Brochure Tarkett
Transcript
Brochure Tarkett
www.artech.it Tarkett S.p.A. Via dei Missaglia, 97 20142 Milano Telefono 02 893411 Fax 02 89305704 Fax Verde 800210148 [email protected] www.tarkett.com Le persone sono creature molto semplici. Falle felici e ti renderanno il favore. Deliziale e si butteranno nel fuoco per te. Ispirale e ti insegneranno a volare. QUESTO È CIÒ IN CUI TARKETT CREDE: le persone sono l’anima di ogni organizzazione. Di ogni scuola. Di ogni ospedale. Di ogni azienda. NOI CREDIAMO che il futuro appartenga a quelle organizzazioni che hanno messo in pratica tale principio, che disegnano spazi ed inventano luoghi di lavoro attorno alle persone. TARKETT È UNO DEI PIÙ GRANDI PRODUTTORI E DISTRIBUTORI DI PAVIMENTI RESILIENTI, PARQUET E LAMINATI AL MONDO. IL NOSTRO MOTTO È’ “STAND ON EXCELLENCE”: UN IMPEGNO A GARANTIRE L’ECCELLENZA IN OGNI MODO POSSIBILE. La storia del Gruppo Tarkett va di pari passo con quella dell’industria della pavimentazione. Infatti, i marchi che costituiscono il nome della nostra azienda sono quelli che hanno dato forma al mondo della pavimentazione ben più di 100 anni fa: Azrock, Domco, Harris Tarkett, Sintelon, Sommer e Tarkett. Dal 2003 il Gruppo opera sotto il solo marchio Tarkett. Tarkett è uno dei maggiori produttori e distributori di pavimenti resilienti al mondo, ed è anche leader nel settore della pavimentazione in legno e dei laminati. Con circa 9000 dipendenti, Tarkett ha una capacità produttiva di oltre 350 milioni di metri quadrati di pavimenti e rivestimenti distribuita in 28 siti produttivi. Le vendite del Gruppo nel 2007 sono state pari a 2,1 miliardi di Euro, con un incremento del 6% rispetto al 2006 e ciò nonostante l’effetto negativo del tasso di cambio nel mercato nordamericano. IL GRUPPO TARKETT, CON SEDE A NANTERRE, ALLE PORTE DI PARIGI, È CONTROLLATO PARITETICAMENTE DALLA FAMIGLIA DECONINCK E DAL FONDO STATUNITENSE KKR. GRANDE ATTENZIONE ALLE PERSONE, EVOLUZIONE CONTINUA, STRUMENTI MODERNI E TECNICHE GESTIONALI FOCALIZZATE ALLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE. L'Italia è un Paese strategico per il gruppo Tarkett: la sede legale e gli uffici della distribuzione di tutti i prodotti Tarkett in Italia sono a Milano, mentre a Narni, in provincia di Terni, è situata l'unità produttiva del linoleum. La filiale italiana ha subìto i medesimi passaggi della casa-madre: da Baladecor e Pegulan degli anni '80 si è evoluta in Sommer e Tarkett, per poi fondere le due storie parallele nella attuale Tarkett SpA. Una struttura specializzata per canale distributivo consente da anni a Tarkett di riportare anche dall'Italia risultati di vendita e marginalità di tutto rispetto, pur operando in un settore fortemente influenzato da macro-fattori economici. Grande attenzione al Cliente, evoluzione continua e strumenti adeguati a soddisfare le necessità non solo dei Clienti ma anche di Progettisti, Posatori e degli Utilizzatori finali, caratterizzano l'operatività dell'azienda: sistemi di CRM per dialogare al meglio con i Clienti, accesso via web 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per ottenere informazioni sui Prodotti e per effettuare ordini on-line, grande attenzione al fattore umano e alla presenza sul territorio a fianco dei nostri Partner. Il tutto in continua evoluzione per anticipare e proporre soluzioni innovative, economiche e sempre attente all'ambiente e allo sviluppo sostenibile. La fabbrica del Linoleum è uno stabilimento storico, fondato più di 100 anni fa ed acquisito dalla allora Sommer nel 1988, dopo svariate vicissitudini che lo avevano portato addirittura alla chiusura. Oggi quello stabilimento, grazie ad investimenti in Ricerca & Sviluppo, Produzione e Riciclaggio, è uno dei "fiori all'occhiello" di Tarkett per capacità produttiva, qualità e rispetto dell'ambiente. Il linoleum prodotto viene in gran parte venduto all'estero dalle consociate commerciali. In Italia Tarkett, oltre al linoleum che produce, commercializza la vasta gamma di pavimenti in Pvc, legno e laminati prodotti nelle varie fabbriche del Gruppo in Europa. CI IMPEGNIAMO A PRESERVARE LA QUALITÀ DELL’AMBIENTE E A PREVENIRE O