Bobina di Tesla
Transcript
Marchetto, Navilli, Carli 2D Sez. Tecnica BOBINA DI TESLA MATERIALE OCCORRENTE • • • • • • • • • • • Asse di legno Supporti in plastica Lampadina Interruttore Guaine termoresistenti Cavi per collegamenti vari Spinterometro: a) N. 2 bulloni b) N. 2 staffe Avvolgimento primario: a) cavo di grossa sezione Avvolgimento secondario: a) Tubo in PVC (100mm x 400mm) d) Filo di rame 0.29 mm Alimentazione: a) Trasformatore da 8 Kv e 20 mA Condensatore: a) Bottiglia di Leida DESCRIZIONE La Bobina di Tesla è un trasformatore ad alta tensione che, sistemato e azionato attentamente, risulta efficiente e sicuro. Consente di produrre scariche aeree per generare fulmini simili a quelli atmosferici e trasmettere all’ambiente energia elettrica senza fili. Il funzionamento della Bobina si basa su due circuiti, primario e secondario, oscillanti alla stessa frequenza. L’avvolgimento primario è stato realizzato con un filo elettrico di grossa sezione avvolto a spirale attorno ad un supporto cilindrico di gomma e successivamente posizionato concentricamente, a debita distanza, dal secondario. L’avvolgimento secondario è stato realizzato rivestendo con un filo di rame di piccola sezione un tubo in PVC, successivamente fissato sul supporto in legno. Per quanto riguarda il condensatore abbiamo rivestito un barattolo in plastica internamente ed esternamente con della carta stagnola e collegato le due armature in serie al circuito primario. Lo spinterometro, posizionato parallelamente all’avvolgimento primario, è stato realizzato con due staffe a L e due bulloni disposti perpendicolarmente ad esse al fine di creare un collegamento che consente al condensatore di scaricarsi, generando l’oscillazione nel circuito primario. L’intero circuito è alimentato da un trasformatore collegato alla linea elettrica 230V e azionata da un interruttore. INTERAZIONE DA PARTE DELL’UTENTE Le scariche elettriche prodotte dalla Bobina sono ben visibili, anche se maggiormente apprezzabili in assenza di luce, in quanto, per limitarne la pericolosità ne è stata sacrificata l’efficienza.
Documenti analoghi
bobina di tesla - INFN-LNL
BOBINA DI TESLA
Serve per aumentare la tensione del circuito proporzionalmente al
rapporto delle induttanze delle due bobine. Vf=Vi√(I1/I2). Per
aumentare il rapporto tra le induttanze la bobina in...
relazione : la bobina di tesla - INFN-LNL
distanza tra gli elettrodi in modo da variare l’intensità del campo
elettrico sino a superare il valore di rigidità dielettrica dell’aria, che
presenta un valore di circa 3000 volt al mm, si ottien...
trasformatore di tesla
lamine spaziate (per evitare inneschi di scariche tra lamina e lamina) e da una bobina avvolta su un
tubo di plastica da 80mm. Le spire avvolte sono 30 di filo smaltato da 1mm spaziate di 1mm.
Il s...
the tesla coil - Campi per la vita
La Bobina di Tesla è un trasformatore risonante in aria, che ha delle somiglianze con
un trasformatore standard, ma a differenza di quest’ultimo la trasformazione di
tensione non è dovuta al rappor...