO AG IN E T E P A T RIM O TR IM ONIO MON D I E PA parcomurgia.it • Settembre 2012 • numero 38 AL RI T N DIAL E W ORLD H info 20 - 21 OTTOBRE Centro storico di Matera e Murgia Materana. Con Eleonora Bianco e Francesco Foschino Per info www.falconaumanni.it E DOMENICA 14 OTTOBRE Le classiche del Parco Parco del Pollino: dalla vendemmia ai profumi dei vini Ore 7,30 Partenza in autobus da Matera Ore 9.30 Arrivo Azienda Marino Senise, visita aziendale, raccolta delle uve, degustazione dei vini primitivo ed aglianico Ore 13.30 Pranzo a Francavilla presso Taverna del Tasso Ore 16.00 Visita a Noepoli e Senise Ore 19.30 Rientro a Matera Prenotazione obbligatoria: Ente Parco entro giovedì 11 ottobre ore 12.00 tel. 0835.336166. Autobus messo a disposizione dal Parco – minimo 30 - max 50 pax. Quota di partecipazione euro 20 incluso pranzo Francavilla presso Taverna del Tasso AL DOMENICA 30 SETTEMBRE Le Passeggiate dell’Onyx Il Bosco di Lucignano a cura del Cea Montescaglioso. Partenza ore 9,00, stazione di Villa Longo, Matera (auto propria). Dalle ore 12 al tramonto DOMENICA 7 OTTOBRE Jazzo Gattini/Masseria Radogna Ore 9.30 – 18.00 Festa degli Aquiloni. X edizione della festa del divertimento pulito. Info: Tel 0835.332262 Cell. 328.0468453 RI 29 SETTEMBRE – 6 OTTOBRE PIEDE LENTO Settimana della civiltà Rupestre. Montescaglioso. Abbazia di S. Michele Arcangelo: escursioni, mostra e seminari sull’habitat rupestre. Info: CEA Montescaglioso Tel. 0835.201016 334.8360098 www.montescaglioso.net [email protected] DOMENICA 14 OTTOBRE Escursione del Silenzio con Cosimo Buono e Maria Iacovuzzi Per le info consultare il sito www.falconaumanni.it MO DOMENICA 23 SETTEMBRE AGRIBIKE IV edizione Itinerario cicloturistico enogastronomico nel Parco della Murgia Materana Info: Tel 0835.332262 Cell. 388.8925407 FESTA DELL’AIA a Masseria Natile (colazione a sacco) SCETTABBANN IN MUSICA A cura di Onyx Ambiente Prenotazioni 329/1133910 E W ORLD H DOMENICA 16 SETTEMBRE PIEDE LENTO I sentieri dei Pastori Dal Castello alla Badia: Miglionico – Montescaglioso a piedi. Max 25 persone. L’escursione si svolge lungo una serie di tratturi da sempre utilizzati dai pastori, raggiungendo alcuni siti di interesse storico, la Cappella rurale della Trinità a Miglionico con affreschi di XIV secolo d.c., Monte Acuto, con Masseria S. Felice; le golene del fiume Bradano e l’Abbazia di S. Michele di Montescaglioso. Ore 8.00 Incontro a Miglionico presso Castello del Malconsiglio. Ore 17.00 Arrivo Abbazia di Montescaglioso. Rientro a Miglionico in bus. Difficoltà: ET (escursionistica – turistica) Info: CEA Montescaglioso Tel. 0835.201016 334.8360098 www.montescaglioso.net [email protected] SABATO 22 SETTEMBRE Le Passeggiate dell’Onyx Appuntamento ore 17,00, piazza Pascoli, Matera I Palmenti, i Mosti ed i Vini nei Sassi con degustazioni all’Enoteca Provinciale di Matera. Con Anna Tamburrino e Giuliano Calabrese. A cura di Onyx Ambiente info 329.1133910 AG IN E SABATO 8 SETTEMBRE Montescaglioso IN VINO VERITAS Notte dei cupacupa Info: CEA Montescaglioso Tel. 0835.201016 334.8360098 www.montescaglioso.net [email protected] E P A T RIM O DOMENICA 21 OTTOBRE Suoni dalla Murgia Materana Trekking Concerto Antonio Di Marzio suona musiche di J. S. Bach Concerto per violoncello solo nella chiesa rupestre di Santa Barbara. Al termine trekking verso san Michele all’Ofra. (A/R) Appuntamento ore 9.00 piazza Ridola. Max 30 escursionisti. Contributo di partecipazione euro 5. Prenotazione obbligatoria: Ente Parco entro Venerdì 19 ottobre ore 12.00 tel. 0835.336166. DOMENICA 28 OTTOBRE Suoni dalla Murgia Materana Piede Lento: I sentieri