MINIMIZZARE L’IMPATTO SULL’AMBIENTE DELLA NOSTRA ATTIVITÀ. PROSPETTIVA DEL CICLO DI VITA PER UN AMBIENTE SOSTENIBILE Tarkett è sempre stata in testa nell’impegno ambientale e ha implementato una vasta gamma di misure per il suo sostegno. Tutte le nostre attività sono basate sulla prospettiva del ciclo di vita per un ambiente sostenibile. E intendiamo continuare in questo modo, considerandola una necessità ed una responsabilità. Ad esempio il linoleum è il pavimento amico dell’ambiente per eccellenza: prodotto con materie prime rinnovabili come olio di lino, resine, farina di legno, farina di sughero e juta, tutti elementi compatibili con l’ambiente. Gli obiettivi ambientali di Tarkett: • Sviluppo di specifici trattamenti della superficie atti a ridurre i consumi d’acqua e detergenti. • Ridurre tutti i tipi di emissioni atmosferiche sia durante la produzione che in seguito, con l’utilizzo. • Ridurre gli scarti di produzione e riutilizzarli o riciclarli. • Investire in processi a basso consumo di energia. • Ricerca di nuovi materiali e polimeri per benefici ancora maggiori. • Trasparenza: chiarezza nella dichiarazione del contenuto ed analisi del ciclo di vita per ottenere il minor impatto ambientale possibile. Norme e certificazioni ambientali Tarkett rispetta le norme internazionali per la gestione ambientale ed ha importanti certificazioni: si tratta di riconoscimenti e certificazioni ottenuti dai nostri siti produttivi e dai relativi prodotti, a conferma del pieno rispetto delle norme ambientali. LA MODERNA ARCHITETTURA NON È SOLAMENTE UNA RICERCA DI FORME O DI SPAZI, MA SEMPRE PIÙ UNO STUDIO DI HABITAT, DI AMBIENTI PENSATI PER IL BENESSERE DI CHI LI ABITA E DI CHI VI SOGGIORNA. I SUOI COLORI, I DISEGNI, IL CONFORT CONDIZIONERANNO IL GIUDIZIO D’INSIEME. Il pavimento è il primo impatto visivo all’ingresso di un negozio, di un ufficio o di una casa privata. Tarkett è il fornitore di pavimenti “unico” in grado di soddisfare ogni genere di richieste. La nostra organizzazione, specifica per applicazioni “contract” o “residenziali”, ci consente di offrire un alto livello di efficienza, flessibilità e competenza nella consulenza. SEGMENTI DI APPLICAZIONE QUESTI CONCETTI SONO ALLA BASE DELLA FILOSOFIA DI TARKETT CHE METTE A DISPOSIZIONE DI CHI PROGETTA, UNA VASTA SCELTA DI MATERIALI, DAL PAVIMENTO “CALDO” IN LINOLEUM O IN PVC, AL PARQUET E AI LAMINATI. Il nostro sistema di colori fa sì che all’interno delle nostre gamme sia possibile trovare proprio il colore che avete in mente ed abbinarlo con tutte le gamme Tarkett di pavimenti, rivestimenti murali e accessori. Insieme ai nostri clienti possiamo fornire la soluzione ottimale per una specifica applicazione, come SANITÀ, SCUOLA, UFFICI, NEGOZI E CENTRI COMMERCIALI, INDUSTRIA, EDILIZIA RESIDENZIALE E SPORT. SANITÀ Le rigide regole imposte ai pavimenti per il settore della Sanità sono pienamente rispettate dai prodotti Tarkett. Quando si tratta di igiene e bassi costi di manutenzione, i due punti chiave per il controllo dei batteri, non ci sono prodotti migliori sul mercato. Altri aspetti importanti per gli ambienti del settore della sanità sono la sicurezza ed il benessere dei pazienti e dello staff. I nostri concetti di design offrono soluzioni che contribuiscono realmente alla serenità ed alla soddisfazione sia dei pazienti che dello staff. LE SOLUZIONI: PAVIMENTI VINILICI OMOGENEI, LINOLEUM SCUOLA SPORT devono offrire le massime prestazioni ogni giorno sotto diversi importanti aspetti. FieldTurf Tarkett è nata dalla fusione di due leader dell’industria dei pavimenti sportivi – FIELDTURF E TARKETT SPORTS. FieldTurf Tarkett mette a disposizione dei suoi clienti una gamma completa di superfici sportive sia Indoor che Outdoor I pavimenti per le scuole ed altre aree correlate • Pavimentazioni outdoor in erba sintetica: per la pratica del calcio e del calcetto, del football americano, del rugby, dell’hockey e del golf; oltre che per la decorazione di parchi e giardini. Devono dare un’impressione invitante ed allo stesso tempo devono essere estremamente durevoli e tecnicamente all’avanguardia. Tarkett offre soluzioni per pavimentazioni che