dal 16 al 20 ottobre 2010 ARCHEOLOGIA e NATURA
Transcript
dal 16 al 20 ottobre 2010 ARCHEOLOGIA e NATURA
dal 16 al 20 ottobre 2010 la ‘perla del Mediterraneo’ e ‘l’isola di Calypso’ ARCHEOLOGIA e NATURA in pullman da Lugo + volo da BOLOGNA Per 7000 anni Malta è stata roccaforte, centro di scambio, patria e rifugio, per moltissime popolazioni: dai costruttori dei templi megalitici ai navigatori fenici, a San Paolo apostolo, ai Cavalieri di Malta, da Napoleone all'aristocrazia britannica. Molti luoghi di interesse storico sono protetti dall'Unesco: i misteriosi templi preistorici, la capitale barocca Valletta fondata dai Cavalieri di Malta, quella che fu la capitale in epoca medievale, la fortificata Mdina, dove ancora oggi vivono alcuni discendenti delle famiglie nobili normanne. Nei palazzi e nelle cattedrali di Valletta e Mdina sono custoditi alcuni dei pregiati tesori d'Europa. 1°giorno : sabato Trasferimento in pullman riservato da Lugo all'aeroporto di Bologna in tempo utile per partenza con volo Air Malta alle ore 13,15. All'arrivo previsto per le ore 14,55, trasferimento in hotel nella animata zona di St.Julian's. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento in hotel. 2°giorno : domenica Dopo la prima colazione partenza per GOZO, la leggendaria dimora di Calypso. Attraversato in traghetto il piccolo stretto che divide Gozo da Malta inizia il tour con una visita ai templi Preistorici Ggantija risalenti al 3600a.C.quindi mille anni prima di Stonehenge. Si procede per Dwejra per vedere la finestra azzurra, la Pietra fungo ed il Maretto chiuso. Pranzo in ristorante prenotato. Nel pomeriggio si raggiungerà la Baia di Xlendy o la Baia di Marsalforn, infine si ripartira’ dal porto di Mgarr in traghetto per Malta. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 3° giorno : lunedi’ Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della capitale. La Valletta, disegnata dall'architetto italiano Lapparelli per il Gran Maestro che le diede il nome, è il gioiello dei Cavalieri. Visita alla chiesa conventuale dell'Ordine, la Co-Cattedrale di San Giovanni. Nella sua sacrestia due spettacolari tesori.: il San Girolamo e la Decollazione del Battista, di Caravaggio. Passeggiata nei giardini dell'Upper Barracca, una balconata che dall'alto delle fortificazioni si affaccia sul panorama mozzafiato del Grand Harbour, di fronte alle Tre Città. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Museo Nazionale di Archeologia che ospita un vasto assortimento di manufatti risalenti ai periodi preistorici delle isole, a partire dalla venuta dell'uomo nel 5200 a.C.fino al 2500 d.C. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 4° giorno : martedi’ Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita dei Templi di Tarxien. I Templi di Tarxien risalenti al 3600-2500 a.C. sono costituiti da quattro strutture megalitiche e rappresentano il sito dei templi più complesso a Malta. Di particolare importanza è la camera ricavata nello spessore della parete tra i due templi, quello a sud e quello centrale, con il famoso rilievo raffigurante due tori e una scrofa. Si ritiene che il luogo fosse ampiamente usato per i riti che probabilmente includevano il sacrificio di animali. Pranzo in ristorante e continuazione per la visita di Mdina, la “città silenziosa”. Possibile visita al Mdina Glass, centro artigianale di Tà Qali, dove si trova un po' di tutto, dai pizzi al ferro battuto,alla filigrana d'argento ai vetri artistici. Nel percorso di ritorno sosta a Mosta, famosa per la sua cupola, la terza in Europa per grandezza. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 5° giorno : mercoledi Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione. Trasferimento all'aeroporto e partenza con volo Air Malta alle ore 13,45 Arrivo a Bologna alle ore 15,30 e proseguimento in bus per Lugo Sara’ presente la Dott.ssa Angelalea Malgieri docente di Archeologia QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 730 Non iscritti Universita’ per adulti: € 748 Iscritti Universita’ per adulti: Il viaggio verra’ effettuato al raggiungimento del minimo di 25 partecipanti acconto all’iscrizione € 200 per persona saldo entro il 18 settembre 2010 La quota comprende: volo di linea Air Malta diretto Bologna/Malta/Bologna in classe economica trasferimenti da Lugo a Bologna e vv. in bus riservato trasferimento aeroporto-hotel-aeroporto in bus riservato sistemazione hotel 4 stelle a St.Julian in camere doppie trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell'ultimo escludendo il pranzo del 3° giorno escursioni come da programma in pullman privato G.T. e guide parlanti italiano pacchetto Casinò assicurazione medico bagaglio Mondial Assistance assistenza in loco La quota non comprende: le tasse aeroportuali ( Euro 38,00 soggette a variazione) gli ingressi ai Musei e siti archeologici le bevande, le mance e quanto non espressamente indicato Supplemento camera singola Euro 128,00 intero periodo All’atto della prenotazione e’ possibile stipulare una polizza facoltativa a copertura delle spese di annullamento (€37.00 per persona) Per informazioni e prenotazioni: AGENZIA VIAGGI ZAGANELLI Via Francesco Baracca 66/1 – 48022 LUGO Tel 0545 26457-26443 - Fax 0545 32352 - www.zaganelliviaggi.it
Documenti analoghi
L`ARCIPELAGO MALTESE
Sede operativa: Via Ettore Ciccotti, 46
Tel.371.1166679
P.Iva 02918440609 - Cod. Fisc 90037910602
Programma Malta dal 30/05/2014 al 02/06/2014
concattedrale
di san Giovanni, il museo della Cattedrale con il suo oratorio dove si trova la famosa Tela del
Caravaggio ed il Palazzo dei Gran Maestri. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita di Mdin...