dei Pastori. Percorso ad anello con partenza dal Centro visita di Pianelle. Pianelle, caratteristico villaggio rurale realizzato con la Riforma Fondiaria, le cui case coloniche si distribuiscono intorno all’edificio della scuola e del magazzino, oggi recuperati come sede di uno dei centri visita del Parco. L’itinerario si sviluppa lungo un sentiero che costeggia la Gravina, fino a raggiungere il caratteristico Jazzo di Pandona e la grancia di Parco dei DOMENICA 2 DICEMBRE Masserie Fortificate (E) – con Eleonora Bianco e Anna Paterino Per le info consultare il sito www.falconaumanni.it TR IM ONIO MON D I E PA parcomurgia.it • Settembre 2012 • numero 38 AL MO AG IN E RI T N DIAL E W ORLD H info Monaci, antico possedimento dell’Abbazia benedettina di S. Michele Arcangelo di Montescaglioso, immersa in uno splendido uliveto secolare. Si rientra a Pianelle seguendo il tracciato della vecchia ferrovia Calabro – Lucana. Il percorso permette di conoscere la flora e la fauna del territorio, il torrente gravina e alcuni degli insediamenti rupestri dell’area. A Jazzo Pandona Vincenzo di Pierro Brass Quintet Ore 12.30 Arrivo al Centro Visita di Pianelle. Difficoltà: ET (escursionistica – turistica) Info: CEA Montescaglioso Tel. 0835.201016 334.8360098 www.montescaglioso.net [email protected] E P A T RIM O 6 GENNAIO 2013 La notte dei Cucibocca Montescaglioso: Un antichissimo rito dedicato ai bambini nella vigilia dell’Epifania. Figure vestite di nero con i piedi catene spezzate ed in mano lunghi aghi minacciano di cucire la bocca ai più piccoli. Un rito di iniziazione alla paura e musica etno lucana nelle strade. Centro di Educazione Ambientale di Montescaglioso. Convento delle Benedettine, piazza Racamato n. 1 – 75024 Montescaglioso. Fx 0835.201016 tel. 334.8360098 [email protected] www.cea.montescaglioso.net Accreditato presso “Rete per l’Educazione alla Sostenibilità“ della Regione Basilicata. Attività didattica per le scuole su ambiente e sostenibilità; servizi turistici e visite guidate su Matera, Parco Murgia Materana, Montescaglioso, Provincia di Matera; circuito visite nell’abbazia di S. Michele a Montescaglioso; banca dati su “Habitat, patrimonio e paesaggio rupestre nel mondo“. Associazione Amici del Parco della Murgia Materana. Tel. 338.4481352 Anno X n. 2 Registrazione Tribunale di Matera n. 208 del 11 aprile 2003 In distribuzione gratuita Periodico di informazione del Centro di Educazione Ambientale dell’Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano Via Sette Dolori, 10 Matera 75100 Tel. 0835.336166 fax 0835.337771 [email protected] www.parcomurgia.it Direttore responsabile: Franco Martina Realizzazione: Luigi Esposito Pino Losito Cea Centro Visite del Parco della Murgia Materana. Jazzo Gattini e Masseria Radogna, c.da Murgia Timone Matera I servizi: biglietteria chiese rupestri, visite guidate, didattica, book shop, area picnic. Su prenotazione: degustazioni, passeggiate a cavallo ed in bicicletta, EcoFeste di compleanno. Aperto tutti i giorni, festivi inclusi. Tel 0835.332262 Fax 0835.1970751, Cell1. 388.8925407 Cell2. 327.7333016. [email protected]
Documenti analoghi
locandina borbone 2015[1]
Programma
Domenica 9 Agosto 2015
Ore 19,30 Corteo dell’esercito
a Cavallo. Partenza da viale
A. Moro (ex municipio)
Ore 20,00 Centro storico:
giocolieri ed artisti di strada
Ore 20,00 -22,30 Sfilat...
La Vendemmia a Roccanova (PZ) per il Grottino di Roccanova
Ore 17.00 – visita al centro storico di Roccanova ed al Complesso Monumentale S. Maria di
Orsoleo
Ore 19.00 – ritorno a Matera
Le eventuali variazioni al programma saranno comunicate tempestivament...