scheda tecnica ipoclorito di sodio 14%-15% (wt)
Transcript
scheda tecnica ipoclorito di sodio 14%-15% (wt)
COD. SA 001 SCHEDA TECNICA rev. del 02-03-06 rev. del 17-03-10 rev. 3-01-2011 IPOCLORITO DI SODIO 14%-15% (W.T.) Soluzione a base di cloro (nominalmente al 14÷15%) per la sanificazione dell’acqua potabile. INGREDIENTI ATTIVI: Ipoclorito al 14÷15% di attivo CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E APPROVAZIONI(1): Aspetto liquido limpido Titolo Cl attivo 121 min. g/kg Titolo Cl attivo 14,5-15,5 % vol Titolo Cl totale 133 min. g/kg Densità 1,2-1,22. g/ml Soda libera (come NaOH) 8 max g/kg Carbonato sodico 16 max g/kg Ferro 1 max mg/kg Valori conformi a DIN 19608 di giugno 1976 (ipoclorito di sodio per la depurazione dell’acqua. Valori conformi alla ONORM C 9002 del 1 settembre 1982 (sol. di ipoclorito di sodio per la depurazione dell’acqua). Valori conformi alla Norma EN 901 (ipoclorito di sodio per la depurazione dell’acqua ad uso umano). Valori conformi alla Norma EN 15077 (prodotti chimici utilizzati per il trattamento dell’acqua di piscina) (1) I dati e le informazioni riportare provengono dai nostri fornitori (si ricorda che Cleprin Srl è un distributore di questo prodotto) Distribuito da: CLEPRIN SRL Via Campofelice - Località Casamare - 81037 Sessa Aurunca (CASERTA) Tel.: 0823.706543 Fax: 0823.706928 - Email: [email protected] - Sito: www.cleprin.it Page 1 of 2 MODALITA’ D’USO: Il prodotto va alimentato in continuo o a shock sulla linea di alimento dell’acqua. Il sistema di alimentazione ottimale si realizza mediante l’uso di pompa dosatrice automatica associata ad un controllo automatico del cloro residuo, diretto (cloro residuometro) o indiretto (redoximetro). NOTE Per la disinfezione delle acque potabili la norma UNI EN 805 "requisiti per i sistemi di approvvigionamento acque" prevede l'ipoclorito di sodio tra i prodotti chimici raccomandati per la disinfezione dei sistemi di distribuzione dell'acqua con una concentrazione max. di 50 mg/litro (50 p.p.m.). Le soluzioni commerciali di ipoclorito di sodio usate per la clorazione hanno una percentuale tra il 12 e il 14% in volume, pari a circa il 10% in peso di cloro attivo (la normale candeggina ne contiene il 5%). Il DPR 24.05.88 n. 236, allegato 1, tabella c, (parametri concernenti sostanze indesiderabili), punto 41 (cloruro residuo libero) indica: qualora sia necessario un trattamento di clorazione dell'acqua, è consigliabile che, al punto di messa a disposizione dell'utente, nell'acqua si abbia un valore di 0,2 mg/l di cloro. Per ottenere i parametri di legge, tenendo conto della diluizione commerciale, occorrerebbe dosare l'additivo a 2mg/l (2 p.p.m.), considerando che le soluzioni di ipoclorito perdono spontaneamente il titolo in cloro attivo e quindi devono essere impiegati dosaggi progressivamente superiori per avere al rubinetto la misura dei 2 mg/l. Distribuito da: CLEPRIN SRL Via Campofelice - Località Casamare - 81037 Sessa Aurunca (CASERTA) Tel.: 0823.706543 Fax: 0823.706928 - Email: [email protected] - Sito: www.cleprin.it Page 2 of 2
Documenti analoghi
IPOCLORITO DI SODIO - TG CHIMICA INDUSTRIALE
diminuisce durante il trasporto e l’immagazzinaggio. Temperature elevate
favoriscono tale reazione.
La candeggina - Tox Info Suisse
L’ipoclorito di sodio figura ufficialmente nella tabella 3.1 dell’allegato VI del regolamento CLP (CE)
1272/2008. Le soluzioni di questa sostanza devono essere contrassegnate con etichette conformi...