siena, torrenieri - montalcino (si) appartamento con garage
Transcript
siena, torrenieri - montalcino (si) appartamento con garage
APPARTAMENTO CON GARAGE E MAGAZZINO 75.42 m² - Viale Bindo Crocchi 47, Montalcino, Torrenieri, Siena, Italy Proprietà Descrizione Appartamento di civile abitazione, garage e locale magazzino facenti parte di edificio plurifamiliare. Il magazzino è ubicato in adiacenza al fabbricato di cui trattasi avente accesso da resede comune. L’immobile, sito nella zona residenziale prossima alla stazione ferroviaria della frazione di Torrenieri, presenta struttura portante verticale in pilastri di c.a., solai in laterocemento, copertura a falde inclinate in laterocemento con manto in tegole e coppi toscani, canali di gronda e discendenti pluviali in rame. Le facciate, libere su tutti i lati sono realizzate in muratura di laterizi e rivestite da intonaco esterno tinteggiato. Il portone principale di accesso è in alluminio anodizzato e vetro, il vano scala condominiale presenta pareti intonacate e tinteggiate , gradini in marmo ed è dotato di impianto elettrico sottotraccia. L’immobile è dotato di spazi esterni condominiali asfaltati costituiti dalla rampa di accesso ai garage e dagli spazi di manovra. Complessivamente l’edificio risulta in buono stato conservativo Descrizione delle unità immobiliari 1-Appartamento: ai piani 2° e 3° del fabbricato con accesso da vano scala condominiale,composto al p.2° da soggiorno. cucina, bagno, disimpegno,camera da letto e terrazzo ; al p.3° tre locali ripostiglio ed un bagno. Dettagli di Base Dove personalizzato: TORRENIERI (SIENA) Tipo di Proprietà: Appartamento Rif.: F0322 Prezzo: €82.000 superfice: 75.42 m² Tribunale: Siena Rif. fallimento: 44/2015 Prezzo base d'asta: € 82.000,00 Offerta minima in aumento: € 2.000,00 Valutazione: € 80.000,00 Gara di vendita: 3/12/2016 - ore 9.00 CONSISTENZA IMMOBILIARE APPARTAMENTO 2-Garage è costituito da un locale di forma regolare destinato a box auto, insiste al p.S1 dello stesso fabbricato, con accesso carrabile da rampa condominiale ed è a servizio dell’appartamento. CONSISTENZA IMMOBILIARE GARAGE 3-Magazzino Trattasi di piccolo manufatto in muratura destinato al ricovero di modesti attrezzi agricoli, situato poco distante dal fabbricato principale, composto da unico locale della S.C. di mq.6,00 ed altezza interna di ml. 2,30. L’unità immobiliare non è dotata di impianti. CONSISTENZA IMMOBILIARE MAGAZZINO ZONA C’è una Montalcino poco segnalata che merita di essere conosciuta per la varietà del territorio per la sua storia, per le strutture monumentali, per le opere d’arte. Ai piedi della collina verso Nord-Est dopo vigneti ”che sembrano giardini” e oliveti, si incontrano le crete con i calanchi – solco di erosione stretto e profondo inciso dalle acque dilavanti nei pendii argillosi – qui la terra è coltivata a grano duro usato per la produzione della pasta. In questo territorio ad Est, a nove chilometri da Montalcino incontriamo Torrenieri (302 m. sul livello del mare) castello già importante nell’antichità lungo la strada Francigena ricordato nel suo viaggio verso Roma nel 990 dall’arcivescovo di Canterbury e nominato da Giovanni Boccaccio (1313/1375) nella novella di Cecco Angiolieri. Conteso nel 1208 dal Comune di Siena per la sua importanza strategica ebbe a subire numerosi assalti e distruzioni. Ai margini dell’abitato si conservano strutture fortificate, nella chiesa di Santa Maria Maddalena vi è una scultura lignea dei primi del secolo XV. Torrenieri è la prima stazione del Comune di Montalcino dove si ferma il “treno-natura” che poi attraversa da Sud Ovest e Nord il territorio del Comune con soste nelle stazioni di Monte Amiata Scalo, SantAngelo in Colle, Pian delle Vigne, Salceta, tutte site nel territorio di Montalcino permettendo ai turisti di effettuare escursioni in tutte le località attraversate. VISTA SATELLITARE DI TORRENIERI STATO DI OCCUPAZIONE Le unità sono libere, disponibile da subito. CONDOMINIO Lunità immobiliare non ha amministratore di condominio. RIFERIMENTI CATASTALI Comune di Montalcino (SI) C.F. F° 46, p.lla 723, Sub. 10, C/6, cl.10,mq. 30,R.