MEDICINALI STUPEFACENTI PSICOTROPI luglio 2010
Transcript
MEDICINALI STUPEFACENTI PSICOTROPI luglio 2010
PRESCRIZIONE DI MEDICINALI STUPEFACENTI/PSICOTROPI Principio Attivo Specialità Tabella Ricetta Flunitrazepam Darkene, Roipnol, Valsera II A Ministeriale a ricalco Nandrolone Decadurabolin 25 e 50 mg fiale II A Ministeriale a ricalco Buprenorfina Temgesic fiale II A Ricetta rossa SSN o ministeriale a ricalco Buprenorfina orale Temgesic cpr II A Ricetta rossa SSN o ministeriale a ricalco Buprenorfina transdermica Transtec II D Ricetta rossa SSN o ministeriale a ricalco Codeina+paracetamolo Coefferalgan, Codamol, Lunarid, Tachidol II D Ricetta rossa SSN o ministeriale a ricalco Fentanil Actiq e Effentora (trasmucosale), Durogesic, Fentanil Hexal/Ratiopharm/Sandoz/Winthrop, Matrifen, Quatrofen II D Ricetta rossa SSN o ministeriale a ricalco Idromorfone Jurnista II D Ricetta rossa SSN o ministeriale a ricalco Morfina orale Ms Contin, Oramorph, Twice, II D Ricetta rossa SSN o ministeriale a ricalco Morfina iniettabile Morfina parenterale (Molteni, Monico, Salf) II A Ricetta rossa SSN o ministeriale a ricalco Validità e limitazioni Validità: 30 gg escluso quello della ricetta La prescrizione deve essere limitata a 30 gg di terapia Validità: 30 gg escluso quello della ricetta. La prescrizione dei medicinali indicati nella tabella II, sezione A, può comprendere un solo medicinale per una cura di durata non superiore a 30 giorni, ad eccezione della prescrizione dei medicinali di cui all'allegato III-bis per i quali la ricetta può comprendere fino a due medicinali diversi tra loro o uno stesso medicinale con due dosaggi differenti per una cura di durata non superiore a 30 giorni* Qualora sia usato nel dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa sulla ricetta SSN deve essere apportata l’esenzione TDL in modo che l’assistito sia esente dal pagamento del ticket Validità: 30 gg escluso quello della ricetta. La prescrizione deve essere limitata a 30 gg di terapia* Qualora siano usati nel dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa sulla ricetta SSN deve essere apportata l’esenzione TDL in modo che l’assistito sia esente dal pagamento del ticket Validità: 30 gg escluso quello della ricetta. La prescrizione dei medicinali indicati nella tabella II, sezione A, può comprendere un solo medicinale per una cura di durata non superiore a 30 giorni, ad eccezione della prescrizione dei medicinali di cui all'allegato III-bis per i quali la ricetta può comprendere fino a due medicinali diversi tra loro o uno stesso medicinale con due dosaggi differenti per una cura di durata non superiore a 30 giorni* Qualora sia usato nel dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa sulla ricetta SSN deve essere apportata l’esenzione TDL in modo che l’assistito sia esente dal pagamento del ticket Metadone Eptadone, metadone generico II A Ricetta rossa SSN o ministeriale a ricalco Ossicodone Oxycontin 5 e 10 mg II D Ricetta rossa SSN o ministeriale a ricalco Ossicodone Oxycontin 20, 40, 80 mg II D Ricetta rossa SSN o ministeriale a ricalco Ossicodone+paracetamolo Depalgos 5 e 10 mg II D Ricetta rossa SSN o ministeriale a ricalco Ossicodone+paracetamolo Depalgos 20 mg II D Ricetta rossa SSN o ministeriale a ricalco Validità: 30 gg escluso quello della ricetta. La prescrizione dei medicinali indicati nella tabella II, sezione A, può comprendere un solo medicinale per una cura di durata non superiore a 30 giorni, ad eccezione della prescrizione dei medicinali di cui all'allegato III-bis per i quali la ricetta può comprendere fino a due medicinali diversi tra loro o uno stesso medicinale