Termostato MINI BATT 805
Transcript
Termostato MINI BATT 805
ASAL S.R.L. - APPARECCHI SCIENTIFICI ATTREZZATURE LABORATORI Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n° 50 100 3290 – Rev. 04 TERMOSTATO MINI BATT MOD. 805 COD. 29860002 CODICE CIVAB INCASAA8 Questo apparato è stato progettato, costruito e testato secondo la Direttiva Europea 2004/108/CE (compatibilità elettromagnetica EMC), alla Direttiva Europea 2006/95/CE (bassa tensione BT) e alla norma CEI EN 61010-1:2011 e CEI EN 61010-2-010. ASAL s.r.l. Via Firenze n° 37 - 20063 Cernusco s/N (MI) - Italy Tel. +39 02/92.10.23.34 - Fax +39 02/92.10.48.66 Http://www.asal.it – e-mail: [email protected] Ci riserviamo il diritto di apportare senza preavviso tutte le modifiche necessarie per il miglioramento del prodotto Ed. 03/16 Pagina 1 di 5 DESCRIZIONE Il termostato MINI BATT 805 possiede una notevole stabilità termica ed è indicato per laboratori d’urgenza, per studi medici e laboratori con medie richieste di esami colturali. Elettroventola per circolazione aria omologata VDE. Pannello frontale con regolatore di temperatura elettronico digitale. Controllo di sicurezza temperatura tramite sonda. Regolazione temperatura da ambiente a 60°C. Precisione +/- 0,5°C. Risoluzione display +/- 0,1°C. Dispositivo di sicurezza con spia mancanza flusso d’aria. Costruzione esterna in acciaio con verniciatura antiacida a polvere. Camera interna, 9.5 litri, in acciaio inox AISI 304 2B satinato, con 3 ripiani regolabili in altezza. Sportello in resina acrilica per consentire l’ispezione senza alterare l’equilibrio termico. Display digitale per impostare la temperatura di lavoro. Allarme in caso di "over temperature" con spia rossa. Segnalazioni a display di errori sonda in cortocircuito e sonda interrotta. Interruttore generale luminoso. CARATTERISTICHE DATI TECNICI Dimensioni interne LxPxA: 220 x 140 x 310 mm. Volume interno 9.5 Lt. Dimensioni d'ingombro LxPxA: 340 x 210 x 520 mm. Peso: 9 Kg. DATI ELETTRICI Alimentazione elettrica: 230 V - 50 Hz. Assorbimento: 270 W Fusibili di protezione: 2 x 2 AF (5 x 20) mm. Presa di collegamento rete: 10 A ASAL s.r.l. Via Firenze n° 37 - 20063 Cernusco s/N (MI) - Italy Tel. +39 02/92.10.23.34 - Fax +39 02/92.10.48.66 Http://www.asal.it – e-mail: [email protected] Ci riserviamo il diritto di apportare senza preavviso tutte le modifiche necessarie per il miglioramento del prodotto Ed. 03/16 Pagina 2 di 5 PANNELLO COMANDI 1 2 3 4 5 6 7 8 Spia resistenza inserita Spia di sovratemperatura Spia alimentazione inserita Interruttore generale Regolazione temperatura Regolazione soglia allarme Incremento valori Decremento valori 5 3 1 2 6 8 4 7 ASAL s.r.l. Via Firenze n° 37 - 20063 Cernusco s/N (MI) - Italy Tel. +39 02/92.10.23.34 - Fax +39 02/92.10.48.66 Http://www.asal.it – e-mail: [email protected] Ci riserviamo il diritto di apportare senza preavviso tutte le modifiche necessarie per il miglioramento del prodotto Ed. 03/16 Pagina 3 di 5 ASAL s.r.l. Via Firenze n° 37 - 20063 Cernusco s/N (MI) - Italy Tel. +39 02/92.10.23.34 - Fax +39 02/92.10.48.66 Http://www.asal.it – e-mail: [email protected] Ci riserviamo il diritto di apportare senza preavviso tutte le modifiche necessarie per il miglioramento del prodotto Ed. 03/16 Pagina 4 di 5 ASAL s.r.l. Via Firenze n° 37 - 20063 Cernusco s/N (MI) - Italy Tel. +39 02/92.10.23.34 - Fax +39 02/92.10.48.66 Http://www.asal.it – e-mail: [email protected] Ci riserviamo il diritto di apportare senza preavviso tutte le modifiche necessarie per il miglioramento del prodotto Ed. 03/16 Pagina 5 di 5
Documenti analoghi
AUTOCLAVE DA LABORATORIO MODELLO 760 CODICE
ASAL s.r.l. Via Firenze n° 37 - 20063 Cernusco s/N (MI) - Italy
Tel. +39 02/92.10.23.34 - Fax +39 02/92.10.48.66
Http://www.asal.it – e-mail: [email protected]
Ci riserviamo il diritto di apportare sen...
1200 Atlantic
– DIN 12950 – UNI EN 12469 - NSF 49 la CAPPA ASALAIR BIOHAZARD ATLANTIC in classe
II tipo A2, con una velocità del flusso laminare di 0.40 m/sec.
Le cabine di classe II, secondo le NSF 49:2002, si ...