€. 113,10 C.F. F° 46, p.lla 723, Sub. 21, A/2, cl. 3,vani 4,5, R. €. 499,67 C.F. F° 46, p.lla 1273, C/2, cl. 5,mq. 6 , R. €. 11,16 INFORMAZIONI Per la visione e per ulteriori informazioni, è possibile contattare in qualsiasi orario, anche nei giorni festivi, il referente a lato indicato al numero telefonico o tramite email. Mappa Indirizzo Country: Italy County: Siena City: Montalcino, Torrenieri Strada: Viale Bindo Crocchi Numero Civico: 47 Numero del Piano: 0 Longitudine: E11° 33' 5.5'' Latitudine: N43° 5' 11.4'' Maggiori informazioni Avv. Gabriele Biliorsi 3206872679 Come arrivare IN AUTO Da Nord Percorrere l'autostrada del Sole A1 Firenze - Roma: uscire a Firenze Certosa, imboccare la superstrada Siena - Firenze, giunti a Siena, uscire a Siena Sud e proseguire sulla SS 2 Cassia seguendo le indicazioni per Roma fino a raggiungere Torrenieri. oppure uscire a Valdichiana/Bettolle, continuare seguendo indicazioni per Torrita di Siena, Pienza, superata Pienza proseguire in direzione di Torrenieri. Da Sud Percorrere l'autostrada del Sole A1 Roma - Firenze, uscire a Chiusi - Chianciano Terme, prendere la SS 146 per Chianciano Terme, svoltare in direzione San Quirico d'Orcia, SP della Foce, proseguire per Torrenieri. IN TRENO La stazione ferroviaria più vicina è quella di Buonconvento, sulla linea Siena - Grosseto. L'alternativa è quella di arrivare alla stazione di Siena e proseguire in autobus con la linea TIEMME sulla linea Siena Montepulciano/Montalcino Altra stazione vicina è quella di Chiusi - Chianciano Terme sulla linea Roma - Firenze, proseguire con autobus fino a Montepulciano e poi sulla linea Montepulciano - Siena. IN AUTOBUS Autolinee TIEMME (www.trainspa.it/) Autolinee L.F.I. (www.lfi.it/ ) Trenitalia (www.trenitalia.com/) IN AEREO Aeroporto di Firenze (120 km circa) Aeroporto di Perugia (95 km circa) Aeroporto di Pisa (165 km circa) Aeroporto di Bologna (215 km circa) Aeroporto di Roma Fiumicino (220 km circa) Rogito I trasferimenti immobiliari effettuati all’asta dal 16 febbraio 2016 al 31 dicembre 2016 vengono agevolati con l’applicazione delle imposte di Registro ed Ipo-Catastali in misura fissa (pari a 200 euro ciascuna) in favore degli acquirenti: ● ● ● persone fisiche, non esercenti attività d’impresa, in possesso dei requisiti “prima casa” (ai sensi della nota II-bis all’art.1, della Tariffa, Parte Prima, allegata al D.P.R. 131/1986). In tale ipotesi, non opera l’obbligo di rivendere l’immobile entro due anni dall’acquisto,stabilito, invece, in caso di acquisto all’asta effettuato da imprese; persone giuridiche, che svolgono attività d’impresa, a condizione che la rivendita dello stesso fabbricato avvenga entro ventiquattro mesi dall’acquisto. Per non incorrere nella decadenza dai benefici, la società acquirente dovrà dichiarare nell’atto che intende rivendere il fabbricato nei due anni successivi. In caso di mancata rivendita entro il biennio, le imposte d’atto (Registro ed Ipo-Catastali) sono dovute nella misura ordinaria, con l’applicazione della sanzione amministrativa del 30%, nonché degli interessi di mora (art.55, co.4, del D.P.R. 131/1986 – TUR). Il trasferimento dell’immobile avverrà mediante decreto di trasferimento emesso dal giudice delegato, con pagamento delle tasse ed imposte, senza alcun ulteriore onorario. Legge 8 aprile 2016, n. 49, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2016, in vigore dal 15 aprile 2016, che ha convertito in legge, con modificazioni, il decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, i trasferimenti di immobili attuati mediante decreto del giudice delle esecuzioni, in esito ad una procedura di espropriazione forzata ai sensi degli artt. 555 ss. c.p.c., nonché i trasferimenti immobiliari attuati in sede fallimentare ai sensi dell’art. 107 della legge fallimentare. Planimetrie Tel. 0577 042138 - Via Montanini n. 63 © ITAsset 2016
Documenti analoghi
NOME GF - MTB Tour Toscana
NOME manifestazione: Granfondo del brunello e della val d’orcia
DATA: 12 ottobre 2014
LOCALITA’: Montalcino
EDIZIONE N: 25
C.O.:asd orso on bike
CIRCUITI DI APPARTENENZA: MTB TOUR TOSCANA 2014 – I ...