con due dosaggi differenti per una cura di durata non superiore a 30 giorni* Qualora sia usato nel dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa sulla ricetta SSN deve essere apportata l’esenzione TDL in modo che l’assistito sia esente dal pagamento del ticket Validità: 30 gg escluso quello della ricetta. La prescrizione deve essere limitata a 30 gg di terapia* Qualora siano usati nel dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa sulla ricetta SSN deve essere apportata l’esenzione TDL in modo che l’assistito sia esente dal pagamento del ticket Con la legge N.38/2010 (in vigore dal 03/04/10) sono state recepite le modifiche apportate dall' Ordinanza 16.06.2009. La legge consente comunque di prescrivere tutti gli stupefacenti dell’allegato III bis (anche le formulazioni iniettabili, come morfina, buprenorfina) su ricettario SSN per il trattamento dei pazienti affetti da dolore severo Dal 1° aprile 2009 se i medicinali stupefacenti sono utilizzati nella terapia del dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa sulla ricetta SSN va apposto il codice TDL nelle caselle destinate all’esenzione. Tale esenzione va a sostituire la vecchia dicitura “legge 12/2001” che garantiva l’esenzione totale dal pagamento del ticket In tutte le ricette ministeriali a ricalco devono essere indicati: • cognome e nome dell'assistito; • la dose prescritta, la posologia ed il modo di somministrazione; • l'indirizzo e il numero telefonico professionali del medico chirurgo • la data e la firma del medico chirurgo • il timbro personale del medico chirurgo A seguito di quanto stabilito nel DM del 18/04/2007, non esiste più discriminazione tra dolore acuto e cronico e l’unico limite al trattamento del dolore severo è la possibilità di scrivere terapie non superiori ai 30 gg. * La legge N. 38 prevede che possa essere prescritto un quantitativo che superi teoricamente il limite massimo di terapia di 30 giorni, in relazione alla posologia indicata, ove l'eccedenza sia dovuta al numero di unità posologiche contenute nelle confezioni in commercio. La prescrizione dei medicinali compresi nella tabella II, sezione A, qualora utilizzati per il trattamento di disassuefazione dagli stati di tossicodipendenza da oppiacei o di alcool dipendenza, è effettuata utilizzando il ricettario a ricalco nel rispetto del piano terapeutico predisposto da una struttura sanitaria pubblica o da una struttura privata autorizzata . Secondo quanto precisato dall' Ufficio Centrale Stupefacenti del Ministero della Salute, con nota del 16.2.2008 è possibile prescrivere in regime SSN al massimo tre confezioni per ricetta e la prescrizione può contenere due dosaggi diversi del medicinale utilizzato nella disassuefazione. Tramadolo (escluso dalle sostanze stupefacenti) Adamon, Contramal, Fortradol,Fraxidol, Prontalgin, Tradonal, Traflash, Tralodie, Tramadolo Angenerico/Dorom/EG/Hexal//Sandoz/Viatris, Tramalin, Unitrama / Ricetta non ripetibile (ricetta rossa SSN) Dal 28/10/2009 è stata abolita la nota 3, per cui il tramadolo è rimborsabile per tutte le indicazioni riportate in scheda tecnica Aggiornato a luglio 2010 A cura del Servizio Assistenza Farmaceutica Territoriale
Documenti analoghi
medicinali stupefacenti utilizzati nella terapia del dolore_2015
MEDICINALI STUPEFACENTI UTILIZZATI NELLA TERAPIA DEL DOLORE (TDL)
PRINCIPI ATTIVI
allegato III bis legge
esami inutili»: i disagi dei malati ei dubbi dei dottori
ha addirittura messo a punto un sistema laser - lo Youlaser MT - dotato di una tecnologia combinata unica al mondo
per eseguire un trattamento laser misto sulla mucosa vaginale da non ablativo, a l...