danno tutto questo e molto di più. Le esigenze di proprietà acustiche e di resistenza all’impronta sono soddisfatte da pavimenti con una perfetta combinazione tra abbattimento acustico e bassa improntabilità. In più i nostri pavimenti a bassa manutenzione sono quelli con i più bassi costi del ciclo di vita presenti sul mercato. LE SOLUZIONI: PAVIMENTI ETEROGENEI ED IL LINOLEUM VINILICI OMOGENEI, • Pavimentazioni indoor in pvc, legno e linoleum per palestre multifunzionali, per la pratica del basket, della pallavolo, dello squash e della palla a mano, a qualunque livello. UFFICI L’ambiente di lavoro influenza in diversi modi le persone, sia coloro che ci lavorano sia i visitatori. Il pavimento fornisce un contributo importante all’aspetto oltre che alla sicurezza e al comfort. La nostra vasta gamma di colori e disegni offre una scelta pressoché illimitata per creare il giusto ambiente. I pavimenti acustici, in teli e in piastre, riducono il rumore d’impatto e danno comfort e sicurezza alla camminata, hanno un’ottima resistenza all’impronta e una lunga durata. Inoltre sono igienici, anti-allergici e facilmente pulibili. Oppure potrete scegliere tra la vasta gamma di pavimenti laminati, tra i quali troverete una risposta affidabile agli elevati requisiti richiesti per questo genere di aree. Certificati dalla ricerca e da test rigorosi, i laminati Tarkett sono perfettamente adatti agli uffici. Le gamme in decori molto realistici e naturali, vanno dal rovere classico alle essenze con design inusuali. Molte delle nostre collezioni hanno caratteristiche antistatiche per venire incontro alle necessità di chi deve utilizzare il laminato in ambienti con computer, fotocopiatrici e stampanti. LE SOLUZIONI: PAVIMENTI VINILICI ETEROGENEI, LINOLEUM, PARQUET E LAMINATI NEGOZI & CENTRI COMMERCIALI è solo una questione di look, di immagine e di resistenza all’alto traffico. Quando i clienti entrano, bisogna indicare loro i Nel segmento dei negozi & centri commerciali percorsi. I carrelli pieni di spesa devono poter transitare senza intoppi. E dati gli spazi e la presenza dei prodotti esposti, il pavimento svolge un ruolo centrale per l’orientamento del cliente. Tarkett offre una vasta gamma di decori personalizzati e di prodotti modulari. I nostri pavimenti a bassa manutenzione sono quelli con i più bassi costi del ciclo di vita presenti sul mercato. Il limite potrà essere solo la creatività! LE SOLUZIONI: PAVIMENTI VINILICI OMOGENEI, ETEROGENEI, LUXURY VINYL TILES, LINOLEUM EDILIZIA RESIDENZIALE Tarkett produce pavimenti dal lontano 1886! La conoscenza e le abilità acquisite dal momento della fondazione ad oggi trovano espressione nei pavimenti che produciamo. I parquet, ad esempio. Sia che il desiderio sia un parquet chiaro, scuro, rustico, lucido o opaco, moderno o classico, un parquet Tarkett è il miglior punto di partenza per la casa dei sogni. Potrà essere scelto seguendo il gusto personale, il proprio stile o i bisogni. Che si dia la preferenza al design e/o a esigenze razionali, Tarkett offre molte essenze, decori e spessori. Quando si sceglie un pavimento in legno non si dovrà pensare solo all’aspetto o al colore. Anche la durezza del legno è importante per mantenere nel tempo la bellezza del legno ed il suo colore. Oppure considerare il tipo di vernice se è la verniciatura che si vuole duri negli anni. Inoltre è importante considerare la funzione della stanza in cui si andrà a posare il pavimento. Qualsiasi sarà la scelta, un pavimento in legno Tarkett è un ottimo investimento, donerà bellezza alla casa, naturalità e durata senza problemi per i molti anni a venire. LE SOLUZIONI: PARQUET, LAMINATI, PAVIMENTI VINILICI ETEROGENEI
Documenti analoghi
tarkett spa - Umbria Innovazione
e-mail [email protected] indirizzo internet www.tarkett.com
Sede operativa: Strada di S. Anna, 6 – 05036 Narni Scalo (TR)
tel. 0744 755233 fax 0744 754056
Rappresentante legale: Giuseppe Cioffi
D...
AQUARELLE WALL HFS
Il rivestimento dovrà essere fornito con uno spessore totale di 0.92 mm (ISO 24346/EN 428), in teli di cm. 200 (EN 259) di
altezza con un peso (ISO 23997/EN 430) 1500 g/mq.
Reazione al fuoco (EN 13...